Condizioni Vallè

Messaggioda brando » mar apr 12, 2011 17:26 pm

casaro ha scritto:
brando ha scritto:
casaro ha scritto:
brando ha scritto:
casaro ha scritto:Com'è già nero il Triangle... 8O :?
Aniway io 'sto week salgo, se la Nord del Granpa fa schifo dirotto sulla Nord del Ciarforon, che se a sua volta fa schifo dirotto sulla Monciair, che se a sua volta fa schifo dirotto su al Cosmiques e vado a fare la gabarrou-Albinoni...minchia qualcosa di decente lo troverò....!! 8) 8) :lol: :lol:

tienimi informato... che se non ti sono d'intralcio e le gambe reggono magari mi potrei pure aggregare

... Casaro permettendo :roll:

Ok ti tengo informato, giovedì telefono ai rifugi e sento che dicono.
ovviamente noi si pensava di farle in giornata le salite partendo la notte da Pont così si arriva all'attacco delle pareti con le gambe già calde! 8)

8) mmh... si dai, anzi quasi quasi parto in bicicletta da casa, così arrivo già caldo per l'avvicinamento :lol: :lol: :lol:

E nun te lamentà!! :lol: :wink:
Che in rifugio si dorme male, se magna peggio, e se pigli la serata della comitiva caiana cominciano a svegliarsi alle 2 di notte per prepararsi e partire alle 5... 8O :? :lol: :lol:

ok, se ne parla giovedì sera quindi... nel frattempo vedo se riesco a sistemare i ramponi, che sennò devo andare alla "speriamo bene..." :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda casaro » mar apr 12, 2011 18:59 pm

brando ha scritto:
casaro ha scritto:
brando ha scritto:
casaro ha scritto:
brando ha scritto:
casaro ha scritto:Com'è già nero il Triangle... 8O :?
Aniway io 'sto week salgo, se la Nord del Granpa fa schifo dirotto sulla Nord del Ciarforon, che se a sua volta fa schifo dirotto sulla Monciair, che se a sua volta fa schifo dirotto su al Cosmiques e vado a fare la gabarrou-Albinoni...minchia qualcosa di decente lo troverò....!! 8) 8) :lol: :lol:

tienimi informato... che se non ti sono d'intralcio e le gambe reggono magari mi potrei pure aggregare

... Casaro permettendo :roll:

Ok ti tengo informato, giovedì telefono ai rifugi e sento che dicono.
ovviamente noi si pensava di farle in giornata le salite partendo la notte da Pont così si arriva all'attacco delle pareti con le gambe già calde! 8)

8) mmh... si dai, anzi quasi quasi parto in bicicletta da casa, così arrivo già caldo per l'avvicinamento :lol: :lol: :lol:

E nun te lamentà!! :lol: :wink:
Che in rifugio si dorme male, se magna peggio, e se pigli la serata della comitiva caiana cominciano a svegliarsi alle 2 di notte per prepararsi e partire alle 5... 8O :? :lol: :lol:

ok, se ne parla giovedì sera quindi... nel frattempo vedo se riesco a sistemare i ramponi, che sennò devo andare alla "speriamo bene..." :roll:

Io sabato ho pigliato un paio di G14 nuovi di pacca che i miei vecchi ramponi da ghiacciaio/pareti/canali erano ormai semi devastati.
Così i rambo 4 li tengo solo per le cascatelle invernali che da camminarci son 'na tortura! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda brando » mar apr 12, 2011 20:08 pm

casaro ha scritto:
brando ha scritto:
casaro ha scritto:
brando ha scritto:
casaro ha scritto:
brando ha scritto:
casaro ha scritto:Com'è già nero il Triangle... 8O :?
Aniway io 'sto week salgo, se la Nord del Granpa fa schifo dirotto sulla Nord del Ciarforon, che se a sua volta fa schifo dirotto sulla Monciair, che se a sua volta fa schifo dirotto su al Cosmiques e vado a fare la gabarrou-Albinoni...minchia qualcosa di decente lo troverò....!! 8) 8) :lol: :lol:

tienimi informato... che se non ti sono d'intralcio e le gambe reggono magari mi potrei pure aggregare

... Casaro permettendo :roll:

Ok ti tengo informato, giovedì telefono ai rifugi e sento che dicono.
ovviamente noi si pensava di farle in giornata le salite partendo la notte da Pont così si arriva all'attacco delle pareti con le gambe già calde! 8)

8) mmh... si dai, anzi quasi quasi parto in bicicletta da casa, così arrivo già caldo per l'avvicinamento :lol: :lol: :lol:

E nun te lamentà!! :lol: :wink:
Che in rifugio si dorme male, se magna peggio, e se pigli la serata della comitiva caiana cominciano a svegliarsi alle 2 di notte per prepararsi e partire alle 5... 8O :? :lol: :lol:

ok, se ne parla giovedì sera quindi... nel frattempo vedo se riesco a sistemare i ramponi, che sennò devo andare alla "speriamo bene..." :roll:

Io sabato ho pigliato un paio di G14 nuovi di pacca che i miei vecchi ramponi da ghiacciaio/pareti/canali erano ormai semi devastati.
Così i rambo 4 li tengo solo per le cascatelle invernali che da camminarci son 'na tortura! :wink:

mah... io ho un amico che usa i dartwin per tutto, dallo skialp al ghiaccio duro, e ci si trova benone

se non trovo da sistemare bene i cyborg quasi quasi pensavo di seguirne l'esempio pigliandomi i G22, anche se non mi convince del tutto l'avampiede a 4 punte
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda casaro » mer apr 13, 2011 9:25 am

Troppo leggerini e delicati per i miei gusti i G22.
Per ghiaccio pure va bene, ma se devi andarci a ravanare su per canali e del mistaccio secondo me durano ben poco, poi è ovvio che devi calcolare quante uscite ci fai, visto che comunque dipende poi tutto da quello.
Per le punte sull'avampiede....boh....fai i conti che in certe discese io mi sono trovato male pure con i Rambo 4 che hanno le punte talmente inclinate che su certi terreni non riescono a mordere bene la neve e scivolano direttamente in avanti.(per intenderci le 4 punte gialle più inclinate)
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda brando » mer apr 13, 2011 9:43 am

casaro ha scritto:Troppo leggerini e delicati per i miei gusti i G22.
Per ghiaccio pure va bene, ma se devi andarci a ravanare su per canali e del mistaccio secondo me durano ben poco, poi è ovvio che devi calcolare quante uscite ci fai, visto che comunque dipende poi tutto da quello.
Per le punte sull'avampiede....boh....fai i conti che in certe discese io mi sono trovato male pure con i Rambo 4 che hanno le punte talmente inclinate che su certi terreni non riescono a mordere bene la neve e scivolano direttamente in avanti.(per intenderci le 4 punte gialle più inclinate)

per il discorso delicatezza non credo ci sarebbero problemi, non ho le tue necessità di supporto
sono le punte che mi danno da pensare, visto che, frontali a parte, all'avampiede il G22 ha solo le punte inclinate che sul Rambo sono gialle

boh, è un dubbio che mi terrò per il futuro, sperando di non dover spendere per un altro paio di ramponi

e cmq ora chiudo questo bell'OT :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda casaro » mer apr 13, 2011 10:01 am

Tornato in topic giovedì e venerdì dovrebbe buttare giù neve, e con le condizioni che ci sono in giro è una benedizione, salterà un weekend ma almeno forse un pelino si sistemano le cose che ora c'è ghiaccio nero praticamente ovunque... :? sperando che non nevichi troppo freddo e che si riesca ad appiccicare alle pareti.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda ICETEE » mer apr 13, 2011 10:13 am

scusate se dico il mio parere, Io faccio solo Cascate di Ghiaccio e quando ho cominciato usavo sempre i Rambo della Grivel fino a 5 anni fa ,dopo sono passato alla PETZL .Secondo me i Rambo per caminare non vanno tanto bene perche sono troppo rigidi e poi un altra cosa ,la Grivel ha Laccaio troppo morbido ,Laccaio della Petzl e molto piu duro ,con i Grivel ero sempre a limare le Punte .Io gli ultimi 4 Stagioni ho fatto ogni inverno un Ottantina di Cascate con i Grivel sarei arrivato a fine stagione senza Punte ,e i Petzl (ho il M10 ) lo posso usare sia Bipunta che Monopunta ,se lo uso Monopunta ho anche una punta di riserva e per camminare va meglio del Rambo ,lunico diffetto del Petzl e Lantizoccolo ,pero facendo solo Cascate e allora per me e uguale. :lol: :lol: :lol: :lol:
ICETEE
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio feb 17, 2011 23:53 pm
Località: Merano

Messaggioda casaro » mer apr 13, 2011 11:07 am

ICETEE ha scritto:scusate se dico il mio parere, Io faccio solo Cascate di Ghiaccio e quando ho cominciato usavo sempre i Rambo della Grivel fino a 5 anni fa ,dopo sono passato alla PETZL .Secondo me i Rambo per caminare non vanno tanto bene perche sono troppo rigidi e poi un altra cosa ,la Grivel ha Laccaio troppo morbido ,Laccaio della Petzl e molto piu duro ,con i Grivel ero sempre a limare le Punte .Io gli ultimi 4 Stagioni ho fatto ogni inverno un Ottantina di Cascate con i Grivel sarei arrivato a fine stagione senza Punte ,e i Petzl (ho il M10 ) lo posso usare sia Bipunta che Monopunta ,se lo uso Monopunta ho anche una punta di riserva e per camminare va meglio del Rambo ,lunico diffetto del Petzl e Lantizoccolo ,pero facendo solo Cascate e allora per me e uguale. :lol: :lol: :lol: :lol:

Che l'acciaio Grivel sia più morbido di Petzl è vero, l'ho riscontrato pure nelle lame delle picche.
Il problema di petzl, almeno nel mio caso, è che i ramponi per essere adattati al mio piedino numero 48 hanno bisogno di una barra particolare e più lunga non fornita di serie e che i negozianti a cui ho chiesto hanno risposto che comunque sarebbe stata da far arrivare e nessuno sapeva quantificare bene la tempistica....proprio per questo mi sono sempre orientato su Grivel, con cui mi sono sempre trovato ottimamente.
per camminare in effetti i rambo sono scomodi e rigidi, proprio per questo li ho accoppiati ad un paio di G14.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer apr 13, 2011 12:45 pm

DART uber alles.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ICETEE » mer apr 13, 2011 13:43 pm

Si Drugo ,ma il Dart ha solo una Punta fissa (Vantaggio del Dart che e piu Leggero ) :? :? :? :? Io ho il M10 che ha 4 Punte ,montandolo Monopunta mi rimangono 2 Punte in piu :smt023 :smt023 :smt023 :smt023
ICETEE
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio feb 17, 2011 23:53 pm
Località: Merano

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer apr 13, 2011 15:10 pm

e spendili quei soldi, no???? :lol:


M10? pesa ed è pieno di punte come un istrice.
una basta ed avanza :wink:

e poi i poveri vecchi apprezzano le cose leggere :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda brando » mer apr 13, 2011 15:41 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:e spendili quei soldi, no???? :lol:

ma dici a me? se riesco a sistemare i miei BD col cavolo che spendo per altri, so poverello... :oops:

seriamente, ma i dart li usi solo su cascata o pure per canali e/o misto (dubito, ma con certa gente si sa mai)? tanto per curiosità :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Franz77 » mer apr 13, 2011 16:45 pm

casaro ha scritto:
brando ha scritto:
casaro ha scritto:Com'è già nero il Triangle... 8O :?
Aniway io 'sto week salgo, se la Nord del Granpa fa schifo dirotto sulla Nord del Ciarforon, che se a sua volta fa schifo dirotto sulla Monciair, che se a sua volta fa schifo dirotto su al Cosmiques e vado a fare la gabarrou-Albinoni...minchia qualcosa di decente lo troverò....!! 8) 8) :lol: :lol:

tienimi informato... che se non ti sono d'intralcio e le gambe reggono magari mi potrei pure aggregare
... Casaro permettendo :roll:

Ok ti tengo informato, giovedì telefono ai rifugi e sento che dicono.
ovviamente noi si pensava di farle in giornata le salite partendo la notte da Pont così si arriva all'attacco delle pareti con le gambe già calde! 8)

Foto non mia del weekend:
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=10520
Immagine

Noi eravam al COUTURIER ed era un po' meglio ;-)
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=10500
Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Brozio » mer apr 13, 2011 18:36 pm

casaro ha scritto:Tornato in topic giovedì e venerdì dovrebbe buttare giù neve, e con le condizioni che ci sono in giro è una benedizione, salterà un weekend ma almeno forse un pelino si sistemano le cose che ora c'è ghiaccio nero praticamente ovunque... :? sperando che non nevichi troppo freddo e che si riesca ad appiccicare alle pareti.


mi sa che ad andare bene ne fa 5cm....
non credo che cambierà molto...
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda casaro » mer apr 13, 2011 18:54 pm

Brozio ha scritto:
casaro ha scritto:Tornato in topic giovedì e venerdì dovrebbe buttare giù neve, e con le condizioni che ci sono in giro è una benedizione, salterà un weekend ma almeno forse un pelino si sistemano le cose che ora c'è ghiaccio nero praticamente ovunque... :? sperando che non nevichi troppo freddo e che si riesca ad appiccicare alle pareti.


mi sa che ad andare bene ne fa 5cm....
non credo che cambierà molto...

Effettivamente dovrebbe scaricare davvero pochino... :?
l'unica cosa positiva di tutto ciò è che gli avvicinamenti in teoria sono agevoli anche senza sci...con le temperature che sono tornate basse dovrebbe eseere tutto abbastanza portante. :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda AppenninistaVagante » mer apr 13, 2011 23:20 pm

Ciao Enrico.

Come le vedi le nord del Granpa e Ciarforon x sto week end? :roll:
http://appenninistadoc.blogspot.com

La linea orizzontale,ci spinge verso la materia
quella verticale
verso lo Spirito


(Battiato)
Avatar utente
AppenninistaVagante
 
Messaggi: 157
Images: 4
Iscritto il: mar feb 19, 2008 16:19 pm
Località: Torino/vista Majella

Messaggioda brando » gio apr 14, 2011 0:09 am

AppenninistaVagante ha scritto:Ciao Enrico.

Come le vedi le nord del Granpa e Ciarforon x sto week end? :roll:

a quale Enrico ti stai rivolgendo? :roll:

io cmq mi chiamo fuori, non ho risolto il problema ramponi e poi ho un mezzo impegno sabato
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda casaro » gio apr 14, 2011 9:01 am

AppenninistaVagante ha scritto:Ciao Enrico.

Come le vedi le nord del Granpa e Ciarforon x sto week end? :roll:

Hoilà!
Stasera chiamo sia lo Chabod che il Vittorio Emanuele per sentire le condizioni direttamente dal rifugista.
La nord del Granpa la vedo bella nera e ghiacciata appena sopra la terminale, il Ciarforon mi pareva messo meglio così come pure la Monciair.
Mi stuzzicava pure un qualcosa in zona Tour Ronde (Rebuffat o Gervasutti) o in zona Capucin (Valeria), ed anche qui devo fare un paio di telefonate perchè in rete non trovo nulla di ripetizioni recenti.
Appena so qualcosa ti aggiorno! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Payns » gio apr 14, 2011 9:22 am

casaro ha scritto:
AppenninistaVagante ha scritto:Ciao Enrico.

Come le vedi le nord del Granpa e Ciarforon x sto week end? :roll:

Hoilà!
Stasera chiamo sia lo Chabod che il Vittorio Emanuele per sentire le condizioni direttamente dal rifugista.
La nord del Granpa la vedo bella nera e ghiacciata appena sopra la terminale, il Ciarforon mi pareva messo meglio così come pure la Monciair.
Mi stuzzicava pure un qualcosa in zona Tour Ronde (Rebuffat o Gervasutti) o in zona Capucin (Valeria), ed anche qui devo fare un paio di telefonate perchè in rete non trovo nulla di ripetizioni recenti.
Appena so qualcosa ti aggiorno! :wink:


La nord della tour ronde l'ho vista io domenica scorsa dall'aguille du midi e mi sembrava messa non benissimo con molto ghiaccio nero sia nella parte iniziale che in quella finale. Fare si fa...ma sai lo stato dei polpacci alla fine....
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda casaro » gio apr 14, 2011 9:32 am

Payns ha scritto:
casaro ha scritto:
AppenninistaVagante ha scritto:Ciao Enrico.

Come le vedi le nord del Granpa e Ciarforon x sto week end? :roll:

Hoilà!
Stasera chiamo sia lo Chabod che il Vittorio Emanuele per sentire le condizioni direttamente dal rifugista.
La nord del Granpa la vedo bella nera e ghiacciata appena sopra la terminale, il Ciarforon mi pareva messo meglio così come pure la Monciair.
Mi stuzzicava pure un qualcosa in zona Tour Ronde (Rebuffat o Gervasutti) o in zona Capucin (Valeria), ed anche qui devo fare un paio di telefonate perchè in rete non trovo nulla di ripetizioni recenti.
Appena so qualcosa ti aggiorno! :wink:


La nord della tour ronde l'ho vista io domenica scorsa dall'aguille du midi e mi sembrava messa non benissimo con molto ghiaccio nero sia nella parte iniziale che in quella finale. Fare si fa...ma sai lo stato dei polpacci alla fine....

Alla Tour Ronde pensavo invece della Nord di fare il classico canale Gervasutti, che di solito in questo periodo è pieno di neve e lo scendono pure in sci, oppure la Goulotte Rebuffat ma su questa devo avere info precise sulle condizioni del ghiaccio che già normalmente non è mai abbondantissimo...
Leggo di avvicinamenti su neve marmorea quindi volendo ci si può spingere in posti anche un po' meno frequentati in fondo alla Combe Maudit.
Volendo fare un bel giro lontano dalle folle mi piacerebbe andare alla Becca di Gay in fondo alla Valnontey, ma pure la sua Nord sarà nera come le altre... :roll:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron