costruzione trave arrampicata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

costruzione trave arrampicata

Messaggioda franco90 » lun feb 21, 2011 21:16 pm

ciao ragazzi...
arrampico ormai da un po' sul 7a...e credo sia arrivato il momento di costruire qualcosa per allenarmi a secco...

avevo pensato di costruire una sorta di trave, ma non un trave classico...
un trave fatto utilizzando liste di legno tipo pan gullich...ma delle dimensioni di un trave per fare i movimenti che si fanno su quest'ultimo...

...anche in ottica futuristica (cioè, voglio farlo una volta per tutte e non doverlo rifare man mano che salgo di grado)...farò le liste di diversi spessori...di che spessori me le consigliate?
io avevo pensato tra i 3 e i 0,8 cm...che ne dite? (naturalmente anche per il futuro quando acquisirò forza (si spera)).

ciao!! e grazie :D:D
franco90
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 21, 2011 21:09 pm

Messaggioda franco90 » mar feb 22, 2011 0:16 am

nessuno mi sa dire di che spessore fare le tacche? >_<
franco90
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 21, 2011 21:09 pm

Messaggioda grizzly » mar feb 22, 2011 10:05 am

Ehmm... se dici le fai di diversi spessori, con un range dal 3 cm al 0,8, mi sembra ci sia già l'indicazione dello spessore. Sul 3 cm sospendo io con il sovraccarico... (che sò miserando). Sotto 0.8 penso abbia poco senso...
Potresti metterne un paio più grosse, o addirittura zanche, per delle trazioni.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ales » mar feb 22, 2011 10:11 am

grizzly ha scritto:Ehmm... se dici le fai di diversi spessori, con un range dal 3 cm al 0,8, mi sembra ci sia già l'indicazione dello spessore. Sul 3 cm sospendo io con il sovraccarico... (che sò miserando). Sotto 0.8 penso abbia poco senso...
Potresti metterne un paio più grosse, o addirittura zanche, per delle trazioni.



tipo 0,8 - 1,6 - 2,4 - 3,2 - svasi - zanche

il mio trave direi che è così...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda franco90 » mer feb 23, 2011 21:28 pm

grazie ragazzi!!!

io pensavo di fare una roba del genere:

---- ----

---- ----

---- ----

---- ----

dove le tacche rosse sono quelle da 3 cm, quelle blu da 2 cm, quelle verdi da 1,2 cm, quelle viola da 0,8cm

...in modo che siano tutte a alla stessa larghezza (un po' più delle spalle) e in modo da poter fare delle progressioni tipo pan gullich... ( le tacche avranno la dimensione giusta per poter sospendere a una mano...e se voglio fare bi o monodito tolgo semplicemente le dita dalla presa?

...bene...quanto mi consigliate di lasciare di distanza (in altezza) tra una fila di tacche e l'altra? sui 15 cm?
...e in generale che ne dite dell'idea?
franco90
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 21, 2011 21:09 pm

Messaggioda franco90 » gio feb 24, 2011 0:04 am

up...
franco90
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 21, 2011 21:09 pm

Messaggioda franco90 » gio feb 24, 2011 0:06 am

up...
franco90
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 21, 2011 21:09 pm

Messaggioda grizzly » gio feb 24, 2011 11:38 am

Mah... prima parlavi di trave, adesso pare che te vuoi fare un PG... con liste da 0.8... 8O A parte lo spessore, che mi sembra un filino poco per un PG... il fatto di mettere solo dei tratti mi sembra renda difficoltoso l'utilizzo. I vari PG li ho sempre visti con delle liste belle lunghe.
Insomma io partirei dal PG con liste "umane" poi se sullo stesso pannello vuoi anche aggiungerci una fila di liste per le sospensioni se pò fà, ma terrei distinte le cose. Parere personale pirsonalmente eh...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda franco90 » gio feb 24, 2011 16:29 pm

grizzly ha scritto:Mah... prima parlavi di trave, adesso pare che te vuoi fare un PG... con liste da 0.8... 8O A parte lo spessore, che mi sembra un filino poco per un PG... il fatto di mettere solo dei tratti mi sembra renda difficoltoso l'utilizzo. I vari PG li ho sempre visti con delle liste belle lunghe.
Insomma io partirei dal PG con liste "umane" poi se sullo stesso pannello vuoi anche aggiungerci una fila di liste per le sospensioni se pò fà, ma terrei distinte le cose. Parere personale pirsonalmente eh...


è...quello che voglio fare non è proprio un trave in effetti...è una specie di pg ma con le liste più corte e più vicine fra loro...avevo pensato di metterle a circa 10 cm di distanza tra una serie e l'altra (in altezza) per fare delle progressioni pur avendo a disposizione solo 60cm in altezza...

mi sembrava buona come idea...o meglio cambiare?
tu come le metteresti le liste avendo 60cm in altezza?
franco90
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 21, 2011 21:09 pm

Messaggioda ales » gio feb 24, 2011 16:49 pm

franco90 ha scritto:
grizzly ha scritto:Mah... prima parlavi di trave, adesso pare che te vuoi fare un PG... con liste da 0.8... 8O A parte lo spessore, che mi sembra un filino poco per un PG... il fatto di mettere solo dei tratti mi sembra renda difficoltoso l'utilizzo. I vari PG li ho sempre visti con delle liste belle lunghe.
Insomma io partirei dal PG con liste "umane" poi se sullo stesso pannello vuoi anche aggiungerci una fila di liste per le sospensioni se pò fà, ma terrei distinte le cose. Parere personale pirsonalmente eh...


è...quello che voglio fare non è proprio un trave in effetti...è una specie di pg ma con le liste più corte e più vicine fra loro...avevo pensato di metterle a circa 10 cm di distanza tra una serie e l'altra (in altezza) per fare delle progressioni pur avendo a disposizione solo 60cm in altezza...

mi sembrava buona come idea...o meglio cambiare?
tu come le metteresti le liste avendo 60cm in altezza?



hai 60 cm in altezza più lo spazio per la testa oppure 60 cm sono tutto quello che hai?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ncianca » gio feb 24, 2011 17:22 pm

Ma un buon trave della Metolius o Entreprises o qualunque altra marca fa cosi' schifo?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda franco90 » gio feb 24, 2011 20:01 pm

ales ha scritto:
franco90 ha scritto:
grizzly ha scritto:Mah... prima parlavi di trave, adesso pare che te vuoi fare un PG... con liste da 0.8... 8O A parte lo spessore, che mi sembra un filino poco per un PG... il fatto di mettere solo dei tratti mi sembra renda difficoltoso l'utilizzo. I vari PG li ho sempre visti con delle liste belle lunghe.
Insomma io partirei dal PG con liste "umane" poi se sullo stesso pannello vuoi anche aggiungerci una fila di liste per le sospensioni se pò fà, ma terrei distinte le cose. Parere personale pirsonalmente eh...


è...quello che voglio fare non è proprio un trave in effetti...è una specie di pg ma con le liste più corte e più vicine fra loro...avevo pensato di metterle a circa 10 cm di distanza tra una serie e l'altra (in altezza) per fare delle progressioni pur avendo a disposizione solo 60cm in altezza...

mi sembrava buona come idea...o meglio cambiare?
tu come le metteresti le liste avendo 60cm in altezza?



hai 60 cm in altezza più lo spazio per la testa oppure 60 cm sono tutto quello che hai?

ho 68 cm in tutto...

è poco? >_<
franco90
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 21, 2011 21:09 pm

Messaggioda franco90 » gio feb 24, 2011 20:03 pm

ncianca ha scritto:Ma un buon trave della Metolius o Entreprises o qualunque altra marca fa cosi' schifo?

sinceramente non mi va di buttar via soldi per un trave quando posso costruirlo io con legni di scarto e farlo in base anche alle mie esigenze...
franco90
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun feb 21, 2011 21:09 pm

Messaggioda ales » ven feb 25, 2011 10:18 am

franco90 ha scritto:ho 68 cm in tutto...

è poco? >_<



io non ne userei più di 30
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda L'avvoltoio » ven feb 25, 2011 11:06 am

Io terrei le liste a 10 cm l'una dall'altra e lo schema che hai ipotizzato va bene, mettilo inclinato di 15/20° anche se, una volta che hai messo un po' di livello, sulle liste da 3 cm dovresti riuscire a fare il lancio dalla prima all'ultima senza grossi problemi.
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda ncianca » ven feb 25, 2011 11:46 am

franco90 ha scritto:
ncianca ha scritto:Ma un buon trave della Metolius o Entreprises o qualunque altra marca fa cosi' schifo?

sinceramente non mi va di buttar via soldi per un trave quando posso costruirlo io con legni di scarto e farlo in base anche alle mie esigenze...


E il tuo tempo non vale niente? Comunque di idee in giro ce ne sono molte. Guarda qui per esempio: http://www.highballblog.com/2009/12/how ... board.html (con tanto di apologia del fai-da-te qui: http://www.highballblog.com/2010/04/why ... etter.html)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda angelo1981 » ven feb 25, 2011 12:11 pm

con 50-60 euro ti prendi un trave
non sottovaluteri il fatto di prenderne uno prodotto in serie.....

quelli che producono prese e travi guardano anche il lato traumatico delle dita

con spessori di legno,anche se fatti a regola rischi di farti male

poi vedi tu
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda EvaK » ven feb 25, 2011 14:19 pm

angelo1981 ha scritto:con 50-60 euro ti prendi un trave
non sottovaluteri il fatto di prenderne uno prodotto in serie.....

quelli che producono prese e travi guardano anche il lato traumatico delle dita

con spessori di legno,anche se fatti a regola rischi di farti male

poi vedi tu


pensavo la stessa cosa. Per il niente che me ne intendo io, ho visto che dopo 3 mesi con 2 allenamenti settimanali al trave non ho avuto il benchè minimo dolore. Non che mi ammazzi di monobraccio o lanci a 2 mani su lista 0.5... ma usando un trave della Enterprise in questo modo mai avuto problemi. Sono studiati e fatti apposta...
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.