Zaino alpinismo 35+

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Zaino alpinismo 35+

Messaggioda spatangide » mer gen 19, 2011 16:59 pm

Ciao, ho bisogno di uno zaino da alpinismo, lo vorrei da 35 litri + qualche litro di estensione, lo userei per alpinismo invernale e per trekking di 2-3 giorni.

Non faccio sci alpinismo.

Avevo adocchiato il Deuter Guide 35+8 e mi piace molto anche il Millet Peutery ma è un 35 secco.

Ho visto in rete anche il Mammut Trion Pro, bello, ma costa ? 200 e vorrei evitare...

Avete altro da suggerire?

Grazie
spatangide
 
Messaggi: 19
Iscritto il: ven gen 08, 2010 21:45 pm

Re: Zaino alpinismo 35+

Messaggioda casaro » mer gen 19, 2011 17:02 pm

spatangide ha scritto:Ciao, ho bisogno di uno zaino da alpinismo, lo vorrei da 35 litri + qualche litro di estensione, lo userei per alpinismo invernale e per trekking di 2-3 giorni.

Non faccio sci alpinismo.

Avevo adocchiato il Deuter Guide 35+8 e mi piace molto anche il Millet Peutery ma è un 35 secco.

Ho visto in rete anche il Mammut Trion Pro, bello, ma costa ? 200 e vorrei evitare...

Avete altro da suggerire?

Grazie

io ho il Peuterey di Millet, zaino davvero ben fatto ma un po' fragilino in alcuni particolari.
Comodità maggiore la sacca porta ramponi esterna.
il Guide mi piace, ma fin che non casca completamente a pezzi tengo il Millet. :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: Zaino alpinismo 35+

Messaggioda spatangide » mer gen 19, 2011 17:12 pm

casaro ha scritto:
spatangide ha scritto:Ciao, ho bisogno di uno zaino da alpinismo, lo vorrei da 35 litri + qualche litro di estensione, lo userei per alpinismo invernale e per trekking di 2-3 giorni.

Non faccio sci alpinismo.

Avevo adocchiato il Deuter Guide 35+8 e mi piace molto anche il Millet Peutery ma è un 35 secco.

Ho visto in rete anche il Mammut Trion Pro, bello, ma costa ? 200 e vorrei evitare...

Avete altro da suggerire?

Grazie

io ho il Peuterey di Millet, zaino davvero ben fatto ma un po' fragilino in alcuni particolari.
Comodità maggiore la sacca porta ramponi esterna.
il Guide mi piace, ma fin che non casca completamente a pezzi tengo il Millet. :wink:


Hai il Peutery normale o quello edizione limitata?
spatangide
 
Messaggi: 19
Iscritto il: ven gen 08, 2010 21:45 pm

Messaggioda A10 » mer gen 19, 2011 17:29 pm

Per le stesse esigenze mi aveva fatto buona impressione in negozio il LOWE ATTACK MX 42+8 (ma mi sembra ci sia anche la versione più piccola), a 112?. Poi però ho romandato l'acquisto
A10
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer mar 03, 2010 9:41 am

Messaggioda bgm » mer gen 19, 2011 17:49 pm

Ho il Deuter 35+ e non posso che consigliarlo.
Comodissimo e resistente.
Forse solo un pò pesante.
Per il resto perfetto.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Re: Zaino alpinismo 35+

Messaggioda casaro » mer gen 19, 2011 17:56 pm

spatangide ha scritto:
casaro ha scritto:
spatangide ha scritto:Ciao, ho bisogno di uno zaino da alpinismo, lo vorrei da 35 litri + qualche litro di estensione, lo userei per alpinismo invernale e per trekking di 2-3 giorni.

Non faccio sci alpinismo.

Avevo adocchiato il Deuter Guide 35+8 e mi piace molto anche il Millet Peutery ma è un 35 secco.

Ho visto in rete anche il Mammut Trion Pro, bello, ma costa ? 200 e vorrei evitare...

Avete altro da suggerire?

Grazie

io ho il Peuterey di Millet, zaino davvero ben fatto ma un po' fragilino in alcuni particolari.
Comodità maggiore la sacca porta ramponi esterna.
il Guide mi piace, ma fin che non casca completamente a pezzi tengo il Millet. :wink:


Hai il Peutery normale o quello edizione limitata?

Quello normale da 40 lt.
Fin troppo grande in fin dei conti.
Con il 35 lt ci fai tutto comprese uscite di due giorni.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda brando » mer gen 19, 2011 18:16 pm

non avessi due zaini attorno a quel litraggio, mi sarei già preso questo:

http://www.vaude.com/epages/Vaude-de.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/Vaude/Products/10052/SubProducts/100529270

mi sa di una figata assurda :o
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda bubu74 » mer gen 19, 2011 22:27 pm

Ciao, hai provato a dare un'occhiata agli Osprey? Io ne ho due, un 30 per l'inverno (il Kode) e un 28 per l'estate (il Variant) e mi sto trovando divinamente... prova a valutare il Variant 37 http://www.ospreypacks.com/Packs/Varian ... Variant37/
Ciao.
bubu74
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer mag 20, 2009 21:18 pm
Località: Basso Veneto

Messaggioda Stef » gio gen 20, 2011 1:07 am

brando ha scritto:non avessi due zaini attorno a quel litraggio, mi sarei già preso questo:

http://www.vaude.com/epages/Vaude-de.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/Vaude/Products/10052/SubProducts/100529270

mi sa di una figata assurda :o


io ho appena comprato questo VAUDE:

http://www.vaude.com/epages/Vaude-de.sf/secHxvWN7STH7w/?ObjectPath=/Shops/Vaude/Products/10062/SubProducts/100620400

é un 30, ma c´é anche in versione 40 e sono entrambe riducibili!
sono spaziali! li uso anche per sci alpinismo e snowboard alpinismo perché i cavetti sono amovibili e componibili.

davvero una figata.

il 30 pagato 90 euro circa su amazon.de 8)
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda brando » gio gen 20, 2011 2:04 am

Stef ha scritto:
brando ha scritto:non avessi due zaini attorno a quel litraggio, mi sarei già preso questo:

http://www.vaude.com/epages/Vaude-de.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/Vaude/Products/10052/SubProducts/100529270

mi sa di una figata assurda :o


io ho appena comprato questo VAUDE:

http://www.vaude.com/epages/Vaude-de.sf/secHxvWN7STH7w/?ObjectPath=/Shops/Vaude/Products/10062/SubProducts/100620400

é un 30, ma c´é anche in versione 40 e sono entrambe riducibili!
sono spaziali! li uso anche per sci alpinismo e snowboard alpinismo perché i cavetti sono amovibili e componibili.

davvero una figata.

il 30 pagato 90 euro circa su amazon.de 8)

ecco, quel modello lì io (e ripeto io perchè sono gusti miei) non l'avrei preso per via del tipo di chiusura... preferisco quella classica

parlando per esperienza, posso dire cmq che i Vaude sono anche loro belli robusti, forse non come i Deuter (quelli sono delle vere corazzate) ma almeno sono un po' più leggeri
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda chuck » gio gen 20, 2011 12:15 pm

chuck
 
Messaggi: 5
Iscritto il: gio nov 04, 2010 16:19 pm

Messaggioda asalalp » gio gen 20, 2011 12:35 pm

anche i mammut sono ottimi
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda brando » gio gen 20, 2011 14:32 pm

asalalp ha scritto:anche i mammut sono ottimi

se leggi il post di intro, dice che costano troppo...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda spatangide » ven gen 21, 2011 9:07 am

Grazie dei consigli. Tra tutti mi sembra che quello con le caratteristiche più innovative e sia il Vaude Conex, proverò a cercarlo in zona per vedere come è fatto dal vivo, ma qui (Pisa) non mi sembra ci siano molti rivenditori...Se no cercherò on-line.
spatangide
 
Messaggi: 19
Iscritto il: ven gen 08, 2010 21:45 pm

Messaggioda bgm » ven gen 21, 2011 9:20 am

spatangide ha scritto:Grazie dei consigli. Tra tutti mi sembra che quello con le caratteristiche più innovative e sia il Vaude Conex, proverò a cercarlo in zona per vedere come è fatto dal vivo, ma qui (Pisa) non mi sembra ci siano molti rivenditori...Se no cercherò on-line.

Se sei di Pisa, i negozi più vicini dove dare un'occhiata sono Pianeta Sport a Pietrasanta e RVB a Sarzana. C'è anche un negozio a Massa di cui non ricordo il nome.
Altrimenti vai da Climb a Firenze.
Sull'acquisto online ci penserei. Lo zaino non è un paio di scarpe ma comunque lo provereri prima di prenderlo. :wink:
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda brando » ven gen 21, 2011 10:29 am

bgm ha scritto:
spatangide ha scritto:Grazie dei consigli. Tra tutti mi sembra che quello con le caratteristiche più innovative e sia il Vaude Conex, proverò a cercarlo in zona per vedere come è fatto dal vivo, ma qui (Pisa) non mi sembra ci siano molti rivenditori...Se no cercherò on-line.

Se sei di Pisa, i negozi più vicini dove dare un'occhiata sono Pianeta Sport a Pietrasanta e RVB a Sarzana. C'è anche un negozio a Massa di cui non ricordo il nome.
Altrimenti vai da Climb a Firenze.
Sull'acquisto online ci penserei. Lo zaino non è un paio di scarpe ma comunque lo provereri prima di prenderlo. :wink:

verissimo, lo zaino devi provarlo carico... vai in negozio, ci butti dentro corde ramponi e quant'altro trovi lì attorno, te lo metti in spalla e ci girelli per almeno mezz'ora
fa ridere ma funziona

se devi fare strada per arrivare al negozio, ti conviene telefonare prima :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda everest80 » gio feb 03, 2011 18:37 pm

chuck ha scritto:io ti consiglio un Karrimor.

http://www.karrimor.com/catalog/rucsacs/alpiniste-35-10



io ho proprio questo che va benissimo, anke se x luso invernale prenderei la versione 45, quando vado via con corda pikke,ramponi,ciodi friend,dadi.....farebbe comodo cosi ci metto anke la pala e la sonda e un pile in piu
Avatar utente
everest80
 
Messaggi: 349
Iscritto il: dom set 30, 2007 14:54 pm
Località: bologna

Messaggioda paoloxyx » gio feb 03, 2011 21:03 pm

valuta anche il blueice
http://www.google.it/url?sa=t&source=we ... 8Q&cad=rja
e l'arc'teryx
http://www.arcteryx.com/Product.aspx?EN ... /Cierzo-35

....me ne hanno parlato bene di entrambi e sto aspettando il secondo per provarlo di persona.... il secondo ha di pro che pesa solo 580g!!!!
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda spatangide » ven feb 04, 2011 12:26 pm

Alla fine ho preso il Vaude Conex 35+10. Ce l'ho già a casa, appena posso gli faccio delle foto e ve lo faccio vedere per bene, in rete non ci sono delle grosse descrizioni.

Domenica lo provo sul campo.

Grazie a tutti dei consigli.
spatangide
 
Messaggi: 19
Iscritto il: ven gen 08, 2010 21:45 pm

Messaggioda brando » ven feb 04, 2011 15:28 pm

spatangide ha scritto:Alla fine ho preso il Vaude Conex 35+10...
Domenica lo provo sul campo

per curiosità, magari fai sapere se trovi differenze tra le classiche fibbie in plastica e quelle in metallo

buone salite :wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.