rachel e davide - medale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

rachel e davide - medale

Messaggioda Marco Anghileri » lun apr 04, 2011 12:32 pm

giovedì scorso intorno alle 13 mi si spalanca il pomeriggio libero :D
invio sms alla ricerca di un socio non solo da falesia di cui non ne ho proprio voglia...
poco dopo mi trovo al parcheggio ad aspettare il buon Fabio (Valseschini x la cronaca :D) con l'intenzione di andare sulla Rachel e Davide che non abbiamo ancora percorso.
Nell'amara sorpresa di scoprire che ho solo materiale da falesia e quota zero fra dadi e friend chiamo il caro Crodaiolo per avere info precise e la sua risposta non è fra le più incoraggianti....."...dadi e friend fino al 3 Camalot :? :x "..

"mmmhhh vabbè, Fabio avrà certamente qualcosa in auto.....un alpinista come lui :idea: "


difatti....in un baule pieno di zaini, corde, ramponi, piccozze etc etc...chissà perchè? neanche l'ombra di un dado o un misero friend :? ...
almeno io avevo la scusa di aver appena fatto ordine in auto dopo l'incontro MultiMedale :D

"o cacchio :!: ...uffa :!: e allora si va sulla Milano '68 :idea:
però, quasi quasi...tanto il Gerry chioda bene :D .....
massì dai...con tutti i problemi che ci son a questo mondo sarà mica un problema non aver da integrare :idea: :?: :!:
"

e allora corda in spalla e via...
per Rachel e Davide
Immagine
dopo i primi metri di Milano '68 si va a sx, chiodi - :!:


Immagine
2° tiro, dritti verso bel diedro aggettante con boulderino cattivo a braccia fredde :roll:[/size]


Immagine
4° tiro, impara l'arte e mettila da parte....in mancanza di un dado...il nodo del kevlar fà lo stesso :D


Immagine
duro è da levare :?: te l'ho detto Fabio che era incastrato bene quel kevlar :lol: :lol:


Immagine
5° tiro, stupendo, meraviglioso...fessura e gocce da sballo :D


poi abbiam raggiunto la fine del diedro bianco della Milano '68 e siam usciti da questa...
Immagine

Immagine

Immagine

Rachel e Davide + metà Milano '68,
SUPER BELLO... :D :wink: :P
Ultima modifica di Marco Anghileri il lun apr 04, 2011 15:07 pm, modificato 1 volta in totale.
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: rachel e davide - medale

Messaggioda crodaiolo » lun apr 04, 2011 12:39 pm

Marco Anghileri ha scritto:... chiamo il caro Crodaiolo per avere info precise e la sua risposta non è fra le più incoraggianti.....
"...dadi e friend fino al 3 Camalot :? :x "..

ehm, a dirla tutta... :roll:
la risposta completa è stata (ovviamente) : "...ma tanto tu ne puoi fare a meno"
e infatti... :wink:

P.S: ad esser precisi nella seconda foto del 2°tiro riconosco solo la descrizione,
ma raffigurato è il 4°tiro "canonico"
chi volesse maggiori info :arrow: http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=40482
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: rachel e davide - medale

Messaggioda Marco Anghileri » lun apr 04, 2011 15:10 pm

crodaiolo ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:... chiamo il caro Crodaiolo per avere info precise e la sua risposta non è fra le più incoraggianti.....
"...dadi e friend fino al 3 Camalot :? :x "..

ehm, a dirla tutta... :roll:
la risposta completa è stata (ovviamente) : "...ma tanto tu ne puoi fare a meno"
e infatti... :wink:

P.S: ad esser precisi nella seconda foto del 2°tiro riconosco solo la descrizione,
ma raffigurato è il 4°tiro "canonico"
chi volesse maggiori info :arrow: http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=40482


ops.....sistemato :?
occhio di lince.... 8)
non ti scappa una virgola sul medale.... :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: rachel e davide - medale

Messaggioda crodaiolo » lun apr 04, 2011 16:47 pm

Marco Anghileri ha scritto:occhio di lince.... 8)
non ti scappa una virgola sul medale.... :wink:

sulla virgola forse hai ragione 8)
ma, in compenso... :(
sul Medale mi scappano i "comodini"... da sotto i piedi :lol:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: rachel e davide - medale

Messaggioda jock » dom feb 19, 2012 15:07 pm

Ripetuta ieri, giornata tutto sommato tiepida, finché il sole non è girato dietro lo spigolo bonatti. Medale deserto.

Mi aspettavo un itinerario severo, degno del Gerry. Così è stato. 8O

Il secondo tiro ha il passo obbligato più duro, complimenti al Lorenzo Ava a cui toccava tirare.
Il terzo ha il 6b più duro del lecchese, prese piccole piccole e roccia molto delicata.
Per il quarto è utile seguire attentamente le indicazioni di fraclimb:
http://www.fraclimb.com/relazioni/alpinismo/roccia/R13_racheldavide_re.html
Ci sono boccioni pronti a partire e aggirarli è meglio.
Il diedro del quinto è quasi completamente da proteggere (uno spit a metà), ma si protegge bene. Molto bello anche se sporco.
Il sesto in placca memorabile con partenza tosta.
Noi abbiamo proseguito ancora un poco per vedere il prosieguo oltre la Gogna. Per far ciò ci si schioppa 10 metri improteggibili, ma su difficolta tutto sommato accettabili e su roccia super.
Sulla carta ci sono ancora 2 tiri. Ho provato il primo dei due e penso sia meglio proseguire per Gogna o Milano '68.
Discesa, dopo 6 tiri, con 4 doppie no problem tranne molta attenzione ai sassi che si muovono soprattutto nell'ultima doppia che deposita allo zaino.

Comunque complimenti al Gerry per averla chiodata con uso molto limitato degli spit.

Giovanni
jock
 
Messaggi: 21
Images: 4
Iscritto il: mer gen 19, 2011 9:36 am
Località: CALCO


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.