canalone BOBBIO resegone

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

canalone BOBBIO resegone

Messaggioda North Face » mer gen 26, 2011 19:30 pm

..ho letto un paio di recensioni sul canale in questione e volevo chiedere se stiamo parlando di un qualcosa di fattibile in solitaria o è da pazzi scellerati?....qualcuno da solo lo ha mai fatto??...Ho visto che la pendenza massima è di 40° con due strozzature un po' più difficli, sono presenti corde fisse??...

..grazie ciao... :wink:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda il fornetto » gio gen 27, 2011 8:57 am

http://www.on-ice.it/onice/onice_view_r ... =4&id=1905

ci sono le catene dove le strozzature.
l'ho fatto da solo qualche anno fa, non è difficile. Mi avevano preoccupato più i pendii prima di uscire alla bocchetta che i passsaggi sotto dove le strozzature.
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Re: canalone BOBBIO resegone

Messaggioda Marco Anghileri » gio gen 27, 2011 10:02 am

North Face ha scritto:..ho letto un paio di recensioni sul canale in questione e volevo chiedere se stiamo parlando di un qualcosa di fattibile in solitaria o è da pazzi scellerati?....qualcuno da solo lo ha mai fatto??...Ho visto che la pendenza massima è di 40° con due strozzature un po' più difficli, sono presenti corde fisse??...

..grazie ciao... :wink:


scusa eh :?
non ci conosciamo se non solo virtualmente ma permettimi di parlare come ad un buon amico :wink:

come si può porre certe domande in un forum :?:
quello che si può o non si può fare dipende dalle capacità del soggetto quindi è molto relativo e/o soggettivo :!:
in solitaria è stato fatto di tutto e di più, sia da professionisti che da appassionati domenicali :!:
tu e solo tu puoi ben conoscere le tue capacità e quello che praticamente, non teoricamente :idea: , sei in grado di fare :!:

al massimo qui puoi chiedere come sono le condizioni...ma sapere se tu puoi spingerti in solitaria....mi sembra un pò strambo:?: :!: 8O
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: canalone BOBBIO resegone

Messaggioda N.O.I. » gio gen 27, 2011 12:41 pm

Marco Anghileri ha scritto:
North Face ha scritto:..ho letto un paio di recensioni sul canale in questione e volevo chiedere se stiamo parlando di un qualcosa di fattibile in solitaria o è da pazzi scellerati?....qualcuno da solo lo ha mai fatto??...Ho visto che la pendenza massima è di 40° con due strozzature un po' più difficli, sono presenti corde fisse??...

..grazie ciao... :wink:


scusa eh :?
non ci conosciamo se non solo virtualmente ma permettimi di parlare come ad un buon amico :wink:

come si può porre certe domande in un forum :?:
quello che si può o non si può fare dipende dalle capacità del soggetto quindi è molto relativo e/o soggettivo :!:
in solitaria è stato fatto di tutto e di più, sia da professionisti che da appassionati domenicali :!:
tu e solo tu puoi ben conoscere le tue capacità e quello che praticamente, non teoricamente :idea: , sei in grado di fare :!:

al massimo qui puoi chiedere come sono le condizioni...ma sapere se tu puoi spingerti in solitaria....mi sembra un pò strambo:?: :!: 8O


Quoto.
Metti che arrivi uno che ti dice che puoi fare la Solleder in solitaria invernale e poi tu ci vai.
Sai che casino.
Nucleo Orobico Intransigente
N.O.I.
 
Messaggi: 48
Images: 1
Iscritto il: mar lug 29, 2008 12:24 pm
Località: O R O B I A

Re: canalone BOBBIO resegone

Messaggioda North Face » gio gen 27, 2011 13:42 pm

Marco Anghileri ha scritto:
North Face ha scritto:..ho letto un paio di recensioni sul canale in questione e volevo chiedere se stiamo parlando di un qualcosa di fattibile in solitaria o è da pazzi scellerati?....qualcuno da solo lo ha mai fatto??...Ho visto che la pendenza massima è di 40° con due strozzature un po' più difficli, sono presenti corde fisse??...

..grazie ciao... :wink:


scusa eh :?
non ci conosciamo se non solo virtualmente ma permettimi di parlare come ad un buon amico :wink:

come si può porre certe domande in un forum :?:
quello che si può o non si può fare dipende dalle capacità del soggetto quindi è molto relativo e/o soggettivo :!:
in solitaria è stato fatto di tutto e di più, sia da professionisti che da appassionati domenicali :!:
tu e solo tu puoi ben conoscere le tue capacità e quello che praticamente, non teoricamente :idea: , sei in grado di fare :!:

al massimo qui puoi chiedere come sono le condizioni...ma sapere se tu puoi spingerti in solitaria....mi sembra un pò strambo:?: :!: 8O



..si in effetti non è che l'ho messa giù tanto bene..non chiedevo se per caso qualcuno sapesse indicarmi , in base al mio livello, la fattibilità del canale..ma se conoscendolo è cmq una cosa fattibile anche da solo..inclinazione, passaggi tecnici non esasperanti, facilità nel trovarlo, facilità nel non perdere la "via"..queste cose..è vero che tutto si può fare da solo, anche la magic line al k2.. ma credo anche esistano dei liveli di difficoltà differenti, poi è normale che io decida in base al mio stato psicofisico.. un esempio per rendere l'idea...la nord del fletschorn (viennesi) credo sia improponibile, impensabile....un canalone magari è meno impegnativo...o stò sbagliando "l'approccio"??..

N.O.I. ha scritto:Quoto.
Metti che arrivi uno che ti dice che puoi fare la Solleder in solitaria invernale e poi tu ci vai.
Sai che casino.


..parli della solleder della civetta?
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda arteriolupin » gio gen 27, 2011 14:02 pm

North Face,

il Canalone Bobbio, come molti canaloni, è di una logicità estrema. E' evidente al massimo e non presenta problemi d'orientamento.

In più è stato abbondantemente percorso e credo tu possa andarci semplicemente seguendo le orme di chi ti ha preceduto.

Si tiene sui 40° e presenta un paio di saltini (con tanto di catene).

E' considerato "facilotto" per esperti.

Gistamente, il buon Marco Anghileri si guarda bene dal dirti se sia fattibile o meno da soli. Questo lo puoi sapere solo tu ed eventualmente chi ti conosca bene.

Se vai a farti un giro sul forum di on-ice troverai report e resoconti fotografici delle condizioni recentissime del Bobbio... Poi deciderai.

Per quanto riguarda la Solleder, sì, il riferimento è alla Solleder-Lettembauer alla Civetta. pare ci sia stato un qualche pazzerello del Lecchese che se lo sia salito in invernale. La verità è che voleva salire per la normale, ma, essendosi dimenticato a casa la cartina, ha deciso di salire di lì perché almeno non poteva sbagliare il sentiero. Poi, una volta sceso, è venuta fuori la storia della prima invernale... In realtà è stato un susseguirsi di sbagli dovuti ai fumi dell'alcool...
Doveva tornare a casa, ma aveva bevuto e si è trovato ad Alleghe... Non trovando dove dormire, ubriaco fradicio pensava che il Tissi fosse un albergo ed è salito. Dietro aveva solo grappa e non acqua, così si è ulteriormente ubriacato... Svegliatosi, voleva salire sul Civetta, ma, come dicevo, non trovava la cartina... Ha visto che la via più diretta per la vetta era quella ed è salito. Tutta qui la storia..

Adesso te la spacciano come una grande prima invernale pianificata ed organizzata...
:lol: :lol: :lol:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron