Nucleare........finalmente!!!!!!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Kliff 62 » dom mar 20, 2011 14:55 pm

......
Ultima modifica di Kliff 62 il dom mar 20, 2011 17:45 pm, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Davide62 » dom mar 20, 2011 16:11 pm

Questa è l'immagine del luglio 2010, giorno del mio compleanno, la ragazzina è mia figlia.

Immagine

Abbiamo cominciato nel maggio 2009 e siamo ancora in ballo
adesso........tumore ematologico....hai presente?
..........leucemie, linfomi.............brutte, bruttissime parole.
Le stesse parole che conoscono bene quelli colpiti da radiazioni, malattie che si manifestano subdolamente anche dopo decenni, malattie che sono difficili da curare.....quando si riesce a farlo; senza contare il calvario che questi poveretti devono affrontare. Solo chi ci è passato ne ha l'esatta misura.

Non accetterò MAIil rischio che tanta sofferenza possa ripresentarsi, farò tutto quello che potrò per cercare di fermare la scellerata scelta del nucleare. Mi viene da dire, ma ti prego di non prendere questa cosa ad personam, che non sapete di che cosa state parlando, non sapete quali inauditi rischi correremo o meglio farete correre a tutti.

Come dici tu "a conti fatti"............. i conti delle morti per radiazioni non li conosciamo, ce ne sono tanti che aspettano di andarsene.
In Italia stiamo pagando a caro prezzo l'onda lunga di Cernobyl, vai a leggerti le statistiche degli ultimi 10 anni sui tumori ematologici e ti renderai conto di che razza di tragedia viviamo e di che numeri ci sono in ballo.
Ma che cosa siete disposti a mettere in gioco?
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda CCIAUCO » dom mar 20, 2011 17:01 pm

Davide62 ha scritto:...............................

Quoto tutto!
Non si dovrebbe parlare basandosi su una pseudo conoscenza solo dei numeri (che non dicono niente appunto perchè numeri e perdipiù errati).
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda Kliff 62 » dom mar 20, 2011 17:02 pm

......
Ultima modifica di Kliff 62 il dom mar 20, 2011 17:38 pm, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Falco5x » dom mar 20, 2011 17:04 pm

@Davide & figlia: un abbraccio.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda CCIAUCO » dom mar 20, 2011 17:15 pm

C'è qualcuno che ha detto di non essere solidale con le malattie del benessere?
Quando? Dove?
Vado a rileggere tutte le 14 pagine !
Occorre combattere tutto ciò che è male per l'uomo! Il Nucleare ha un rischio elevatissimo ed un potenziale costo altrettanto elevato.
E' in assoluto l'energia più cara.

A cosa ci serve?
Per i parchi giochi?
Per produrre ancora cose sempre più inutili? Così abbiamo più rifiuti!

No
E' sbagliato l'impianto di base!!

Preferisco incamminarmi verso un futuro con una qualità di vita migliore fatta di meno spreco, più sostanza, meno stronzate!!!!!!!!!!1
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda Kliff 62 » dom mar 20, 2011 17:34 pm

CCIAUCO ha scritto:
Preferisco incamminarmi verso un futuro con una qualità di vita migliore fatta di meno spreco, più sostanza, meno stronzate!!!!!!!!!!1
Si come la nuova mega centrale a carbone di Civitavecchia...????
Auguri...
Visto che sono stronz... cancello tutto.
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda CCIAUCO » dom mar 20, 2011 17:50 pm

Kliff 62 ha scritto:
CCIAUCO ha scritto:
Preferisco incamminarmi verso un futuro con una qualità di vita migliore fatta di meno spreco, più sostanza, meno stronzate!!!!!!!!!!1
Si come la nuova mega centrale a carbone di Civitavecchia...????
Auguri...
Visto che sono stronz... cancello tutto.


Vedi Kliff 62 c'è una leggera differenza: la centrale a carbone di Civitavecchia c'è, le centrali nucleari forse si dovranno costruire.
Mi pare che stiamo discutendo di quest'ultime, se costruirle o no.

Se vuoi parliamo anche di ciò che esiste e sarebbe meglio smantellare!

Un confronto giusto (ed interessante) sarebbe tra 5 centrali Nucleari e i mq equivalenti di superfice del Bel Paese coperta di pannelli solari per produrre la stesa quantità di energia prodotta dalle 5 centrali.

Stronzate era riferito all'enormità di cose inutili che abbiamo oggi e che non riescono a renderci felici!
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda Kliff 62 » dom mar 20, 2011 18:42 pm

CCIAUCO ha scritto:
Un confronto giusto (ed interessante) sarebbe tra 5 centrali Nucleari e i mq equivalenti di superfice del Bel Paese coperta di pannelli solari per produrre la stesa quantità di energia prodotta dalle 5 centrali.
Sarebbe troppo bello, ma tecnicamente è possibile .?
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda il.bruno » dom mar 20, 2011 18:43 pm

Falco5x ha scritto:
il.bruno ha scritto:quanto alla questione che ponevi prima, nessuno credo che voglia sostituire completamente le centrali a idrocarburi con quelle nucleari. si tratta di fare un mix di forniture, in modo da differenziare le fonti, e così riuscire anche ad avere una maggiore indipendenza dalle oscillazioni dei prezzi delle singole materie prime.

Insomma l'indipendenza è fatta dal mix.
Mah, secondo me quando qualcosa rincara rincara tutto. Il mix mi sembra un'altra chimera che non compensa i rischi del nucleare in casa.
Piuttosto credo occorra insistere sulle fonti rinnovabili dove saremmo più indipendenti, anzi ne avremmo più di altri. Non che questo risolva ma certo aiuta. Abbiamo delle enormi superfici inutilizzate che non abbiamo mai sfruttato e che non disturbano nessuno neanche visivamente perché fuori vista, dove potremmo sviluppare solare ed eolico in grande scala e indisturbati: la superficie del mare da cui siamo circondati. Idea peregrina? forse, e di certo molto costosa, ma se mai ci si mette a fare certe cose in grande mai si cambia registro. Tanto ormai il nucleare ce lo scordiamo, e piuttosto del ponte di messina che non frega un caxxio a nessuno...
Vabbè, esco nuovamente da questa oziosa discussione.

non si tratta di fare solo nucleare o solo idrocarburi o solo mix o solo rinnovabili.
ci vuole di tutto un po'.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda gug » dom mar 20, 2011 18:46 pm

Davide62 ha scritto:Intanto non si sarà fatto nulla, o pochissimo, per le rinnovabili. Il ministro Romani di turno continuerà a tagliare i fondi stanziati due giorni prima.
Siamo dei pazzi in mano ai pazzi, anzi molto peggio perchè non ci interessa nulla se non l'immediato. I posteri che s'inculino.


CCIAUCO ha scritto:Occorre combattere tutto ciò che è male per l'uomo! Il Nucleare ha un rischio elevatissimo ed un potenziale costo altrettanto elevato.
E' in assoluto l'energia più cara.

A cosa ci serve?
Per i parchi giochi?
Per produrre ancora cose sempre più inutili? Così abbiamo più rifiuti!

No
E' sbagliato l'impianto di base!!

Preferisco incamminarmi verso un futuro con una qualità di vita migliore fatta di meno spreco, più sostanza, meno stronzate!!!!!!!!!!1



Concordo pienamente con questi due interventi e riporto a proposito un bel brano che parla di questa nostra necessità di crescere all'infinito, anche bruciando tutte le risorse, anche impiantando centrali pericolose e insostenibili....


Nel suo libro ?Memorie di Adriano?, Marguerite Yourcenar ci racconta del culmine della parabola dell?Impero Romano. Ci fa vedere il momento in cui l?imperatore Traiano, impegnato nella conquista del territorio dei Parti, si accorge dell?impossibilità dell?impresa. Davanti ai deserti e ai grandi fiumi dell?Oriente, si accorge che le sue legioni, per quanto brave e agguerrite, si perderebbero senza speranza nell?immensità di quei territori. Decide di interrompere la guerra. Era il momento di massima espansione e, allo stesso temp, l?inizio della fine di una macchina immensa che produceva legioni, conquistava territori, incamerava le risorse conquistate per produrre altre legioni. L?impero non sapeva fare altro, continuò a farlo finche fu in grado di farlo. Ma, senza più territori da conquistare, l?impero era diventato un guscio vuoto che viveva al di sopra dei propri mezzi, era ?insostenibile? come diremmo oggi, e si sarebbe lentamente disgregato fino a svanire tre secoli dopo.

Mercalli e Sasso, nel loro libro ?Le Mucche non Mangiano Cemento? sono forse riusciti a cogliere per noi, in diretta, lo stesso culmine della nostra parabola imperiale. Siamo arrivati, sembrerebbe, a al culmine, al punto in cui la nostra guerra contro la natura, e la conquista dei suoi territori ha raggiunto il limite massimo. Abbiamo fatto tutto quello che sapevamo fare, lo continuiamo a fare sempre meglio, eppure niente funziona più come prima. Costruiamo strade sempre più larghe e macchine sempre più potenti, ma i viaggi sono sempre più lunghi e difficili. Costruiamo sempre più case, ma non possiamo più permettercele e i senzatetto per le strade sono sempre di più. Costruiamo sempre più fabbriche, ma c?è sempre meno lavoro e la vita è sempre più cara. Ci dicono che dobbiamo lavorare sempre di più, consumare sempre di più, costruire sempre di più. E? quello che abbiamo sempre fatto, la sola cosa che sappiamo fare. Continuiamo così, ci dicono, e tutto si aggiusterà. E invece, niente si aggiusta e ci accorgiamo di essere anche noi un guscio vuoto, insostenibile, che viviamo al di sopra dei nostri mezzi, destinati a disgregarci e sparire.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda il.bruno » dom mar 20, 2011 19:16 pm

visto che callaghan ieri sera citava l'analisi del rischio, ora una risposta più dettagliata.
un edificio ordinario da civile abitazione, se progettato secondo normative vigenti oggi, ha una probabilità di collasso strutturale non maggiore di 1x10^-6 (una su un milione) nei suoi 50 anni di vita di progetto.
potrebbe venire ad esempio la nevicata mai vista, ed allora tutti i tetti saltano.
se crolla un edificio ordinario, viene coinvolta ragionevolmente qualche decina di persone.
nel caso delle centrali nucleari progettate oggi, si ammette una probabilità di incidente grave, come quello giapponese, di 1x10^-12 (una su mille miliardi), cioè un milionesimo di quella prevista per un edificio residenziale ordinario.
la cosa torna perfettamente con l'analisi del rischio, dato che nel caso giapponese se le cose andassero per il peggio potrebbero essere coinvolte qualche decina di milioni di persone, cioè un milione di volte tanto quelle coinvolte dal collasso dell'edificio.

quello che interroga un tecnico è proprio questo: anche ammesso che la centrale progettata 50 anni fa avesse dei margini di sicurezza inferiori, diciamo una possibilità su un miliardo (1x^10^-9), quello su cui interrogarsi è se veramente l'evento catastrofico avvenuto avesse solamente una possibilità su un miliardo di avvenire, oppure si sono sbagliati i conti sulle probabilità dell'evento catastrofico, o si è sottovalutata l'esposizione dei generatori alle onde, o altro.
un tecnico alla fine ne viene interrogato anche più di altri, come il medico è molto più impressionabile quando riscontra qualcosa che non va in un proprio esame del sangue.


d'altra parte, stiamo parlando di rischio di 1x10^-6, una probabilità su un milione in 40 anni di vita di una centrale.
in italia muoiono circa 6mila persone l'anno di incidenti stradali. questo significa che ciascuno di noi ha una possibilità su diecimila di morire entro un anno per strada. se sommi 1/10000 a 1/1000000, non cambia praticamente niente.
(se non sono 6mila ma 4mila, sarà una su quindicimila, non cambia niente nel discorso).

davide hai tutta la mia solidarietà, per quel che si può dare attraverso un forum, ma non sapremo mai se c'entra chernobyl o no.
chernobyl è del 1986, e l'esposizione media di un italiano alle radiazioni in quell'evento è stata pari a quella che si ha facendo due radiografie. siamo tutti quotidianamente esposti purtroppo a parecchi altri elementi inquinanti che possono portare alle stesse patologie, e sicuramente abbiamo tutti fatto qualche radiografia o tac nella vita, che magari ci hanno anche fatto ripetere perchè la prima era venuta male.
anche io, sia pure molto meno direttamente di te, sono stato di recente spettatore di malattie oncologiche, ma come si fa a sapere qual è stato l'evento che le ha innescate?


comunque sono tutti discorsi che non valgono niente, perchè non se ne farà niente.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda CCIAUCO » dom mar 20, 2011 19:25 pm

il.bruno ha scritto:...... con l'analisi del rischio,


numeri,numeri,numeri! ma nell'analisi del rischio, c'è la valutazione dell'attentato terroristico?
o peggio ancora di una guerra?
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda il.bruno » dom mar 20, 2011 19:26 pm

CCIAUCO ha scritto: Un confronto giusto (ed interessante) sarebbe tra 5 centrali Nucleari e i mq equivalenti di superfice del Bel Paese coperta di pannelli solari per produrre la stesa quantità di energia prodotta dalle 5 centrali.

ho trovato qualcosa qui: una centrale fotovoltanica in costruzione in california da 1 Gw che copre 28 km2
http://alternativenergetiche.forumcommunity.net/?t=34511528
dove però viene anche spiegato perchè l'equivalenza in realtà sia fasulla: il nucleare produce sempre, il fotovoltaico produce solo di giorno e quando l'esposizione al sole è favorevole, che è tutto da vedere che coincida con quando serve l'energia elettrica.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide62 » dom mar 20, 2011 20:01 pm

Kliff 62 ha scritto:......

Hai fatto male a cancellare il tuo intervento, che per fortuna sono riuscito a leggere, perchè l'ho trovato puntuale e sobrio.
Non hai detto stronzate, hai argomentato con intelligenza, le divergenze d'opinione sono inevitabili.
Non ho assolutamente pensato per un solo istante che tu sia insensibile, figuriamoci, non credo che sia sufficiente l'insensibilità per appoggiare il nucleare.
Allo stesso tempo non si dovrebbero abbracciare tesi o prendere decisioni sulla scia dell'emotività o dei personalissimi trascorsi,e questo vale per me, ma (e per me questo ma è imprescindibile) non posso accettare anche il più remoto rischio di malfunzionamento proprio perchè ho (abbiamo) i miei trascorsi; sarei un pazzo accettandoli.
Il mio intervento non voleva nemmeno essere strumentale ma bensì una testimonianza di vita e noi vorremmo (il condizionale è d'obbligo purtroppo) continuare a vivere senza la paura di dovere, per qualche zero virgola zero percento, combattere con simili sventure.
E non vogliamo che nessuno corra questo rischio!
Suona la mia come una presa di posizione simil talebana, radicale, e forse lo è ma non vedo altra strada che questa, fosse solo per rispetto nei confronti di questi malati....per amore della vita.
In famiglia abbiamo sempre paura per come stanno le cose, la vita normale è una faccenda che ci compete sempre di meno, ma abbiamo imparato a convivere con questa paura, con l'attesa e abbiamo smesso di interpretare le espressioni dei volti di chi abbiamo accanto.
Da questi anni in salita abbiamo imparato che la quotidianità è meravigliosa, che ogni momento è il momento, ogni sorriso è uno scatto fotografico che ci imprimiamo nella memoria perchè è un regalo unico, il gelato al bar sotto casa un evento straordinario e irrinunciabile................
A noi basta questo per non volere il nucleare, non vogliamo avere paura di chi schiaccia i bottoni fuori da casa, della politica che gestisce le stanze con dentro questi bottoni.
Il nucleare non è la strada che rispetta questa vita.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda elcanlapo » dom mar 20, 2011 20:04 pm

il.bruno ha scritto:
CCIAUCO ha scritto: Un confronto giusto (ed interessante) sarebbe tra 5 centrali Nucleari e i mq equivalenti di superfice del Bel Paese coperta di pannelli solari per produrre la stesa quantità di energia prodotta dalle 5 centrali.

ho trovato qualcosa qui: una centrale fotovoltanica in costruzione in california da 1 Gw che copre 28 km2
http://alternativenergetiche.forumcommunity.net/?t=34511528
dove però viene anche spiegato perchè l'equivalenza in realtà sia fasulla: il nucleare produce sempre, il fotovoltaico produce solo di giorno e quando l'esposizione al sole è favorevole, che è tutto da vedere che coincida con quando serve l'energia elettrica.


comunque sia nucleare e petrolio finiranno 8) 8) 8) 8)

visto che son roba fossile

e a quel punto?????

guardare un pò avanti????

più in la del proprio giardino????

no questo mai meglio che ci autoestinguamo va...

quando finirà o pettrollio altro che sei miliardi de abitanti nel giro di 50 anni si torna al medioevo

peccato non che non ci sarò

chissà magari mi reincarno in qualcosa
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda il.bruno » dom mar 20, 2011 20:31 pm

CCIAUCO ha scritto:
il.bruno ha scritto:...... con l'analisi del rischio,


numeri,numeri,numeri! ma nell'analisi del rischio, c'è la valutazione dell'attentato terroristico?
o peggio ancora di una guerra?

nonostante l'idiosincrasia italiana per la matematica, i numeri sono molto più concreti di tanto parlare.

l'attacco terroristico è un evento che può assumere svariate forme. non sono un impiantista e non so i dettagli dei progetti, ma spesso si sentiva parlare di impianti a prova di caduta di aereo, quindi significa che è prevista una robustezza strutturale nei confronti di azioni molto forti (moltissimo) ed impulsive, come potrebbe essere anche un attentato.

comunque sia nucleare e petrolio finiranno

non sono ancora molto vecchio, ma ho già fatto in tempo in 35 anni a superare le prime date presunte di fine del petrolio che sentivo da piccolino (entro il 2000...). nel frattempo hanno inventato molti modi di tirar fuori petrolio da cose dove qualche anno fa non si poteva nemmeno pensare (metodi spesso non molto rispettosi dell'ambiente).
insomma, la tecnologia si evolve, e nonostante qualcuno dica che non si investe sulle rinnovabili in questo periodo abbiamo fatto sviluppare molto il fotovoltaico, nonostante costi molto ma molto di più delle energie tradizionali.
insomma, non vedrei così negativamente il futuro.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda elcanlapo » dom mar 20, 2011 20:43 pm

il.bruno ha scritto:
CCIAUCO ha scritto:
il.bruno ha scritto:...... con l'analisi del rischio,


numeri,numeri,numeri! ma nell'analisi del rischio, c'è la valutazione dell'attentato terroristico?
o peggio ancora di una guerra?

nonostante l'idiosincrasia italiana per la matematica, i numeri sono molto più concreti di tanto parlare.

l'attacco terroristico è un evento che può assumere svariate forme. non sono un impiantista e non so i dettagli dei progetti, ma spesso si sentiva parlare di impianti a prova di caduta di aereo, quindi significa che è prevista una robustezza strutturale nei confronti di azioni molto forti (moltissimo) ed impulsive, come potrebbe essere anche un attentato.


ma guarda che non puoi nulla contro il male....soprattutto quando è nucleare.....se mi buttano tipo una bombazza magari pure nucleare sopra una centrale????

in poche parole se hai una merda e la mescoli merda rimane..poi se fai passsare del tempo i bstteri la digeriscono,,le mosche ci si appoggiano e tipo dopo qualche mese la merda diventa qualcos' altro..il problema e che il tempo del nucleare non sta in piedi...tra 50 anni o forse meno l'uranio te lo sognie soprattutto prima che la mersda venga digerita ne deve passare di acqua sotto i ponti..

comunque sia mi sa che mi iscrivo al comitato per l'autoestinzione della razza umana :wink:
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda Kliff 62 » dom mar 20, 2011 21:47 pm

Davide62 ha scritto:
Kliff 62 ha scritto:......

Hai fatto male a cancellare il tuo intervento, che per fortuna sono riuscito a leggere, perchè l'ho trovato puntuale e sobrio.
Grazie Davide, le tue parole sono state per me molto importanti.
Ho cancellato perchè grazie a tutti voi sono riuscito a guardare un pò più in la e per me è stato giusto cancellare.
Voglio cominciare a credere che il SOLE, IL VENTO E IL MARE saranno per i miei nipoti le fonti primarie di energia .
Il mare ha tanto da offrirci...
http://www.nextville.it/index/714

Intanto andrò avanti a demolire le centrali dismesse ...

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

C'è ancora tanto da fare.... :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda gug » dom mar 20, 2011 23:11 pm

il.bruno ha scritto:
CCIAUCO ha scritto: Un confronto giusto (ed interessante) sarebbe tra 5 centrali Nucleari e i mq equivalenti di superfice del Bel Paese coperta di pannelli solari per produrre la stesa quantità di energia prodotta dalle 5 centrali.

ho trovato qualcosa qui: una centrale fotovoltanica in costruzione in california da 1 Gw che copre 28 km2
http://alternativenergetiche.forumcommunity.net/?t=34511528
dove però viene anche spiegato perchè l'equivalenza in realtà sia fasulla: il nucleare produce sempre, il fotovoltaico produce solo di giorno e quando l'esposizione al sole è favorevole, che è tutto da vedere che coincida con quando serve l'energia elettrica.


Bruno, mi meraviglio che una persona preparata come te non tenga in considerazione che accumulare energia per poterla rilasciare in maniera costante è un problema tecnico assolutamente risolvibile adottando tecnologie che oggi, guarda caso, sono in fortissimo sviluppo (accumulo con idrogeno, batterie di ultima generazione, smart grid etc..).
Il FV è pure esso una tecnologia in fortissimo sviluppo e che ha moltissimi vantaggi (durata, assenza di pericolosità, facilità di dismissione e riciclaggio, modularità estrema...), ma ha un grosso difetto: occupa spazio molto più di latre tecnologie di produzione di energia.
Quindi a mio parere le centrali fotovoltaiche a terra sono una bestemmia: il FV deve stare su spazi già occupati, che sono tantissimi e bastano e avanzano.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6243
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.