Ramponi semiauto con scarponi normali

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ramponi semiauto con scarponi normali

Messaggioda Zio_Igna » ven apr 01, 2011 16:22 pm

Ciao a tutti!

Come primo intervento in questo forum, subito una domanda: ho un paio di ramponi semi-automatici della camp e mi chiedevo se posso indossarli con un paio di scarponi sprovvisti di scanalatura.

Questo per capire se domani dovrò portarmi via per forza i miei Makalù (che sui sentieri normali mi fanno piuttosto penare) ramponabili, per poi magari non trovare neanche neve.... o se posso andare via con gli scarponi più leggeri e all'abbisogna mettermi i ramponi.

Grazie delle risposte!

Ah, i ramponi sono un paio di camp Stalker
Zio_Igna
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven apr 01, 2011 16:13 pm

Re: Ramponi semiauto con scarponi normali

Messaggioda Sbob » ven apr 01, 2011 16:48 pm

Zio_Igna ha scritto:Come primo intervento in questo forum, subito una domanda: ho un paio di ramponi semi-automatici della camp e mi chiedevo se posso indossarli con un paio di scarponi sprovvisti di scanalatura.

Se manca la scanalatura dietro, no.
Se manca solo quella davanti si'. Ad esempio gli Charmoz di Scarpa sono semiramponabili.

In sostanza, che scarponi hai?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Zio_Igna » ven apr 01, 2011 16:58 pm

Io domani vorrei usare un paio di scarponi salomon che NON hanno scanalature.

Rispetto ai LaSportiva Makalù che uso d'inverno, sono moolto più comodi, anche se meno tecnici.

Ho provato ad applicare i ramponi sui salomon e tirando bene la cinghietta sembrano tenere, ma non vorrei poi trovarmi in difficoltà domani!
Zio_Igna
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven apr 01, 2011 16:13 pm

Messaggioda Chegul » ven apr 01, 2011 20:46 pm

secondo me se ci cammini per qualche ora rischi di passare più tempo a riagganciarli che a camminare...(ed è snervante!!!) senza la scanalatura con la sola cinghia rischi veramente di restare senza, specie su ghiaccio.
Al limite i Makalù mettili nello zaino pronti all'uso, tutto allenamento per l'estate :lol: :lol:
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda Sbob » ven apr 01, 2011 20:49 pm

Oppure fatti prestare un paio di ramponi a lacci.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Zio_Igna » sab apr 02, 2011 8:37 am

Chegul ha scritto:secondo me se ci cammini per qualche ora rischi di passare più tempo a riagganciarli che a camminare...(ed è snervante!!!) senza la scanalatura con la sola cinghia rischi veramente di restare senza, specie su ghiaccio.
Al limite i Makalù mettili nello zaino pronti all'uso, tutto allenamento per l'estate :lol: :lol:


Eh eh! In realtà, dato che parto questa sera (notte in bivacco e attacco al moiazza sulle 5/6 di domani mattina), mi sa che questa mattina faccio un salto in qualche negozio e provo a trovare qualcosa che sostituisca i makalù!

Esistono scarponi che siano più leggeri di quei due ferri da stiro, ma che siano cmq performanti (e semiramponabili)?
Zio_Igna
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven apr 01, 2011 16:13 pm

Messaggioda brando » sab apr 02, 2011 10:37 am

Zio_Igna ha scritto:
Chegul ha scritto:secondo me se ci cammini per qualche ora rischi di passare più tempo a riagganciarli che a camminare...(ed è snervante!!!) senza la scanalatura con la sola cinghia rischi veramente di restare senza, specie su ghiaccio.
Al limite i Makalù mettili nello zaino pronti all'uso, tutto allenamento per l'estate :lol: :lol:


Eh eh! In realtà, dato che parto questa sera (notte in bivacco e attacco al moiazza sulle 5/6 di domani mattina), mi sa che questa mattina faccio un salto in qualche negozio e provo a trovare qualcosa che sostituisca i makalù!

Esistono scarponi che siano più leggeri di quei due ferri da stiro, ma che siano cmq performanti (e semiramponabili)?

Garmont Tower
http://www.garmont.com/outdoor/ita/prodotti-dettaglio.php?categoria=120&prodotto=288
Immagine
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Zio_Igna » sab apr 02, 2011 12:34 pm

brando ha scritto:
Zio_Igna ha scritto:
Chegul ha scritto:secondo me se ci cammini per qualche ora rischi di passare più tempo a riagganciarli che a camminare...(ed è snervante!!!) senza la scanalatura con la sola cinghia rischi veramente di restare senza, specie su ghiaccio.
Al limite i Makalù mettili nello zaino pronti all'uso, tutto allenamento per l'estate :lol: :lol:


Eh eh! In realtà, dato che parto questa sera (notte in bivacco e attacco al moiazza sulle 5/6 di domani mattina), mi sa che questa mattina faccio un salto in qualche negozio e provo a trovare qualcosa che sostituisca i makalù!

Esistono scarponi che siano più leggeri di quei due ferri da stiro, ma che siano cmq performanti (e semiramponabili)?

Garmont Tower
http://www.garmont.com/outdoor/ita/prodotti-dettaglio.php?categoria=120&prodotto=288
Immagine


Belli!
Devono essere molto simili ai Trango della LaSportiva che ho appena provato.
In definita, per questo w-e, alla fine mi sono fatto prestare un paio di ramponi non automatici :D
Quando torno comincio a informarmi bene e cambio scarpe e ramponi!
Zio_Igna
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven apr 01, 2011 16:13 pm

Messaggioda Sbob » sab apr 02, 2011 14:33 pm

Sullo stesso genere ci sono gli Charmoz di Scarpa.

L'unico difetto su ghiaccio è che avendo la suola asimmetrica il rampone rimane leggermente disassato, ma finché fai vie classiche non è un gran problema (e se fai le nord metti gli altri che hai già). In cambio mi danno una gran confidenza su roccia.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Zio_Igna » sab apr 02, 2011 15:56 pm

Sbob ha scritto:Sullo stesso genere ci sono gli Charmoz di Scarpa.

L'unico difetto su ghiaccio è che avendo la suola asimmetrica il rampone rimane leggermente disassato, ma finché fai vie classiche non è un gran problema (e se fai le nord metti gli altri che hai già). In cambio mi danno una gran confidenza su roccia.


Beh, in realtà i ramponi che ho i sono anch'essi asimmetrici...piegati "a banana", seguono la forma del piede, quindi potrebbero andare benone lo stesso.
Ora mi faccio lo zaino e parto: ci si risente domani sera :D
Zio_Igna
 
Messaggi: 5
Iscritto il: ven apr 01, 2011 16:13 pm

Messaggioda Chegul » sab apr 02, 2011 17:39 pm

buon giro!! :D
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda Sbob » sab apr 02, 2011 21:38 pm

Zio_Igna ha scritto:
Sbob ha scritto:Sullo stesso genere ci sono gli Charmoz di Scarpa.

L'unico difetto su ghiaccio è che avendo la suola asimmetrica il rampone rimane leggermente disassato, ma finché fai vie classiche non è un gran problema (e se fai le nord metti gli altri che hai già). In cambio mi danno una gran confidenza su roccia.


Beh, in realtà i ramponi che ho i sono anch'essi asimmetrici...piegati "a banana", seguono la forma del piede, quindi potrebbero andare benone lo stesso.
Ora mi faccio lo zaino e parto: ci si risente domani sera :D

Anche io ho preso la placchetta a banana della Grivel, ma non è proprio perfetta, inoltre essendo la punta dello scarpone affusolata le punte del rampone rimangono arretrate e non possono lavorare perfettamente.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.