dubbio assicurazione falesia.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda giorgiolx » ven feb 04, 2011 20:35 pm

brando ha scritto:
nannano ha scritto:...10 lezione fatte bn possono bastare?)...

possono forse bastare a darti le basi, se fatte con criterio... il che non sempre succede
ma dopo dovrai continuare a "lavorarci" in compagnia di qualcuno esperto (che non vuol dire forte) che ti tolga eventuali dubbi

ricorda che non è come un esame di scuola dove, una volta passato, ok chi se ne frega
quello che ti viene insegnato deve rimanerti, perchè basta una sola cazzata per ammazzarsi (anche in falesia o palestra, checché se ne dica) o, forse peggio, ammazzare qualcun altro


credo che per andare in falesia...10 lezioni bstino e avanzino....
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Kinobi » ven feb 04, 2011 20:50 pm

spaceC ha scritto:leggermente ot

Toglietemi una curiosita':
uno va in palestra, fa il suo corso ( 10 lezioni 10!!!!!!!!!!!) e cosa impara, poco o niente. Quello che mi chiedo e', ma l'istruttore da dove e' saltato fuori? Chi e cosa lo qualifica come istruttore? 8O


La legge 'tagliana parla chiaro.
Di norma ignorata.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda spaceC » ven feb 04, 2011 21:16 pm

Kinobi ha scritto:
spaceC ha scritto:leggermente ot

Toglietemi una curiosita':
uno va in palestra, fa il suo corso ( 10 lezioni 10!!!!!!!!!!!) e cosa impara, poco o niente. Quello che mi chiedo e', ma l'istruttore da dove e' saltato fuori? Chi e cosa lo qualifica come istruttore? 8O


La legge 'tagliana parla chiaro.
Di norma ignorata.
E


Guide alpine, istruttori INAL del Cai e Fasi..... io sono rimasto a questi.... ho perso qualche cosa? :lol: :lol: perche' nel caso mi farei restituire i soldi..
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda brando » ven feb 04, 2011 21:29 pm

giorgiolx ha scritto:
brando ha scritto:
nannano ha scritto:...10 lezione fatte bn possono bastare?)...

possono forse bastare a darti le basi, se fatte con criterio... il che non sempre succede
ma dopo dovrai continuare a "lavorarci" in compagnia di qualcuno esperto (che non vuol dire forte) che ti tolga eventuali dubbi

ricorda che non è come un esame di scuola dove, una volta passato, ok chi se ne frega
quello che ti viene insegnato deve rimanerti, perchè basta una sola cazzata per ammazzarsi (anche in falesia o palestra, checché se ne dica) o, forse peggio, ammazzare qualcun altro


credo che per andare in falesia...10 lezioni bstino e avanzino....

mah, credo dipenda se chi impara è sveglio o meno... cmq non ho letto che specificava falesia (per quanto immaginabile)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda scheggia » ven feb 04, 2011 21:42 pm

brando ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
brando ha scritto:
nannano ha scritto:...10 lezione fatte bn possono bastare?)...

possono forse bastare a darti le basi, se fatte con criterio... il che non sempre succede
ma dopo dovrai continuare a "lavorarci" in compagnia di qualcuno esperto (che non vuol dire forte) che ti tolga eventuali dubbi

ricorda che non è come un esame di scuola dove, una volta passato, ok chi se ne frega
quello che ti viene insegnato deve rimanerti, perchè basta una sola cazzata per ammazzarsi (anche in falesia o palestra, checché se ne dica) o, forse peggio, ammazzare qualcun altro


credo che per andare in falesia...10 lezioni bstino e avanzino....

mah, credo dipenda se chi impara è sveglio o meno... cmq non ho letto che specificava falesia (per quanto immaginabile)


brando mi spieghi perché a leggere questa discussione, come quella gemella sulla lunghezza della corda mi lascia enormemente basito?

Non so voi, ma io a leggere discussioni del genere ho poi in mente i titoli dei giornali "esperto muore sulla montagna assassina" ... :roll:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda bummi » ven feb 04, 2011 22:08 pm

A chi si chiede perchè l'otto non va bene, potrei dire "n" cose sui problemi che genera, ma il punto vero non è questo. E' una questione di logica pura e semplice.
Oggi ci sono in giro attrezzi migliori dell'otto e se una cosa è migliore di un'altra perchè ostinarsi a usare quell'altra?
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda brando » ven feb 04, 2011 23:42 pm

scheggia ha scritto:
brando ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
brando ha scritto:
nannano ha scritto:...10 lezione fatte bn possono bastare?)...

possono forse bastare a darti le basi, se fatte con criterio... il che non sempre succede
ma dopo dovrai continuare a "lavorarci" in compagnia di qualcuno esperto (che non vuol dire forte) che ti tolga eventuali dubbi

ricorda che non è come un esame di scuola dove, una volta passato, ok chi se ne frega
quello che ti viene insegnato deve rimanerti, perchè basta una sola cazzata per ammazzarsi (anche in falesia o palestra, checché se ne dica) o, forse peggio, ammazzare qualcun altro


credo che per andare in falesia...10 lezioni bstino e avanzino....

mah, credo dipenda se chi impara è sveglio o meno... cmq non ho letto che specificava falesia (per quanto immaginabile)


brando mi spieghi perché a leggere questa discussione, come quella gemella sulla lunghezza della corda mi lascia enormemente basito?

Non so voi, ma io a leggere discussioni del genere ho poi in mente i titoli dei giornali "esperto muore sulla montagna assassina" ... :roll:

non so se l'hai notato, ma il sottoscritto sta cercando di far si che segua un corso... solo che tento di non farlo passare per deficiente a prescindere
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda scheggia » sab feb 05, 2011 10:12 am

brando ha scritto:
scheggia ha scritto:
brando ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
brando ha scritto:
nannano ha scritto:...10 lezione fatte bn possono bastare?)...

possono forse bastare a darti le basi, se fatte con criterio... il che non sempre succede
ma dopo dovrai continuare a "lavorarci" in compagnia di qualcuno esperto (che non vuol dire forte) che ti tolga eventuali dubbi

ricorda che non è come un esame di scuola dove, una volta passato, ok chi se ne frega
quello che ti viene insegnato deve rimanerti, perchè basta una sola cazzata per ammazzarsi (anche in falesia o palestra, checché se ne dica) o, forse peggio, ammazzare qualcun altro


credo che per andare in falesia...10 lezioni bstino e avanzino....

mah, credo dipenda se chi impara è sveglio o meno... cmq non ho letto che specificava falesia (per quanto immaginabile)


brando mi spieghi perché a leggere questa discussione, come quella gemella sulla lunghezza della corda mi lascia enormemente basito?

Non so voi, ma io a leggere discussioni del genere ho poi in mente i titoli dei giornali "esperto muore sulla montagna assassina" ... :roll:

non so se l'hai notato, ma il sottoscritto sta cercando di far si che segua un corso... solo che tento di non farlo passare per deficiente a prescindere


sì l'ho notato, ma tanto questo nuovo aspirante suicida non pare sentirci molto. proprio per questo ti ho chiesto se te riesci a spiegarmi sta cosa.

inciso sull'utilizzo dell'otto ... ero in palestra a Torino alla sasp (una serata del 2009), arriva un corso cai di arrampicata, indovinate un po' che hanno utilizzato per assicurare? Sarà anche vero che occorre insegnare a cavarsela in modi diversi, ma è più probabile trovare, appeso all'imbrago, un moschettone a ghiera piuttosto che non un otto... bah...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Kinobi » sab feb 05, 2011 10:35 am

Credo che le cause perse non andrebbero perseguite.
Pace.
:D
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda scheggia » sab feb 05, 2011 10:40 am

Kinobi ha scritto:Credo che le cause perse non andrebbero perseguite.
Pace.
:D
E


beh allora più che pace direi requiem :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda gab_go » sab feb 05, 2011 11:25 am

nannano ha scritto:we...ragazzi...grazie a tutti...allora...probabilmente il tipo boh come dite voi ci ha solo mostrare come arrampicare e non ci ha insegnato al meglio i metodi di assicurazione et simila...
non sto a chiedervi xkè è meglio non usare l'8...prenderò un libro in biblio (ah...chi mi suggerisce un bel libro?)...me lo studio e mi faccio un bel corso (10 lezione fatte bn possono bastare?)...



Non mi pare che non abbia capito, magari è giustamente perplesso, ma non è che si stia ostinando a voler usare il moschettone e non fare il corso.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Cosacco » sab feb 05, 2011 12:36 pm

nannano ha scritto:we...ragazzi...grazie a tutti...allora...probabilmente il tipo boh come dite voi ci ha solo mostrare come arrampicare e non ci ha insegnato al meglio i metodi di assicurazione et simila...
non sto a chiedervi xkè è meglio non usare l'8...prenderò un libro in biblio (ah...chi mi suggerisce un bel libro?)...me lo studio e mi faccio un bel corso (10 lezione fatte bn possono bastare?)...

n!z4th ha scritto:Non mi interessa chi fosse e quanto fosse forte,
ma,

corso in palestra?assicurato?

scusa, nn capisco la domanda? >_<


Forse vuole sapere, o meglio vorrei anchio saperlo, è un corso ufficiale dove tu hai pagato dei soldi? oppure una cosa tra amici? A livello di responsabilità civile cambia poco, o meglio se è un corso organizzato si spera che ci sia una assicurazione per gli infortuni...
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab feb 05, 2011 12:43 pm

ho visto personalmente in palestra due ragazzi che arrampicavano (anche da primi) con l'otto legato direttamente all'anello di servizio 8O . come spesso mi capita, non mi sono fatto gli affari miei e ho espresso le mie perplessità; loro mi hanno ringraziato dell'informazione e mi hanno detto che questo modo di legarsi gli era stato spiegato a un corso. non ho chiesto chi fosse il docente, comunque hanno continuato ad arrampicare con il nodo fatto giusto.

saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda gab_go » sab feb 05, 2011 13:03 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:ho visto personalmente in palestra due ragazzi che arrampicavano (anche da primi) con l'otto legato direttamente all'anello di servizio 8O . come spesso mi capita, non mi sono fatto gli affari miei e ho espresso le mie perplessità; loro mi hanno ringraziato dell'informazione e mi hanno detto che questo modo di legarsi gli era stato spiegato a un corso. non ho chiesto chi fosse il docente, comunque hanno continuato ad arrampicare con il nodo fatto giusto.

saluti
TSdG



forte intendevi dire
"educativi saluti" ??
:D
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda nannano » sab feb 05, 2011 14:09 pm

Cosacco ha scritto:
nannano ha scritto:we...ragazzi...grazie a tutti...allora...probabilmente il tipo boh come dite voi ci ha solo mostrare come arrampicare e non ci ha insegnato al meglio i metodi di assicurazione et simila...
non sto a chiedervi xkè è meglio non usare l'8...prenderò un libro in biblio (ah...chi mi suggerisce un bel libro?)...me lo studio e mi faccio un bel corso (10 lezione fatte bn possono bastare?)...

n!z4th ha scritto:Non mi interessa chi fosse e quanto fosse forte,
ma,

corso in palestra?assicurato?

scusa, nn capisco la domanda? >_<


Forse vuole sapere, o meglio vorrei anchio saperlo, è un corso ufficiale dove tu hai pagato dei soldi? oppure una cosa tra amici? A livello di responsabilità civile cambia poco, o meglio se è un corso organizzato si spera che ci sia una assicurazione per gli infortuni...


è un corso fatto con la scuola in una palestra di arrampicata con pareti e boulder durante le ore settimanali di educazione fisica (pagato dalla scuola non gratis)...non era una cosa tra amici (credo proprio fossa assicurato, poi boh)
nannano
 
Messaggi: 25
Iscritto il: gio gen 27, 2011 19:02 pm

Messaggioda giuba » sab feb 05, 2011 14:51 pm

giusto per tagliare la testa al toro, il tizio che vi ha fatto lezione si è presentato come guida alpina, istruttore fasi, cai....semplice appassionato?
Di dove sei?
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda nannano » sab feb 05, 2011 15:02 pm

giuba ha scritto:giusto per tagliare la testa al toro, il tizio che vi ha fatto lezione si è presentato come guida alpina, istruttore fasi, cai....semplice appassionato?
Di dove sei?

no...non ha menzionato ste professioni (che io sappia)...ma è quello che ha aperto quella palestra di arrampicata, quindi credo che abbia qualche qualifica...(guida alpina nn penso xò...)
nannano
 
Messaggi: 25
Iscritto il: gio gen 27, 2011 19:02 pm

Messaggioda nannano » sab feb 05, 2011 15:02 pm

giuba ha scritto:giusto per tagliare la testa al toro, il tizio che vi ha fatto lezione si è presentato come guida alpina, istruttore fasi, cai....semplice appassionato?
Di dove sei?

no...non ha menzionato ste professioni (che io sappia)...ma è quello che ha aperto quella palestra di arrampicata, quindi credo che abbia qualche qualifica...(guida alpina nn penso xò...)
...cmq sono di bergamo!
nannano
 
Messaggi: 25
Iscritto il: gio gen 27, 2011 19:02 pm

Messaggioda Hal9000 » sab feb 05, 2011 15:05 pm

E' solo una prova per farvi gustare un pò di arrampicata fatta in casa e tanto per cominciare sui "plasticoni", dove si tende sempre a sottovalutare le manovre di sicurezza, anche se avete fatto 10 lezioni, il corso è tutta un'altra cosa e vi portano su montagne vere, a fare vie vere. Ed è imparando sulla montagna, sulla dura pietra NON attrezzata (o scarsamente) che poi capisci l'importanza delle manovre e le cose da tener bene in conto!!
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda bummi » sab feb 05, 2011 16:49 pm

Hal9000 ha scritto:E' solo una prova per farvi gustare un pò di arrampicata fatta in casa e tanto per cominciare sui "plasticoni", dove si tende sempre a sottovalutare le manovre di sicurezza, anche se avete fatto 10 lezioni, il corso è tutta un'altra cosa e vi portano su montagne vere, a fare vie vere. Ed è imparando sulla montagna, sulla dura pietra NON attrezzata (o scarsamente) che poi capisci l'importanza delle manovre e le cose da tener bene in conto!!


Sarà come dici ma pure sui plasticoni rischi la vita se le manovre le fai a pene di segugio. Una manovra fatta bene (o fatta male) rimane tale sia a 4.000 metri in mezzo ad una parete di roccia e ghiaccio che su un muretto di plastichetta a pochi metri dal bar.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron