da net89 » gio mar 24, 2011 12:15 pm
da asalalp » gio mar 24, 2011 13:02 pm
da Vigorone » gio mar 24, 2011 13:08 pm
da net89 » gio mar 24, 2011 13:51 pm
Vigorone
Ma serve tutta sta roba per andare a camminare in montagna??!!
da Vigorone » gio mar 24, 2011 13:56 pm
net89 ha scritto:Grazie per i consigli, sto girando un pò di negozi per toccare con mano l'attrezzatura ed i materiali.Vigorone
Ma serve tutta sta roba per andare a camminare in montagna??!!
Oddio, il mio intento sarebbe di fare uscite un pò più impegnative di una semplice camminata in altipiano, comunque avrei dietro:
- zaino
- scarponi
- calze tecniche
- pantalone tecnico
- intimo tecnico soprattutto per l'inverno
- micropile
- gilet antivento
- guscio da usare soprattutto in inverno e destate come antivento e per la pioggia.
Metteteci da bere, da mangiare, un cambio calze e maglietta.. non mi sembra di andare via così pesante. Voi siete abituati in modo diverso?
Calcolate poi che metà secca della roba d'estate è un supporto e potrei lasciarla a casa a seconda dell'uscita e del tempo meteorologico, ma mi viene utile per le uscite invernali con ciaspole e prossimamente con sci d'alpinismo.. no?
da zampognaro » gio mar 24, 2011 14:06 pm
da net89 » gio mar 24, 2011 14:07 pm
da Chegul » gio mar 24, 2011 15:36 pm
da net89 » gio mar 24, 2011 19:33 pm
da Vigorone » gio mar 24, 2011 19:39 pm
net89 ha scritto:Cetrto, infatti per l'estate è solo di zaino e un intimo tecnico che guardavo..
Per l'inverno invece si aggiungerebbe anche la spesa del guscio.
PS: se inizio a fare qualche via ferrata dovrò anche comprarmi un imbrago e un pezzo di corda con 2 moschettoni.. ma provvederò in corso d'opera quest'estate.
da net89 » gio mar 24, 2011 19:59 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.