Ho trovato l'articolo.Sbob ha scritto:Enzolino ha scritto:Puoi spiegarmi perche' il secondo principio della termodinamica verrebbe violato? A me sembra che il sistema oggetto di studio sia un sistema aperto, per cui non puoi escludere che l'energia venga presa dall'ambiente, oppure generata attraverso interne reazioni chimiche. Cosi' come fa il tuo corpo.
Dimenticavo, il secondo principio della termodinamica....
Ti propongo un esperimento mentale:
1) Prendi la provetta con l'avvolgimento intorno
2) colleghi l'avvolgimento ad una resistenza di piccole dimensioni
3) Copri la resistenza con molto materiale isolante
4) La resistenza si scalda e reggiunge una temperatura maggiore dell'ambiente circostante.
Vorrei sapere quale forma di energia puo' essere presa dall'ambiente. Gli unici apporti di energia dall'esterno della stanza sono la luce del sole e il disturbo elettromagnetico delle apparecchiature utilizzate. Basta ripetere l'esperimento al buio e schermato dai disturbi per vedere cosa succede...
Certo se l'esperimento ha bisogno di rumore per funzionare e' molto sospetto...
http://www.homeopathy.org/files/LucMontaigner2009.pdf
solo che gia' non ho tempo per review papers per lavoro ... figuriamoci se mi metto a farlo su articoli che non hanno a che fare col mio lavoro ...
Ma cosi' ... giusto per mostrare come il sistema sia "aperto"
Ora, non ho idea della sensibilita' dei loro strumenti, del fatto che l'agitazione della soluzione possa creare differenze di potenziale, correnti, ecc. Ma non si puo' escludere che l'agitazione possa aver "caricato" energeticamente i sistemi biologici al loro interno, che poi possono aver rilasciato quella carica sotto forma di onde elettromagnetiche.Each dilution is done in 1.5 mL Eppendorf plastic tubes, which are then tightly stoppered and strongly agitated on a Vortex apparatus for 15 seconds . This step has been found critical for the generation of signals.
Non lo so e non ho intenzione di perderci tempo ... ma non mi sento di dire che i risultati siano una cagata ...
A me, piuttosto, sembra da ignoranti ... anzi ... da disonesti intellettuali, appellarsi a questa o a quella legge scientifica pur di dare discredito a dei risultati. E questo e' cio' che stai facendo in continuazione ...
Sull'aspetto ideologico la cosa e' controversa e riguarda il cosiddetto "Placebo Paradox" ... copio e incollo ...
"The placebo effect has been controversial throughout history. Notable medical organizations have endorsed it, but in 1903 Richard Cabot concluded that it should be avoided because it is deceptive. Newman points out the "placebo paradox", ? it may be unethical to use a placebo, but also unethical "not to use something that heals". He suggests to solve this dilemma by appropriating the meaning response in medicine, that is make use of the placebo effect, as long as the "one administering? is honest, open, and believes in its potential healing power". Another possible resolution of the ethical dilemma might come from the "honest placebo" effect found in a 2010 study. at Harvard Medical School, where patients with irritable bowel syndrome experienced a significant beneficial effect even though they were told the pills they were taking were placebos, as compared to a control group who received no pills."
L'omeopatia non e' magia o astrologia. Non mi sembra incoraggi una cultura della superstizione. Tuttavia affermare che sia falsa mi sembra altrettanto scorretto come affermare che sia una scienza.