Doppia con recupero della vite

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Doppia con recupero della vite

Messaggioda Burbetta » sab feb 05, 2011 11:08 am

Ieri in cascata mi è stata mostrata questa manovra di recupero della vite dopo essersi calati in doppia, non l'avevo mai vista prima, qualcuno sa dirmi quanto sia affidabile?


Immagine
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda giuba » sab feb 05, 2011 12:36 pm

giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Lorenz » sab feb 05, 2011 13:13 pm

fatta come nella foto e' sbagliata in parte.

ciao,
L
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Burbetta » sab feb 05, 2011 13:34 pm

Lorenz ha scritto:fatta come nella foto e' sbagliata in parte.

ciao,
L


Puoi spiegarmi dove sta l'errore che ho guardato il video e non ho notato grosse differenze :(


L'anello del chiodo va verso l'alto, intendi?
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda n!z4th » sab feb 05, 2011 13:49 pm

Io avrei messo in testa un ghiera e l'asolina del cordino non va nell'asola della corda ma sotto.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » sab feb 05, 2011 13:51 pm

giuba ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=38vOyFPJXcI


ahahah al minuto 5:39 qualcuno fa un renzone :lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Lorenz » sab feb 05, 2011 15:12 pm

n!z4th ha scritto:Io avrei messo in testa un ghiera e l'asolina del cordino non va nell'asola della corda ma sotto.


bene. e ti ricordi anche il perche' ?
se no ti tocca ripetere il corso ;-)
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Burbetta » sab feb 05, 2011 18:17 pm

n!z4th ha scritto:Io avrei messo in testa un ghiera e l'asolina del cordino non va nell'asola della corda ma sotto.


Sul ghiera mi sta bene però non capisco perché il cordino non nell'asola :-s
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Cosacco » sab feb 05, 2011 18:20 pm

Burbetta ha scritto:
n!z4th ha scritto:Io avrei messo in testa un ghiera e l'asolina del cordino non va nell'asola della corda ma sotto.


Sul ghiera mi sta bene però non capisco perché il cordino non nell'asola :-s



Perchè se qualcosa va storto puoi ricuperare la corda lasciando su "solo" la vite
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Burbetta » sab feb 05, 2011 18:24 pm

n!z4th ha scritto:
giuba ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=38vOyFPJXcI


ahahah al minuto 5:39 qualcuno fa un renzone :lol: :lol: :lol:



Non ci avevo fatto caso :lol: :lol:

Si è emozionato :lol:
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Burbetta » sab feb 05, 2011 18:33 pm

Cosacco ha scritto:
Burbetta ha scritto:
n!z4th ha scritto:Io avrei messo in testa un ghiera e l'asolina del cordino non va nell'asola della corda ma sotto.


Sul ghiera mi sta bene però non capisco perché il cordino non nell'asola :-s



Perchè se qualcosa va storto puoi ricuperare la corda lasciando su "solo" la vite



Aaaaaaaaaaaa :idea:

Però a questo punto sopra ci vuole un moschettone (a ghiera! :p) grosso in modo che, in caso, passi anche il nodo galleggiante/asola, no?
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Burbetta » sab feb 05, 2011 18:40 pm

In caso non vi siano le condizioni per fare l'abalakov (ghiaccio poco affidabile, per esempio) può essere un valido sostituto per calarsi?
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda n!z4th » sab feb 05, 2011 20:34 pm

Lorenz ha scritto:
n!z4th ha scritto:Io avrei messo in testa un ghiera e l'asolina del cordino non va nell'asola della corda ma sotto.


bene. e ti ricordi anche il perche' ?
se no ti tocca ripetere il corso ;-)


nel caso non si sviti!
giusto?pomosso?riprovato? :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda gab_go » sab feb 05, 2011 20:42 pm

hahahahaa, adesso ho capito cos'è un renzone, anche se lo sospettavo dai commenti, ma non avevo ancora visto il video.


A proposito, che termine usereste per indicare il verso che si sente a 3.35?

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Cosacco » sab feb 05, 2011 21:24 pm

Burbetta ha scritto:
Cosacco ha scritto:
Burbetta ha scritto:
n!z4th ha scritto:Io avrei messo in testa un ghiera e l'asolina del cordino non va nell'asola della corda ma sotto.


Sul ghiera mi sta bene però non capisco perché il cordino non nell'asola :-s



Perchè se qualcosa va storto puoi ricuperare la corda lasciando su "solo" la vite



Aaaaaaaaaaaa :idea:

Però a questo punto sopra ci vuole un moschettone (a ghiera! :p) grosso in modo che, in caso, passi anche il nodo galleggiante/asola, no?


giusto
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Burbetta » dom feb 06, 2011 20:19 pm

Okai
Grazie mille!
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.