Tavolette di legno su pannello artificiale

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda matteo. » lun feb 02, 2004 18:44 pm

noi nel nostro garage abbiamo diversi sassi provenienti dalla pietra di bismantova...cioe' in realta' abbiamo smartellato via le prese di una via dura,le abbiamo forate e poi simuliamo tutta la via nel nostro bunker...che siccome e' basso le abbiamo messe cosi' /\/\/\/\/\ e ci muoviamo da sinistra a destra anziche' dal basso verso l'alto :lol:

come etica e' concessa?!?!?!?!

guardate che poi tutte le prese le rimettiamo a posto con la resina :wink:



scherzi a parte abbiamo veramente delle pietre,di arenaria,e sono molto comode come appigli,le abbiamo forate prima con una puntapiccola e poi grossa,alcune si rompono altre no...per gli appoggi abbiamo usato pezzetti di battiscopa



ciao
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda marco_my » lun feb 02, 2004 18:53 pm

aculnaig ha scritto:
marco_my ha scritto:
aculnaig ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
marco_my ha scritto:Al di fuori di prese in resina e di legno cosa altro si potrebbe impiegare in un pannello??

UN VOLANTE!!!

... non sto scherzando... :lol:
su un tetto al Palavela c'era un bel volante ed era comodissimo!! :D


Sassi.


e come li fori???


Con il cavatappi.....con il trapano noooooo.
Ne ho visti in alcuni pannelli di amici e vanno bene.
Ma il sasso deve essere quello giusto, li devi bucare in una certa maniera, mi informerò......



...scusami aculnaig hai ragione.... mi riferivo soprattutto alle punte per il trapano... quelle da muro dovrebbero andare????
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda marco_my » lun feb 02, 2004 18:54 pm

matteo. ha scritto:noi nel nostro garage abbiamo diversi sassi provenienti dalla pietra di bismantova...cioe' in realta' abbiamo smartellato via le prese di una via dura,le abbiamo forate e poi simuliamo tutta la via nel nostro bunker...che siccome e' basso le abbiamo messe cosi' /\/\/\/\/\ e ci muoviamo da sinistra a destra anziche' dal basso verso l'alto :lol:

come etica e' concessa?!?!?!?!

guardate che poi tutte le prese le rimettiamo a posto con la resina :wink:



scherzi a parte abbiamo veramente delle pietre,di arenaria,e sono molto comode come appigli,le abbiamo forate prima con una puntapiccola e poi grossa,alcune si rompono altre no...per gli appoggi abbiamo usato pezzetti di battiscopa



ciao



Sintetico e conciso. Grazie
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda Roberto » lun feb 02, 2004 18:55 pm

marco_my ha scritto:
Roberto ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
marco_my ha scritto:Al di fuori di prese in resina e di legno cosa altro si potrebbe impiegare in un pannello??

UN VOLANTE!!!

... non sto scherzando... :lol:
su un tetto al Palavela c'era un bel volante ed era comodissimo!! :D
Vere maniglie, tipo quelle dei mobili, sono ottime ronchie!


ma stai scherzando naturalmente????
Assolutamente, se vai in ferramenta scegli quelle che si adattano meglio, non troppo sottili o fragili, sono ottime sui pannelli in strapiombo!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda marco_my » lun feb 02, 2004 19:06 pm

Roberto ha scritto:
marco_my ha scritto:
Roberto ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
marco_my ha scritto:Al di fuori di prese in resina e di legno cosa altro si potrebbe impiegare in un pannello??

UN VOLANTE!!!

... non sto scherzando... :lol:
su un tetto al Palavela c'era un bel volante ed era comodissimo!! :D
Vere maniglie, tipo quelle dei mobili, sono ottime ronchie!


ma stai scherzando naturalmente????
Assolutamente, se vai in ferramenta scegli quelle che si adattano meglio, non troppo sottili o fragili, sono ottime sui pannelli in strapiombo!


Grazie Roberto provvederò!!
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda pietrodp » lun feb 02, 2004 19:15 pm

marco_my ha scritto:
Roberto ha scritto:
marco_my ha scritto:
ma stai scherzando naturalmente????
Assolutamente, se vai in ferramenta scegli quelle che si adattano meglio, non troppo sottili o fragili, sono ottime sui pannelli in strapiombo!


Grazie Roberto provvederò!!


Oltre alle maniglie ti consiglio di procurarti delle tasche.
Vai in merceria e compri quelle che ti sembrano piu' ergonomiche (se in tela jeans sono l'ideale: piu' resistenti). Dopodiche' le attacchi (mi raccomando: a filo doppio) sul tetto o sullo strapiombo accentuato e.. buoni allenamenti!
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Roberto » lun feb 02, 2004 19:26 pm

pietrodp ha scritto:
marco_my ha scritto:
Roberto ha scritto:
marco_my ha scritto:
ma stai scherzando naturalmente????
Assolutamente, se vai in ferramenta scegli quelle che si adattano meglio, non troppo sottili o fragili, sono ottime sui pannelli in strapiombo!


Grazie Roberto provvederò!!


Oltre alle maniglie ti consiglio di procurarti delle tasche.
Vai in merceria e compri quelle che ti sembrano piu' ergonomiche (se in tela jeans sono l'ideale: piu' resistenti). Dopodiche' le attacchi (mi raccomando: a filo doppio) sul tetto o sullo strapiombo accentuato e.. buoni allenamenti!
Guarda che io non scherzavo, le manigli di metallo, tipo i porta asciugamani, sono perfette. Mi era venuto in mente di attaccarci una tavoletta del cesso, ma mi è sembrato eccessivo :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Zio Vare » lun feb 02, 2004 20:36 pm

Questo topic si sta evolvendo alla grande!! :D :D
dev'essere lo spirito di marco_my che lo permette.
Sul monte pannello troveremo pietre, maniglie, volanti... VOGLIO LA FOTO!!! :lol: :lol:
... comunque puoi simulare anche i vari stili di arrampicata. Vai a Massa Carrara e compri una bella lasctra di marmo sottile, la applichi al pannello e poi vai di scalpello! Se non viene fuori il David di Michelangelo ti alleni comunque su una placca perfetta a tacchette.
Poi puoi passare al granito, alle lastre di gneiss (ruba qualche losa dai tetti) o ai microbuchetti del travertino... tutto è possibile! :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Herman » lun feb 02, 2004 23:29 pm

Io metterebbi:

- qualche buco da mono o bidito da parte a parte, ovviamente adeguatamente fresato nei bordi front e rear

- uno o due manici di scopa con o senza carta vetrata estremante fine da applicare verticalmente e da usare in pinzata a mo' di canna

- qualche sanpietrino in porfido da fissare con tassello e bucare con punte per pietre dure

- qualche canna vera e propria :lol: :wink:

Io ho un muro verticale in cemento armato con un centinaio di sassi incollati con mastice per pietre.. hanno una ottima tenenza...

Immagine
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Zio Vare » lun feb 02, 2004 23:39 pm

8O
ma sei tu quella massa di muscoli là sotto?? :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Herman » lun feb 02, 2004 23:45 pm

Zio Vare ha scritto:8O
ma sei tu quella massa di muscoli là sotto?? :D


No, quelle sono giochi d'ombra di una scarsa macchina fotografica :wink: Te lo dico dall'"alto" dei miei 175 * 60 kg... i muscoli sono giusto giusto dello spessore necessario per coprire le ossa :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Zio Vare » lun feb 02, 2004 23:58 pm

Herman ha scritto:No, quelle sono giochi d'ombra di una scarsa macchina fotografica :wink: Te lo dico dall'"alto" dei miei 175 * 60 kg... i muscoli sono giusto giusto dello spessore necessario per coprire le ossa :wink:

tsk tsk... tutte scuse! :wink: :wink: :wink:
lo sappiamo che sei iscritto ai campionati del mondo di sollevamento pesi! :D (mi sono iscritto pure io... ma mi usano come peso! :lol: )
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Herman » mar feb 03, 2004 0:06 am

Zio Vare ha scritto:tsk tsk... tutte scuse! :wink: :wink: :wink:
lo sappiamo che sei iscritto ai campionati del mondo di sollevamento pesi! :D (mi sono iscritto pure io... ma mi usano come peso! :lol: )


Tzè, io non sollevo pesi, io sono pesante, me lo dice anche chi mi sta' intorno :lol: :lol: :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda matteo. » mar feb 03, 2004 0:18 am

ECCOLE LE TAVOLETTE DI LEGNO SULPANNELLO ARTIFICIALE...TANTO PER TORNARE IN TOPIC.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Immagine
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda Herman » mar feb 03, 2004 0:35 am

8O che è :?: Un rebus :?: :lol: :lol:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda matteo. » mar feb 03, 2004 0:41 am

scusate ma e' la scrittura da pirla del mio amico :lol: :lol: :lol:

il problema e' che essendo spesse 9/10 mm non si possono smussare molto...altrimenti chi le tene piu'....quindi fanno un male porco!!!
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda Herman » mar feb 03, 2004 0:45 am

matteo. ha scritto:scusate ma e' la scrittura da pirla del mio amico :lol: :lol: :lol:

il problema e' che essendo spesse 9/10 mm non si possono smussare molto...altrimenti chi le tene piu'....quindi fanno un male porco!!!


E prenderle un po' + grandi e smussarle? Era una cattiva idea? :lol: :wink:

Anche perchè sono abbastanza traumatiche così piccole... cmq le ho anch'io... :lol: :lol: :lol:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda matteo. » mar feb 03, 2004 0:47 am

Herman ha scritto:
matteo. ha scritto:scusate ma e' la scrittura da pirla del mio amico :lol: :lol: :lol:

il problema e' che essendo spesse 9/10 mm non si possono smussare molto...altrimenti chi le tene piu'....quindi fanno un male porco!!!


E prenderle un po' + grandi e smussarle? Era una cattiva idea? :lol: :wink:
Anche perchè sono abbastanza traumatiche così piccole... cmq le ho anch'io... :lol: :lol: :lol:


grazie tante...sarebbe da troppo furbi....mica ci si addice a noi.. :lol: :wink:
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda Herman » mar feb 03, 2004 0:53 am

matteo. ha scritto:grazie tante...sarebbe da troppo furbi....mica ci si addice a noi.. :lol: :wink:


:lol: :lol: Non è che affascinato dal ghiaccio ogni tanto adesso tiri qualche piccata sul pannello? :lol: :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Herman » mar feb 03, 2004 0:55 am

Certo che quel bel pannello poteva/potrebbe diventare un bel pan gullich..se già non l'avete 8)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.