Consiglio per acquisti...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio per acquisti...

Messaggioda mikele1393 » dom gen 30, 2011 21:15 pm

Salve a tutti sarei interessato ad acquistare un paio di scarponi meindl hymalaya e volevo sapere se era possibile attaccarci i ramponi in un secondo momento?
oltre agli scarponi vorrei comprare un cappello.....
eseiste un acppello impermeabile che non sia di quelli con la visiera??..se si mi potreste dire marca e modello??
GRAZIE
mikele1393
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom gen 30, 2011 21:07 pm

Messaggioda berna_rambler » dom gen 30, 2011 21:25 pm

Ciao, da quello che ho potuto controllare dovrebbero andarci dei ramponi semiautomatici!!!
berna_rambler
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven gen 28, 2011 18:02 pm
Località: Santa Vittoria in Matenano

Messaggioda mikele1393 » dom gen 30, 2011 21:48 pm

mi devi scusare ma non sono ancora molto esperto, che si intende per semiautomatico??
sono tanti 170 euro per lo scarpone in questione??
mikele1393
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom gen 30, 2011 21:07 pm

Messaggioda berna_rambler » dom gen 30, 2011 21:59 pm

ho sbirciato un po' in rete e credo che il prezzo sia buono, in diversi negozi online si trovano a cifre superiori ai 200 euri (addirittura sui 260 ? per il modello MFS ).
per quanto riguarda i ramponi sostanzialmente esistono tre tipologie di ramponi:

A - RAMPONI CON ALLACCIATURA VELOCE - Questi ramponi hanno agganci a gabbia in punta e sul tallone. L'aggancio è composto da due gabbiette, generalmente in plastica, che abbracciano lo scarpone, indipendentemente dalla forma o dal modello. Questo tipo di rampone necessita di un po' più tempo per essere indossato, e comunque una volta montato risulta abbastanza stabile: ogni tanto conviene dare un'occhiata all'allacciatura ed eventualmente mettere in trazione le cinghie. Questo rampone è compatibile pressochè con tutti gli scarponi in commercio.

B - RAMPONI CON AGGANCIO SEMIAUTOMATICO - Questi ramponi hanno un aggancio a gabbia in punta e meccanico sul tallone. L'aggancio in punta è composto da una gabbietta (o museruola) generalmente in plastica, che abbraccia la punta dello scarpone, indipendentemente dalla forma o dal modello. L'aggancio del tallone è composto da una leva che si appoggia sulla tacca degli scarponi predisposti e che viene ribaltata verso il tallone, bloccando il rampone (la stessa del modello ad aggancio automatico). Questo tipo di rampone ha il vantaggio di impiegare poco tempo per essere indossato e di essere abbastanza stabile. Gli scarponi predisposti per l'aggancio semiautomatico sono sempre più numerosi.

C - RAMPONI CON AGGANCIO AUTOMATICO - Questi ramponi hanno un aggancio meccanico in punta e tallone. L'aggancio in punta è composto da un filo metallico con forma a semicerchio che va ad agganciarsi su scarponi predisposti ( un'incisione netta sulla punta che funge da supporto). In alcuni modelli sul filo metallico è saldato un lamierino di sicura che va agganciato alla fettuccia di chiusura. L'aggancio del tallone è composto da una leva che si appoggia sulla tacca degli scarponi predisposti e che viene ribaltata verso il tallone, bloccando il rampone. Questo tipo di rampone ha il vantaggio di impiegare meno tempo per essere indossato e di essere piuttosto stabile. Lo svantaggio è che non tutti gli scarponi sono predisposti, quindi avremo meno possibilità di scelta quando dovremo cambiare gli scarponi.

cit. http://www.visonasport.it/ramponi/tec.htm

eccoti la risposta!!! un po' enciclopedica ma l'ho trovata molto esaustiva ed interessante per farsi un'idea generica sulla questione.
spero d'esserti stato d'aiuto
bernardo
berna_rambler
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven gen 28, 2011 18:02 pm
Località: Santa Vittoria in Matenano

Messaggioda mikele1393 » lun gen 31, 2011 16:18 pm

ok ti ringrazio della risposta molto utile
quindi ho deciso di prendere quest scarponi
per quanto riguarda il cappello mi sapete dare qualche informazione??
GRAZIE
mikele1393
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom gen 30, 2011 21:07 pm

Messaggioda brando » lun gen 31, 2011 17:00 pm

scusa la domanda, ma a che ti serve un cappello impermeabile? se piove immagino avrai la giacca, e quindi il cappuccio
ha senso un frontino per chi porta gli occhiali, ma tu hai specificato senza...

cmq mai sentito di cappelli impermeabili senza frontino
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda berna_rambler » lun gen 31, 2011 18:30 pm

quoto la risposta precedente. immagino che per campello senza visiera intendi il classico cappellino da pescatore con la visierina circolare. di questi modelli ne trovi parecchi nel periodo estivo in quanto gli invernali sono tutti indirizzati verso la protezione anti freddo. che so io ne esistono della mammuth, della montura e della columbia, tutti intorno ai 20 30 ?, non so però dirti se sono impermeabili totalmente.
berna_rambler
 
Messaggi: 20
Iscritto il: ven gen 28, 2011 18:02 pm
Località: Santa Vittoria in Matenano

Messaggioda mikele1393 » lun gen 31, 2011 21:37 pm

quindi impermeabile niente e in windstopper o simile per non far passare il vento??
mikele1393
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom gen 30, 2011 21:07 pm

Messaggioda brando » lun gen 31, 2011 23:08 pm

mikele1393 ha scritto:q...in windstopper o simile per non far passare il vento??

di quelli finchè vuoi, non ha nemmeno senso parlare di marche e modelli perchè praticamente ogni ditta di abbigliamento tecnico ne produce
vai in un negozio di articoli per la montagna e chiedi, l'importante è che tu ci stia bene

per dire, anche decathlon lo ha... anche se non so la qualità
http://www.decathlon.it/IT/berretto-bionnass-antivento-32903261/
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda noww » mer feb 16, 2011 16:20 pm

dove prendi a quel prezzo i mindl himalaya?

grazie
noww
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 16, 2011 14:17 pm

Messaggioda mikele1393 » mer feb 16, 2011 21:53 pm

in una armeria qui a L'Aquila...
mikele1393
 
Messaggi: 8
Iscritto il: dom gen 30, 2011 21:07 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.