Nucleare........finalmente!!!!!!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Falco5x » dom mar 20, 2011 23:35 pm

Ho appena visto "Che tempo che fa".

A proposito di nucleare all'italiana: grandissima Littizzetto!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » dom mar 20, 2011 23:36 pm

gug ha scritto:Il FV è pure esso una tecnologia in fortissimo sviluppo e che ha moltissimi vantaggi (durata, assenza di pericolosità, facilità di dismissione e riciclaggio, modularità estrema...), ma ha un grosso difetto: occupa spazio molto più di latre tecnologie di produzione di energia.
Quindi a mio parere le centrali fotovoltaiche a terra sono una bestemmia: il FV deve stare su spazi già occupati, che sono tantissimi e bastano e avanzano.

Come ho già detto... facciamole in mare.
Una stronzata?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda gug » dom mar 20, 2011 23:41 pm

Falco5x ha scritto:
gug ha scritto:Il FV è pure esso una tecnologia in fortissimo sviluppo e che ha moltissimi vantaggi (durata, assenza di pericolosità, facilità di dismissione e riciclaggio, modularità estrema...), ma ha un grosso difetto: occupa spazio molto più di latre tecnologie di produzione di energia.
Quindi a mio parere le centrali fotovoltaiche a terra sono una bestemmia: il FV deve stare su spazi già occupati, che sono tantissimi e bastano e avanzano.

Come ho già detto... facciamole in mare.
Una stronzata?


Ma Falco, abbiamo kilometri quadrati di capannoni orribili e inutili centri commerciali e andiamo a installare il FV in mare con costi che aggraverebbero la già difficile sostenibilità ecnomica di questa tecnologia?
Le centrali in mare si stanno pensando e realizzando per l'eolico, perchè quello occorre installarlo in zone ventose (non sopra i tetti, perlomeno in Italia) e perchè è una tecnologia che è molto vicina alla competitività: in alcune zone molto ventose le pale producono il kWh con un costo anche di 4 centesimi di euro.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Falco5x » dom mar 20, 2011 23:49 pm

gug ha scritto:
Falco5x ha scritto:
gug ha scritto:Il FV è pure esso una tecnologia in fortissimo sviluppo e che ha moltissimi vantaggi (durata, assenza di pericolosità, facilità di dismissione e riciclaggio, modularità estrema...), ma ha un grosso difetto: occupa spazio molto più di latre tecnologie di produzione di energia.
Quindi a mio parere le centrali fotovoltaiche a terra sono una bestemmia: il FV deve stare su spazi già occupati, che sono tantissimi e bastano e avanzano.

Come ho già detto... facciamole in mare.
Una stronzata?


Ma Falco, abbiamo kilometri quadrati di capannoni orribili e inutili centri commerciali e andiamo a installare il FV in mare con costi che aggraverebbero la già difficile sostenibilità ecnomica di questa tecnologia?
Le centrali in mare si stanno pensando e realizzando per l'eolico, perchè quello occorre installarlo in zone ventose (non sopra i tetti, perlomeno in Italia) e perchè è una tecnologia che è molto vicina alla competitività: in alcune zone molto ventose le pale producono il kWh con un costo anche di 4 centesimi di euro.
Per l'eolico naturalmente sì, in mare certo.
Ma anche per il fotovoltaico, non mi pare il caso di coprire il poco spazio terrestre che abbiamo (perché in Italia lo spazio è preziosissimo e il paesaggio sacro) con celle fotovoltaiche. Forse non hai capito che io intendo chilometri quadrati di celle, mica qualche tetto di capannone, altrimenti i GW come li facciamo??? E poi i capannoni sono una cosa mutevole che oggi c'è domani chissà, e sono dispersi. Frazionare così se va bene per piccole esigenze domenstiche non va bene per esigenzze industriali, ci sarebbero costi enormi di raccolta dell'energia e controllo della stessa troppo frazionato. Qua servono megaimpianti se vogliamo che il solare divenga una vera alternativa ad altre energie sporche.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda il.bruno » dom mar 20, 2011 23:51 pm

gug ha scritto:
il.bruno ha scritto:
CCIAUCO ha scritto: Un confronto giusto (ed interessante) sarebbe tra 5 centrali Nucleari e i mq equivalenti di superfice del Bel Paese coperta di pannelli solari per produrre la stesa quantità di energia prodotta dalle 5 centrali.

ho trovato qualcosa qui: una centrale fotovoltanica in costruzione in california da 1 Gw che copre 28 km2
http://alternativenergetiche.forumcommunity.net/?t=34511528
dove però viene anche spiegato perchè l'equivalenza in realtà sia fasulla: il nucleare produce sempre, il fotovoltaico produce solo di giorno e quando l'esposizione al sole è favorevole, che è tutto da vedere che coincida con quando serve l'energia elettrica.


Bruno, mi meraviglio che una persona preparata come te non tenga in considerazione che accumulare energia per poterla rilasciare in maniera costante è un problema tecnico assolutamente risolvibile adottando tecnologie che oggi, guarda caso, sono in fortissimo sviluppo (accumulo con idrogeno, batterie di ultima generazione, smart grid etc..).
Il FV è pure esso una tecnologia in fortissimo sviluppo e che ha moltissimi vantaggi (durata, assenza di pericolosità, facilità di dismissione e riciclaggio, modularità estrema...), ma ha un grosso difetto: occupa spazio molto più di latre tecnologie di produzione di energia.
Quindi a mio parere le centrali fotovoltaiche a terra sono una bestemmia: il FV deve stare su spazi già occupati, che sono tantissimi e bastano e avanzano.

gug, già produrre con il fotovoltaico costa di per se tra il doppio e il quadruplo di quanto costa con fonti tradizionali (non per niente hanno messo gli incentivi), poi se gli sommi pure il costo delle batterie o di tutto il resto...
più interessante mi pare il solare termodinamico.

quanto all'utilizzo del fotovoltaico su tetti e coperture sono d'accordissimo, anche perchè dati i costi, il fotovoltaico secondo me si applica bene quando innanzitutto viene utilizzato per autoproduzione, così almeno si eliminano i costi della distribuzione, e quindi a maggior ragione ha senso applicato sulle coperture.
sopra stavo solo rispondendo a cciauco che chiedeva quanta superficie occupa una centrale di potenza equivalente a una nucleare, e mi pare evidentemente una superficie esagerata.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Falco5x » dom mar 20, 2011 23:55 pm

Finché parliamo di convenienza economica il fotovoltaico non decollerà mai. Occorre investire per il futuro anche al di là della convenienza, e occorre cominciare subito su larga scala. Altrimenti quando il FV sarà conveniente saremo già alla frutta e non ci sarà più tempo per farlo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Callaghan » dom mar 20, 2011 23:55 pm

Falco5x ha scritto:Ho appena visto "Che tempo che fa".

A proposito di nucleare all'italiana: grandissima Littizzetto!


chiedo scusa per la superbia, mi autocito:

"sperare che in un paese come l'italia (che non riesce neppure per motivi di mafia economica a manutenere come si deve 3 elettrofiltri di merda) costruiscano secondo i sacri dettami una centrale nucleare sarebbe come sperare che Nicole Minetti ti devitalizzi in modo preciso ed indolore un bel molare. "

ed il fatto che l'abbia scritto io che sono uno scemo duro, significa che è una cosa questa di una evidenza sconcertante. a prescindere dal nucleare, in italia non mi fiderei MAI a far realizzare da caltagirone e combricola un cubo atomico.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Falco5x » lun mar 21, 2011 0:01 am

Callaghan ha scritto:
Falco5x ha scritto:Ho appena visto "Che tempo che fa".

A proposito di nucleare all'italiana: grandissima Littizzetto!


chiedo scusa per la superbia, mi autocito:

"sperare che in un paese come l'italia (che non riesce neppure per motivi di mafia economica a manutenere come si deve 3 elettrofiltri di merda) costruiscano secondo i sacri dettami una centrale nucleare sarebbe come sperare che Nicole Minetti ti devitalizzi in modo preciso ed indolore un bel molare. "

ed il fatto che l'abbia scritto io che sono uno scemo duro, significa che è una cosa questa di una evidenza sconcertante. a prescindere dal nucleare, in italia non mi fiderei MAI a far realizzare da caltagirone e combricola un cubo atomico.

Apprezzo la citaziuone e i concetti in essa espressi che naturalmente condivido, ma un conto è dircele tra noi queste cose e diverso è gridarle a qualche milione di telespettatori, compresa la Banda Bassotti che ci governa.
Per questo ho detto grande Littizzetto, e dico soprattutto grande RAI 3 che spiattella al grande pubblico quello che molti di noi già si dicono, però in privato.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda il.bruno » lun mar 21, 2011 0:02 am

va be, se te lo conferma la littizzetto allora diventa vero?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Callaghan » lun mar 21, 2011 0:17 am

Falco5x ha scritto:Apprezzo la citaziuone e i concetti in essa espressi che naturalmente condivido, ma un conto è dircele tra noi queste cose e diverso è gridarle a qualche milione di telespettatori, compresa la Banda Bassotti che ci governa.
Per questo ho detto grande Littizzetto, e dico soprattutto grande RAI 3 che spiattella al grande pubblico quello che molti di noi già si dicono, però in privato.

hai perfettamente ragione. il mio era anche un invito a parlarne con semplicità qui senza farsi fuorviare da tecnicismi a volte inutili cominciando ad usare solo un minimo di vecchio buon senso.

se il signor il.bruno vuole convincermi che tecnicamente il nucleare è un portento, ci può pure provare. ma se poi vuol convincermi che l'italia è il paese idoneo per costruire quei robi lì, ecco che mi finisce in /dev/null.
perchè a credere che in italia le cose girino nel decoro bisogna essere foderati di grasso di anatra.

in questo senso la Littizzetto ha usato solo ed esclusivamente il buon senso con ragione da vendere ed ha centrato una delle più importanti questioni. VERA. e non perchè lo ha detto lei, ma che l'italia sia un paese con una serietà nulla è VERO SENZA STARE A MENARE IL TORRONE PER ORE.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Falco5x » lun mar 21, 2011 0:22 am

il.bruno ha scritto:va be, se te lo conferma la littizzetto allora diventa vero?

Le cose ovvie e di buon senso che ha detto erano vere anche prima che le dicesse, però fa molto ridere "la grazia e il bon ton" con i quali le ha spiattellate. :lol:
Ma più ridere ancora ha fatto la Prestigiacomo quando dopo aver sostenuto maschiamente per qualche giorno che nonostante il Giappone si tira diritti per la nostra strada, ha poi ritrattato dicendo che una riflessione è doverosa, ma confessando infine che questa riflessione è dettata per lo più da logiche di bottega elettorale. Logiche nelle quali la pancia della gente (sondata con sondaggi che suppongo rettali visto il luogo dove si va ad indagare) conta evidentemente molto più di ogni ragionamento di testa. :lol:
Con ministri così possiamo stare sicuri, c'è da fidarsi. Altro che nucleare, non lascerei decidere loro neanche la costruzione di un canile.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda il.bruno » lun mar 21, 2011 0:36 am

alla faccia della festa dell'unità d'italia e dell'orgoglio di essere italiani.

poi ve la prendete con la lega, ma sono questi i discorsi che la alimentano: quando si parla male di se stessi, si inizia a cercare i capri espiatori. per chi è di sinistra è colpa di quelli di destra, per chi è del nord è colpa di quelli del sud ecc. ecc..

in italia siamo così incapaci di fare il nucleare, perchè poco seri, che siamo stati tra i primi paesi europei a farlo 50 anni fa.
ormai è tutto perso, visto che abbiamo buttato via 25 anni, ma comunque testimonia l'eccellenza a cui siamo stati in grado di arrivare.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Falco5x » lun mar 21, 2011 9:20 am

Caro Bruno ti ricordo che l'unità d'Italia è stata festeggiata nonostante il governo (sì perché la Lega è al governo, se non te lo ricordi). E l'orgoglio di essere italiani è ben vivo nel nostro Paese, e io spero che gli italiani sopravviveranno a questa classe politica che non rappresenta affatto né loro né la loro storia.
In secondo luogo prendere atto della realtà non è parlar male di sé stessi tanto per sparlare, ma constatare che grazie anche alla legge elettorale di cui godiamo i politici insediati al governo negli ultimi 20-30 anni sono cambiati geneticamente: da aspiranti statisti quali erano a conclamati pinciagalline quali sono (con qualche eccezione naturalmente).
Auspico un nuovo risorgimento, soprattutto delle coscienze e della pubblica moralità.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda il.bruno » lun mar 21, 2011 9:25 am

per fortuna, tanti italiani sono meglio dei politici.
bisogna scegliere se valorizzare le eccellenze o continuare a sottolineare quello che non va.
sull'unuità d'italia sarà anche andata come dici tu, ma i posti dove in questi giorni ho visto più bandiere italiane sono i paesi pedemontani dove la lega prende più voti.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Falco5x » lun mar 21, 2011 9:48 am

il.bruno ha scritto:sull'unuità d'italia sarà anche andata come dici tu, ma i posti dove in questi giorni ho visto più bandiere italiane sono i paesi pedemontani dove la lega prende più voti.

Questa cosa non fa testo, probabilmente sono le stesse case dove in dicembre vedi appesi più babbi natale scalatori :lol:

Scherzi a parte, quello che mi ha davvero commosso durante queste celebrazioni sono stati certi passaggi nei discorsi di Napolitano.
Quello che invece mi deprime è pensare all'età di Napolitano e al fatto che probabilmente con lui si estinguerà il gene della politica nobile.
Comunque sia W l'Italia.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giudirel » lun mar 21, 2011 10:47 am

Mah... non è questione.
Anche liquidare il popolo della lega come razzista o settario e niente più è essere foderati di grasso d'anatra.
Questo non cambia la mia valutazione sul partito, almeno nelle sue strutture dirigenziali, fondamentalmente populista e demagogico (ma gli altri poi saran meglio?).
Però è vero che certe istanze, certi mal di pancia, sono stati fondamentalmente ignorati per anni e la popolazione delle regioni del nord ha perlomeno avuto la sensazione (se poi sia proprio vero vero è un discorso lungo) di pagare per tutti ed in particolare per le inefficenze, gli sprechi e le corruzioni del sud.
Certo che la sinistra ha pagato e pagherà ancora a lungo il fatto di aver difeso in modo massimalista ed ottuso più i diritti degli occupanti un posto più che quelli dei lavoratori. l'equalitarismo è una gran bella cosa, una condizione indispensabile della democrazia. Ma deve riguardare i blocchi di partenza... non è che poi non deve essere premiato chi fa di più è meglio. Solo che tutti debbono essere messi in condizione di fare di più e meglio indipendentemente da tutto, dal sesso, dall'estrazione sociale, dall'etnia e compagnia briscola.

In quanto alla questione nucleare ed alle oggettivamente non difficili ironie sulla questione dell'efficienza italiana (anch'io avevo scritto che se facevano fare i gusci delle centrali da quelli che hanno fatto la casa dello studente dell'Aquila eravamo a posto)... è vero che negli ultimi vent'anni c'è stata una degradazione della classe politica ed imprenditoriale italiana... una deriva in stile russo postsovietico.
Io sono malizioso e penso che nel convincerci che sia tutto uno schifo ci sia stato un dolo, una manovra conscia e calcolata... ma quanto è lungo 'sto discorso...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Falco5x » lun mar 21, 2011 11:10 am

giudirel ha scritto:Mah... non è questione.
Anche liquidare il popolo della lega come razzista o settario e niente più è essere foderati di grasso d'anatra.
Questo non cambia la mia valutazione sul partito, almeno nelle sue strutture dirigenziali, fondamentalmente populista e demagogico (ma gli altri poi saran meglio?).
Però è vero che certe istanze, certi mal di pancia, sono stati fondamentalmente ignorati per anni e la popolazione delle regioni del nord ha perlomeno avuto la sensazione (se poi sia proprio vero vero è un discorso lungo) di pagare per tutti ed in particolare per le inefficenze, gli sprechi e le corruzioni del sud.

Infatti. Però la Lega cavalca da anni con malizia e calcolo i peggiori mali di pancia della gente, predica in modo becero al suo popolo ma parla da "responsabile" a Roma, e mangia come tutti gli altri al tavolo della Ladrona dopo averla insultata per bene nei comizi padani (stipendiata da tutti gli italiani che pagano le tasse, anche da quelli che le darebbero fuoco), insulta la bandiera e l'unità d'Italia facendo finta di non capire che il federalismo per essere efficace richiede uno stato forte e coeso, ma sapendo che questo è un concetto troppo sottile per poterlo gridare nei comizi, ed è invece moltio più facile far imbufalire una folla agitando lo spettro di presunti nemici quali i terroni e gli extracomunitari piuttosto che fare ragionamenti complicati, ecc. ecc.
Le giuste istanze e le giuste energie vanno incanalate positivamente, non urlate semplificandole dall'alto di un carroccio di cartapesta che somiglia più a un carro da carnevale di Viareggio che a una cosa seria.
giudirel ha scritto:Io sono malizioso e penso che nel convincerci che sia tutto uno schifo ci sia stato un dolo, una manovra conscia e calcolata... ma quanto è lungo 'sto discorso...

Questa è una trappola in cui non si deve cadere. Ci sono le persone serie e quelle meno serie, però noto che purtroppo le seconde ultimamente sono in maggioranza (oppure fanno semplicemente più rumore).
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » lun mar 21, 2011 11:52 am

Chegul ha scritto:Stiamo parlando di un processo che crea sostanze mortali per milioni (milioni!!) di anni.

Tanto piu' l'emivita di un isotopo e' lunga, tanto meno e' radiattivo.

Se un isotopo ha una emivita di milioni di anni, vuol dire che ogni anno un milionesimo dei suoi atomi di scinde ed emette una particella - in altri termini e' pochissimo radioattivo, basta mischiarlo con molto materiale inerte per ottenere qualcosa che e' radioattivo come le comuni rocce.
Al contrario sono pericolosi gli isotopi con emivita breve, come lo iodio 131 che ha un'emivita di 8 giorni, quindi emette un casino di radiazioni, ma dopo un mese ne rimane solo piu' un millesimo.

Gli isotopi piu' problematici sono alla fine quelli con un'emivita media, come il Cesio 137 che dura per decenni, quindi ha un 'emivita abbastanza corta per essere seriamente radioattivo, e abbastanza lunga per essere problematico per anni.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda CCIAUCO » lun mar 21, 2011 12:22 pm

Scusate, quando dico che il Nucleare ha un costo in assoluto elevatissimo, intendo cose del genere:
http://www.linkiesta.it/viaggio-al-cent ... ra-atomica

Che però non vengono incluse nel conto di costo dell'energia derivante dal Nucleare.

Forse mi sono ripetuto.... non ricordo!
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda Sbob » lun mar 21, 2011 13:51 pm

Le stime di costo generalmente sono fatte come LCA (life cycle analisys), cioe' tengono in conto tutto quello che comporta direttamente o indirettamente la produzione di un bene.

Nel caso del nucleare il costo e' paragonabile al termoelettrico proprio per i costi di costruzione, gestione dei rifiuti e sicurezza, altrimenti di solo carburante costerebbe millemila volte di meno.

Nel caso del termoelettrico il costo dello smaltimento delle scorie non c'e'... la CO2 e le polveri sottili le spari in aria aggratis...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.