Corso Alpinismo Roma e dintorni?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Corso Alpinismo Roma e dintorni?

Messaggioda emanujack » mar feb 22, 2011 19:59 pm

Premettendo che già sono andato a informarmi al C.A.I. di Roma e mi hanno sparato un corso di alpinismo base da 800 euro, che per ovvie ragioni (sono uno studente) ho rifiutato, volevo sapere se qualcuno di voi sapeva indirizzarmi verso qualche altro ente/associazione/guida/persona in grado di svolgere un corso base di una certa serietà qui dalle mie parti. In montagna finora ci sono sempre andato anche d'inverno, forte comunque di una certa esperienza maturata col tempo, ma credo sia giunta ora di fare le cose con più cognizione di causa...e poi perchè d'estate, quando vado sulle alpi, ho sempre dovuto rinunciare a ogni montagna che richiedeva l'attraversamento di un ghiacciaio.
Avatar utente
emanujack
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun feb 21, 2011 16:26 pm

Messaggioda Marco89 » mar feb 22, 2011 20:07 pm

sti cazzi 800 bombe 8O
qua da noi con 200 te la cavi...
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda emanujack » mar feb 22, 2011 20:30 pm

Maledetti fanno così perchè hanno il monopolio quaggiù!!
Avatar utente
emanujack
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun feb 21, 2011 16:26 pm

Messaggioda n!z4th » mar feb 22, 2011 20:30 pm

scherzi?800euro?
se veramente così, io mi rivolgerei alla sede centrale a chiedere chiarimenti.
E' fuori dalla grazia di Dio, deve stare intorno ai 200.

Non è che si parlava di budget medio da investire se uno vuole cominicare ad andare autonomamente?
alla fine 100 euro di corda, 200 di scarponi, 300 di abbigliamento, 100 tra imbrago e scarpette e altre cazzatine, si arriva. Ma ne passa di acqua sotto i ponti prima di essere autonomi e far così. E poi le prime volte ci si divide col socio.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giuba » mar feb 22, 2011 20:36 pm

Forse stavano scherzando...spero :roll:
Anche da me con 250? un corso roccia lo si fà.

Prova a contattare qualche guida alpina della tua zona, per quel prezzo ti portano in braccio sul VIgrado
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda emanujack » mar feb 22, 2011 20:56 pm

Dalla locandina del corso:
"La quota di partecipazione al corso è fissata in 400 euro e non comprende le spese di viaggio, vitto e alloggio. Queste sono stimate in altri 400 euro"
Vabbè che prevede due weekend al Gran Sasso con pernottamento in albergo e qualche giorno sulle alpi, ma credo proprio sia troppo. Quindi una guida in teoria, dividendo tuttocon magari altri 2 o 3 interessati, si potrebbe fare?
Avatar utente
emanujack
 
Messaggi: 5
Iscritto il: lun feb 21, 2011 16:26 pm

Messaggioda n!z4th » mar feb 22, 2011 21:21 pm

400 euro è comunque veramente tanto.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda uargh » mer feb 23, 2011 0:24 am

fatto quest'estate al cai, 130 euro con 3 uscite al gs, e per due volte il Cai ha pagato anche la funivia di prati di tivo (10 euri a volta).

Strani questi rincari.. E' pur vero che per quelli che andavano anche in dolomiti pagavano un po' di più.. informati se c'è solo quello per il gs!

edit: il corso era di alpinismo estivo però
uargh
 
Messaggi: 49
Iscritto il: gio gen 20, 2011 0:52 am

Messaggioda luca tex » mer feb 23, 2011 11:05 am

n!z4th ha scritto:400 euro è comunque veramente tanto.


no è veramente troppo.


ma con anche l'attrezzatura hai acceso un mutuo ?

io avevo speso :
A1 - 170 ? 8 lez. teoria + 8 pratiche
AR2 - 150 ? 6 lez. teoria + 6 pratiche
Avatar utente
luca tex
 
Messaggi: 81
Iscritto il: sab gen 24, 2009 21:47 pm

Messaggioda flavmeister » mer feb 23, 2011 11:39 am

Prova con la scuola Consiglio. Il corso del quale citi il bando è quello della Alletto.
Vai in sede e chiedi di parlare con Luca Grazzini, che è uno degli istruttori e c'è quasi sempre.

Loro fanno un corso in due moduli di alpinismo invernale, uno appenninico di tre uscite e una decina di lezioni teoriche e uno alpino di cinque giorni. Ne puoi anche acquistare uno solo, o uno un anno e uno l'altro; per esempio, puoi fare quest'anno l'appenninico e il prossimo anno quello alpino. Lo scorso anno costavano 120 ? ciascun modulo, più le spese di viaggio, vitto e alloggio sulle Alpi. Ma, come ti hanno detto, ci hanno pagato anche la funivia/cabinovia al GS.

Poi fanno un ulteriore corso di alpinismo estivo, che però presuppone già una certa esperienza di arrampicata.

Ciao
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.