Maledetta primavera

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Maledetta primavera

Messaggioda Falco5x » lun apr 11, 2011 23:47 pm

Oggi mi sveglio e constato l?ennesima bella giornata persa. Ma persa perché? Ci ragiono: chi mi impedisce di? non certo il fatto che sia lunedì, ormai il concetto è già stato deflorato la scorsa settimana.

Preparo dunque tutto in fretta, carico in macchina e metto in moto. Ho in mente un giretto di allenamento già fatto in passato, sarà la seconda gita di quest?anno. Devo forzare un po? di più della scorsa settimana se voglio arrivare pronto per l?estate, stavolta il dislivello sarà di qualche rispetto, prevedo 2 ore di salita tosta, anzi se m'impegno dovrei metterci anche un po? meno, penso.

Parcheggio la macchina in mezzo alle vecchie case di Sònego di Fregona e parto. La giornata è bella e calda, un po? afosa. Arrivo presto alla Madonna dell?Agnellezza

Immagine
Località Madonna dell'Agnellezza

e poi imbocco la direttissima che porta dapprima a un misero bivacco che sembra più una stalla per capre che un ricovero per umani,

Immagine
Nei pressi del bivacco, vista su Vittorio Veneto e laghi di Revìne

e infine affronta il ripido bosco puntando verso il rifugio Vittorio Veneto.

Immagine
L'ultimo tratto di bosco verso il rifugio Vittorio Veneto

Ma sento che le gambe non mi rispondono proprio benissimo e il fiato è corto, devo fare qualche fermata aggiuntiva. Insomma alla fine sarà qualche minuto in più delle 2 ore previste, e questo non mi va giù.

Immagine
Il rifugio Vittorio Veneto

Sono stanco, mi appoggio alla recinzione del rifugio, saluto un paio di ragazzotti che come formiche operose entrano ed escono. Sono di servizio; probabilmente nei fine settimana il rifugio è gremito visto che ci arriva una strada carrozzabile.

2 ore e 5 minuti! Uffa, penso, per un dislivello analogo qualche anno fa ci ho messo un quarto d?ora in meno. Ma non sarà che pretendo troppo dalla mia seconda gita dell?anno? Infatti a ben guardare il raffronto si riferisce a un periodo estivo in cui l?allenamento era ben consolidato. Oppure? non sarà invece molto più semplicemente che, visto che qualche anno in più è passato, la cosa non è del tutto irrilevante? Ma questo dubbio non lo posso certo risolvere oggi a tavolino, saranno le prossime gite a fornirmi le ulteriori necessarie riprove.

Aspetto qualche minuto e poi mi incammino verso la zona delle casere del Pizzoc.

Immagine
Zona delle casere Pizzoc

L?occhio spazia dalla pianura ai monti dell?Alpago, il tempo è stabile anche se tira una brezzolina fresca e tesa che fa rabbrividire.

Immagine
Monti dell'Alpago e lago di Santa Croce

Infilo qualcosa di più pesante e mi distendo su un telo incurante del fatto che potrei mobilitare qualche legione di zecche, qui sicuramente abbondanti.

Ma all?improvviso ecco apparire lei: una cerva stupenda, giovane e femmina, traversa a una decina di metri da me correndo lungo il crinale. Non ho il tempo di realizzare e di prendere la macchina fotografica che è già lontana. Ho avuto appena modo di vederla agitare una mano a mo? di muto, rapido saluto passando, paralizzandomi in un analogo stupido gesto imitativo. Calzoncini corti aderenti, spalle e braccia nude. Ma non hai freddo? le avrei chiesto se avessi potuto fermarla proponendole la mia giacca, novello San Martino. Ma è già lontana.

Immagine
Cerva in fuga su crinali lontani

Chissà da dove viene, dal rifugio forse; chissà dove ha dormito stanotte, e soprattutto con chi. Con qualcuno di quei grezzi ragazzotti forse? L?avrebbe saputa lui apprezzare come merita? Sono certo di no.

Una vista fugace, una corsa nel vento impossibile da trattenere, come una lontana primavera fuggente.

Ma perché, mi domando io, perché, perché il tempo è passato così in fretta da impedirmi di essere oggi un suo coetaneo capace di correrle dietro! Maledetta primavera, anche se appena incipiente già capisco che ancora una volta quest?anno fiorirà per altri.

Per quanto riguarda me invece, già sento che la mia aspirazione massima dovrà essere quella di cercare di trattenere con unghie e denti i miei tempi di salita più o meno ai livelli degli ultimi anni, perché il rimanere costante sarà già un?impresa al limite del possibile, ma farò di tutto per riuscirci. Sì perché io quando vado da solo, come oggi, misuro ossessivamente ogni passo, controllo tempi e dislivelli come se fossi in competizione con qualche fantasma che mi insegue.

Qualcuno potrebbe anche dirmi che dovrei ritenermi fortunato a potermi permettere ancora certe prestazioni, che altri della mia età al ritmo tenuto oggi sarebbero schiattati, eccetera, eccetera. Già, però a me di queste argomentazioni non me ne frega niente, perché io non mi sento affatto in gara contro altri pensionati par mio, sono invece in lotta contro il peggiore dei miei nemici, ovvero me stesso, o meglio l?immagine che ricordo di me quando il mio autunno era un pelo più acerbo, meno inoltrato verso il grande freddo che alla fine fatalmente mi fermerà. Il più tardi possibile naturalmente; almeno questo mi sia consentito chiederlo agli dèi.

Immagine
Prato coperto da tarassaco in fiore, nei pressi di Sònego
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda arteriolupin » mar apr 12, 2011 0:10 am

Flavio Flavio...

Dovresti saperlo, ormai, che il passar del tempo fa cambiare il tipo di alimentazione del motore del nostro corpo...

Quello che un tempo era il rombante motore a benzina di ciò che per noi era un ferrarino rosso fiammante, col passare degli anni è diventato un ottimo diesel, robusto, duraturo, forte....

Hai appena dimostrato che anche "a freddo" ha saputo dare una bella performance... Però dimostra id aver bisogno di riscaldamento maggiore...

Quello che un tempo era un Ferrari è ora un ottimo Volvo Turbo Diesel...

Goditelo, pensando che quello che hai perso in brio e scatto lo hai guadagnato in resistenza...

(mi sto preparando a fare discorsi ben peggiori dei tuoi molto prima della tua veneranda età attuale)

Ottime le foto e piacevolissimo racconto, vecchia volpe mestronsa!!!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Falco5x » mar apr 12, 2011 11:24 am

arteriolupin ha scritto:Quello che un tempo era un Ferrari è ora un ottimo Volvo Turbo Diesel...

Goditelo, pensando che quello che hai perso in brio e scatto lo hai guadagnato in resistenza...

(mi sto preparando a fare discorsi ben peggiori dei tuoi molto prima della tua veneranda età attuale)

Ottime le foto e piacevolissimo racconto, vecchia volpe mestronsa!!!

Grazie per i complimenti e per le osservazioni azzeccate caro Luca, però che vuoi farci, io sono proprio malato ormai, malato della faticosa pretesa di non invecchiare mentre tutto intorno a me non fa alcuna fatica a dimostrarmi l'evidenza del contrario.
Sarò dunque sempre più scontento e brontolone, subirò esperienze sempre più frustranti e visionarie ma un po' mi ripagherà la consolazione di poterne scrivere qui. E se so che tu mi leggerai e mi comprenderai mi sentirò discretamente sollevato.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda dimitrij » mar apr 12, 2011 12:08 pm

il percorso lo conosco bene, l'ho fatto molte volte visto che è proprio dietro casa mia. Il tuo tempo non mi sembra per nulla scandaloso, io che sono ancora sotto i 30 (anche se per poco) ci metto di solito un'ora e 45.
Poi chettenefrega del tempo di salita, vuol semplicemente dire che devi aspettare un quarto d'ora in + per berti la birra una volta sceso a valle!
dimitrij
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer mar 09, 2011 21:57 pm

Messaggioda gug » mar apr 12, 2011 13:11 pm

dimitrij ha scritto:il percorso lo conosco bene, l'ho fatto molte volte visto che è proprio dietro casa mia. Il tuo tempo non mi sembra per nulla scandaloso, io che sono ancora sotto i 30 (anche se per poco) ci metto di solito un'ora e 45.
Poi chettenefrega del tempo di salita, vuol semplicemente dire che devi aspettare un quarto d'ora in + per berti la birra una volta sceso a valle!


Si, ma con la cerbiatta come la mettiamo? :wink: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » mar apr 12, 2011 13:19 pm

Come ti capisco Falco, accidenti se ti capisco. Però, bello il modo con cui lo racconti, accidenti se è bello.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda dimitrij » mar apr 12, 2011 13:48 pm

gug ha scritto:
dimitrij ha scritto:il percorso lo conosco bene, l'ho fatto molte volte visto che è proprio dietro casa mia. Il tuo tempo non mi sembra per nulla scandaloso, io che sono ancora sotto i 30 (anche se per poco) ci metto di solito un'ora e 45.
Poi chettenefrega del tempo di salita, vuol semplicemente dire che devi aspettare un quarto d'ora in + per berti la birra una volta sceso a valle!


Si, ma con la cerbiatta come la mettiamo? :wink: :lol:


in quanto cerbiatta, è una creatura dei monti. non ci è dato di avvicinarci troppo..anche perchè voglio vederti a raggiungerla di corsa dopo la salita!

la prossima volta che vado su butto l'occhio se la vedo
dimitrij
 
Messaggi: 4
Iscritto il: mer mar 09, 2011 21:57 pm

Messaggioda Davide.DB » mar apr 12, 2011 14:29 pm

dimitrij ha scritto:anche perchè voglio vederti a raggiungerla di corsa dopo la salita!


L'unica è farle la "posta".. :lol:
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Falco5x » mar apr 12, 2011 15:40 pm

dimitrij ha scritto:il percorso lo conosco bene, l'ho fatto molte volte visto che è proprio dietro casa mia. Il tuo tempo non mi sembra per nulla scandaloso, io che sono ancora sotto i 30 (anche se per poco) ci metto di solito un'ora e 45.
Poi chettenefrega del tempo di salita, vuol semplicemente dire che devi aspettare un quarto d'ora in + per berti la birra una volta sceso a valle!

Porca la miseriaccia zozza, questo è un percorso che non potrei mai ripetere quando sarò davvero allenato, vale a dire verso la fine di agosto!!! sarei un pazzo a venire là, sarebbe come volersi suicidare in una sauna finlandese trasferita nella giungla africana.
Pertanto la tua ora e 45 da queste parti non la potrò mai ottenere. :cry:

Però visto che si tratta di 1150 m tondi, cercherò qualcosa del genere attorno ai 2000 di quota e poi ti farò sapere.
Se quest'estate si leggerà sul gazzettino di un anziano schiattato inspiegabilmente su facile sentiero, sarai uno dei pochi a conoscerne il vero motivo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Chegul » mar apr 12, 2011 16:18 pm

c'è chi rimpiange di non poter più e chi di non riuscire ancora, il fisico e la mente sono sempre carenti per chi nn si accontenta mai, però senza obbiettivi che si vive a fare? Al di la di questo grazie per il racconto, è veramente bello da leggere!! :lol:
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda grizzly » mar apr 12, 2011 16:19 pm

Nun capisco il senso pratico di voler metterci meno dell'ora o quel che ci metti? Cioè ti porti fin l'orologio? 8O
Potrei capire se ti allenassi per qualche corsa, qualche obbiettivo che prevede almeno i 1.000 metri di dislivello orari, ecc...
Ma per una passeggiata? Per non invecchiare?!? :lol: alura mettiti anche a correre per non far sorgere il sole... robe così... ci puoi provà... :lol:
Io eviterei proprio l'orologio... quando arivi arivi... corri se ti vien l'uzzolo di correre... stai due ore in più se ti passa per la capa di far un giro più lungo... se te ne stai seduto sotto una pianta a medità...
Mah... parere personale eh...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Falco5x » mar apr 12, 2011 17:33 pm

grizzly ha scritto:Nun capisco il senso pratico di voler metterci meno dell'ora o quel che ci metti? Cioè ti porti fin l'orologio? 8O
Potrei capire se ti allenassi per qualche corsa, qualche obbiettivo che prevede almeno i 1.000 metri di dislivello orari, ecc...
Ma per una passeggiata? Per non invecchiare?!? :lol: alura mettiti anche a correre per non far sorgere il sole... robe così... ci puoi provà... :lol:
Io eviterei proprio l'orologio... quando arivi arivi... corri se ti vien l'uzzolo di correre... stai due ore in più se ti passa per la capa di far un giro più lungo... se te ne stai seduto sotto una pianta a medità...
Mah... parere personale eh...

Alla tua età ragionavo come te, preciso preciso.
Pertanto occhio: quando avrai la mia età magari farai come me (oppure, mutatis mutandis, qualcosa di stupidamente analogo su roccia o ghiaccio o palestra ecc.) :?
E stenterai a capirti. :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda grizzly » mar apr 12, 2011 17:53 pm

Falco5x ha scritto:
grizzly ha scritto:Nun capisco il senso pratico di voler metterci meno dell'ora o quel che ci metti? Cioè ti porti fin l'orologio? 8O
Potrei capire se ti allenassi per qualche corsa, qualche obbiettivo che prevede almeno i 1.000 metri di dislivello orari, ecc...
Ma per una passeggiata? Per non invecchiare?!? :lol: alura mettiti anche a correre per non far sorgere il sole... robe così... ci puoi provà... :lol:
Io eviterei proprio l'orologio... quando arivi arivi... corri se ti vien l'uzzolo di correre... stai due ore in più se ti passa per la capa di far un giro più lungo... se te ne stai seduto sotto una pianta a medità...
Mah... parere personale eh...

Alla tua età ragionavo come te, preciso preciso.
Pertanto occhio: quando avrai la mia età magari farai come me (oppure, mutatis mutandis, qualcosa di stupidamente analogo su roccia o ghiaccio o palestra ecc.) :?
E stenterai a capirti. :lol:


Quindi sei invecchiato... ergo... che ti dicevo...? 8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Falco5x » mar apr 12, 2011 17:56 pm

grizzly ha scritto:
Falco5x ha scritto:
grizzly ha scritto:Nun capisco il senso pratico di voler metterci meno dell'ora o quel che ci metti? Cioè ti porti fin l'orologio? 8O
Potrei capire se ti allenassi per qualche corsa, qualche obbiettivo che prevede almeno i 1.000 metri di dislivello orari, ecc...
Ma per una passeggiata? Per non invecchiare?!? :lol: alura mettiti anche a correre per non far sorgere il sole... robe così... ci puoi provà... :lol:
Io eviterei proprio l'orologio... quando arivi arivi... corri se ti vien l'uzzolo di correre... stai due ore in più se ti passa per la capa di far un giro più lungo... se te ne stai seduto sotto una pianta a medità...
Mah... parere personale eh...

Alla tua età ragionavo come te, preciso preciso.
Pertanto occhio: quando avrai la mia età magari farai come me (oppure, mutatis mutandis, qualcosa di stupidamente analogo su roccia o ghiaccio o palestra ecc.) :?
E stenterai a capirti. :lol:


Quindi sei invecchiato... ergo... che ti dicevo...? 8)

Ma no... che mi dici mai???
Bella scoperta davvero :idea:


:evil:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda arteriolupin » mar apr 12, 2011 18:03 pm

Grizzly...


Parlando del Falco non si dice che è invecchiato...



Il Falco non invecchia: aumenta il proprio bagaglio di esperienza.



Anche perché io le sue medie orarie di dislivello positivo non riesco a tenerle manco con un quad....
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Falco5x » mar apr 12, 2011 18:24 pm

arteriolupin ha scritto:Il Falco non invecchia: aumenta il proprio bagaglio di esperienza

Direi il "bagaglio" e basta.

Se devo dirla tutta stamattina ho fatto una scoperta terrificante.
Per la prima volta in vita mia ho visto in bagno una cosa mostruosa.
No, non si tratta della mia faccia allo specchio, a quella non mi ci abituerò mai però già la vedo ogni mattina e ormai mi spaventa poco.
Né si tratta del mio minuscolo amico, un tempo fonte di ben altre soddisfazioni, che ogni mattina devo pazientemente attendere si decida a svegliarsi dal letargico sonno per liberarsi del notturno fardello.
No, stamattina per la prima volta nella mia lunga e travagliata esistenza, salendo sulla bilancia (non lo facevo da almeno un anno) ho visto un orrendo 8 in prima cifra !!! Mai successo prima.

E allora adesso ho un altro urgentissimo obiettivo: perdere almeno 7 chili in 2 mesi. E se non ce la faccio allora ti guferò in modo che tu riprenda a fumare, dunque caro Arterio sei pesantemente invitato a tifare affinché io ce la faccia.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda grizzly » mar apr 12, 2011 18:44 pm

Siete sicuri che il tempo esista...?
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda granparadiso » mar apr 12, 2011 21:34 pm

bah...cerbiatta a parte, che se la incontravi a mezza costa probabilmente ci mettevi anche 1 ora e mezza per corrergli dietro....:lol:

1150m in 2 ore non mi sembrano mica tanto da vecc.....pardòn, anziano!

Comunque, visto che sei stato in zona, quota neve?
Grazie zio :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Falco5x » mar apr 12, 2011 22:30 pm

granparadiso ha scritto:bah...cerbiatta a parte, che se la incontravi a mezza costa probabilmente ci mettevi anche 1 ora e mezza per corrergli dietro....:lol:

1150m in 2 ore non mi sembrano mica tanto da vecc.....pardòn, anziano!

Non è il fatto delle 2 ore in sé che possono sembrare neanche troppe ma alcuni anni fa ci avrei messo un quarto d'ora di meno, e se oggi fossi più allenato e pesassi alcuni chili in meno io spero che potrei farcela di nuovo.
Perché un quarto d'ora è un'eternità.
Ma ti rendi conto ad esempio in una maratona quanti concorrenti arrivano entro un quarto d'ora dal tempo migliore? Centinaia. Ecco, io oggi sono centinaia di volte peggiore di quello che potrei essere. E' questo ciò che mi disturba.

granparadiso ha scritto:Comunque, visto che sei stato in zona, quota neve?
Grazie zio :wink:

Quella che vedi nella foto, ad esempio... sul tuo preferito, il Col Nudo
:smt044 :smt043 :smt044 :smt043 :smt044 :smt043
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda granparadiso » mar apr 12, 2011 22:43 pm

Falco5x ha scritto:
granparadiso ha scritto:bah...cerbiatta a parte, che se la incontravi a mezza costa probabilmente ci mettevi anche 1 ora e mezza per corrergli dietro....:lol:

1150m in 2 ore non mi sembrano mica tanto da vecc.....pardòn, anziano!

Non è il fatto delle 2 ore in sé che possono sembrare neanche troppe ma alcuni anni fa ci avrei messo un quarto d'ora di meno, e se oggi fossi più allenato e pesassi alcuni chili in meno io spero che potrei farcela di nuovo.
Perché un quarto d'ora è un'eternità.
Ma ti rendi conto ad esempio in una maratona quanti concorrenti arrivano entro un quarto d'ora dal tempo migliore? Centinaia. Ecco, io oggi sono centinaia di volte peggiore di quello che potrei essere. E' questo ciò che mi disturba.

granparadiso ha scritto:Comunque, visto che sei stato in zona, quota neve?
Grazie zio :wink:

Quella che vedi nella foto, ad esempio... sul tuo preferito, il Col Nudo
:smt044 :smt043 :smt044 :smt043 :smt044 :smt043


bassina ancora

:wink: :)
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.