Gps x scialpinismo: quale?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Sbob » lun feb 14, 2011 0:01 am

n!z4th ha scritto:
Sbob ha scritto:
n!z4th ha scritto:Un'altra delle funzionalità è la cartografia. Ovvero hai su la cartina 1:25000 o 1:50000 in memoria. A colori o non dipende. Basta scansire una cartina a casa in termini generici

Non credo che l'Etrex lo possa fare, se non sbaglio supporta solo cartine in formato vettoriale.

In cambio si trovano su internet le linee di quota di tutta l'Italia (e penso del resto del mondo) e i toponimi IGM. Le prime non sono accuratissime sui pendii ripidi, vengono dalla mappatura del mondo fatta con lo shuttle, però sono più che sufficienti per orientarsi.


non l'etrex non credo, ma io parlavo in termini generici :D
quelli predisposti, se uno lo cerca, sono appunto i cartografici no? :D

Garmin definisce cartografici tutti quelli su cui puoi caricare cartine, compreso l'Etrex Vista, anche se questo può caricarle solo in formato vettoriale.
Se ti interessa scannerizzare una cartina e caricarla sul gps, non tutti i cartografici vanno bene.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Siloga66 » mar feb 15, 2011 9:29 am

Allora alla fine ieri ho comperato l'Etrex vista per 249 euri. Ora devo imparare ad usarlo. Così com'è se ho ben capito non ha nessuna cartina inserita. Dovrò metterci un micro-sd (dovrei averne un paio da qualche parte a casa). Certo che c'è da studiarci un po a capirlo bene. Per il momento voglio imparare da subito ad usarlo per ritrovare la strada del ritorno in caso di nebbia...voglio evitare di ritrovarmi in una situazione come quella descritta sopra.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Sbob » mar feb 15, 2011 10:13 am

Comincia a scaricare le linee di quota qui: http://www.italymaps.tk/
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda tapascione » mar feb 15, 2011 17:13 pm

Siloga66 ha scritto:Per il momento voglio imparare da subito ad usarlo per ritrovare la strada del ritorno in caso di nebbia...voglio evitare di ritrovarmi in una situazione come quella descritta sopra.


Io avevo un Vista (che mi hanno fregato sulla capotta della macchina, mentre mi ero allontanato di 50 mt a far pipì.....no comment, please) e l'ho usato un paio di volte anche per arrivare alla meta; mi sono accorto di essere arrivato in cima perchè ho sbattuto contro la croce della vetta!!. Puoi infatti salvare le "traccie" sul pc oppure, a seconda della memoria che compri, tenerle salvate sul navigatore, e "recuperarle" per arrivare a destinazione anche in giornate di nebbia seguendo fedelmente il tracciato precedentemente fatto.
tapascione
 
Messaggi: 22
Iscritto il: lun nov 08, 2010 21:06 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda Mylei » mar feb 15, 2011 19:11 pm

n!z4th ha scritto:Visto che tu silo hai i soldi 8) ti consiglio questo:

Immagine

non sono un espertissimo, ma questo avevo capito essere uno tra i top.
Ha anche bussola e altimetro analogici e non satellitari.

EDIT: dimenticavo, è il Garmin Map60

Il nostro amato Lady Gaga :D
è perfetto! perfetto! lo usiamo sempre, è davvero buono :D
"sei proprio uno str0n2o"
"e tu sei un montanaro spaccone."
Avatar utente
Mylei
 
Messaggi: 663
Iscritto il: ven feb 04, 2011 15:16 pm
Località: Trento

Messaggioda Siloga66 » mer feb 16, 2011 9:42 am

Sbob ha scritto:Comincia a scaricare le linee di quota qui: http://www.italymaps.tk/

Ho guardato il link ma non capisco cosa dovrei scaricare (che gnurànt!). Intendi la Itopo20?
L'ho scaricata nel pc in memoria C però non saprei cosa farne. C'entra qualcosa con il programma Map Source? Devo metterla nel Etrex?
Che casin. :cry:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Sbob » mer feb 16, 2011 11:18 am

L'ho fatto qualche anno fa e non mi ricordo piu', ma in fondo alla pagina dovrebbero esserci le istruzioni passo-passo.

La cartina corretta e' quella che hai detto tu.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Siloga66 » ven feb 18, 2011 0:24 am

Sbob ha scritto:L'ho fatto qualche anno fa e non mi ricordo piu', ma in fondo alla pagina dovrebbero esserci le istruzioni passo-passo.

La cartina corretta e' quella che hai detto tu.

Ma ora che l'ho scaricata e salvata in una cartella del pc, che ci faccio di questa cartina? Presumo devo metterla nel Gps, ma per farlo come dovrei procedere?
:oops:
Mi sento alquanto gnurànt.
:oops:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mar mar 01, 2011 11:52 am

Sbob ha scritto:Comincia a scaricare le linee di quota qui: http://www.italymaps.tk/

Sbob, ho scaricato le cartine altimetriche e sono riuscito a caricarle nel Garmin. Tu hai lo stesso apparecchio: che altre cartine ci hai messo dentro? Ci sono delle mappe con indicazioni di sentieri, cime e rifugi? So che la Garmin ha fatto recentemente una mappa di tutta Italia ma costa 200 euro. Ci sono secondo te delle mappe alternative che si possono inserire prendendole chessò, presso i comuni, o quelle che usano in certe professioni? Non so mi sono spiegato...eventualmente scrivimi in MP se vuoi.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Sbob » mar mar 01, 2011 12:36 pm

Qualche cartina con i sentieri l'avevo trovata, ma solo per alcune zone.

Su emule invece ho trovato i toponimi IGM, anche se non sono divisi per categoria (appare tutto come punti) sono comodissimi.

Alla fine uso solo linee di quota e toponimi igm.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Siloga66 » mer mar 02, 2011 8:28 am

:roll:
Piacerebbe trovare le mappe.
Devo studiare qualcosa.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Sbob » mer mar 02, 2011 16:07 pm

Se cerchi "garmin free maps" su google un po' di roba si trova.
Prova a dare un'occhiata a questi siti:

http://gpsmapsearch.com/?l=it
http://mapcenter.cgpsmapper.com/
http://home.wtal.de/noegs/freemaps.htm
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Siloga66 » gio mar 03, 2011 9:06 am

Grazie Sbob. Ora gli dò un occhiata. :wink:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.