Se guardo dalla finestra...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Se guardo dalla finestra...

Messaggioda Skyzzato » ven feb 18, 2011 10:46 am

...vedo la montagna "tagliata".
Un taglio vertiginoso, fa sempre una certa emozione sporgersi dalla vecchia stazione di arrivo della funivia. Solo 4 o 5 km in linea d'aria da dove vivo, ma arrivarci in cima, beh è lunghetta da quà. Anche a farci il giro e salirci con gli impianti ci si mette almeno 1 ora e mezza.
So bene cosa vi è dietro, lo scempio impiantistico su una bella montagna. Ed è un po' una vergogna che l'alpinismo abbia dimenticato questa fantastica parete per la chiusura di una funivia, l'ascensore delle dolomiti, 2000metri di dislivello in pochi minuti. L'avvicinamento ora non è certo comodo. Dimenticata per pigrizia degli alpinisti? è un paradosso.
Fino a qualche anno fa ero legato a questa montagna solo con lo sguardo, mi svegliavo e la vedevo all'alba accendersi di rosa-rosso. Poi ebbi la possibilità di fare un volo in parapendio dalla cima immettendoci nel gran canalone. Volarci dentro, uscirne e costeggiare le verticali pareti è qualcosa di indescrivibile. Una "ripetizione" come volo in parapendio, perchè già altri avevamo provato, e altri erano tornati a casa senza volare per il vento poco adatto.
Salire quel muro verticale in cima è una delle mie ambizioni alpinistiche. Provare magari prima la normale e poi la diretta. Scalare davanti a casa, la montagna che ho di fronte ora, che vedo quando mi sveglio, che immancabilmente "osservo" ogni giorno. Pareti dimenticate, ma non del tutto

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Mylei » ven feb 18, 2011 14:26 pm

"sei proprio uno str0n2o"
"e tu sei un montanaro spaccone."
Avatar utente
Mylei
 
Messaggi: 663
Iscritto il: ven feb 04, 2011 15:16 pm
Località: Trento

Messaggioda Kliff 62 » sab feb 19, 2011 14:03 pm

:D Mi accontenterei di avere davanti alla finestra lo zoccolo di questa montagna che non conosco (?)
Quate vie al saltereses fò..... :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Skyzzato » dom feb 20, 2011 16:36 pm

è la Paganella :wink:
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Cosacco » dom feb 20, 2011 16:43 pm

La cosa più ripida che vedo davanti a casa è lo scivolo dei bambini....
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Skyzzato » lun feb 21, 2011 10:10 am

8O

e per caso ti diverti a trovarne le linee più logiche? :lol:
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Cosacco » lun feb 21, 2011 12:04 pm

Dipende se per le linee intendiamo quella del la mamma del pargolo....si 8)
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Re: Se guardo dalla finestra...

Messaggioda Piero26 » lun feb 21, 2011 21:05 pm

Skyzzato ha scritto:... Poi ebbi la possibilità di fare un volo in parapendio dalla cima immettendoci nel gran canalone. Volarci dentro, uscirne e costeggiare le verticali pareti è qualcosa di indescrivibile. Una "ripetizione" come volo in parapendio, perchè già altri avevamo provato, e altri erano tornati a casa senza volare per il vento poco adatto.
]


:?: cosa vorresti dire ...


comunque parlando di vie consiglierei la Detassis per uno che abita sotto la parete, o che ci passa una volta al giorno proprio per togliersi la curiosità ... non la consiglierei ad uno che vuol fare una bella arrampicata.

il canalone e relativo avvicinamento da non sottovalutare ... ma gli hai gia visti dall'alto ... ciao ciao ah dimenticavo della direttissima non me ne hanno parlato molto bene ciao
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Skyzzato » lun feb 21, 2011 21:25 pm

la diretta detassis non è una bella via? :? io me la immaginavo una gran via con dietro "il mondo". :roll:
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda mormegil » lun feb 21, 2011 21:38 pm

impressionante è quella colata che si vede in mezzo alla foto. Pare che qualcuno ci abbia già fatto su dei bei numeri
Avatar utente
mormegil
 
Messaggi: 164
Images: 15
Iscritto il: sab mag 19, 2007 11:34 am
Località: Arco

Re: Se guardo dalla finestra...

Messaggioda Skyzzato » lun feb 21, 2011 21:41 pm

Piero26 ha scritto:
Skyzzato ha scritto:... Poi ebbi la possibilità di fare un volo in parapendio dalla cima immettendoci nel gran canalone. Volarci dentro, uscirne e costeggiare le verticali pareti è qualcosa di indescrivibile. Una "ripetizione" come volo in parapendio, perchè già altri avevamo provato, e altri erano tornati a casa senza volare per il vento poco adatto.
]


:?: cosa vorresti dire ...

siamo partiti con il parapendio da sotto alla cima della paganella (dove arriva la seggiovia), girando dentro il canalone e poi costeggiando le magnifiche pareti.
Intendevo dire, che non ho inventato nulla. E' un volo che è già stato fatto da qualcun'altro, non tanti a dir la verità, ma non siamo stati i primi. Ho sentito anche di gente che per fare questo volo è andata su qualche volta senza riuscirci per le pessime condizioni di vento.
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Skyzzato » lun feb 21, 2011 21:42 pm

mormegil ha scritto:impressionante è quella colata che si vede in mezzo alla foto. Pare che qualcuno ci abbia già fatto su dei bei numeri
ora son io a non capire :roll: :?:
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda mormegil » lun feb 21, 2011 21:59 pm

Skyzzato ha scritto:
mormegil ha scritto:impressionante è quella colata che si vede in mezzo alla foto. Pare che qualcuno ci abbia già fatto su dei bei numeri
ora son io a non capire :roll: :?:


Se guardi in mezzo alla foto, dove c'è il canale che scende dagli impianti della Paganella, sulla sinistra c'è una riga bianca. Un bel cascatone sospeso, sarà almeno 40-50m, ho visto delle foto di un ragazzo trentino che ci sale...
Avatar utente
mormegil
 
Messaggi: 164
Images: 15
Iscritto il: sab mag 19, 2007 11:34 am
Località: Arco

Messaggioda Piero26 » ven feb 25, 2011 0:06 am

Skyzzato ha scritto:la diretta detassis non è una bella via? :? io me la immaginavo una gran via con dietro "il mondo". :roll:


è da come uno la "sente" ... Personalmente la considero una gra via con dietro tutta la sua storia e la rifarei al di là dell'avvicinamento da sotto a piedi, da sopra con funivia e canalone ... quando uno la vuole fare non interessa il come, la fa e basta.

altri ti potrebbero dire che ce ne sono altre mille vie piu belle in zona, piu eleganti, logiche, pulite, comode ma come ti ripeto il sogno che ti sei costruito dalla finestra vale 1000 considerazioni di altri che non l'hanno mai sognata.

se vuoi quando ho tempo un giorno di questi ti dò qualche dettaglio sulla via visto che ho visto che mi hai scritto in mp ciao
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Piero26 » ven feb 25, 2011 0:43 am

scusami gli errori ... son còt ...
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Skyzzato » sab feb 26, 2011 1:31 am

Ti ringrazio della risposta. Hai proprio ragione, è così che mi sento. Sogno quella parete e sogno la diretta, tracciata da un personaggio storico che stimo molto. In effetti anche se qualcuno mi dicesse che è brutta, sporca e non ne vale la pena, avrò sempre una voglia matta di essere là.
Percorrerò questa via e ti ringrazierò per eventuali dettagli. :wink:
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Ramler » sab feb 26, 2011 7:34 am

ciao, la prima via sulla paganella venne tracciato nel 1922, dieci anni piu tardi Bruno Detassis e compagni aprirono una seconda via che divenne famosa "la diretta", nel 1953 cesare Maestri sale il diedro sse della paganella superando per la prima volta passaggi di difficolta estrema, nel 1957 venne costruita la funivia lavis-paganella e chiusa nel 1979, dal 1960 fino 1970 vennero aperte ben 28 nuove vie da cordate trentine e sudtirolese, nei anni 70 Heinz Steinkötter ha fatto la prima quida della paganella per rocciatori.
Ramler
 
Messaggi: 7
Iscritto il: dom apr 05, 2009 19:24 pm

Messaggioda Ramler » sab feb 26, 2011 12:04 pm

... ti volevo dire skyzzato, la diretta di Detassis è bella, Piero 26 ha ragione...se hai un sogno non vai a chiedere tante persone, nei sogni non esiste una strada sbagliata esistono soltanto dei bei scorciatòi..e tanta avventura..., la roccia sulla Paganella come in tutti pareti cambia, Gino Soldà diceva una volta:"non esiste una roccia friabile, soltanto rocciatori che non sanno arrampicare", ti auguro una bella giornata nella via diretta...
Ramler
 
Messaggi: 7
Iscritto il: dom apr 05, 2009 19:24 pm

Messaggioda Piero26 » dom feb 27, 2011 23:39 pm

se sposti un pò la finestra la sogneresti cosi ... 8)

Immagine
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Skyzzato » mar mar 01, 2011 8:59 am

Bellissima 8)
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron