Diplomarsi lavorando

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda giorgiolx » gio mar 24, 2011 11:56 am

Stef ha scritto:bel topic...

io ho studiato in germania e ho iniziato a lavorare qui senza avere un titolo, per fortuna conta ció che si sa fare.

ho peró come l´impressione che quando si parla di lavoro sia un po´come si calcola il PIL, ovvero si esclude totalmente la qualitá della vita.

la germania ha un pil piú alto rispetto a noi, ma qui l´industria farmaceutica tira di brutto. mai fatto caso a quante farmacie ci sono in una qualsiasi cittá italiana? in media il 70% in piú rispetto alle cittá italiane.

significa che la gente si ammala di piú.

la qualitá della vita nel nord italia é una spanna sopra a tante democrazie modelle europee...io tornerei domani mattina a piedi a casa mia, anche con 500euro di meno in bustapaga! purtroppo nel mio ambito i professionisti sono contingentati dal ministero per i beni e le attivitá culturali.



non so...io vivo a milano e la qualità di vita non è altissima...
poi considera che il tuo discorso vale anche per l'italia del nord...è vero che c'è più lavoro e ricchezza rispetto al sud italia ma ho letto un articolo tempo fa in cui si diceva che il veneto è la prima regione in italia per consumo di psicofarmaci, numero di TSO, tentativi di suicidi e consumo di droghe...la ricchezza ha un costo sociale...non tutti ce la fanno a reggere la pressione
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Vigorone » gio mar 24, 2011 12:04 pm

Stef ha scritto:la qualitá della vita nel nord italia é una spanna sopra a tante democrazie modelle europee...io tornerei domani mattina a piedi a casa mia, anche con 500euro di meno in bustapaga! purtroppo nel mio ambito i professionisti sono contingentati dal ministero per i beni e le attivitá culturali.


Pensa che io invece potessi partirei adesso per la Germania.

Strade pulite, asili a basso prezzo, non devo lasciare i dieci euro per il fondocassa della scuola, non devo portare il sapone e la carta igienica all'asilo (da noi le scuole non hanno i soldi per la carta igienica), non devo nemmeno portare la carta riciclata per i lavoretti dei figli (identico motivo) e nemmeno cartucce stampante da riciclare perche' cosi' regalano i pennarelli alla scuola. e se vado a mangiare fuori non pago il coperto.
ad esempio.

E assegni famigliari che sono veri assegni famigliari, non venti euro a figlio.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda mcorobic » gio mar 24, 2011 12:40 pm

poi considera che il tuo discorso vale anche per l'italia del nord...è vero che c'è più lavoro e ricchezza rispetto al sud italia ma ho letto un articolo tempo fa in cui si diceva che il veneto è la prima regione in italia per consumo di psicofarmaci, numero di TSO, tentativi di suicidi e consumo di droghe...la ricchezza ha un costo sociale...non tutti ce la fanno a reggere la pressione


Sul Veneto mi ricordo una conferenza del fù Primo Moroni in cui spiega come quste sostanze venivano tollerate ( se non quasi sponsorizzate ) per avere una produttività maggiore.

estratto:
Il mai dimenticato Primo Moroni fece un?indagine in due fasi, nel 1989 e nel biennio ?91-92, sulle trasformazioni produttive del Nord-Est italiano disegnando già allora una situazione, per quanto riguardava i consumi di nuove sostanze, perlomeno preoccupante. Diecimila furono le persone contattate. Il quadro che ne veniva fuori era molto significativo: lavoratore giovane con una settimana lavorativa di 50-60 ore (sia dipendente, che autonomo, che in nero), alta percentuale di abbandono scolastico, vita in famiglia almeno fino ai 30 anni (il 70% degli intervistati), lavoro just in time, dipendenza da uno stile di vita, esibizione delle merci (auto di grossa cilindrata, vestiti firmati) per compensare lo status lavorativo e sociale e per annullare la propria condizione di dipendenza lavorativa. Questa categoria sociale fu seguita da Moroni e dagli altri ricercatori nei luoghi dove consumavano il loro tempo libero (bar e discoteche per lo più). Fu rilevato un considerevole consumo delle sostanze, o forse è meglio dire un policonsumo visto che nel corso di una serata (costo della serata 200-250 mila lire, che fa circa un milione al mese) venivano tranquillamente mischiati alcol, cocaina e le prime pasticche di ecstasy sul mercato.


Non penso che 20 anni dopo la situazione sia molto migliore.
---

Per quanto riguarda il lavoro qui, io assunto da 10 anni mi ritrovo aretrati spaventosi, la prospettiva di avere in futuro solo contratti a progetto, e per ora nel pessimismo piu totale l'unica via può essere fare le pulizie negli stabili.

Per ironia avendo 7 stipedi arretrati mi sento cmq. un privilegiato ... sarò io c******e ma non vedo prospettive.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda Stef » gio mar 24, 2011 13:08 pm

Vigorone ha scritto:Pensa che io invece potessi partirei adesso per la Germania.

Strade pulite, asili a basso prezzo, non devo lasciare i dieci euro per il fondocassa della scuola, non devo portare il sapone e la carta igienica all'asilo (da noi le scuole non hanno i soldi per la carta igienica), non devo nemmeno portare la carta riciclata per i lavoretti dei figli (identico motivo) e nemmeno cartucce stampante da riciclare perche' cosi' regalano i pennarelli alla scuola. e se vado a mangiare fuori non pago il coperto.
ad esempio.

E assegni famigliari che sono veri assegni famigliari, non venti euro a figlio.


ma tu confondi il bayern con la germania! é come prendere i numeri di trentino-aa o valle d´aosta e parlare di italia...

quello che vedo io dalla mia prospettiva é ben diverso (pur abitando in una zona tedesca benestante)

architettura fatiscente
trasporti costosi e non cosí efficienti come narrano le leggende
inquinamento
ignoranza (dai un occhio ai tassi di analfabetismo tedeschi...)
un caffé al bar costa 2.50
impossibilitá di reperire cibo decente
burocrazia e tasse asfissianti
benpensantismo diffuso
donne che a 30 anni sembrano degli uomini
pettinature imbarazzanti (mi taglio i capelli solo quando vengo in italia)
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda giorgiolx » gio mar 24, 2011 13:14 pm

Stef ha scritto:
Vigorone ha scritto:Pensa che io invece potessi partirei adesso per la Germania.

Strade pulite, asili a basso prezzo, non devo lasciare i dieci euro per il fondocassa della scuola, non devo portare il sapone e la carta igienica all'asilo (da noi le scuole non hanno i soldi per la carta igienica), non devo nemmeno portare la carta riciclata per i lavoretti dei figli (identico motivo) e nemmeno cartucce stampante da riciclare perche' cosi' regalano i pennarelli alla scuola. e se vado a mangiare fuori non pago il coperto.
ad esempio.

E assegni famigliari che sono veri assegni famigliari, non venti euro a figlio.


ma tu confondi il bayern con la germania! é come prendere i numeri di trentino-aa o valle d´aosta e parlare di italia...

quello che vedo io dalla mia prospettiva é ben diverso (pur abitando in una zona tedesca benestante)

architettura fatiscente
trasporti costosi e non cosí efficienti come narrano le leggende
inquinamento
ignoranza (dai un occhio ai tassi di analfabetismo tedeschi...)
un caffé al bar costa 2.50
impossibilitá di reperire cibo decente
burocrazia e tasse asfissianti
benpensantismo diffuso
donne che a 30 anni sembrano degli uomini
pettinature imbarazzanti (mi taglio i capelli solo quando vengo in italia)


ma te non stavi a berlino?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Sbob » gio mar 24, 2011 13:19 pm

Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:fatto bombe

8O


Guerra Iran-Iraq.
E

Cioe', eri sul campo? IED?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giorgiolx » gio mar 24, 2011 13:21 pm

Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:fatto bombe

8O


Guerra Iran-Iraq.
E

Cioe', eri sul campo? IED?


le bombe le lanciavamo sull'iraq ma le facevamo qui in italia :roll:

mi ricordo una grande fabbrica a rossano veneto...narra la leggenda di proprietà fiat
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » gio mar 24, 2011 13:23 pm

Stef ha scritto:
Vigorone ha scritto:Pensa che io invece potessi partirei adesso per la Germania.

Strade pulite, asili a basso prezzo, non devo lasciare i dieci euro per il fondocassa della scuola, non devo portare il sapone e la carta igienica all'asilo (da noi le scuole non hanno i soldi per la carta igienica), non devo nemmeno portare la carta riciclata per i lavoretti dei figli (identico motivo) e nemmeno cartucce stampante da riciclare perche' cosi' regalano i pennarelli alla scuola. e se vado a mangiare fuori non pago il coperto.
ad esempio.

E assegni famigliari che sono veri assegni famigliari, non venti euro a figlio.


ma tu confondi il bayern con la germania! é come prendere i numeri di trentino-aa o valle d´aosta e parlare di italia...

quello che vedo io dalla mia prospettiva é ben diverso (pur abitando in una zona tedesca benestante)

architettura fatiscente
trasporti costosi e non cosí efficienti come narrano le leggende
inquinamento
ignoranza (dai un occhio ai tassi di analfabetismo tedeschi...)
un caffé al bar costa 2.50
impossibilitá di reperire cibo decente
burocrazia e tasse asfissianti
benpensantismo diffuso
donne che a 30 anni sembrano degli uomini
pettinature imbarazzanti (mi taglio i capelli solo quando vengo in italia)


a parte gli scherzi...è meglio mangiare i super citrioli da metro senza essere sbucciati o avere una sQuola di merda, dover smettere di lavorare se sei donna dopo il secondo bambino, ospedali dove puoi morire anche per una semplice appendicite, città inquinate bla bla bla
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Vigorone » gio mar 24, 2011 13:27 pm

Io ho l'esperienza di Berlino, dove un mio amico e (ormai ex) collega vive da poco piu' di un anno con la famiglia, dopo aver mollato un lavoro a tempo indeterminato in Italia per accettare una borsa postdoc alla Max Planck.

Siamo stati da loro una settimana ad agosto (ok troppo poco per avere una visione globale pero'...)

architettura cosi'cosi', ma vabbe' Berlino e' in gran parte moderna (chissa' come mai...).

trasporti efficientissimi e cari il giusto (25 euro per il settimanale contro i 9.50 di Torino sembra un furto, ma a Berlino ci si dimentica di avere l'auto).

inquinamento nulla. aria buona (ma Berlino e' famosa per l'aria) parchi e distese di generatori eolici (visti dall'aereo).

ignoranza non so, non ho interrogato nessuno sulla storia tedesca, ma tutti, anche il pescivendolo, parlano inglese almeno da farsi capire. dai un occhio a quanti libri all'anno leggono gli italiani.

il caffe' e' buono solo in Italia e in Spagna, ahime'.

sul cibo ti quoto in parte, in realta' siamo uscita alla sera e abbiamo mangiato pollo arrosto (nel senso di un pollo arrosto a testa) mai mangiato altrove.

tasse non so, la burocrazia a sentirla raccontare mi e' sembrata una favola. ovunque negli uffici trovi gente che parla inglese, ti aiuta per fare qualsiasi cosa, viene a casa tua per chiederti se hai problemi burocratici da risolvere e aiutarti se del caso (vero, posso provare la cosa) e udite udite ogni ufficio pubblico ha un angolo per far giocare i bimbi mentre parli con gli impiegati. se fai un corso di tedesco lo stato ti paga l'asilo e il nido in proporzione alle ore in cui sei impegnato. poi ripeto, in Italia IO pago le tasse (nel senso che i soldi delle tasse manco li vedo) e mi girano i marroni quando se faccio la preiscrizione all'asilo mi vengono chiesti 10 euro per le fotocopie, se mando il figlio all'asilo mi viene chiesto di portare carta igienica sapone risma di carta bianca 10 euro di fondo cassa 10 euro di contributo volontario (!!) per le spese della scuola. mi veniva da farmi fare una ricevuta e andare a chiedere i soldi indietro alla Gelmini. btw che tasso di evasione fiscale c'e' in Germania? in Italia siamo oltre il 30%.

benpensantismo diffuso, non apro bocca perche' rischio di offendere mezza Italia.

donne che a 30 anni sembrano uomini non ho la tua esperienza. (!!)

sulle pettinature non mi esprimo, non fosse per mia moglie girerei rapato a zero.

insomma, credo che molto dipenda dallo stato federale in cui ci si trova (e dall'area geografica ecc.). Scusa ma tu dove vivi? giusto per evitare...



Stef ha scritto:ma tu confondi il bayern con la germania! é come prendere i numeri di trentino-aa o valle d´aosta e parlare di italia...

quello che vedo io dalla mia prospettiva é ben diverso (pur abitando in una zona tedesca benestante)

architettura fatiscente
trasporti costosi e non cosí efficienti come narrano le leggende
inquinamento
ignoranza (dai un occhio ai tassi di analfabetismo tedeschi...)
un caffé al bar costa 2.50
impossibilitá di reperire cibo decente
burocrazia e tasse asfissianti
benpensantismo diffuso
donne che a 30 anni sembrano degli uomini
pettinature imbarazzanti (mi taglio i capelli solo quando vengo in italia)
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Vigorone » gio mar 24, 2011 13:34 pm

Oh, naturalmente non voglio dire che in Italia e' tutta merda, anzi, per certe cose siamo il paese piu' figo del mondo.

Va bene starci se sei un pensionato facoltoso, un single senza figli, un turista americano (i giapponesi mi sa che per un po' purtroppo ce li scordiamo).

Se hai famiglia e' un posto pessimo, specie con la piega che stiamo prendendo.

Idem se fai certi mestieri.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Stef » gio mar 24, 2011 14:14 pm

a berlino ho vissuto in totale tre mesi, ho ricordi piacevoli.
subito dopo peró ho avuto un nuovo contratto in un´altro stato, in westfalia, zona della Ruhr. dopo quell´esperienza non posso che detestare berlino e lo status che il resto della germania, a suon di tasse, le acconsente. berlino é una cittá finta costruita per i mondiali 2006. punto.
i tedeschi si sono costruiti una capitale che deve competere turisticamente con altre cittá vere, roma londra parigi....hai voglia...

in compenso bonn, la r vecchia capitale della r epubblica della ger.ovest é in decadimento imbarazzante (e bonn un po´di storia ce l´ha, per lo meno ha dato i natali a beethoven)

ora vivo a darmstadt, in assia (20km sud di francoforte).
ho vissuto pure a mannheim (baden-württemberg)
per lavoro giro davvero tanto, credo di poter dire che la germania la conosco...

per i figli non posso esprimermi in quanto non ne ho. ho un fratello piccolo (14 anni) in italia e se la spassa, e i mie vecchi pure. e con poco.

e poi migrare non é la soluzione, bisogna sistemarsi le cose in casa.
tornassi indietro rifarei le scelte che ho fatto, perché ho imparato davvero tanto ma adesso é ora di tornare.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda ncianca » gio mar 24, 2011 14:32 pm

Vigorone ha scritto:Oh, naturalmente non voglio dire che in Italia e' tutta merda, anzi, per certe cose siamo il paese piu' figo del mondo.

Va bene starci se sei un pensionato facoltoso, un single senza figli, un turista americano (i giapponesi mi sa che per un po' purtroppo ce li scordiamo).

Se hai famiglia e' un posto pessimo, specie con la piega che stiamo prendendo.

Idem se fai certi mestieri.


Mi permetto di dissentire su un punto. Se sei single senza figli dipende. Se sei uomo e non sei ricchione, il posto migliore al mondo e' Londra. f**a di ogni eta' e razza a volonta' al costo di un paio di pinte. Persino le nostre compatriote casa e chiesa qui si trasformano (avvertimento per chi di voi ha una figlia che vuole fare la vacanza studio a Londra). Io sono stato cosi' furbo da venire a Londra con la allora fidanzata... non ne ho azzeccata una nella vita...

Ma, uomini, guardiamoci negli occhi, anche se su un forum e' difficile, se sei single ed hai vent'anni... qui ho visto e udito cose che voi umani...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » gio mar 24, 2011 14:35 pm

Stef ha scritto:ma adesso é ora di tornare.


E hai 27 anni... ti appoggio al 100%.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » gio mar 24, 2011 14:41 pm

ncianca ha scritto:Ma, uomini, guardiamoci negli occhi, anche se su un forum e' difficile, se sei single ed hai vent'anni... qui ho visto e udito cose che voi umani...



:smt117
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda steazzali » gio mar 24, 2011 15:20 pm

sei laureato in fisica.
fai un corso per diventare livello 3 di controllo ultrasonoro e poi ti metti in proprio e vai in giro a fare controlli non distruttivi.
è una cosa che puoi fare anche mantenendo il tuo attuale lavoro e poter valutare bene nel tempo.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda maivory » gio mar 24, 2011 15:25 pm

ncianca ha scritto:
Vigorone ha scritto:Oh, naturalmente non voglio dire che in Italia e' tutta merda, anzi, per certe cose siamo il paese piu' figo del mondo.

Va bene starci se sei un pensionato facoltoso, un single senza figli, un turista americano (i giapponesi mi sa che per un po' purtroppo ce li scordiamo).

Se hai famiglia e' un posto pessimo, specie con la piega che stiamo prendendo.

Idem se fai certi mestieri.


Mi permetto di dissentire su un punto. Se sei single senza figli dipende. Se sei uomo e non sei ricchione, il posto migliore al mondo e' Londra. f**a di ogni eta' e razza a volonta' al costo di un paio di pinte. Persino le nostre compatriote casa e chiesa qui si trasformano (avvertimento per chi di voi ha una figlia che vuole fare la vacanza studio a Londra). Io sono stato cosi' furbo da venire a Londra con la allora fidanzata... non ne ho azzeccata una nella vita...

Ma, uomini, guardiamoci negli occhi, anche se su un forum e' difficile, se sei single ed hai vent'anni... qui ho visto e udito cose che voi umani...


Quoto...ho trascorso un anno a Colchester e devo dire che persino il più sfigato di turno all'estero scopa alla grande.

Le essex girls sono qualcosa di inimmaginabile..............
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda Vigorone » gio mar 24, 2011 15:26 pm

grazie delle info.
mi pare di capire che sconsigli la westfalia (confine con l'Olanda)...

Stef ha scritto:a berlino ho vissuto in totale tre mesi, ho ricordi piacevoli.
subito dopo peró ho avuto un nuovo contratto in un´altro stato, in westfalia, zona della Ruhr. dopo quell´esperienza non posso che detestare berlino e lo status che il resto della germania, a suon di tasse, le acconsente. berlino é una cittá finta costruita per i mondiali 2006. punto.
i tedeschi si sono costruiti una capitale che deve competere turisticamente con altre cittá vere, roma londra parigi....hai voglia...

in compenso bonn, la r vecchia capitale della r epubblica della ger.ovest é in decadimento imbarazzante (e bonn un po´di storia ce l´ha, per lo meno ha dato i natali a beethoven)

ora vivo a darmstadt, in assia (20km sud di francoforte).
ho vissuto pure a mannheim (baden-württemberg)
per lavoro giro davvero tanto, credo di poter dire che la germania la conosco...

per i figli non posso esprimermi in quanto non ne ho. ho un fratello piccolo (14 anni) in italia e se la spassa, e i mie vecchi pure. e con poco.

e poi migrare non é la soluzione, bisogna sistemarsi le cose in casa.
tornassi indietro rifarei le scelte che ho fatto, perché ho imparato davvero tanto ma adesso é ora di tornare.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Stef » gio mar 24, 2011 20:42 pm

ncianca ha scritto:
Stef ha scritto:ma adesso é ora di tornare.


E hai 27 anni... ti appoggio al 100%.


é un modo per dirmi che sono vecchio???? :evil:


:lol: :lol: :lol:
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Sbob » gio mar 24, 2011 20:49 pm

steazzali ha scritto:diventare livello 3 di controllo ultrasonoro

8O
Ma poi spari anche raggi gamma e alabarde spaziali?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Stef » gio mar 24, 2011 20:54 pm

Vigorone ha scritto:grazie delle info.
mi pare di capire che sconsigli la westfalia (confine con l'Olanda)...



sconsiglio vivamente!
l´inquinamento é inimmaginabile... davvero, e guarda che a brescia ci ho i cuggggggini, so di cosa parlo (mooooooolto peggio)!
mi ricordo dei giorni in cui sentivo l´odore di solvente nell´aria ovunque...senza scampo, finche non girava il vento, e questo succedeva magari dopo un paio di giorni. orribile.

se punti alla germania tieni come limite francoforte piú a nord non ne vale la pena, sempre che non vieni da, chennesó, scampia!

dove sono io é una bella zona di falesie di arenaria rossa, quarzite e bei blocchi di granito.

pensa che il mio migliore amico lavora alla sede del Max Planck di Monaco ed é al secondo contratto di 6 mesi a ZERO euro al mese.
Per caritá! ha tutto badge, targhettina fuori dall´ufficio, tutto bello precisino, ma zero euro da 8 mesi!! tutto il mondo é paese!
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.