Scelta 4000 - Consiglio

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda debenedettodavid » mer mar 23, 2011 14:13 pm

paoloxyx ha scritto:che pantalone invernale hai per cascate?


ho un pantalone della mountain hardwere in conduit softshell...materiale analogo al goretex

li ho da 3 anni, mai passata una goccia d'acqua nemmeno in cascate di ghiaccio nelle quali scorreva un fiume....
hanno la cerniera dall'anca all fondo, però sono un po felpati dentro proprio come uno softshell....

forse sono un po troppo per farmi i 4000 questo luglio...
debenedettodavid
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer dic 01, 2010 16:47 pm

Messaggioda il berna » mer mar 23, 2011 15:54 pm

casaro ha scritto:
il berna ha scritto:
grizzly ha scritto:Il leopardo delle nevi è scappato dalla gabbia... 8O ... :lol:


vcchio orso se ti riferisci a me... sono in gabbia!! mi sono rotto un crociato 3 settimane fa!

Non c'hai più il fisico! 8) :lol:
E comunque guarda il lato positivo...per la Festa della Birra di Notre Dame sarai completamente come nuovo! 8) 8) :wink:

non crdo di essere nuovo per quest'estate dato che per adesso ritardo l'operazione...
e sul non hai più fisico c'hai ragione!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda morefire » mer mar 23, 2011 18:36 pm

debenedettodavid ha scritto:ti ricordi quanto tempo avete impiegato per fare la traversata per il naso del lys?

avevate piumini i primaloft come giacche o bastano buoni pile magari in polartec?


non ricordo quanto tempo, ma qualche ora ci vuole. abbiamo fatto in giornata dal sella al mantova a gressoney tutto a piedi e giù in macchina fino a modena in tempo per la sagra di s. gaetano.

abbigliamento... basta adattarsi, vanno bene anche i maglioni di lana! l'abito non fa l'alpinista.
come quantità maglietta due pile e giacca. pantaloni leggerissimi estivi. ti infili una canottiera della salute la sera e sei in una botte di ferro. di giorno si muore di caldo al sole
morefire
 
Messaggi: 36
Iscritto il: lun giu 07, 2010 19:20 pm
Località: MO

Messaggioda il.bruno » gio mar 24, 2011 0:38 am

la prima volta sul monte rosa sono andato con i pantaloni della tuta!
poi avevo camicia di flanella, maglietta di cotone contro la pelle, giacca a vento imbottita e, unica concessione moderna, un pile.
non è che fossero gli anni '50, ma seconda metà degli anni '90.

insomma, va bene prepararsi a dovere, ma guarda che gli 8000 li facevano fino a trent'anni fa con attrezzature più scarse di quelle che usiamo noi per andare sui corni di canzo.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda North Face » gio mar 24, 2011 10:26 am

..alla faccia del programmino....6 gg di ferie, e giustamente 6 4000..bravo,ti invidio il tempo che hai a diposizione... :wink: :wink:

..vedi di fare anche qualche bella foto... :D
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda debenedettodavid » gio mar 24, 2011 11:10 am

North Face ha scritto:..alla faccia del programmino....6 gg di ferie, e giustamente 6 4000..bravo,ti invidio il tempo che hai a diposizione... :wink: :wink:

..vedi di fare anche qualche bella foto... :D


Le foto non mancheranno sicuramente...spero solo di convincermi a portare la reflex ma per ora preferisco evitare un chiletto di peso in più...

dopo tutto la compatta che ho è buona e fa pure video...

per le ferie direi che mi va bene...da buon studente universitario cerco di gestirmi il più possibile....ci sono cosi tante cime da fare e vie da percorrere che non bisogna perder tempo... :D
debenedettodavid
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer dic 01, 2010 16:47 pm

Messaggioda North Face » gio mar 24, 2011 14:52 pm

.cmq se decidi di cambiare zona, come già detto da qualcuno, se vai a Sass fee sali alla mischabelhutte oppure dalla bordierhutte e in giornata puoi fare Durrenhorn-Hohberghorn-Stecknadelhorn-Nadelhorn e poi la landspitze............... :wink:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda dolomia83 » gio mar 24, 2011 15:14 pm

Anch'io ti consiglio la zona del Rosa, è fantastica ed è adatta ad un princiapiante, con le dovute conoscenze di base insomma. Stiamo sempre parlando di 4000, crepacci ecc..

L'anno scorso ho fatto un breve tour ripetendo alcune cime già fatte:
1° Giorno: partenza da casa alle 19.30, sosta pizza a Novara, arrivo a Gressoney alle 00.30. Pizzata la tenda su primo spiazzo erboso che abbiamo visto (solo alla mattina ci siamo accorti che c'era scritto prprietà privata, ma questo è solo un dettaglio).

2° Giorno: funivia fino a Indren (il tratto nuovo da passo dei salati fino a indren ci agevolato un bel po)
salita a Punta Giordani e Piramide Vincent
discesa al rifugio Mantova

3° Giorno: Parrot, Zumstein; Capanna Margherita, Corno Nero e rientro a casa con 6 4000 conquistati.

Se hai un dicreto allenamento non è una "mission impossible", anzi.
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda debenedettodavid » gio mar 24, 2011 15:38 pm

dolomia83 ha scritto:Anch'io ti consiglio la zona del Rosa, è fantastica ed è adatta ad un princiapiante, con le dovute conoscenze di base insomma. Stiamo sempre parlando di 4000, crepacci ecc..

L'anno scorso ho fatto un breve tour ripetendo alcune cime già fatte:
1° Giorno: partenza da casa alle 19.30, sosta pizza a Novara, arrivo a Gressoney alle 00.30. Pizzata la tenda su primo spiazzo erboso che abbiamo visto (solo alla mattina ci siamo accorti che c'era scritto prprietà privata, ma questo è solo un dettaglio).

2° Giorno: funivia fino a Indren (il tratto nuovo da passo dei salati fino a indren ci agevolato un bel po)
salita a Punta Giordani e Piramide Vincent
discesa al rifugio Mantova

3° Giorno: Parrot, Zumstein; Capanna Margherita, Corno Nero e rientro a casa con 6 4000 conquistati.

Se hai un dicreto allenamento non è una "mission impossible", anzi.


Interessante, ma dimmi,com`é la cresta tra la giordani e la vincent? Ci sono passaggi di misto o roccia?
debenedettodavid
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer dic 01, 2010 16:47 pm

Messaggioda dolomia83 » gio mar 24, 2011 16:56 pm

Interessante, ma dimmi,com`é la cresta tra la giordani e la vincent? Ci sono passaggi di misto o roccia?


Noi la cresta non l'abbiamo fatta, arrivati alla Giordani abbiamo chiesto a due tipi che stavano scendendo proprio dalla cresta e ce l'hanno sconsigliata perché marcia. Abbiamo quindi proseguito verso la via normale, su traverso però siamo saliti dritti verso la cima per un canalino. Quando siamo arrivati in cima c'erano altri due che stavano salendo dalla cresta. Ci hanno riferito poi che era fattibilissima...grrrrrr, in montagna poi è tutto soggettivo come puoi ben immagginare. La prossima volta che andrò da quelle parti la mia intenzione è di fare la Cresta del Soldato
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda Brozio » gio mar 24, 2011 19:25 pm

debenedettodavid ha scritto:
dolomia83 ha scritto:Anch'io ti consiglio la zona del Rosa, è fantastica ed è adatta ad un princiapiante, con le dovute conoscenze di base insomma. Stiamo sempre parlando di 4000, crepacci ecc..

L'anno scorso ho fatto un breve tour ripetendo alcune cime già fatte:
1° Giorno: partenza da casa alle 19.30, sosta pizza a Novara, arrivo a Gressoney alle 00.30. Pizzata la tenda su primo spiazzo erboso che abbiamo visto (solo alla mattina ci siamo accorti che c'era scritto prprietà privata, ma questo è solo un dettaglio).

2° Giorno: funivia fino a Indren (il tratto nuovo da passo dei salati fino a indren ci agevolato un bel po)
salita a Punta Giordani e Piramide Vincent
discesa al rifugio Mantova

3° Giorno: Parrot, Zumstein; Capanna Margherita, Corno Nero e rientro a casa con 6 4000 conquistati.

Se hai un dicreto allenamento non è una "mission impossible", anzi.


Interessante, ma dimmi,com`é la cresta tra la giordani e la vincent? Ci sono passaggi di misto o roccia?


facile divertente...fatta tanti anni fa e da quel che ricordo i pochi tratti roccia son al max di II forse II+(che differenza enorme... :lol: ) resto neve....non la ricordo neanche esposta....però son passati circa 15 anni....
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda farfa » gio mar 24, 2011 22:44 pm

ciao, direi che se siete alle prime armi il rosa è il pane ideale. in 5 o 6 giorni se vi muovete, ne cavalcate un mare e con poco sbattimento.
sul bianco ce ne sono tanti anche, ma son BEN più tosti, specie se non avete esperienza in materia.
se vi servono altre info non esitate a chiedere, contattatemi pure in privato...

av salu
farfa
 
Messaggi: 87
Iscritto il: gio set 10, 2009 22:23 pm

Messaggioda blek64 » lun apr 04, 2011 21:37 pm

Salve, io e un mio amico qualche anno fà abbiamo lasciato la macchina al parcheggio prima di Zermat quindi abbiamo pernottato al Monte Rosa Hütte, il giorno seguente siamo saliti per il ghiacciaio del Grenz alla Capanna Margherita dove abbiamo pernottato, il terzo giorno abbiamo salito la Zumstein quindi siamo scesi per la cresta che tocca la Parrot, Ludwigshohe, Corno nero e cosi via fino alla Piramide Vincent poi pernottamento al Gnifetti, il giorno seguente per il Passo del Naso quindi Colle del Felik e Castore e discesa fino al rifugio Guide d'Ayas.
Purtroppo non abbiamo potuto concludere con i Breithorn e scendere a Zermat in Funivia in quanto il maltempo ci ha costretto ha scendere in quel di Aosta e fare il Gran S. Bernardo in corriera e poi in treno per andare a prenderci l'auto.
Quindi di 4000 se vuoi ne fai parecchi e se sei allenato potresti pensare dal Gnifetti di attraversare i Lyskamm e al limite fare anche il Castore e scendere al Quintino Sella, comunque di soluzioni ce ne sono in zona quante ne volete.
Buona avventura a quota 4000.
blek64
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer gen 18, 2006 22:33 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » mar apr 05, 2011 20:22 pm

blek64 ha scritto:attraversare i Lyskamm


magari come prima esperienza sui 4000 mi orienterei su altri obiettivi...

parere personale eh!

opinabili saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Jack78 » mer apr 06, 2011 7:31 am

North Face ha scritto:.cmq se decidi di cambiare zona, come già detto da qualcuno, se vai a Sass fee sali alla mischabelhutte oppure dalla bordierhutte e in giornata puoi fare Durrenhorn-Hohberghorn-Stecknadelhorn-Nadelhorn e poi la landspitze............... :wink:


Non mi sembra proprio da "prime armi" sto giro... specialmente per la Lenzspitze :roll:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Fabrizio Righetti » mer apr 06, 2011 9:14 am

Jack78 ha scritto:
North Face ha scritto:.cmq se decidi di cambiare zona, come già detto da qualcuno, se vai a Sass fee sali alla mischabelhutte oppure dalla bordierhutte e in giornata puoi fare Durrenhorn-Hohberghorn-Stecknadelhorn-Nadelhorn e poi la landspitze............... :wink:


Non mi sembra proprio da "prime armi" sto giro... specialmente per la Lenzspitze :roll:


Concordo, mi sembra un consiglio azzardato e pericoloso, sia perchè non è banale e poi aggiungerci pure la Lenzspitze con successiva discesa mi sembra fuori discussione.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda il Duca » mer apr 06, 2011 13:04 pm

il.bruno ha scritto:insomma, va bene prepararsi a dovere, ma guarda che gli 8000 li facevano fino a trent'anni fa con attrezzature più scarse di quelle che usiamo noi per andare sui corni di canzo.


Quoto, ormai la "fighettaggine" sta contagiando anche quelli che dovrebbero essere rudi alpinisti :evil:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda debenedettodavid » gio giu 09, 2011 15:10 pm

Ciao a tutti...
finalmente è giunto il momento di pensare e agire.
a quelli che avevano seguito il forum nei mesi scorsi chiedo consigli e suggerimenti sul giro che abbiamo pensato:

1giorno: partenza da pn e arrivo a Pont. salita al rifugio vittorio emanuele. notte in rifugio.
2giorno: cima del gran paradiso e discesa alla macchina. trasferimento a staffal dove dormiamo.
3giorno: salita con gli impianti a punta Indren e punta giordani. discesa al rifugio città di mantova.
4giorno: capanna margherita e scendendo la cresta con le varie cime: parrot, corno nero ecc fino alla vincent. impianti per la discesa. macchina e casa o una notte in più se cotti cotti.

il tutto può essere allungato di un giorno o accorciato di qualcosa a causa di eventuale mal tempo

che ne dite? giro logico?

attendo consigli grazie ciao
debenedettodavid
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer dic 01, 2010 16:47 pm

Messaggioda debenedettodavid » gio giu 09, 2011 15:10 pm

Ciao a tutti...
finalmente è giunto il momento di pensare e agire.
a quelli che avevano seguito il forum nei mesi scorsi chiedo consigli e suggerimenti sul giro che abbiamo pensato:

1giorno: partenza da pn e arrivo a Pont. salita al rifugio vittorio emanuele. notte in rifugio.
2giorno: cima del gran paradiso e discesa alla macchina. trasferimento a staffal dove dormiamo.
3giorno: salita con gli impianti a punta Indren e punta giordani. discesa al rifugio città di mantova.
4giorno: capanna margherita e scendendo la cresta con le varie cime: parrot, corno nero ecc fino alla vincent. impianti per la discesa. macchina e casa o una notte in più se cotti cotti.

il tutto può essere allungato di un giorno o accorciato di qualcosa a causa di eventuale mal tempo

che ne dite? giro logico?

attendo consigli grazie ciao
debenedettodavid
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer dic 01, 2010 16:47 pm

Messaggioda il Duca » gio giu 09, 2011 15:31 pm

debenedettodavid ha scritto:Ciao a tutti...
finalmente è giunto il momento di pensare e agire.
a quelli che avevano seguito il forum nei mesi scorsi chiedo consigli e suggerimenti sul giro che abbiamo pensato:

1giorno: partenza da pn e arrivo a Pont. salita al rifugio vittorio emanuele. notte in rifugio.
2giorno: cima del gran paradiso e discesa alla macchina. trasferimento a staffal dove dormiamo.
3giorno: salita con gli impianti a punta Indren e punta giordani. discesa al rifugio città di mantova.
4giorno: capanna margherita e scendendo la cresta con le varie cime: parrot, corno nero ecc fino alla vincent. impianti per la discesa. macchina e casa o una notte in più se cotti cotti.

il tutto può essere allungato di un giorno o accorciato di qualcosa a causa di eventuale mal tempo

che ne dite? giro logico?

attendo consigli grazie ciao


Mi pare proprio un bel giro :smt023
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.