sci escursionismo zona Fiemme/Fassa

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

sci escursionismo zona Fiemme/Fassa

Messaggioda granparadiso » ven gen 28, 2011 22:41 pm

Magari non è la sezione giusta ma visto che sempre di sci si tratta.... :wink:

Chi mi dice qualche itinerario escursionistico da fare con le pelli nelle suddette valli?

Sarò in zona i primi di marzo e oltre alle piste mi piacerebbe fare un giro tranquillo con le pelli, fuori dal casino.

Requisiti del giro:
Escursione da fare in giornata, cioè partenza la mattina e rientro nel pomeriggio, diciamo sulle 6/7 ore.

Dislivello non eccessivo, max 800/1000 m.

Terreno tranquillo, e per tranquillo intendo esente da pericolo valanghe. :smt009

Percorso, che magari ci si trova anche un rifugio nel mezzo, o al limite,
il rifugio stesso come meta d'arrivo.

Chiedo troppo?

Fate sapere fioj
:D

Grazie
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda pirpolo » sab gen 29, 2011 10:19 am

Ciao,
non ho consigli sulla zona da te citata, ma posso darti delle indicazioni utili.

Anche io pratico da anni lo sciescursionismo.

Posso innanzitutto affermare che questa disciplina è quasi totalmente sconosciuta e per nulla praticata nelle zone alpine, tanto è spesso confuso con lo sci da fondo e normalmente quando chiedi ai locali dove farlo ti mandano a fare le piste battute, mentre fuori dalle piste è invece molto praticato lo scialpinismo e purtroppo normalmente nel periodo da te citato è assai a rischio valanghe.

Nelle mie varie settimane bianche, ho effettuato molte uscite in sci da escursionismo e sono andato di testa mia, l'unica precauzione che ho preso è comprare una mappa della zona, individuare dei possibili percorsi e andare dalla scuola sci o dalle guide alpine a chiedere consigli sullo stato del manto nevoso. Vedrai che sanno poco o nulla di sciescursionismo, per dare loro un'idea sul tipo di itinerario che vorresti fare è dire che vuoi fare una uscita tipo telemark con le pelli.

Sperando di esserti stato d'aiuto, ti saluto.
"Soffia il vento, urla la bufera"
Avatar utente
pirpolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mar 06, 2007 16:27 pm
Località: Roma - Rilievi appenninici

Messaggioda dolomia83 » sab gen 29, 2011 14:46 pm

Cavolo.....sei nel paradiso dello scialpinismo, ne hai per tutti i gusti. Però è ancora prestino per consigliarti un percorso, dipende tutto dalle condizioni della neve che troverai in quel periodo.
Intanto dai un 'occhio quà http://www.sport.infotrentino.com/pagine/sportlist.php?sport=1&arg=1

poi fammi sapere....che semmai potremmo beccarci, io sono su tutte le settimane. Ciao
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda granparadiso » dom gen 30, 2011 19:42 pm

Intanto grazie per le risposte, ma forse è doverosa una precisazione.

@pirpolo, c'è da dire che la mia attrezzatura è in tutto e per tutto da scialpinismo, quando dico sci escursionismo mi riferisco più che altro alle difficolta della gita in se più che alla disciplina stessa, ma in fondo credo che non ci sia una gran differenza tra lo sci escursionismo classico ed il mio pseudo scialpinismo, visto che non ho mai fatto niente nè dell' uno e nè dell'altro.

La mia scelta di usare tale attrezzatura deriva solamente da un punto di vista economico, dato che ho trovato il tutto usato risparmiando così dei bei soldini :wink:

Detto questo, credo che la nostra visione dello sci fuori pista concordi in pieno :D

@dolomia83, grazie per il link, lo avevo già adocchiato, ma siccome sono neofita in materia non so proprio valutare i vari gradi di difficoltà presenti nelle gite proposte, nel senso che non ho una esperienza da paragonare che sò, ad esempio ad un MS o BS, so cosa significano le sigle, ma non so ...come dire, immaginarmele a mente, ecco.

Tu comunque spara qualcosa, che poi si vedrà :D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » dom gen 30, 2011 20:19 pm

pirpolo ha scritto:Ciao,
non ho consigli sulla zona da te citata, ma posso darti delle indicazioni utili.

Anche io pratico da anni lo sciescursionismo.

Posso innanzitutto affermare che questa disciplina è quasi totalmente sconosciuta e per nulla praticata nelle zone alpine, tanto è spesso confuso con lo sci da fondo e normalmente quando chiedi ai locali dove farlo ti mandano a fare le piste battute, mentre fuori dalle piste è invece molto praticato lo scialpinismo e purtroppo normalmente nel periodo da te citato è assai a rischio valanghe.

Nelle mie varie settimane bianche, ho effettuato molte uscite in sci da escursionismo e sono andato di testa mia, l'unica precauzione che ho preso è comprare una mappa della zona, individuare dei possibili percorsi e andare dalla scuola sci o dalle guide alpine a chiedere consigli sullo stato del manto nevoso. Vedrai che sanno poco o nulla di sciescursionismo, per dare loro un'idea sul tipo di itinerario che vorresti fare è dire che vuoi fare una uscita tipo telemark con le pelli.

Sperando di esserti stato d'aiuto, ti saluto.


mah... :roll:

intanto lo sappiamo cosa significa sci escursionismo (in val rendena organizzano anche raduni di sciescursionismo)...e non certo telemark con le pelli visto che fanno fior di scialpinistiche...inoltre le valanghe sono pericolose anche per ciaspolatori e sciescursionisti...siamo sulle alpi non in finlandia... :wink:

buone escursioni!

ps
granpa nei lagorai lato fiemme ci sono ottime soluzioni facili e sicure anche se rifugi molto pochi...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda pirpolo » lun gen 31, 2011 10:48 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
pirpolo ha scritto:Ciao,
non ho consigli sulla zona da te citata, ma posso darti delle indicazioni utili.

Anche io pratico da anni lo sciescursionismo.

Posso innanzitutto affermare che questa disciplina è quasi totalmente sconosciuta e per nulla praticata nelle zone alpine, tanto è spesso confuso con lo sci da fondo e normalmente quando chiedi ai locali dove farlo ti mandano a fare le piste battute, mentre fuori dalle piste è invece molto praticato lo scialpinismo e purtroppo normalmente nel periodo da te citato è assai a rischio valanghe.

Nelle mie varie settimane bianche, ho effettuato molte uscite in sci da escursionismo e sono andato di testa mia, l'unica precauzione che ho preso è comprare una mappa della zona, individuare dei possibili percorsi e andare dalla scuola sci o dalle guide alpine a chiedere consigli sullo stato del manto nevoso. Vedrai che sanno poco o nulla di sciescursionismo, per dare loro un'idea sul tipo di itinerario che vorresti fare è dire che vuoi fare una uscita tipo telemark con le pelli.

Sperando di esserti stato d'aiuto, ti saluto.


mah... :roll:

intanto lo sappiamo cosa significa sci escursionismo (in val rendena organizzano anche raduni di sciescursionismo)...e non certo telemark con le pelli visto che fanno fior di scialpinistiche...inoltre le valanghe sono pericolose anche per ciaspolatori e sciescursionisti...siamo sulle alpi non in finlandia... :wink:

buone escursioni!

ps
granpa nei lagorai lato fiemme ci sono ottime soluzioni facili e sicure anche se rifugi molto pochi...


Mi fa molto piacere sapere che mi sto sbagliando, credimi!
A Malga Ciapela, San Vigilio, Livigno, Madonna di Campiglio, Selva Val Gardena, per citarne solo alcuni, quando andavo dalle Guide o dalla scuola Sci, parlando loro di sciescursionismo e dei possibili itinerari da percorrere in zona, ti assicuro, cadevano tutti dalle nuvole!! :?:
Addirittura mi hanno chiesto come erano fatti questi fantomatici sci da escursionismo!!
Puo' darsi che non sono andato nei posti giusti...
Vabbè, la tua risposta mi rassicura...

Per Granparadiso, se hai gli sci da alpinismo, non so se ti converrebbe fare percorsi da sciescursionismo perchè normalmente sono con saliscendi continui e ti divertiresti meno, ogni volta dovresti mettere/rimettere le pelli, non avendo questi ultimi la soletta squamata per salire i piccoli pendii...
"Soffia il vento, urla la bufera"
Avatar utente
pirpolo
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mar 06, 2007 16:27 pm
Località: Roma - Rilievi appenninici

Messaggioda granparadiso » mar feb 01, 2011 21:40 pm

sergio mi puoi dare qualche dritta per trovare degli itinerari semplici,o al limite, se ne conosci qualcuno...[/quote]
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron