da il fornetto » mar mar 01, 2011 11:48 am
da n!z4th » mar mar 01, 2011 13:35 pm
da Falco5x » mar mar 01, 2011 15:27 pm
n!z4th ha scritto:precisione di un metro mi par un buon motivo per farsi qualche dubbio di poca onestà degli stessi.
mah.
da skwattrinated » mar mar 01, 2011 19:29 pm
da Falco5x » mar mar 01, 2011 21:45 pm
skwattrinated ha scritto:Ce l'ho (il 500).
Fa il suo sporco lavoro e costa poco, così non porconi quando righi il vetro.
Allucinante la struttura dei menu, ma d'altronde reputo orrenda anche quella dei Suunto e di un vecchio Avocet che ho. Sotto questo aspetto resta imbattibile il Casio.
Morale? Al prossimo giro ricomprerò il Decathlon.
da skwattrinated » mer mar 02, 2011 7:55 am
Falco5x ha scritto:skwattrinated ha scritto:Ce l'ho (il 500).
Fa il suo sporco lavoro e costa poco, così non porconi quando righi il vetro.
Allucinante la struttura dei menu, ma d'altronde reputo orrenda anche quella dei Suunto e di un vecchio Avocet che ho. Sotto questo aspetto resta imbattibile il Casio.
Morale? Al prossimo giro ricomprerò il Decathlon.
Ma scusa, che senso ha che sia sensibile al metro se per altri motivi (temperatura, stagionalità, ecc. ) è magari capace di sbagliarne 30 su 1000 di escursione anche in una giornata di meteo stabile?
Sarebbe molto più onesto dichiarare una precisione di 5 m., già un bel traguardo se ci si potesse contare sul serio.
da Falco5x » mer mar 02, 2011 9:20 am
skwattrinated ha scritto:Falco5x ha scritto:skwattrinated ha scritto:Ce l'ho (il 500).
Fa il suo sporco lavoro e costa poco, così non porconi quando righi il vetro.
Allucinante la struttura dei menu, ma d'altronde reputo orrenda anche quella dei Suunto e di un vecchio Avocet che ho. Sotto questo aspetto resta imbattibile il Casio.
Morale? Al prossimo giro ricomprerò il Decathlon.
Ma scusa, che senso ha che sia sensibile al metro se per altri motivi (temperatura, stagionalità, ecc. ) è magari capace di sbagliarne 30 su 1000 di escursione anche in una giornata di meteo stabile?
Sarebbe molto più onesto dichiarare una precisione di 5 m., già un bel traguardo se ci si potesse contare sul serio.
Su quello sono d'accordo, non h alcun senso.
Ma la stessa cosa la fanno tutti i Suunto, se non sbaglio (almeno, quello che ho io sì) così come qualsiasi GPS...
Sinceramente non me ne importa nulla: so che, per bene che vada, ho un errore di +/-5 metri e me ne faccio una ragione.
Per il resto sottolineo: l'unico vero difetto è la struttura dei menu inutilmente complicata, il vecchio Casio era fantastico.
da skwattrinated » mer mar 02, 2011 10:12 am
da skwattrinated » mer mar 02, 2011 10:30 am
da skwattrinated » mer mar 02, 2011 10:37 am
n!z4th ha scritto:il suunto la da a 5mt la tolleranza, mi pare
da il fornetto » mer mar 02, 2011 10:45 am
skwattrinated ha scritto:Io ripeto: la precisione del mio Decathlon è esattamente pari agli altri che ho o ho avuto (Suunto, Casio, Avocet).
.
da skwattrinated » mer mar 02, 2011 10:51 am
il fornetto ha scritto:...successivamente lo stesso in versione tutto digitale e non mi ero trovato nmale, anzi....
il fornetto ha scritto:penso che di un Suunto si paghi soprattutto l'inutile...
da il fornetto » mer mar 02, 2011 10:57 am
skwattrinated ha scritto:il fornetto ha scritto:penso che di un Suunto si paghi soprattutto l'inutile...
Suunto fa degli strumenti eccezionali, di questo sono convinto. Ma oggettivamente sono costosetti...
da skwattrinated » mer mar 02, 2011 11:45 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.