Questionario arrampicata

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Questionario arrampicata

Messaggioda ProfGa » mer mar 02, 2011 18:25 pm

Buongiorno a tutti,
sono tornato dopo molto tempo, pronto e un po' più istruito grazie alla bibliografia consigliata da stil novo e dopo aver fatto un po di chiarezza come su consiglio di arterio lupin. :)
Adesso sono pronto a proseguire nel mio percorso di studio e analisi per la mia tesi.
Chiedo a voi un prezioso aiuto, sempre che siate disponibili e volenterosi nel darmelo.
Ho preparato un questionario che sicuramente vi ruberà 3 minuti del vostro tempo, ma che certamente mi sarà di grande aiuto per capire la strada da seguire per continuare il percorso per la realizzazione di un progetto.
Il questionario riguarda 3 parti di cui 2 legate agli infortuni e una l'attrezzatura. (non posso negare che la parte relativa agli infortuni ha preso spunto dalle ricerche di Kelios Bonetti, spero che questo non lo innervosisca, anzi vorrei chiedergli qualche info in merito :roll:).
Ringrazio fin da ora tutti coloro che mi vorranno aiutare e se ne avrete voglia, fatelo pure girare e compilare a chi conoscete. Ogni aiuto sarà prezioso e sarà molto gradito.
Se mai vi verrà il dubbio che io possa essere un qualche direttore di azienda che vuole svolgere una qualche ricerca di mercato, beh credete nella mia buona fede ed eventualmente scrivetemi, vi farò capire che si tratta semplicemente di una ricerca di tesi. :)
Grazie a tutti Gabriele

Link questionario:
https://spreadsheets.google.com/viewfor ... dzAzN1E6MQ
ProfGa
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven dic 17, 2010 15:03 pm
Località: Lissone

SIETE DEI GRANDI

Messaggioda ProfGa » lun mar 07, 2011 12:01 pm

Beh a distanza di neanche una settimana, dall'inserimento del questionario devo dire che, onestamente, non mi sarei aspettato una tale partecipazione da parte vostra.
Ad oggi sono 18 le risposte al questionario(3 al giorno SIETE DEI GRANDI), chiedo scusa se alcune domande sono generiche e a volte banali, ma è voluto dal fatto che possiate scrivere ciò che volete.
Per chi mi chiedeva se arrampicavo, la risposta è Si, anche se sono novello,per questo chiedo a voi.

Beh ringrazio per il tempo che mi state dedicando spero che partecipiate numerosi ancora, e se lo vorrete vi svelerò qualcosa su cosa ho in mente per questo mondo.

Ciao a tutti e grazie, se avete consigli scrivetemi pure.
ProfGa
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven dic 17, 2010 15:03 pm
Località: Lissone

Re: SIETE DEI GRANDI

Messaggioda ncianca » lun mar 07, 2011 13:48 pm

ProfGa ha scritto:vi svelerò qualcosa su cosa ho in mente per questo mondo.


... addirittura...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda brando » lun mar 07, 2011 16:59 pm

sinceramente ho provato a compilarlo, ma diverse domande sono troppo generiche per poter rispondere in base al mio modo di vedere l'arrampicata
ho preferito lasciar perdere
senza offesa
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

CORREZIONE QUESTIONARIO

Messaggioda ProfGa » mar mar 08, 2011 18:12 pm

Ciao a tutti,
su consiglio di alcuni di voi ho ben pensato di modificare il questionario, visto che alcune domande non erano ben formulate.(domande su sicurezza e protezione).
Per chiunque voglia compilare, forse ora è fatto meglio. Alla fine ho lasciato uno spazio per commenti e migliorie.
Ri-allego il Link:
https://spreadsheets.google.com/viewfor ... dzAzN1E6MQ

Grazie a tutti di nuovo!
ProfGa
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven dic 17, 2010 15:03 pm
Località: Lissone

Messaggioda ProfGa » ven mar 11, 2011 19:00 pm

Ciao ragazzi,
scrivo solo per mettere in evidenza che la vostra partecipazione comincia a essere numerosa, ma ho ancora bisogno delle vostre risposte quindi non mollatemi adesso. Grazie a tutti ancora una volta.

Compilate il questionario al link sopra. oppure cliccate qui:
https://spreadsheets.google.com/viewfor ... dzAzN1E6MQ
ProfGa
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven dic 17, 2010 15:03 pm
Località: Lissone

Messaggioda Mylei » ven mar 11, 2011 19:19 pm

eeh..io ho fatto il questionario al primo link che avevi messo..
"sei proprio uno str0n2o"
"e tu sei un montanaro spaccone."
Avatar utente
Mylei
 
Messaggi: 663
Iscritto il: ven feb 04, 2011 15:16 pm
Località: Trento

ancora un piccolo sforzo

Messaggioda ProfGa » lun mar 21, 2011 20:50 pm

ciao ragazzi, vi scrivo perchè negli ultimi giorni ho notato che c'è stata poca partecipazione, sarà che comincia a darvi in testa sto questionario..:roll: siamo a quota 65 questionari compilati. speravo in qualcuno in più..speravo di arrivare almeno a un centinaio.. dai forza vi chiedo un piccolo sforzo ancora..Per ora 65 grazie!!!
Ciao Ciao :P
ProfGa
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven dic 17, 2010 15:03 pm
Località: Lissone

Messaggioda ProfGa » mar mar 29, 2011 17:43 pm

Forza ragazzi, mi mancano ancora poche risposte.. chi vuol compilare uno dei 15 questionari rimanenti?
solo 15 di voi poi chiudo e non rompo più..( almeno per questo 8) )
ciao a tutti! :D
ProfGa
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven dic 17, 2010 15:03 pm
Località: Lissone

Re: SIETE DEI GRANDI

Messaggioda Franz the Stampede » mar mar 29, 2011 22:43 pm

ncianca ha scritto:
ProfGa ha scritto:vi svelerò qualcosa su cosa ho in mente per questo mondo.


... addirittura...


:D
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

ancora tre

Messaggioda ProfGa » mar apr 05, 2011 15:39 pm

Ancora un pizzico di pazienza..
Qualcuno di voi potrebbe ancora compilar il questionario.
Ne mancano solamente 3.
Ha un alto numero di visualizzazioni ma in pochi lo avete compilato.. Forse è il male alle dita, visto che sarete tutti attaccati su qualche parete all'aperto in qualche parte d'Italia, date queste giornate stupende. :lol:
Dai aiutatemi che prima finisco e prima mi posso attaccare anche io! :D
Ciao A tutti
ProfGa
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven dic 17, 2010 15:03 pm
Località: Lissone

Messaggioda gug » mar apr 05, 2011 16:38 pm

Fatto
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda ProfGa » mar apr 05, 2011 17:10 pm

Grazie gug, ancora poco e esco anche io!!!
8)
ProfGa
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven dic 17, 2010 15:03 pm
Località: Lissone

Messaggioda lineandre » mar apr 05, 2011 18:39 pm

Bello, fatto anchio
Avatar utente
lineandre
 
Messaggi: 96
Iscritto il: mar apr 05, 2011 7:39 am
Località: Rovereto

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar apr 05, 2011 20:18 pm

ho dato il mio contributo a nome del pippon club.

se rispondono solo quelli forti la ricerca risulta falsata...

equilibrati saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Cosacco » mer apr 06, 2011 21:27 pm

E' il terzo studente -universitario che si presenta con un questionario nel giro, di tre anni....per me è una raccolta dati a fini commerciali...sarò il solito paranoico 8O
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda stil novo » mer apr 06, 2011 21:44 pm

il fatto è che le tesi di laurea sull'arrampicata sono sempre più numerose.
Guardate qua:

http://www.federclimb.bo.it/tesi.html

Si tratta di uno sport talmente complesso e affascinante che penso che molte tesi ancora potrebbero vedere la luce.

E magari un giorno uscirà un mega allenatore galattico che proporrà metodi di allenamento di straordinaria efficacia e mai pensati prima.

Del resto il concetto stesso di "allenamento per l'arrampicata" è un concetto relativamente molto molto recente, a differenza di sport con una tradizione molto più radicata.
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Grazie

Messaggioda ProfGa » ven apr 22, 2011 12:18 pm

ciao a tutti voi,
sono qui per scrivere grazie a tutti quelli che stanno contribuendo a farmi raccogliere dati.
Per Cosacco, ti posso garantire che NON si tratta di una ricerca a fini commerciali, e ringrazio Stilnovo che da supporto alla mia ricerca.
Il questionario mi è di grande utilità sopratutto per la parte relativa agli infortuni in quanto la mia ricerca è volta a progettare un prodotto per l tesi di laurea per diminuire la percentuale di infortuni legata a questo fantastico sport!
Ringrazio tutti che con il loro contributo e suggerimenti mi aiutano a capire cosa e come sarebbe bene fare la ricerca.
Ad ogni modo sono aperto a consigli e suggerimenti in tutte le direzioni.
Ciao e a presto :D
ProfGa
 
Messaggi: 17
Iscritto il: ven dic 17, 2010 15:03 pm
Località: Lissone

Messaggioda fraclimb » ven apr 22, 2011 13:23 pm

fatto :wink:

come minimo, quando ti laurei ci devi offrire qualcosa da mangiare :lol:
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda Raven » ven apr 22, 2011 13:47 pm

fatto ma c'era troppo poco spazio dedicato agli infortuni. ho dovuto sorvolare su qualcuno 8)
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.