programma allenamento

programma allenamento

Messaggioda franco90 » mar mar 08, 2011 22:30 pm

ciao a tutti!
il lunedì e il mercoledì sera posso andare ad arrampicare in falesia o in palestra per due ore massimo (20:30-22:30)
gli altri giorni posso fare tutto (aerobica, pesi, trave).

quindi ho provato a strutturare la mia settimana di allenamento in questo modo:

LUNEDI:
arrampicata (20:30-22:30)
MARTEDI:
pesi (spalle, petto, tricipiti) (15:00-16:30)
MERCOLEDI:
arrampicata (20:30-22:30)
GIOVEDI:
trave (20:00-21:00)
VENERDI:
pesi (dorso, bicipiti, addominali) (15-16:30)
SABATO:
aerobica (14:00-16:00) - trave (20:00-21:00)
DOMENICA:
o falesia o sci di fondo o trekking o riposo

---------
gli allenamenti coi pesi li faccio per mettere forza (poche rip grandi carichi) nei grandi gruppi muscolari per l'arrampicata (dorso e bicipiti) e il martedì tra le due sedute di arrampicata alleno i muscoli antagonisti più che altro per non creare squilibri e perchè mi piace
bene...

1)che ne pensate di questa programmazione?
2)quando vado a arrampicare in palestra il lunedì e mercoledì sera, cosa mi consigliate di fare?...boulder? pannello?...e meglio che arrampico tutte due le ore o mi fermo prima?

...se avete critiche non risparmiatele (anzi :twisted: ), devo ottimizzare il mio allenamento e non essendo un esperto chiedo a voi :D

vi ringrazio se avete tempo per risp!!

ciao e grazie :D
franco90
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 21, 2011 21:09 pm

Messaggioda mandella » mar mar 08, 2011 23:09 pm

Io metterei almeno un giorno di recuoero, meglio due.

Se no tra un mese sei morto schiattato invece che migliorare

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda L'avvoltoio » mer mar 09, 2011 2:04 am

Valutare un allenamento senza conoscerne l'obiettivo è come parlare di aria fritta :)
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda EvaK » mar mar 15, 2011 0:57 am

se tra indoor e falesia arrampichi 2-3 volte la settimana secondo me i pesi sono inutili (almeno io l'ho verificato su me stessa). La forza mi è aumentata arrampicando, mentre finchè stavo in palestra a cercare di aumentare i pesi, niente da fare. Poi i muscoli messi su in palestra sono poco "spendibili" perchè te li fai con movimenti troppo ripetitivi e obbligati, che di fatto servono quasi a niente.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda mandella » mar mar 15, 2011 2:52 am

EvaK ha scritto:se tra indoor e falesia arrampichi 2-3 volte la settimana secondo me i pesi sono inutili (almeno io l'ho verificato su me stessa). La forza mi è aumentata arrampicando, mentre finchè stavo in palestra a cercare di aumentare i pesi, niente da fare. Poi i muscoli messi su in palestra sono poco "spendibili" perchè te li fai con movimenti troppo ripetitivi e obbligati, che di fatto servono quasi a niente.


Riguardo a questo argomento sono di un'opinione diametralmente opposta.
Ho provato sulla mia pelle che l'allenamento con i pesi paga, eccome.
Ho avuto la fortuna di avere un periodo che ho potuto dedicare intensamente alla montagna, e anche io riuscivo a scalare 3 o 4 volte a settimana in falesia.
Dopo alcuni mesi mi sono reso conto che ero arrivato ad un limite fisico per cui alcuni movimenti non mi riuscivano perchè mi mancava la forza necessaria.
Quindi ho comiciato a fare pesi 2 volte a settimana, pur mantenendo una frequenza di 2 o 3 uscite in falesia settimanali, e, riprovando gli stessi tiri a distanza di un paio di mesi, ho visto dei miglioramenti incredibili sugli stessi movimenti che due mesi prima mi avevano respinto.

Chiaramente tutto questo discorso è relativo al grado che uno si pone come obbiettivo: non mi ammazzerei di pesi se poi il mio obbiettivo del weekend è fare un paio di seià :lol: :lol:

ciao
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda bradipo » mar mar 15, 2011 10:21 am

è uscito da poco un bel libro sull'allenamento....
Avatar utente
bradipo
 
Messaggi: 428
Iscritto il: ven mag 07, 2004 16:41 pm

Messaggioda ciocco » mar mar 15, 2011 14:10 pm

bradipo ha scritto:è uscito da poco un bel libro sull'allenamento....


Grazie per la preziosa informazione...

:roll:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda ales » mar mar 15, 2011 14:12 pm

ciocco ha scritto:
bradipo ha scritto:è uscito da poco un bel libro sull'allenamento....


Grazie per la preziosa informazione...

:roll:



:smt044 :smt044
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: programma allenamento

Messaggioda ncianca » mar mar 15, 2011 18:44 pm

franco90 ha scritto:LUNEDI:
arrampicata (20:30-22:30)
MARTEDI:
pesi (spalle, petto, tricipiti) (15:00-16:30)
MERCOLEDI:
arrampicata (20:30-22:30)
GIOVEDI:
trave (20:00-21:00)
VENERDI:
pesi (dorso, bicipiti, addominali) (15-16:30)
SABATO:
aerobica (14:00-16:00) - trave (20:00-21:00)
DOMENICA:
o falesia o sci di fondo o trekking o riposo


IMHO

LUNEDI': arrampica abbestia
MARTEDI': riposa
MERCOLEDI': arrampica abbestia
GIOVEDI': riposa
VENERDI: trave, se proprio devi, ma un po' di boulder, ovviamente abbestia, non ci starebbe male
SABATO e/o DOMENICA: falesia... abbestia

Ripeti per 3/4 settimane + una di riposo totale. Ad libitum. Fino a quando sei diventato 'na bestia.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: programma allenamento

Messaggioda lingerie » mar mar 15, 2011 19:03 pm

ncianca ha scritto:
franco90 ha scritto:LUNEDI:
arrampicata (20:30-22:30)
MARTEDI:
pesi (spalle, petto, tricipiti) (15:00-16:30)
MERCOLEDI:
arrampicata (20:30-22:30)
GIOVEDI:
trave (20:00-21:00)
VENERDI:
pesi (dorso, bicipiti, addominali) (15-16:30)
SABATO:
aerobica (14:00-16:00) - trave (20:00-21:00)
DOMENICA:
o falesia o sci di fondo o trekking o riposo


IMHO

LUNEDI': arrampica abbestia
MARTEDI': riposa
MERCOLEDI': arrampica abbestia
GIOVEDI': riposa
VENERDI: trave, se proprio devi, ma un po' di boulder, ovviamente abbestia, non ci starebbe male
SABATO e/o DOMENICA: falesia... abbestia

Ripeti per 3/4 settimane + una di riposo totale. Ad libitum. Fino a quando sei diventato 'na bestia.



yes MAN!! parole sante! :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Re: programma allenamento

Messaggioda alemaiale » mar mar 15, 2011 23:13 pm

franco90 ha scritto:ciao a tutti!
il lunedì e il mercoledì sera posso andare ad arrampicare in falesia o in palestra per due ore massimo (20:30-22:30)
gli altri giorni posso fare tutto (aerobica, pesi, trave).

quindi ho provato a strutturare la mia settimana di allenamento in questo modo:

LUNEDI:
arrampicata (20:30-22:30)
MARTEDI:
pesi (spalle, petto, tricipiti) (15:00-16:30)
MERCOLEDI:
arrampicata (20:30-22:30)
GIOVEDI:
trave (20:00-21:00)
VENERDI:
pesi (dorso, bicipiti, addominali) (15-16:30)
SABATO:
aerobica (14:00-16:00) - trave (20:00-21:00)
DOMENICA:
o falesia o sci di fondo o trekking o riposo

---------
gli allenamenti coi pesi li faccio per mettere forza (poche rip grandi carichi) nei grandi gruppi muscolari per l'arrampicata (dorso e bicipiti) e il martedì tra le due sedute di arrampicata alleno i muscoli antagonisti più che altro per non creare squilibri e perchè mi piace
bene...

1)che ne pensate di questa programmazione?
2)quando vado a arrampicare in palestra il lunedì e mercoledì sera, cosa mi consigliate di fare?...boulder? pannello?...e meglio che arrampico tutte due le ore o mi fermo prima?

...se avete critiche non risparmiatele (anzi :twisted: ), devo ottimizzare il mio allenamento e non essendo un esperto chiedo a voi :D

vi ringrazio se avete tempo per risp!!

ciao e grazie :D


Non male.....
Io fossi in te se giovedì fai trave eviterei il venerdì una seduta di pesi che ripete lo stesso lavoro quindi lavorerei sulla parte antagonista ( petto, spalle, bicipiti e addome. )
Nelle due giornate di arrampicata al pannello dedica una seduta al boulder ed una ai circuiti. Per i circuiti ripetute. il sabato eviterei il trave se domenica vai in falesia
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda gatto alpestro » mer mar 16, 2011 13:42 pm

Attenzione a fare poche ripetizioni con grandi carichi perchè è la tecnica usata dai culturisti per diventare grossi. Il sovraccarico stimola l'iperplasia muscolare, utile per conquistare partner sessuali ma inutile per l'arrampicata. Il carico usato deve essere stabilito come percentuale esatta del carico massimale, non a caso. Informati, ma non da me che non sono un esperto. Esistono molti libri utili dove la faccenda è chiaramente spiegata. Il primo che mi viene in mente: Gennari Daneri "Train!" da pag.52 in poi.
Vale in principio: piuttosto che allenasi "a caso" meglio scalare il più possibile e basta. Altrimenti si rischia di rincorrere infortuni.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Chegul » gio mar 17, 2011 0:38 am

se punti ad alzare il grado in falesia dipende dai tuoi punti deboli
se sei carente di forza dita, dagli di sospensioni al trave e soprattutto boulder.
se sei carente di forza braccia e schiena, dagli di trazioni e pesi
se ti manca resistenza, prima verifica che nn sia un problema di tecnica (magari sprechi molto) se no dagli di traversi lunghi in strapiombo (>20 movimenti) o fai ripetute su vie che conosci.
poi però devi capire come fare questi esercizi, nn basta appendersi al trave o trazionare random, o girare a caso sul pannello (anche se questo male nn fa) Ti consiglio vivamente "Train".
La tabella che hai impostato è troppo generica, non ha riposi, che sono fondamentali, e mette insieme muscolazione, allenamento specifico a secco e falesia... non puoi allenare tutto insieme (cioè, puoi ma se non peggiori sprechi un sacco di tempo e energie)
Piuttosto salta qualche allenamento e leggiti "gramm.. potenzia la putenza" (lo trovi in questa sezione) li capisci molte cose e ti vien voglia di allenarti bene!
Buon allenamento! :D
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda L'avvoltoio » gio mar 17, 2011 1:56 am

Da che mondo e mondo non si diventa grossi facendo poche ripetizioni con carichi massimali anzi, da 1 a 3 ripetizione si è ancora dell'ambito dello stimolo nervoso quindi la muscolatura non cresce di molto. Per diventare grossi bisogna lavorare a percentuali di carico più basso e darcene di ripetizioni.

Ad ogni modo Train è un libro superato che va bene per farti una "cultura", prenderei piuttosto l'ultimo libro di Roberto Bagnoli che è ben fatto, completo e adatto sia a chi comincia sia a chi già si tiene.

www.climbingtraining.it
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda Ciorte » gio mar 17, 2011 2:43 am

gatto alpestro ha scritto:Attenzione a fare poche ripetizioni con grandi carichi perchè è la tecnica usata dai culturisti per diventare grossi. Il sovraccarico stimola l'iperplasia muscolare, utile per conquistare partner sessuali ma inutile per l'arrampicata. Il carico usato deve essere stabilito come percentuale esatta del carico massimale, non a caso. Informati, ma non da me che non sono un esperto. Esistono molti libri utili dove la faccenda è chiaramente spiegata. Il primo che mi viene in mente: Gennari Daneri "Train!" da pag.52 in poi.
Vale in principio: piuttosto che allenasi "a caso" meglio scalare il più possibile e basta. Altrimenti si rischia di rincorrere infortuni.



Mi permetto una leggera obiezione dicendo che non è del tutto esatto:

I culturisti normalmente utilizzano da 7 a 10 ripetizioni stimolando l'ipertrofia muscolare e quindi l'ingrossamento del muscolo;

Carichi più vicini al massimale quindi 1 3 ripetizioni vanno invece ad agire sulle componenti nervose della forza: reclutamento, coordinazione e sincronizzazione muscolare.

Certo è che coi pesi normalmente si lavora con carichi non vicinissimi al massimale, anche per favorire la corretta esecuzione dell'esercizio stesso, incorrendo facilmente in una buon ingrossamento del muscolo causa ipertrofia.

Non che sia male certo, dipende dalle carenze soggettive, però un lavoro ai pesi deve essere affrontato per un brave periodo e seguito da un adeguato ciclo di trasformazione, in modo tale che la forza bruta diventi forza utile e lo stesso muscolo si "asciughi" lasciando solo la forza che ci interessa.

Facile a dirsi, mano a farsi.

Auguri e attento al sovrallenamento!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda EvaK » sab mar 19, 2011 20:03 pm

Ultimamente mi è capitato di provare un tipo di fitness che non avevo mai sentito, non frequentando le palestre "tradizionali", il TRX
http://www.diredonna.it/trx-lattrezzo-p ... 27658.html

sinceramente l'ho trovato molto utile per lo sviluppo dei muscoli e della mobilità muscolare utile nell'arrampicata, in quanto non si usano pesi ma si calibrano gli esercizi in base al proprio peso corporeo, in un'ora non ci si ferma mai, e si allena la forza resistente oltre alla flessibilità.
Io continuo a rimanere dell'idea che per arrampicare serva imparare a sollevare e gestire il proprio corpo più che pesi di ghisa.....

in pratica qui si devono tenere posture che obbligano all'uso degli addominali del tutto simile a quello che si fa arrampicando nel boulder, ci si tira su di braccia tanto quanto in vari modi (con i dorsali, con le braccia, con i tricipiti).

Ovvio che io non punto a gradi altissimi, ma ho visto anche ragazze chiudere i 7b e come allenamento fare "solo" arrampicata. Chiedere al Grizzly per conferma....
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda gatto alpestro » dom mar 20, 2011 9:27 am

Interessante l'aggeggio, tanto più che uno può farselo con le cinghie delle tapparelle senza spendere 150 euro.
Io continuo a rimanere dell'idea che per arrampicare serva imparare a sollevare e gestire il proprio corpo più che pesi di ghisa.....

giusto, ovvero la ghisa non sollevatela ma fatela da voi.
Però penso che il lavoro con i pesi sia comunque il modo più veloce per sviluppare molta forza in poco tempo (ripeto che non sono un esperto) e anche per equilibrare i muscoli che non vengono usati molto nell'arrampicata.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda dany.1982 » sab mar 26, 2011 23:22 pm

ostrgheta che programma intenso!!! io dopo un mese mi passerebbe la poesia di arrampicare!!! quello che ti ha scritto nciancia è buono ma io non mi ci trovo perchè se sabato e domenica arrampico fuori il lunedì e il venerdì preferisco utilizzarli come riposo.

poi è una cosa soggettiva .... o meglio ... chi comanda è il tuo corpo!
devi vedere di riuscire a dare il meglio quando vai..... tanti fanno solo il mercoledì e sabato e domenicA fuori e si trovano bene.
cciao daniele
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda Emergent » sab ott 01, 2011 15:06 pm

In palestra dove vado io, un istruttore mi ha detto che i pesi li posso tranquillamente lascire a chi vuole fare del body building e che tutto quello di cui ho bisogno è fare addominale, trazioni, arrampicare e fare sempre e cmq del cardio.
io Adesso imposterò la mia settimana, poi valuterò, alternando arrampicata in palestra massimo 2 ore (falesia dalle mie parti sono troppo lontane per poterci andare regolarmente e mi farebbero perdere tempo che già ne ho poco) e cardio (1.30 h di tapis roulant o corsa su asfalto).
In ogni caso, tutte le volte che vado ad arrampicare faccio almeno 30 min di tapis roulant per riscaldarmi.
Emergent
 
Messaggi: 24
Iscritto il: sab nov 20, 2010 21:53 pm
Località: Dove si beve da dio e si mangia ancora meglio.

Messaggioda EasyMan » lun ott 03, 2011 10:25 am

L'avvoltoio ha scritto:Valutare un allenamento senza conoscerne l'obiettivo è come parlare di aria fritta :)

:smt023

ncianca ha scritto:IMHO

LUNEDI': arrampica abbestia
MARTEDI': riposa
MERCOLEDI': arrampica abbestia
GIOVEDI': riposa
VENERDI: trave, se proprio devi, ma un po' di boulder, ovviamente abbestia, non ci starebbe male
SABATO e/o DOMENICA: falesia... abbestia

Ripeti per 3/4 settimane + una di riposo totale. Ad libitum. Fino a quando sei diventato 'na bestia.


:smt023

franco90 quello che hai proposto è molto generale e di tutto un pò.
Il giorno di recupero non è un giorno perso e un giorno dall'allenamento passivo. In questo periodo di recupero il corpo costruisce le fibre muscolare e diminuisce l'acido lattico. Pensa ad un'allenamento di qualità e poi aggiungi la quantità, ma con il tempo. Porta pazienza ma usa la costanza questo in qualsiasi sport che decidi di fare.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.