Capire il sesso degli angeli

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Capire il sesso degli angeli

Messaggioda VECCHIO » dom gen 30, 2011 20:48 pm

Capire il sesso degli angeli

Provo ad allargare i vari dibattiti che stiamo facendo da un po' di tempo mettendoci di mezzo gli angeli.

Da qualche mese incontro e parlo spesso con persone ?idealiste? che praticano varie forme di volontariato e ora penso di essermi reso conto di quante strutture italiane di servizi dipendano dalla disponibilità disinteressata dei volontari: il nostro ?welfare? è basato sul volontariato.

Faccio prima due considerazioni.
La competenza, la cultura, l'impegno, la dedizione, l'altruismo, il sacrificio e tante motivazioni dette di alto profilo, per innumerevoli ragioni, non sono le caratteristiche della maggioranza dei componenti di ogni organizzazione, per questo motivo sono nate le società.
Stando alle analisi che leggo sulla stampa, sembra che tutta la struttura dirigente della società ed i suoi apparati di ?penetrazione? si dedichino in modo quasi esclusivo ai loro interessi corporativi e l'unica motivazione che sentono e li guida pare sia l'invidia.

La mia preoccupazione nasce dal fatto che parecchie persone che ritengo appassionate, competenti e sottolineo disinteressate, stanno rivedendo con molta sofferenza la loro disponibilità idealista.
Tutti loro vedono il risanamento del sistema come irrealizzabile dall'interno.
Molti dei ?delusi? stanno uscendo dalle organizzazioni italiane.

Ecco alcune domande.
I molti appassionati, ma poco competenti, riuscirebbero a mantenere in vita le organizzazioni? E se sì, a che livello di funzionamento e per quanto tempo?
Le grandi strutture dirigenziali riuscirebbero a giustificare la loro incapacità, però di questi giorni sarebbe meglio usare la parola ?impotenza?, così tutti gli schieramenti omo, etero e bisex concorderebbero, ma ce la farebbero? E se sì, a che costi per la comunità?

Cosa cambierebbe? Crollerebbe velocemente un sistema? Ma quali sarebbero le sofferenze?

Forse vorrei capire ?MEGLIO? quale sia il sesso degli angeli, ma anche dei demoni che sono angeli caduti, per di più satana è il più bello, ma lo fanno brutto.........mi sa, mi sa che c'è qualche confusione in me.......magari loro......
Ma sono loro quelli che se ne vanno, tolgono il disturbo?

ciao a tutti, di più agli angeli belli e brutti, buoni e cattivi
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Hal9000 » dom gen 30, 2011 22:43 pm

Pensando che senza il volontariato non ci sarebbe nemmeno l'esercito, qui in Italia...!!
Molti non concorderanno con me, ma al giorno d'oggi manca un pò (solo un pò??) del pionierismo che ha caratterizzato il passato, in tutti i campi dello scibile umano: dalla medicina, alla fisica, alla musica e perfino all'alpinismo a noi caro. Secondo me le colpe sono sempre da ambo le parti della barricata: gli appassionati e volontari che si aspettano di continuo di ricevere la "manna dal cielo" in termini di fondi ed opportunità, la classe dirigente che è composta in larga parte (per fortuna con numerose ed ottime eccezioni) da gente gretta, priva di cultura che si è fatta strada nell'epoca del boom economico con il solo principio dell'accumulo fine a se stesso, mossa dall'invidia e dalla finanza (che alla fine è lo spartirsi sempre la stessa fetta di torta!). Nessuna delle due parti, in Italia, ha finora capito che le opportunità, il rinnovamento sta nelle idee nuove, nell'inventarsi un lavoro ed un impiego ed il risultato è che le "organizzazioni" invecchiano e non sono mai al passo coi tempi.
Di fronte a questo, è doloroso dirlo, si può comprendere lo sfascio d'oggigiorno.
Per rispondere alla prima tua domanda, VECCHIO, i pochi appassionati, da soli, non possono tenere in piedi le organizzazioni. Serve un cambiamento collettivo, a partire dalla mentalità!!!! :wink:
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda giorgiolx » dom gen 30, 2011 23:08 pm

Hal9000 ha scritto:Pensando che senza il volontariato non ci sarebbe nemmeno l'esercito, qui in Italia...!!


quelli sono pagati moooolto profumatamente...non lo fanno aggratis

li chiamano volontari ma allora anche io sono volontario peril mio posto di lavoro
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda gatto alpestro » lun gen 31, 2011 1:40 am

Con il massimo rispetto per i volontari di tutti i tipi, ne approfitto per dire una cosa che mi sembra sempre più vera. In Italia il volontariato è spesso una scusa per non pagare o sottopagare gente che fa lavori da professionista.

Solito esempio: chi si farebbe riparare la macchina da un meccanico volontario con un mese di corso? Nessuno. Ma tutti accettiamo di essere soccorsi da volontari dell'ambulanza con un mese di corso. Soccorrere è un lavoro da professionisti otto ore al giorno cinque giorni a settimana. Il volontariato ci dovrebbe entrare solo come supporto. Tant'è che in molte città si comincia a pretendere l'infermiere a bordo.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda VECCHIO » mar feb 01, 2011 18:35 pm

prox
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda skwattrinated » mar feb 01, 2011 18:49 pm

Sempre con un minimo di spirito polemico tengo a sottolineare che in Italia si abusa parecchio del termine "volontario". Molta gente, penso soprattutto a chi lavora per ONG all'estero, si definisce "volontaria", quando in realtà percepisce un regolare stipendio. Ora, nulla in contrario, ovviamente: pure io mica lavoro gratis! Però non dico che faccio il volontario...
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL

Messaggioda skwattrinated » mar feb 01, 2011 18:53 pm

Rimanendo in topic, penso sia un bene che ci si basi sul volontariato.
Per esempio, adoro che la Protezione Civile (la sua base) sia fatta di volontari che nel caso vengano ad aiutarmi perchè lo vogliono fare e non perchè è un modo come un altro per tirare a casa 1000 euro.
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.