La falesia in questione è stata riattrezzata da un mio amico non molto tempo fa. Questo è un vecchio frequentatore nonchè l'attuale principale manutentore. La spittatura è stata rifatta e rivista con fix da 10, e la stessa cosa vale anche per le catene (attenzione: parlo dei due settori principali citati da Rf).
Su alcuni tiri è stata messa una catena intermedia in modo da aggiungere dei tiri che seppur corti hanno un grado inferiore rispetto al tiro completo.
Ad esempio le prime parti di Gaby e Pulcinella confluiscono ad una catena intermedia sulla linea di Gaby. La prima parte di Gaby potrebbe essere un quinto, mentre la partenza su quarzo della prima parte di Pulcinella è ben più severa. Anche su "L'impero del Sole" è stata messa una catena intermedia per la quale si può fare una divertentissima placchetta tecnica (grado... boh, 6b+?), ed essendo spostata piuttosto a destra, sotto allo strapiombo, forse si potrebbe fare anche la prima parte di "L'eterna illusione", che però in questo caso non abbasserebbe di molto il grado del tiro totale (7b) in quanto anche la parte iniziale in placca di questo tiro è piuttosto ostica.
Attenzione: se si vogliono fare gradi bassi occhio a Terror, 5c, perchè è stata rivista l'uscita ed è più impegnativa rispetto alla vecchia. In più attualmente è anche molto sporca e muschiata. Peccato, perchè alla partenza offre un bellissimo diedrino tecnico.
Poi, è stato aperto un tiro di 6a molto bello tra Deserto Mentale e Riflettore Esplosivo. Il nome è "Liks" (gioco sulla pronuncia italiana di Leaks, da Wiki Leaks).
Nel settore basso è stato ripulito Arcobaleno, rivista la spittatura alla partenza di Nuovi Orizzonti (intanto il passo è sopra!

), e vicino ad Arcobaleno sono stati aperti altri tiri corti: un quinto (il primo a sinistra), un 6a+, un 6b e un 6c (sto andando a memoria, perciò mi scuso anticipatamente se commetto qualche inesattezza).
Ci sono stato venerdì, e l'unico problema è che ho trovato alcuni punti piuttosto muschiati. Lo dirò al mio amico, anzi, magari gli darò anche una mano a pulire se vuole farlo (penso che visto che chiodatori e manutentori fanno il loro lavoro esclusivamente "per la gloria", se gli si può dare una mano male non fa!

).
Con i nuovi tiri aperti e alcuni già esistenti anche questi due settori, a parte quelli menzionati da Rf sparsi nel bosco, adesso offrono molte più possibilità anche per chi sta tra il 6a e il 6b.
Personalmente questa falesia la consiglio vivamente, ha uno gneiss ricchissimo di quarzo super grippante. Offre la possibilità di movimenti veramente belli e vari, e spesso sullo stesso tiro si può sperimentare sia la propria capacità in placca che su passaggi atletici (anche se la placca è un po più predominante). L'unico inconveniente è che se da una parte il quarzo contenuto nella roccia ti da un grip incredibile, dall'altra ti mangia la pelle delle dita e la suola delle scarpette. Ovviamente se uno ha già una notevole coppa sui polpastrelli questo inconveniente è ridotto...
Buon divertimento!
