Camini

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Camini

Messaggioda Stef » gio feb 10, 2011 13:01 pm

Non avete l´impressione che l´arrampicata in camino stia vivendo una fase calante, in quanto a "popolaritá"?

é una sensazione mia forse, ma mi sembra di cogliere del sollievo nello sguardo di un socio a cui dici "occhei vado io da primo su per il camino"

in effetti ci sono dei camini che mi chiedo come possano essere stati saliti 100 anni fa con le scarpe di allora, l´arrampicata in camino tende ad essese devastante per abbigliamento ed attrezzatura e quelli piú profondi entrano in condizione spesso ad estate inoltrata.

ad esempio, vorrei salire questo camino:


Immagine

ma non riesco a trovare soci!
sicuramente demodé e gia salito, ma chissenefrega.

una linea cosí bella e sinuosa che sembra una donna con le gambe leggermente accavallate.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda giorgiolx » gio feb 10, 2011 13:24 pm

vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Baloù » gio feb 10, 2011 14:02 pm

bellissimo stef dove si trova?? io adoro i camini!!!
Avatar utente
Baloù
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer feb 02, 2011 22:11 pm
Località: Modica

Re: Camini

Messaggioda il fornetto » gio feb 10, 2011 14:05 pm

Stef ha scritto:Non avete l´impressione che l´arrampicata in camino stia vivendo una fase calante, in quanto a "popolaritá"?



la fase calante dura da qualche decina di anni..... anzi forse è da qualche decina di anni che tale fase è gia finita......

ciò non toglie che i camini abbiano il loro fascino
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Messaggioda Davide.DB » gio feb 10, 2011 14:54 pm

giorgiolx ha scritto:io sogno questo

http://shottolo.altervista.org/_altervi ... iamo08.jpg


Cos'è?
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda gab_go » gio feb 10, 2011 14:55 pm

A me ispirano parecchio entrambi
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda -frollo- » gio feb 10, 2011 15:00 pm

io per un camino così verrei in capo al mondo.....

:D :D :D :D
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda ettore » gio feb 10, 2011 15:15 pm

bellissimo stile il camino! naturale, ma aleatorio allo stesso tempo...
quelli su granito mi fan cagare sotto, ricordo un bel viaggetto mentale "20 anni di sfiga" !
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda giorgiolx » gio feb 10, 2011 15:29 pm

Davide.DB ha scritto:
giorgiolx ha scritto:io sogno questo

http://shottolo.altervista.org/_altervi ... iamo08.jpg


Cos'è?


EH...la montagna reietta del lecchese
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda LM81 » gio feb 10, 2011 18:19 pm

Ricordo con orrore quella 'schifezza' del camino Rizzi sulla Innerkofler !

E lo ho solo visto a fianco... :lol:

e l'altro rumego ... è questo ?

http://www.up-climbing.com/it/news/alpi ... --grigne--


entrambi saliti in solitaria in inverno... aiuto

Camini : belì schefe ! ... vai avanti tu :D
LM81
 
Messaggi: 101
Iscritto il: lun feb 02, 2009 17:48 pm

Messaggioda giorgiolx » gio feb 10, 2011 18:32 pm

LM81 ha scritto:
e l'altro rumego ... è questo ?

http://www.up-climbing.com/it/news/alpi ... --grigne--


entrambi saliti in solitaria in inverno... aiuto

Camini : belì schefe ! ... vai avanti tu :D


quello della mia foto :D
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda bernina4049 » gio feb 10, 2011 18:49 pm

giorgiolx ha scritto:io sogno questo

http://shottolo.altervista.org/_altervi ... iamo08.jpg


Intanto quel sogno è appena stato salito in prima solitaria invernale...complimenti...!!!

http://www.up-climbing.com/it/news/alpi ... --grigne--
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Stef » gio feb 10, 2011 19:10 pm

Baloù ha scritto:bellissimo stef dove si trova?? io adoro i camini!!!


come ha ben detto LM81 camino Rizzi alla Innerkofler

un sogno!
se quest´inverno si mantiene poco nevoso é possibile che entri in condizioni ad inizio agosto.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda LM81 » gio feb 10, 2011 19:19 pm

Stef ha scritto:
Baloù ha scritto:bellissimo stef dove si trova?? io adoro i camini!!!


come ha ben detto LM81 camino Rizzi alla Innerkofler

un sogno!
se quest´inverno si mantiene poco nevoso é possibile che entri in condizioni ad inizio agosto.


BRRRRRRRRR !!!! [-X ... pel de poia :D


al massimo, della serie tutta in camino, questa : http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.ph ... e0615d1fac
LM81
 
Messaggi: 101
Iscritto il: lun feb 02, 2009 17:48 pm

Re: Camini

Messaggioda Stef » gio feb 10, 2011 19:25 pm

il fornetto ha scritto:la fase calante dura da qualche decina di anni..... anzi forse è da qualche decina di anni che tale fase è gia finita......



ma come mai?
capisco che secondo l´iconografia arrampicatoria attuale sei figo se trazioni ad un braccio monodito sul mignolo o se sei un alieniforme anoressico, ma ho visto certa gente che tira bene in falesia cagarsi sotto su camini di III+

leggevo da qualche parte un post del drugo, a proposito della bettega-thomasson sulla regina col quale ammoniva qualche utente a non sottovalutare i camini finali della thomasson di III+ o VI- perché effettivamente non appartengono (quasi) piú alla tecnica attuale. dal suo punto di vista la gente oggi ha meno difficoltá a salire un V in placca a buchi, e secondo me ha ragione.

facciamo il 6a a vista ma non sappiamo fare il III in dolomiti?
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Roberto » gio feb 10, 2011 19:33 pm

A me non dispiacciono affatto i camini, sono le linee più nette della montagna. Ma non faccio testo, sono di un' altra generazione.
Con la corsa alla difficoltà i camini hanno perduto fascino a vantaggio delle placche e degli strapiombi. Ma se uno ama il vero alpinismo, quello basato sulla logica, i camini restano i segni che portano alla vetta nel modo più intelligente.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Skyzzato » gio feb 10, 2011 19:40 pm

Roberto ha scritto:A me non dispiacciono affatto i camini, sono le linee più nette della montagna. Ma non faccio testo, sono di un' altra generazione.
Con la corsa alla difficoltà i camini hanno perduto fascino a vantaggio delle placche e degli strapiombi. Ma se uno ama il vero alpinismo, quello basato sulla logica, i camini restano i segni che portano alla vetta nel modo più intelligente.
Ma quanto ti stimo dopo questo commento! viva i diedri e i camini! 8)
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio feb 10, 2011 21:01 pm

Fu l'unica via dove Preuss utilizzo un chiodo di progressione nella sua vita
Heini Holzer la face da solo d'inverno slegato partendo da casa sua in vespa e ritorno chiaramente in giornata 8O
Ultima modifica di Giorgio Travaglia il gio feb 10, 2011 21:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Danilo » gio feb 10, 2011 21:23 pm

I camini hanno perso popolarità in questi ultimi anni perchè troppo logici....ti fanno passare inosservato al loro interno,ti rovinano il sacchetto porta magnesio,sono poco chiodati,sono freddi e di conseguenza sono "gradati" bassi.....semplicemente avvilenti :smt045 :smt045

....che bastonate che ho preso nei camini :evil:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda il Duca » gio feb 10, 2011 21:48 pm

Roberto ha scritto:A me non dispiacciono affatto i camini, sono le linee più nette della montagna. Ma non faccio testo, sono di un' altra generazione.
Con la corsa alla difficoltà i camini hanno perduto fascino a vantaggio delle placche e degli strapiombi. Ma se uno ama il vero alpinismo, quello basato sulla logica, i camini restano i segni che portano alla vetta nel modo più intelligente.


D'accordissimo con te mastro Roberto :wink:
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.