Sciare con gli scarponi Batura

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Sciare con gli scarponi Batura

Messaggioda delendais_18 » gio feb 03, 2011 12:20 pm

:D a tutti...

Ho raccolto voci di seconda mano che dicono che ci sia un attacco in grado di far risalire e sciare con i Batura, o cumunque con scarponi da alpinismo.

Questo per limitare il peso nelle salite alpinistiche che prevedono avvicinamento rientro con gli sci, per non portare due paia di scarponi.

Conscio del fatto che in discesa c'è poco o nullo sostegno sulla tibia me la sento comunque di correre il rischio, ne sapete nulla?

Grazie :wink:
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda popegapon » gio feb 03, 2011 12:28 pm

coi batura 47 puoi fare a meno degli sci :D
usa la tecnica spazzaovo e la curva saltata alla zeno con bestemmia stretta tra i denti


Immagine

:lol:
state buoni se potete
Avatar utente
popegapon
 
Messaggi: 211
Images: 68
Iscritto il: gio feb 08, 2007 14:58 pm

Messaggioda adrianovskj » gio feb 03, 2011 17:46 pm

http://cdn.shopify.com/s/files/1/0008/2132/files/MG_3961.jpg?1295259950

http://www.alpineexposures.com/pages/hagan-extreme-ski-review

"[...]The advantage of these is that they are incredibly light but also made of plastic and honestly they really didn?t last long on the downhill. Cracks started appearing at the pressure points and they eventually broke. Hagan were happy to send replacements but obviously this isn?t a solution to the problem- it's worth noting that Hagan don?t sell these as downhill bindings. The only current bindings that are available are the Silvretta bindings, which are unfortunately quite heavy. The key is to roam the net for a second hand pair of Emery Chronos but they're not easy to find."
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda delendais_18 » gio feb 03, 2011 18:05 pm

adrianovskj ha scritto:http://cdn.shopify.com/s/files/1/0008/2132/files/MG_3961.jpg?1295259950

http://www.alpineexposures.com/pages/hagan-extreme-ski-review

"[...]The advantage of these is that they are incredibly light but also made of plastic and honestly they really didn?t last long on the downhill. Cracks started appearing at the pressure points and they eventually broke. Hagan were happy to send replacements but obviously this isn?t a solution to the problem- it's worth noting that Hagan don?t sell these as downhill bindings. The only current bindings that are available are the Silvretta bindings, which are unfortunately quite heavy. The key is to roam the net for a second hand pair of Emery Chronos but they're not easy to find."


Prima di tutto grazie per gli interessanti links.

Quindi, ricapitolando, l'articolista inglese consiglierebbe gli attacchi Silvretta, se non fossero csì pesanti o la soluzione Hagan Extreme se non fosse così fragile...

...la questione rimane aperta.

Oppure, di converso uno scarpone da skialp che tolleri bene i ramponi di ultima generazione e scalare poi con questo ai piedi....
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda adrianovskj » gio feb 03, 2011 18:59 pm

delendais_18 ha scritto:
adrianovskj ha scritto:http://cdn.shopify.com/s/files/1/0008/2132/files/MG_3961.jpg?1295259950

http://www.alpineexposures.com/pages/hagan-extreme-ski-review

"[...]The advantage of these is that they are incredibly light but also made of plastic and honestly they really didn?t last long on the downhill. Cracks started appearing at the pressure points and they eventually broke. Hagan were happy to send replacements but obviously this isn?t a solution to the problem- it's worth noting that Hagan don?t sell these as downhill bindings. The only current bindings that are available are the Silvretta bindings, which are unfortunately quite heavy. The key is to roam the net for a second hand pair of Emery Chronos but they're not easy to find."


Prima di tutto grazie per gli interessanti links.

Quindi, ricapitolando, l'articolista inglese consiglierebbe gli attacchi Silvretta, se non fossero csì pesanti o la soluzione Hagan Extreme se non fosse così fragile...

...la questione rimane aperta.

Oppure, di converso uno scarpone da skialp che tolleri bene i ramponi di ultima generazione e scalare poi con questo ai piedi....


Prima di tutto devo precisare che io no ho provato quello che l'articolista scrive ma soltanto mi e sembrato una opzione interessante, che merita una prova.

Rispetto al peso dei silvretta magari dobbiamo prendere in considerazione che lui sta scrivendo su degli sci molto corti e leggeri.

Comunque, ho letto in altri siti (uno americano, non mi riccordo adesso, se lo trovo posto il link) che i silvretta sono utilizzati per questo scopo.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda delendais_18 » gio feb 03, 2011 19:10 pm

adrianovskj ha scritto:
delendais_18 ha scritto:
adrianovskj ha scritto:http://cdn.shopify.com/s/files/1/0008/2132/files/MG_3961.jpg?1295259950

http://www.alpineexposures.com/pages/hagan-extreme-ski-review

"[...]The advantage of these is that they are incredibly light but also made of plastic and honestly they really didn?t last long on the downhill. Cracks started appearing at the pressure points and they eventually broke. Hagan were happy to send replacements but obviously this isn?t a solution to the problem- it's worth noting that Hagan don?t sell these as downhill bindings. The only current bindings that are available are the Silvretta bindings, which are unfortunately quite heavy. The key is to roam the net for a second hand pair of Emery Chronos but they're not easy to find."


Prima di tutto grazie per gli interessanti links.

Quindi, ricapitolando, l'articolista inglese consiglierebbe gli attacchi Silvretta, se non fossero csì pesanti o la soluzione Hagan Extreme se non fosse così fragile...

...la questione rimane aperta.

Oppure, di converso uno scarpone da skialp che tolleri bene i ramponi di ultima generazione e scalare poi con questo ai piedi....


Prima di tutto devo precisare che io no ho provato quello che l'articolista scrive ma soltanto mi e sembrato una opzione interessante, che merita una prova.

Rispetto al peso dei silvretta magari dobbiamo prendere in considerazione che lui sta scrivendo su degli sci molto corti e leggeri.

Comunque, ho letto in altri siti (uno americano, non mi riccordo adesso, se lo trovo posto il link) che i silvretta sono utilizzati per questo scopo.



Direi che il Silvretta adatto al nostro scopo è questo:

http://www.silvretta.de/products.php?ch ... =13&ac=det
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda adrianovskj » gio feb 03, 2011 19:28 pm

Ultima modifica di adrianovskj il gio feb 03, 2011 19:55 pm, modificato 1 volta in totale.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda delendais_18 » gio feb 03, 2011 19:32 pm

adrianovskj ha scritto:http://www.wildsnow.com/backcountry-ski-museum/silvretta-404-backcountry-skiing/silvretta-404-backcountry.html.

http://cascadeclimbers.com/gear/skiing_ ... Silvretta/


...la pagina del primo link non la da disponibile :?:
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda delendais_18 » gio feb 03, 2011 19:47 pm

Ci ho ripensato, forse la soluzione migliore, per vie, cascate o goulottes che siano, non estreme, con avvicinamento e rientro con gli sci è usare attacchi Dynafit TLT Speed con uno scarpone compatibile ben rampnabile.

Discorso a parte meritano gli sci, ma qui le mie competenze non sono all'altezza...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda AlbertAgort » ven feb 04, 2011 22:21 pm

delendais_18 ha scritto:Ci ho ripensato, forse la soluzione migliore, per vie, cascate o goulottes che siano, non estreme, con avvicinamento e rientro con gli sci è usare attacchi Dynafit TLT Speed con uno scarpone compatibile ben rampnabile.

Discorso a parte meritano gli sci, ma qui le mie competenze non sono all'altezza...


ma con gli F1 non si riesce a ramponare bene?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda delendais_18 » sab feb 05, 2011 0:22 am

AlbertAgort ha scritto:
delendais_18 ha scritto:Ci ho ripensato, forse la soluzione migliore, per vie, cascate o goulottes che siano, non estreme, con avvicinamento e rientro con gli sci è usare attacchi Dynafit TLT Speed con uno scarpone compatibile ben rampnabile.

Discorso a parte meritano gli sci, ma qui le mie competenze non sono all'altezza...


ma con gli F1 non si riesce a ramponare bene?


F1, sono gli Scarpa, vero?
In pratica,a parte lo specifico scarpone, va a finire che e' la soluzione migliore...
Dall'Appennino alle Alpi...
Avatar utente
delendais_18
 
Messaggi: 164
Images: 9
Iscritto il: dom mag 02, 2010 19:52 pm
Località: Pistoia

Messaggioda #giacco# » sab feb 05, 2011 2:34 am

mi capita di usare per avvicinamento i vecchi silvretta 404. van bene su qualsiasi scarpone ramponabile. chiaro che lo stile di discesa lascia un po' a desiderare... :?


ma per evitare i ravanamenti in neve fresca va benissimo.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda adrianovskj » sab feb 05, 2011 22:49 pm

#giacco# ha scritto:mi capita di usare per avvicinamento i vecchi silvretta 404. van bene su qualsiasi scarpone ramponabile. chiaro che lo stile di discesa lascia un po' a desiderare... :?


ma per evitare i ravanamenti in neve fresca va benissimo.


che sci e scarponi usi ?
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda #giacco# » dom feb 06, 2011 18:47 pm

adrianovskj ha scritto:
#giacco# ha scritto:mi capita di usare per avvicinamento i vecchi silvretta 404. van bene su qualsiasi scarpone ramponabile. chiaro che lo stile di discesa lascia un po' a desiderare... :?


ma per evitare i ravanamenti in neve fresca va benissimo.


che sci e scarponi usi ?


scarponi Scarpa, Summit se non sbaglio. anzi adesso vado di là e vedo.

..
non c'è scritto, comunque son quelli grigi e arancioni.
gli sci sono dei vecchissimi kastle vecchi recuperati tour mountain, color rosa imbarazzante.
il colore come vedi è fondamentale nella tecnica di progressione.
gli sci sono 180, come me, il che non aiuta, ma sono quelli che usavo anche da scialp fino all'anno scorso.
poi li ho cambiati perchè il rosa non stava bene con le cerniere della giaccavento, che sono rosse.
potendo scegliere, per l'avvicinamento con scarponi normali userei degli sci corti corti.

in ogni caso la prossima volta che mi capita vorrei tentare una discesa in simil telemark, con il tacco aperto. tanto oramai con l'elicottero ti recuperano dappertutto :lol:
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda #giacco# » dom feb 06, 2011 18:50 pm

#giacco# ha scritto:
adrianovskj ha scritto:che sci e scarponi usi ?

gli sci sono dei vecchissimi kastle vecchi recuperati tour mountain, color rosa imbarazzante.


ah, dritti.
se era questa la domanda.
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda adrianovskj » dom feb 06, 2011 23:11 pm

#giacco# ha scritto:scarponi Scarpa, Summit se non sbaglio. anzi adesso vado di là e vedo.
non c'è scritto, comunque son quelli grigi e arancioni.

Si, i summit sono grigi e arancion, li conosco mooolto bene :wink:


#giacco# ha scritto:potendo scegliere, per l'avvicinamento con scarponi normali userei degli sci corti corti.

immagino...


#giacco# ha scritto:in ogni caso la prossima volta che mi capita vorrei tentare una discesa in simil telemark, con il tacco aperto. tanto oramai con l'elicottero ti recuperano dappertutto :lol:

Cerca di non farlo in CH, si si danno piu fretta loro a farti pagare che l'asicurazione a pagare te.


#giacco# ha scritto:ah, dritti.
se era questa la domanda.

Mi interessava sopratutto la dimensione, pero tutta la informazione e gradita.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron