Val Travenanzes

Val Travenanzes

Messaggioda GinoFlex » mer feb 03, 2010 18:40 pm

Ok... Entrato in val Travenanzes sabato 30/1/10 e domenica 31/1/10 trovando condizioni super ovunque.

Salito "Belvedere" sabato e "Principe Stravogin" domenica, inoltre sono state salite numerose altre cascate nel WE, come topazio, Diamante, Leggerezza, Sogno Canadese, ecc...

Pilone centrale non è appoggiato molto bene alla base ma non manca molto perchè sia "sicuro", mentre la candela di "SuperMario" è proprio super!!


Ciao Gino! :)
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Re: Val Travenanzes

Messaggioda ICE&DRY » gio feb 04, 2010 1:13 am

GinoFlex ha scritto:Ok... Entrato in val Travenanzes sabato 30/1/10 e domenica 31/1/10 trovando condizioni super ovunque.

Salito "Belvedere" sabato e "Principe Stravogin" domenica, inoltre sono state salite numerose altre cascate nel WE, come topazio, Diamante, Leggerezza, Sogno Canadese, ecc...

Pilone centrale non è appoggiato molto bene alla base ma non manca molto perchè sia "sicuro", mentre la candela di "SuperMario" è proprio super!!


Ciao Gino! :)


Ottime ed interessanti info, grande!
:wink:
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda GinoFlex » lun feb 08, 2010 13:17 pm

Ok, entrato in valle anche ieri, domenica, e salito il Pilone centrale 1° tiro, poi valutato bene anche il pilone si è deciso di fare il ramo DX per non cercar rogne troppo grosse, cmq bello anche il tiro a dx, continuato poi per la candela di "SuperMario", sfrangiata ad arte e salita da Beppe con un'uscita in strapiombo... nà figada!! :) :) :)

Cmq, sentiero ri-battuto, non ha nevicato tantissimo ma la neve portata dal vento ha reso utilissime le ciaspe...

Visto delle scariche di neve inconsistente, all'arrivo del sole, su "Moby Dick" piuttosto importanti, a rischio anche il "Principe Stravogin", "Nicotina" e tutte quelle su quel versante della valle!


Che valle raga... "La Scala" dell'arrampicata su ghiaccio del Nord-Est... :D :D :D


Ciao Gino! :wink:
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda alpino » lun feb 08, 2010 18:18 pm

perchè forse non sei mai stato a Riofreddo (Friuli..Alpi Giulie :D ) ad arrampicare sulle magnifiche linee di cima delle Cenge..
ciauz
alpino
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar lug 20, 2004 14:09 pm

Messaggioda bep1 » lun feb 08, 2010 18:46 pm

alpino ha scritto:perchè forse non sei mai stato a Riofreddo (Friuli..Alpi Giulie :D ) ad arrampicare sulle magnifiche linee di cima delle Cenge..
ciauz

Già... :wink: ieri l'ho invitato anch'io a farsi un giro da quelle parti e non si sa perchè, ma noi Veneti siamo molto pigri a spostarsi a est... :smt015
Adesso non è il caso di Rio Freddo, dove ci vogliono due ore buone per entrarci, ma ci sono altri posti come sopra Kranj, dove in poco più di due ore in auto e mezz'ora a piedi sei sotto a delle cascate di 250 m... :wink: solo pigrizia mentale... :roll:
Rio freddo...che posti... :wink:
Immagine
Immagine
Ultima modifica di bep1 il lun feb 08, 2010 19:59 pm, modificato 1 volta in totale.
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda GinoFlex » lun feb 08, 2010 19:08 pm

alpino ha scritto:perchè forse non sei mai stato a Riofreddo (Friuli..Alpi Giulie :D ) ad arrampicare sulle magnifiche linee di cima delle Cenge..
ciauz


:? ...allora vorrà dire che ci farò un giro quanto prima...

A questo punto anche solo per soddisfare la curiosità... :wink:

Questo WE non posso, e sarebbe anche troooooppo freddo, a sentire le previsioni... ma c'è sempre l'altro!! :mrgreen: :smt042 :smt047

ed allora... :smt106 :smt106 :smt106
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda bep1 » lun feb 08, 2010 19:58 pm

GinoFlex ha scritto:Ok, entrato in valle anche ieri, domenica, e salito il Pilone centrale 1° tiro, poi valutato bene anche il pilone si è deciso di fare il ramo DX per non cercar rogne troppo grosse, cmq bello anche il tiro a dx, continuato poi per la candela di "SuperMario", sfrangiata ad arte e salita da Beppe con un'uscita in strapiombo... nà figada!! :) :) :)

Cmq, sentiero ri-battuto, non ha nevicato tantissimo ma la neve portata dal vento ha reso utilissime le ciaspe...

Visto delle scariche di neve inconsistente, all'arrivo del sole, su "Moby Dick" piuttosto importanti, a rischio anche il "Principe Stravogin", "Nicotina" e tutte quelle su quel versante della valle!


Che valle raga... "La Scala" dell'arrampicata su ghiaccio del Nord-Est... :D :D :D


Ciao Gino! :wink:

Aggiungo solo a quanto scritto giustamente da Gino, che il candelone del Pilone e ancora in fase di formazione. Ieri il ghiaccio era abbastanza secco, la base non totalmente a terra 8O , mentre sopra il candelone ha già un peso importante, poi avendo voluto forzare la mano, magari si saliva...tra fine candele, dunque di difficile chiodatura e due forti strapiombi. Secondo me, ancora questa settimana e poi si va tranquilli (si fa per dire... :lol: ).
Dunque, a seguito di tutto ciò, una volta arrivato alla sua base e verificato quanto detto, abbiamo salito il ramo dx che va prendere un piccolo free standing penzolante. Due brevi passi in spaccata su roccia e tre comodi spit a sinistra, rassicurano il passaggio, poi attenzione ad alcune croste e con un bel tirone da 60 si arriva nella grande cengia. Tiro veramente bello!! :wink:
E alla fine, non poteva mancare la candela di supermario....sicuramente meno "anoressica" dell'anno scorso, ma con un bel ingaggio per uscire (ora sfrangiata :wink: ).
Qualche fotina delle condizioni.
Ciao
Beppe

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda ciop78 » mer mar 03, 2010 19:32 pm

Ciao a tutti...dopo vari tentativi sono finalmente riuscito a registrarmi...il prox we, condizioni permettendo, pensavo di farmi una bella 2 giorni in questa valle visto che è da due anni che mi stuzzica.
Ovviamente per un bresciano il posto non è proprio dietro l'angolo e quindi la visita merita i 2 giorni con pernottamento .
Chiedo a voi info utili su condizioni attuali ghiaccio e neve...è la prima volta che visito questa valle e quindi più nozioni mi date meglio è....vi ringrazio anticipatamente.
ciop78
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer mar 03, 2010 19:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mar 04, 2010 8:56 am

tutto sciolto, crollato
soste annegate
neve svanita
primule e palmette in vigorosa crescita
le trote risalgono i ruscelli
ed i caprosci in amore attendono gli incauti frequentatori
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda bigbastard » mar gen 18, 2011 21:28 pm

finalmente mi ho registrato nel forum, dopo 2 anni di solo "leggere".....
e giá devo cominciare con una domanda urgentissima....

sicuramente qualcuno é stato dentro nella "trave" negli ultimi giorni.....
qualcuno sa qualcosa???
bigbastard
 
Messaggi: 42
Images: 4
Iscritto il: lun gen 10, 2011 18:30 pm
Località: San Candido

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 18, 2011 22:06 pm

in valdiriva ci sono cascate quest'anno?
no perchè, se non ce ne sono, allora cambia eh... :roll:


ziocan
ma fai fatica a chiamarla col suo nome, val t r a v e n a n z e s ???

ti pare che in una valle dai millecinque in su, dove c'è sempre acqua, a metà gennaio non ci sia un ca.zzo?

c'è la solita roba punto.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda bigbastard » mar gen 18, 2011 22:15 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:in valdiriva ci sono cascate quest'anno?
no perchè, se non ce ne sono, allora cambia eh... :roll:


ziocan
ma fai fatica a chiamarla col suo nome, val t r a v e n a n z e s ???

ti pare che in una valle dai millecinque in su, dove c'è sempre acqua, a metà gennaio non ci sia un ca.zzo?

c'è la solita roba punto.


ziocan, nessuno ha fatto una foto attuale? é vietato chiedere?
e poi, ziocan, so che la valle é a 1500 anzi 1600 ma anche a 1600 non era tanto freddo per le ultime 2 settimane.
bigbastard
 
Messaggi: 42
Images: 4
Iscritto il: lun gen 10, 2011 18:30 pm
Località: San Candido

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 18, 2011 22:28 pm

vabbè
c'è tutto
nonci sono ancora stato, ma c'è tutto.
fidati.
magari era da evitare la sx idrografica per ovvi motivi, ma se rinfresca ed ha/non ha già scaricato si può valutare se nadare anche su di là (forse).
ma queste cose le sai anche tu.
contento?

occazzo!
mi spiace ma quest'inverno non è ancora uscito un articolo o report cheddirsivoglia, su on ice o Cascate VIP...
mi spiace.

non era tanto freddo nelle ultime due settimane?
vero
ma su ghiaccio di spessore importante, visto che fa freddo da almeno due mesi, non pensi che la massa del ghiaccio non faccia un po' di volano termico da poter sopravvivere a nove giorni di zerotermicooredodici altino?

comunque ormai lì non ci va più nessuno.
hic sunt leones.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda bigbastard » mar gen 18, 2011 23:45 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:vabbè
c'è tutto
fidati.

su ghiaccio di spessore importante, visto che fa freddo da almeno due mesi, non pensi che la massa del ghiaccio non faccia un po' di volano termico da poter sopravvivere a nove giorni di zerotermicooredodici altino?



ok mi fido e ci vado domenica. ma guai se vado e non c´é niente.

ok lo so bene che le cascate grandi non si fregano un g...o se fa un po caldo, ma voleva sapere qualcosa delle linee un po dubiose, tipo candele ecc...
bigbastard
 
Messaggi: 42
Images: 4
Iscritto il: lun gen 10, 2011 18:30 pm
Località: San Candido

Messaggioda bep1 » mer gen 19, 2011 13:28 pm

bigbastard ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:in valdiriva ci sono cascate quest'anno?
no perchè, se non ce ne sono, allora cambia eh... :roll:


ziocan
ma fai fatica a chiamarla col suo nome, val t r a v e n a n z e s ???

ti pare che in una valle dai millecinque in su, dove c'è sempre acqua, a metà gennaio non ci sia un ca.zzo?

c'è la solita roba punto.


ziocan, nessuno ha fatto una foto attuale? é vietato chiedere?
e poi, ziocan, so che la valle é a 1500 anzi 1600 ma anche a 1600 non era tanto freddo per le ultime 2 settimane.

Ho problemi nel postare foto...Guardati le condizioni a qualche giorno fa sull'album...
In ogni caso la valle si trova a 1800, almeno dove si trovano le colate.
Buone scalate
B.
Ps. Lascia stare il Drugo...è un uomo rustego delle Alpi... :lol:
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda bigbastard » mer gen 19, 2011 14:51 pm

grazie mille per le foto!
é proprio meglio che me lo desideravo, aveva ragione drugo...
bigbastard
 
Messaggi: 42
Images: 4
Iscritto il: lun gen 10, 2011 18:30 pm
Località: San Candido


Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron