da Sbob » dom gen 23, 2011 23:04 pm
da andidrummer » dom gen 23, 2011 23:14 pm
da brando » dom gen 23, 2011 23:34 pm
da Sbob » dom gen 23, 2011 23:42 pm
da gab_go » lun gen 24, 2011 0:43 am
da brando » lun gen 24, 2011 0:59 am
brando ha scritto:...tipo di lamina (o spalmatura) con relativo rapporto impermeabilità/traspirazione...
da Kinobi » lun gen 24, 2011 8:47 am
da Sbob » lun gen 24, 2011 11:59 am
brando ha scritto:brando ha scritto:...tipo di lamina (o spalmatura) con relativo rapporto impermeabilità/traspirazione...
...visto che era passato inosservato, a quanto sembra
da Sbob » lun gen 24, 2011 12:05 pm
Kinobi ha scritto:Nel dettaglio...
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
Mi fermo, ma ci sarebbero altri sei o sette link...
Nel mio mini sito tutto è già stato ben trattato e nel dettaglio.
Una Giacca in GTX in tre strati, con cerniere watertight YKK, gonnellino staccabile, taglio al laser di alcuni pezzi, mi pare "logico" costi molto di più di una giacca con tessuto spalmata, con cerniere non YKK , e con un tessuto sconosciuto.
Ciao,
E
PS Il precip è un 2.5, ha cerniere YKK ed un tessuto ben conosciuto
da Kinobi » lun gen 24, 2011 16:22 pm
Sbob ha scritto:...
da dolomia83 » lun gen 24, 2011 18:16 pm
da Sbob » lun gen 24, 2011 18:52 pm
Kinobi ha scritto:Sbob ha scritto:...
Il precip traspira meno, tiene meno h2o nel tempo e il tessuto esterno resiste meno all'abrasione.
E' giustificata la differnza di prezzo?
E
da Kinobi » lun gen 24, 2011 19:15 pm
Sbob ha scritto:Kinobi ha scritto:Sbob ha scritto:...
Il precip traspira meno, tiene meno h2o nel tempo e il tessuto esterno resiste meno all'abrasione.
E' giustificata la differnza di prezzo?
E
E' quello che mi serviva!
Per chiarire meglio le questioni tecniche, il tenere meno acqua cosa vuol dire? Le colonne d'acqua mi lasciano perplesso, quando ti piove addosso mica l'acqua e' in pressione. Quando non passano 10mm d'acqua perche' dovrebbero passare le gocce che scorrono sul capo?
Anche all'interno di Gore, nella pratica mi posso accorgere della differenza di tenuta di un 2,5 strati rispetto a un 3 strati?
La minore traspirazione invece non me l'aspettavo, un capo cosi' sottile mi dava l'impressione (ma e' appunto impressione) di essere piu' traspirante.
da Sbob » lun gen 24, 2011 21:52 pm
da Goofycat » lun gen 24, 2011 21:58 pm
da Kinobi » lun gen 24, 2011 21:59 pm
Sbob ha scritto:Quindi il fattore di scelta è il rischio abrasione ed il tempo di esposizione alle intemperie, vero?
A questo punto, per gite di un giorno, anche invernali tipo scialpinismo o ciaspole, cosa è più indicato?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.