Calanque col vento?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Calanque col vento?

Messaggioda CMauri » mer mar 16, 2011 12:19 pm

Ciao a tutti, un consiglio, questo WE ho intenzione di andare ad arrampicare in Francia, il meteo da bello, ma anche molto ventoso da nord, qualche consiglio su che falesie dirigermi per stare protetto dal mistral?

Tnx, Cesare
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda rocciaforever » mer mar 16, 2011 12:31 pm

cambiare destinazione.
l'ultima volta sono letteralmente scappata dirigendomi verso l'interno: es. Buoux :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda CMauri » mer mar 16, 2011 12:42 pm

rocciaforever ha scritto:cambiare destinazione.
l'ultima volta sono letteralmente scappata dirigendomi verso l'interno: es. Buoux :wink:


no dai... ci sarà qualche falesia esposta a sud papabile...

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda Hercules » mer mar 16, 2011 12:46 pm

più o meno su che livello la vuoi la falesia?

comunque il meteo in calanques non è malaccio e anche il vento non è fortissimo...

http://www.meteo-marseille.com/previsions.php

io conosco bene la falesia di Morgiou/Luminy (lasci l'auto al parcheggio della citè universitaire) e lì con vento anche molto forte ti posso consigliare la falesia del royaum de degun per il livello medio basso (dal 5 al 6c, concentrazione di vie sul 6a/6b) e la paroi de toits per quello medio alto (dal 6c in su). In quest'ultima ci sono anche dei 6a e 6b ma se non ti muovi sul 6c a vista non mi sento di consigliartela... spesso i tiri 'facili' sono unti, estremi come valutazione e pure expò... :wink:
Ultima modifica di Hercules il mer mar 16, 2011 12:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda giudirel » mer mar 16, 2011 12:48 pm

Tieni conto che a volte col vento proibiscono addirittura l'accesso alle Calanques per il pericolo di incendi.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda CMauri » mer mar 16, 2011 12:49 pm

giudirel ha scritto:Tieni conto che a volte col vento proibiscono addirittura l'accesso alle Calanques per il pericolo di incendi.


Ma non era solo d'estate che le chiudono?
C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda rocciaforever » mer mar 16, 2011 16:22 pm

Hercules ha scritto:più o meno su che livello la vuoi la falesia?

comunque il meteo in calanques non è malaccio e anche il vento non è fortissimo...

http://www.meteo-marseille.com/previsions.php

io conosco bene la falesia di Morgiou/Luminy (lasci l'auto al parcheggio della citè universitaire) e lì con vento anche molto forte ti posso consigliare la falesia del royaum de degun per il livello medio basso (dal 5 al 6c, concentrazione di vie sul 6a/6b) e la paroi de toits per quello medio alto (dal 6c in su). In quest'ultima ci sono anche dei 6a e 6b ma se non ti muovi sul 6c a vista non mi sento di consigliartela... spesso i tiri 'facili' sono unti, estremi come valutazione e pure expò... :wink:


occhio a cosa lasci in auto...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda CMauri » mer mar 16, 2011 16:25 pm

rocciaforever ha scritto:occhio a cosa lasci in auto...


Si, mi hanno avvertito, la lascierò aperta e con niente dentro.... anche se visto il periodo non mi aspetto grossi problemi.

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda rocciaforever » mar mar 22, 2011 11:13 am

beh?
com'è andato il we arrampicatorio? :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda CMauri » mar mar 22, 2011 11:21 am

rocciaforever ha scritto:beh?
com'è andato il we arrampicatorio? :wink:


Meteo fantastico, posti bellissimi, ma porcamannaggiaporca, dopo il primo giorno e mezzo ho preso l'influenza così sono tornato a casa mesto mesto :smt012

Alla fine per evitare il mistral mi son comprato la guida. E' indispensabile.
Nella stessa falesia "a gauche" si stava col piumino e toccare la roccia era quasi impossibile, appena girato l'angolo si arrampicava a dorso nudo (non sto esagerando).

Per i furti ho lasciato sempre la macchina svuotata ed aperta, quindi nessun problema.

Appena possibile ci torno!

Ciao, C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda rocciaforever » mar mar 22, 2011 11:39 am

mannaggia!
come si chiama la falesia "appena girato l'angolo?"
le Calanques sono davvero uniche, (anche paragonate a Kalymnos, Sardegna, Croazia) ci sono già stata più di una volta ma la voglia di ritornarci è sempre tanta..
buona convalescenza.. :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda CMauri » mar mar 22, 2011 11:48 am

rocciaforever ha scritto:mannaggia!
come si chiama la falesia "appena girato l'angolo?"
le Calanques sono davvero uniche, (anche paragonate a Kalymnos, Sardegna, Croazia) ci sono già stata più di una volta ma la voglia di ritornarci è sempre tanta..


Sormiou, dal porto salendo a Lou spigau quasi volevo tornare in stanza, col mistral a 50 kmh (a parte il freddo) quasi non riuscivi a stare appeso, 10 minuti di cammino, saltato il passo a Lui dai invece c'era brezza leggera e si stava benissimo.

Ma la cosa incredibile è stata alla collin de lun,

Salendo arrivi al settore compet, anche qui impossibile star fermi a far sicura e tanto meno scalare, a 5 metri dall'ultimo tiro a destra "giri l'angolo" e iniziano i tiri della face sud, il tempo di mettere le scarpette ed ero in maglietta e dopo 10 metri di parete già a dorso nudo, da non credere. Al ritorno girato di nuovo l'angolo, freddo e gelo.

rocciaforever ha scritto:buona convalescenza.. :wink:

Grazie, ma giustamente finiti i giorni di ferie sono guarito :-(

Ciao, C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda Hercules » mar mar 22, 2011 11:55 am

sì, mi ero scordato di consigliarti anche quel settore, carino! Ricordo un 6b e un 6c su roccia a gocce bellissimi...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda CMauri » mar mar 22, 2011 12:05 pm

Hercules ha scritto:sì, mi ero scordato di consigliarti anche quel settore, carino! Ricordo un 6b e un 6c su roccia a gocce bellissimi...


La soif du mal :-)

Sarò di bocca buona ma a me son piaciuti tutti i tiri della zona...

C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda rocciaforever » mar mar 22, 2011 13:44 pm

CMauri ha scritto:
rocciaforever ha scritto:mannaggia!
come si chiama la falesia "appena girato l'angolo?"
le Calanques sono davvero uniche, (anche paragonate a Kalymnos, Sardegna, Croazia) ci sono già stata più di una volta ma la voglia di ritornarci è sempre tanta..


Sormiou, dal porto salendo a Lou spigau quasi volevo tornare in stanza, col mistral a 50 kmh (a parte il freddo) quasi non riuscivi a stare appeso, 10 minuti di cammino, saltato il passo a Lui dai invece c'era brezza leggera e si stava benissimo.

Ma la cosa incredibile è stata alla collin de lun,

Salendo arrivi al settore compet, anche qui impossibile star fermi a far sicura e tanto meno scalare, a 5 metri dall'ultimo tiro a destra "giri l'angolo" e iniziano i tiri della face sud, il tempo di mettere le scarpette ed ero in maglietta e dopo 10 metri di parete già a dorso nudo, da non credere. Al ritorno girato di nuovo l'angolo, freddo e gelo.

rocciaforever ha scritto:buona convalescenza.. :wink:

Grazie, ma giustamente finiti i giorni di ferie sono guarito :-(

Ciao, C.-


buono a sapersi!
ma dove hai alloggiato? io sono stata tutte le volte in Westfalia ma mi sa che potrei tornarci automunita e quindi in cerca di sistemazione...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda CMauri » mar mar 22, 2011 14:35 pm

rocciaforever ha scritto:buono a sapersi!
ma dove hai alloggiato? io sono stata tutte le volte in Westfalia ma mi sa che potrei tornarci automunita e quindi in cerca di sistemazione...


Dato che i campeggi erano ancora chiusi sono stato da un affitta-appartamenti a Cassis. Posto bello e a 2 passi dal centro 100 euro al giorno per una casa di 5 posti.
Però non voglio farci pubblicità perchè lo stronxxxone quando gli ho detto che andavo via prima mi ha fatto comunque pagare i giorni rimanenti, anche se solo al 50%.

Ciao, C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda CMauri » mar mar 22, 2011 14:36 pm

rocciaforever ha scritto:buono a sapersi!
ma dove hai alloggiato? io sono stata tutte le volte in Westfalia ma mi sa che potrei tornarci automunita e quindi in cerca di sistemazione...


Dato che i campeggi erano ancora chiusi sono stato da un affitta-appartamenti a Cassis. Posto bello e a 2 passi dal centro 100 euro al giorno per una casa di 5 posti (ma ne occupavamo solo 2 e 1/2).
Però non voglio farci pubblicità perchè lo stronxxxone quando gli ho detto che andavo via prima mi ha fatto comunque pagare i giorni rimanenti, anche se solo al 50%.

Ciao, C.-
Avatar utente
CMauri
 
Messaggi: 731
Images: 6
Iscritto il: mer apr 02, 2008 14:25 pm
Località: Tra Monza e Lecco

Messaggioda rocciaforever » mer mar 23, 2011 11:08 am

CMauri ha scritto:
rocciaforever ha scritto:buono a sapersi!
ma dove hai alloggiato? io sono stata tutte le volte in Westfalia ma mi sa che potrei tornarci automunita e quindi in cerca di sistemazione...


Dato che i campeggi erano ancora chiusi sono stato da un affitta-appartamenti a Cassis. Posto bello e a 2 passi dal centro 100 euro al giorno per una casa di 5 posti (ma ne occupavamo solo 2 e 1/2).
Però non voglio farci pubblicità perchè lo stronxxxone quando gli ho detto che andavo via prima mi ha fatto comunque pagare i giorni rimanenti, anche se solo al 50%.

Ciao, C.-


certo che ce ne sono in giro di merdacce....grazie comunque!
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.