giacca north faces

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

giacca north faces

Messaggioda giorgiolx » ven gen 14, 2011 20:54 pm

allora ci provo senza che mi sputtaniate subito il topic :twisted:
mi hanno regalato una giacca della north faces per il compleanno....
http://eu.thenorthface.com/tnf-eu-en/me ... colour=592

io di materiali ne capisco poco...ma che caratteristiche ha?
è un po imbottita...per che stagione va bene? solo inverno o se la metto d'estate in quota muoio dal caldo? o forse in inverno è troppo leggera?
è leggera ma sembra anche imbottita :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda gab_go » ven gen 14, 2011 20:56 pm

certo che per non voler un topic sputtanato, forse avresti dovuto farti regalare una giacca north face piuttosto che north faces...

:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda giorgiolx » ven gen 14, 2011 21:23 pm

gab_go ha scritto:certo che per non voler un topic sputtanato, forse avresti dovuto farti regalare una giacca north face piuttosto che north faces...

:wink: :wink: :wink:


spero si moltiplichi come i pani e i pesci :mrgreen: :mrgreen:

per dire quanto sono pratico di abbigliamento tecnico :mrgreen: :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda spaceC » ven gen 14, 2011 21:32 pm

Ciao,

ma dentro ha per caso un imbottitura grigia, staccabile?

Se si io ho avuto quella giacca, cosa dire in inverno fa il suo dovere io l'ho usata in citta a -20 e con sotto un maglione vai tranki.
Sfoderata in estate.. mhh li dipende da te, ricordo una volta fine estate al bombardieri marinelli nevicava e io solo con il guscio esterno hi-vent avevo caldo :wink:
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda giorgiolx » ven gen 14, 2011 21:37 pm

niente imbottitura staccabile
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: giacca north faces

Messaggioda North Face » ven gen 14, 2011 21:38 pm

giorgiolx ha scritto:allora ci provo senza che mi sputtaniate subito il topic :twisted:
mi hanno regalato una giacca della north faces per il compleanno....
http://eu.thenorthface.com/tnf-eu-en/me ... colour=592

io di materiali ne capisco poco...ma che caratteristiche ha?
è un po imbottita...per che stagione va bene? solo inverno o se la metto d'estate in quota muoio dal caldo? o forse in inverno è troppo leggera?
è leggera ma sembra anche imbottita :roll:


Tu con una North Face??..non l'avrei mai detto...aaahh te l'han regalata, mi sembrava strano... :lol:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda spaceC » ven gen 14, 2011 21:42 pm

giorgiolx ha scritto:niente imbottitura staccabile



8O 8O 8O 8O oooooooops chiedo scusa, alura l'e' mia cume' la mia.

Comunque esternamente ci somilgia veramente molto. :wink:
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda North Face » ven gen 14, 2011 21:45 pm

cmq a parte le cazzate questa è una traduzione veloce veloce..

Caldo all'interno e impermeabile all'esterno, la VariusJacket offre una protezione agli atleti , in condizioni difficili. L'Isolamento Heatseeker risulta comodo e confortevole, abbastanza per continuare le vostre avventure quando le temperature scendono, mentre le cuciture sigillate sul guscio vi difendono dalla pioggia o neve o quando le raffiche divento aumenteranno. La traspirazione, permette l'uscita del calore quando ti alleni, mentre le cerniere aggiungono una ventilazione extra. I polsini sono regolabili per la massima chiusura intorno ai bordi, la cappa consente di proteggere tutto intorno alla testa, e una fascia elastica anti-vento aumenta la sensazione di chiuso e di protezione. Ci sono ampi spazi per gli effetti personali.
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda andidrummer » sab gen 15, 2011 15:24 pm

In soldoni è una giacca da città :lol: In effetti non la userei ne come guscio, perchè è troppo pesante, ne come isolante in sintetico, perchè è troppo leggero, e se usata sotto un guscio vengono fuori problemi di condensa ecc ecc... e non penso sia neppure il massimo metterci un piumino sotto. Direi che puoi usarla in montagna in inverno finchè fai passeggiate tranquille e non cominci a sudarci dentro!

Ripensandoci però come giacca da sci potrebbe andare più che bene!
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda giorgiolx » dom gen 16, 2011 12:05 pm

andidrummer ha scritto:

Ripensandoci però come giacca da sci potrebbe andare più che bene!



io non scio più da molti anni :? :(
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » dom gen 16, 2011 12:38 pm

E' stata pensata su misura per chi va in palestra di arrampicata in inverno, in città, sperando di cuccare e poi se ne torna ubriaco a casa senza aver mai nemmeno parlato ad una ragazza.

Direi che è su misura per Giorgio. Per vedere se è quella studiata per lui, basta vedere se ci sono i taschini interni per le bottigliette mignon e l'hydrobag pensato per essere riempito di vino rosso.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda marquez » ven gen 21, 2011 18:26 pm

Ciao, non conosco il modello però posso dirti che:
Nella descrizione parla di multi strato in hy vent, che non significa anti vento ma è il nome della membrana impermeabile simil gore tex che usa north face, quindi la giacca, se non è imbottita, è un guscio puro impermeabile e traspirante.
Guardando la foto non sembra un paclite, sembra più spessa e resistente alle abrasioni, quindi 2 o 3 strati.
In ogni caso non è una giacca estrema, non ha le zip impermeabili, ma è comunque una ottima giacca sia da città che per escursioni anche con climi impegnativi.
Spero di esserti stato utile, ciao.
marquez
 
Messaggi: 6
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:26 pm
Località: rimini

Messaggioda giorgiolx » ven gen 21, 2011 18:31 pm

marquez ha scritto:Ciao, non conosco il modello però posso dirti che:
Nella descrizione parla di multi strato in hy vent, che non significa anti vento ma è il nome della membrana impermeabile simil gore tex che usa north face, quindi la giacca, se non è imbottita, è un guscio puro impermeabile e traspirante.
Guardando la foto non sembra un paclite, sembra più spessa e resistente alle abrasioni, quindi 2 o 3 strati.
In ogni caso non è una giacca estrema, non ha le zip impermeabili, ma è comunque una ottima giacca sia da città che per escursioni anche con climi impegnativi.
Spero di esserti stato utile, ciao.


grazie mille...beh, l'utilizzo in città è l'ultimo dei miei pensieri...quindi un cappauei pesante ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.