mi chiamo ANdrea, vi scrivo da GENOVA.
Premesso che vado per monti da quando sono bambino (mi sono fatto tutta la trafila Agesci..) con pantaloni di velluto e maglioni di lana (non fatemi un esorcismo) ora che ho messo su famiglia, che le gite in montagna si sono fatte più frequenti, e la moto è sempre più ferma in garage, ho deciso di documentarmi in merito all' abbigliamento tecnico che offre il mercato.
Risultato sono entrato in ansia per il mondo che mi si è presentato davanti e chiedo a voi qualche paziente consiglio e chiarimento.
Vestire a strati ok: intimo, micropile, pile e qui iniziano i problemi.. giacca soft shell (tiene il vento e poco L'acqua), guscio (per la pioggia) e piumino o giacca che dir si voglia per il freddo intenso.
1) MA il guscio è una alternativa al soft shell o le due cose sono complementari?
2) Se le due sono complementari (cioè vanno indossate entrambe) in caso di freddo intenso metto il piumino o Parka e pongo nello zaino il guscio tenendo su la soft shell?
Per le gambe vedo che consigliate calza maglia in pile e pantaloni da montagna soft shell.
Ma sono impermeabili? Non vanno meglio dei pantaloni da sci?
Ho letto che molti usano Marmot e Montura e The North Face è una marca valida?
Ho visto il soft shell Kishtwar Jacket e la Hecktic Jacket: mi spiegate la differenza tra queti due prodotti? La seconda è una giacca in alternativa al classico piumino? L'ultimo strato della cipolla in caso di freddo?
Ciaspole: mi consigliate alcune marche e modelli?
In ultimo vi chiedo di segnalarmi un negozio in Genova o provincia dove acquistare questi prodotti se lo conoscete (Marmot, Montura, The North Face ecc).
Sono stato Sabato nel negozio della Salewa ma mi sembra di capire che la marca non vi soddisfa.
Se ho messo troppa carne al fuoco chiedo venia.
Grazie a tutti
Andrea


