da Sbob » ven gen 28, 2011 10:40 am
Per montare un attacco da scialpinismo su sci da pista/freeride, vedo alcuni problemi:
1) A quanto ne so, negli sci da discesa moderni l'attacco e' parte integrante della struttura, tanto che non si vendono piu' gli sci o gli attacchi da soli. Questo dovrebbe essere dovuto al fatto che lo sci carving deve poter flettere anche sotto lo scarpone, e l'attacco deve essere studiato per adattarsi a questa flessione, diversa da sci a sci.
Non so cosa succeda quando monti un attacco da sci-alpinismo.
2) Se monti l'attacchino (migliore sotto tutti i punti di vista) devi poi utilizzare solo scarponi da scialpinismo predisposti per l'attacchino.
Se monti l'attaccone, perdi un po' di reattivita' (ci sono troppi snodi e blocchi tra lo scarpone e lo sci). Inoltre non so se uno scarpone normale possa essere usato su un attaccone da scialpinismo a causa della diversa altezza della suola (sicuramente e' vero il contrario, uno scarpone skialp non si comporta bene in un attacco normale)
3) In ogni caso, fare scialpinismo con uno scarpone da discesa e' a mio avviso improponibile (piu' o meno come camminare con gli scarponi da discesa...)
4) Non essendo uno sci da scialpinismo temo che pesi un casino. Trovarsi svariati kg per gamba e' poco piacevole.
Nota bene Prendi questi dubbi come spunti di appprofondimento. Non sono un esperto, si tratta per lo piu' di cose che ho sentito dire, ma mi pare che sia giusto sollevare i dubbi per approfondirli che non porsi il problema.
Detto tutto questo, se non hai grandi pretese, di tutta l'attrezzatura da scialpinismo lo sci puo' essere la componente piu' economica. Andando a spanne:
Sci : ne trovi a 200-300 euro, anche meno con le offerte
Attacchino: 250 euro
Pelli : 100 euro
Scarponi: 300-400 euro
Con queste cifre, mi viene da pensare che rischi di rovinare un bello sci da freeride per risparmiare, sul totale, una cifra minima.