dubbio assicurazione falesia.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

dubbio assicurazione falesia.

Messaggioda nannano » gio feb 03, 2011 22:34 pm

l'anno scorso con la scuola abbiamo fatto un corso di arrampicata di piu o meno 10 lezioni...e ci hanno insegnato che colui che sale deve fare un nodo otto e collegarlo all'imbrago attraverso il moschettone...ma girando ho visto che bisognerebbe fare l'otto direttamente sull'imbrago...

ci ha insegnato male??
nannano
 
Messaggi: 25
Iscritto il: gio gen 27, 2011 19:02 pm

Messaggioda -frollo- » gio feb 03, 2011 22:36 pm

hihi bravo che hai cambiato modalità di domanda...ghgh

:lol: :lol:
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda nannano » gio feb 03, 2011 22:39 pm

-frollo- ha scritto:hihi bravo che hai cambiato modalità di domanda...ghgh

:lol: :lol:


è la stessa cosa che chiedevo di la se avessi letto un po' meglio....

cmq non andiamo ot...

chi mi risponde?
nannano
 
Messaggi: 25
Iscritto il: gio gen 27, 2011 19:02 pm

Messaggioda n!z4th » gio feb 03, 2011 23:07 pm

è sempre preferibile il nodo direttamente sull'imbrago, in questo modo si evita un anello in più nella catena di assicurazione, quindi un elemento potenzialmente vittima di rottura.

Detto questo:

L'otto diretto all'imbrago è categorico nelle vie in ambiente classico, nelle vie sportive, in generale insomma nelle multi tiro.

L'otto diretto all'imbrago è categorico da primo di cordata, anche in falesia su monotiro o in palestra indoor.

L'otto diretto può esser facoltativo nelle vie monotiro, in falesia o indoor, con assicurazione a moulinette, ovvero con corda dall'alto. Così facendo c'è molta meno probabilità che il moschettone assuma pose non adatte (orizzontale) diminuendo la sua tenuta e sono limitati i voli e i relativi fattori di caduta.

Sempre di moschettone a ghiera si parla.
Spero di esser stato chiaro. E ripeto:
in generale la scelta deve cadere sul nodo a otto diretto in vita a scapito di una minor velocità nel prepararsi.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda nannano » gio feb 03, 2011 23:26 pm

ok...grazie mille della risposta precisissima...

quindi a quanto pare il tipo che ci ha insegnato ha sbagliato?, xkè noi eravamo indor, ma anche da primi salivamo con il nodo nel moschettone...
nannano
 
Messaggi: 25
Iscritto il: gio gen 27, 2011 19:02 pm

Re: dubbio assicurazione falesia.

Messaggioda giorgiolx » ven feb 04, 2011 0:04 am

nannano ha scritto:l'anno scorso con la scuola abbiamo fatto un corso di arrampicata di piu o meno 10 lezioni...e ci hanno insegnato che colui che sale deve fare un nodo otto e collegarlo all'imbrago attraverso il moschettone...ma girando ho visto che bisognerebbe fare l'otto direttamente sull'imbrago...

ci ha insegnato male??


dopo una domanda così ti auguro di non morire schiantato..
.se non lo sai l'arrampicata è una lotta contro la gravità che raramente infrange le sue regole
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda -frollo- » ven feb 04, 2011 8:56 am

ma dai giorgio...non essere così categorico.... :lol:

se vai ad arrampicare sulla luna la gravità la batti sempre e puoi davvero legarti con un cappio intorno al collo....

e poi ci si chiede perchè ci sono così tanti incidenti nel nostro bello sport.....bah.... :roll:
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven feb 04, 2011 9:23 am

nannano ha scritto:
quindi a quanto pare il tipo che ci ha insegnato ha sbagliato?, xkè noi eravamo indor, ma anche da primi salivamo con il nodo nel moschettone...


se stai a pigliare pel culo, bravo che ci sono cacsato

se non è così, o non avete capito un c***o o chi "insegnava" è talmente impreparato da essere criminale.
un vero delinquente.
e non sto esagerando.

per cui, se veramente è come dici, contattalo e chiedi delucidazioni; contatta gli altri compagnidicorso ed avvisali della potenziale pericolosità della cosa.
e poi magari denunciate il tipo
o almeno dategli una ripassata che manco la pasta per la pizza si merita.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda bummi » ven feb 04, 2011 10:14 am

Mi chiedo che tipo di scuola sia e soprattutto il tipo in questione che tipo di qualifica abbia.
Già solo aver lasciato un dubbio simile è pazzesco e sintomo di scarsa comunicatività.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Kinobi » ven feb 04, 2011 10:16 am

Mah...
L'imbracatura che usi non le ha le istruzioni?
Ghe sboro diria un me amigo.

Giovane, se ci tieni in futuro alla tua scorza, non chiedere queste verità di stampo metafisico in un forum, ma leggi.
Leggi che è scritto
Ciao,
E
:D :D :D :D :D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda giorgiolx » ven feb 04, 2011 11:15 am

comunque tienici informati...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Piero26 » ven feb 04, 2011 11:57 am

giorgiolx ha scritto:comunque tienici informati...


troppo tardi ... il moschettone non ha tenuto ... :lol:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda -frollo- » ven feb 04, 2011 12:59 pm

Piero26 ha scritto:
giorgiolx ha scritto:comunque tienici informati...


troppo tardi ... il moschettone non ha tenuto ... :lol:


bruttissima questa......però non ho potuto fare a meno di ridere....ghggh :lol: :roll:
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda bummi » ven feb 04, 2011 13:16 pm

Dalle domande che fai comunque si evince che il corso che hai fatto non è servito a una mazza. Non ti è servito nemmeno a farti capire la potenziale pericolosità di determinate azioni. Questa cosa non è colpa tua ovviamente, ma di chi doveva fartele capire.

Vai ad arrampicare per un po' di tempo con qualcuno che abbia un minimo di esperienza e voglia di spiegarti i motivi che ci sono dietro a certi nodi o determinate manovre.
Il perchè in alpinismo è più importante di molte altre cose.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: dubbio assicurazione falesia.

Messaggioda il fornetto » ven feb 04, 2011 13:37 pm

nannano ha scritto:l'anno scorso con la scuola abbiamo fatto un corso di arrampicata di piu o meno 10 lezioni...e ci hanno insegnato che colui che sale deve fare un nodo otto e collegarlo all'imbrago attraverso il moschettone...ma girando ho visto che bisognerebbe fare l'otto direttamente sull'imbrago...

ci ha insegnato male??


probabilmente ci ti insegnava non sapeva fare l'otto infilato.........
sei messo bene......
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Messaggioda gug » ven feb 04, 2011 15:19 pm

Ci vorrebbe un Cajano! 8)
:wink: :lol: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda nannano » ven feb 04, 2011 16:17 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
nannano ha scritto:
quindi a quanto pare il tipo che ci ha insegnato ha sbagliato?, xkè noi eravamo indor, ma anche da primi salivamo con il nodo nel moschettone...


se stai a pigliare pel culo, bravo che ci sono cacsato

se non è così, o non avete capito un c***o o chi "insegnava" è talmente impreparato da essere criminale.
un vero delinquente.
e non sto esagerando.

per cui, se veramente è come dici, contattalo e chiedi delucidazioni; contatta gli altri compagnidicorso ed avvisali della potenziale pericolosità della cosa.
e poi magari denunciate il tipo
o almeno dategli una ripassata che manco la pasta per la pizza si merita.


guarda non sto prendendo per il culo nessuno...credevo fosse veramente così...

il tipo che ci ha insegnato è un tipo preparato (molto probabilmente qualcuno di voi zona bergamo lo conosce...se volete sapere chi è mp...)...

cmq noi arrampicavamo su pareti indoor con sotto i materassi alte non più di 10metri...puo essere per quello?
nannano
 
Messaggi: 25
Iscritto il: gio gen 27, 2011 19:02 pm

Messaggioda Vigorone » ven feb 04, 2011 16:24 pm

nannano ha scritto:guarda non sto prendendo per il culo nessuno...credevo fosse veramente così...

il tipo che ci ha insegnato è un tipo preparato (molto probabilmente qualcuno di voi zona bergamo lo conosce...se volete sapere chi è mp...)...

cmq noi arrampicavamo su pareti indoor con sotto i materassi alte non più di 10metri...puo essere per quello?


Distinguiamo.
Se vi ha spiegato che quando si scala ci si lega sempre col moschettone sull'anello di servizio e' un minchione.
Se vi ha legato col moschettone per farvi scalare sulla parete della palestra della scuola ha fatto una cosa che non andrebbe fatta ma che in quel caso e' accettabile per motivi di rapidita'.
Ma a questo punto non definirei "corso" quel che hai fatto. Avete provato a scalare con uno bravo che vi ha magari insegnato a muovervi su una parete artificiale, tattiche di movimento e tutte quelle robe li ma probabilmente (mi pare di capire neh) *non* vi ha messo in grado di conoscere le piu' comuni tecniche di sicurezza per iniziare a cavarvela in parete.

Scalare e' bello ma richiede *certezza* di quel che si fa perche' per molti errori stupidi e banali c'e' la pena di morte.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda nannano » ven feb 04, 2011 16:34 pm

Vigorone ha scritto:
nannano ha scritto:guarda non sto prendendo per il culo nessuno...credevo fosse veramente così...

il tipo che ci ha insegnato è un tipo preparato (molto probabilmente qualcuno di voi zona bergamo lo conosce...se volete sapere chi è mp...)...

cmq noi arrampicavamo su pareti indoor con sotto i materassi alte non più di 10metri...puo essere per quello?


Distinguiamo.
Se vi ha spiegato che quando si scala ci si lega sempre col moschettone sull'anello di servizio e' un minchione.
Se vi ha legato col moschettone per farvi scalare sulla parete della palestra della scuola ha fatto una cosa che non andrebbe fatta ma che in quel caso e' accettabile per motivi di rapidita'.
Ma a questo punto non definirei "corso" quel che hai fatto. Avete provato a scalare con uno bravo che vi ha magari insegnato a muovervi su una parete artificiale, tattiche di movimento e tutte quelle robe li ma probabilmente (mi pare di capire neh) *non* vi ha messo in grado di conoscere le piu' comuni tecniche di sicurezza per iniziare a cavarvela in parete.

Scalare e' bello ma richiede *certezza* di quel che si fa perche' per molti errori stupidi e banali c'e' la pena di morte.


allora...le prime due o tre lezioni ci ha fatto sempre salire con le corde gia nell'ultimo moschettone e col grigri...poi altre 2 o 3 lezioni ci ha insegnato a usare un freno 8 (mi sembra) e come passare la corda in questo...e a salire portandosi dietro la corda e rinviando...ma ci ha sempre fatto mettere imbrago-moschettone-corda...

poi le altre 5 lezioni abbiam fatto boulder.
nannano
 
Messaggi: 25
Iscritto il: gio gen 27, 2011 19:02 pm

Messaggioda gab_go » ven feb 04, 2011 16:43 pm

Anche riguardo all'otto ci sarebbe da dire qualcosa, dal momento che non è certo il metodo più usato e innovativo.
Probabilmente avete trovato uno che vi ha fatto provare ad arrampicare e basta.

Come già consigliato, fatti un bel corso o esci con gente esperta e impara da loro.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.