Ederlid Eagle... ma quele 9.8, da calibro 10.3!!!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ederlid Eagle... ma quele 9.8, da calibro 10.3!!!

Messaggioda yin » ven gen 14, 2011 1:02 am

come da oggetto:
arrivata oggi... sono rimasto un pò così... l'ho misurata col calibro digitale e mi dà una circonferenza di circa 10,3 mm


come mai??? forse la devo usare un paio di volte per farla "restringere"??? è capitato a nessuno una cosa simile?

(...o sono io che sono paranoico e mi prendo la briga di misurarla?!)

:-D
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda Danilo » ven gen 14, 2011 1:42 am

Per farla restringere?

Un capo lo leghi saldamente di sera tardi al gancio di traino posteriore all'auto di qualcuno che ti sta sulle palle e che possibilmente fa il primo turno di mattina,l'altro capo lo ancori altrettanto al cancello del sagrestano(possibilmente non del tuo paese...e mi raccomando,agisci di notte)e attendi beatamente sino al mattino successivo..

Se nessuno te la fa sparire(accade molto raramente che te la rubino in questi frangenti,la ritroverai in strada ,magari un pò ingarbugliata)ti ritroverai la tua bella corda col diametro desiderato..l'unico inconveniente è che potresti faticare non poco a slegarla dal cancello... :wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda arteriolupin » ven gen 14, 2011 1:46 am

Mandala per breve tempo a "Arterio&Danilo", c/o PlanetMountain Forum, un bar a scelta di Lecco... (facci sapere quale, il gestore sarà felice di vederci)

Ti garantisco che dopo un mese avrai il diametro desiderato e un souvenir impagabile.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda yin » ven gen 14, 2011 2:03 am

ok che era un quesito del ca**o... però dai... qualcuno che mi liberi dalle mie paranoie da neo-climber... :-D

di solito le corde non diventano più "grasse" col tempo?! la mia è già nata obesa... ahahhaha
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda yin » ven gen 14, 2011 2:07 am

dai... fondamentalmente è una cosa assurda... dichiarano un diametro e ne ha invece un altro... vorrei capire se ci sono gli estremi per "lamentarmi" con chi me l'ha venduta... o con la ederlid. :?
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda grip » ven gen 14, 2011 8:56 am

yin ha scritto:ok che era un quesito del ca**o... però dai... qualcuno che mi liberi dalle mie paranoie da neo-climber... :-D

di solito le corde non diventano più "grasse" col tempo?! la mia è già nata obesa... ahahhaha



le dimensioni non contano.......me lo dice ogni sera piangendo mia moglie!!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda andrearagorn » ven gen 14, 2011 11:04 am

grip ha scritto:le dimensioni non contano.......me lo dice ogni sera piangendo mia moglie!!


Ecco queste sono le cose che rendono questo forum insostituibile! :lol: :lol: :lol: Grazie grip!!!
Sursum Corda!

Immagine
andrearagorn
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar nov 23, 2010 19:35 pm
Località: Catanzaro

Messaggioda Kinobi » ven gen 14, 2011 12:42 pm

yin ha scritto:dai... fondamentalmente è una cosa assurda... dichiarano un diametro e ne ha invece un altro... vorrei capire se ci sono gli estremi per "lamentarmi" con chi me l'ha venduta... o con la ederlid. :?


Hai letto come omolagono le corde?
Poi vedrai che non ti lamenti.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda yin » ven gen 14, 2011 19:27 pm

no kinobi, non lo so. cosa intendi?

evidentemente a voi sembra normalissimo, ma a me pare strano... mi sono sbattuto per trovare una corda inferiore ai 10mm e ora me ne trovo una da 10.3mm.

tutte le menate sul grigri che blocca, sui diametri piccoli che si distruggono prima... a sto punto sono tutte fantasie.

a saperlo mi pigliavo una 9.2... magari mi arrivava davvero una 9.8.

bho, non capisco.

qualcuno di animo buono e filantropo mi può illuminare... :-D
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda arteriolupin » ven gen 14, 2011 19:36 pm

Yin,

nostro beneamato amico dell'Italia tropicale...

Se leggi attentamente Kinobi, vedrai che la risposta è all'interno delle sue dichiarazioni.

Kinobi è una sorta di Oracolo di Delfi (ansi, del trevisàn) che parla un linguaggio a volte strano, che dev'essere interpretato, come ogni responso...

I messaggi che invia, per quanto subliminali, sono chiari...

Insomma..

Se non l'hai capito, hai comperato una corda decisamente non al top... Di quelle per le quali le omologazioni, come anche la preparazione, avviene un tanto al chilo...

Il che, tradotto, vuol dire semplicemente che: non è da buttar via, per carità. Farà il suo sporco lavoro. Ma se davvero vuoi una sana corda del giusto diametro e bla bla bla, devi rivolgerti ad altro produttore.

Perlomeno, ad altra serie dello stesso produttore...

Fatti una ricerca nella sezione materiali, ci sono numerosissime discussioni sulle corde... Leggiteli per qualche ora e osserva i garbati e convincenti interventi del buon Kinobi... Vedrai che alla fine non ti servirà più il traduttore e comprenderai immediatamente i segnali inviatiti dall'oracolo magnaradìcio!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda yin » ven gen 14, 2011 19:45 pm

se kinobi intendeva questo... beh, fù quantomeno criptico! ahahha :-D

cmq la suddetta corda è, nella rosa Ederlid, nella serie al top di gamma, insieme a falcon e kite... cioè quelle con il maggior numero di trattamenti e con caratteristiche migliori... sulla carta almeno.
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda arteriolupin » ven gen 14, 2011 19:59 pm

yin ha scritto:se kinobi intendeva questo... beh, fù quantomeno criptico! ahahha :-D

cmq la suddetta corda è, nella rosa Ederlid, nella serie al top di gamma, insieme a falcon e kite... cioè quelle con il maggior numero di trattamenti e con caratteristiche migliori... sulla carta almeno.


Quando si parla di produttori devi SEMPRE essere criptico...

Kinobi, poi, lo deve essere in modo particolare.

Ha comunque un forum in cui qualsiasi minimo dettaglio di produzione viene sezionato...

Hai presente la persona che spacca il capello in quattro per i materiali? Ecco, quello è Kinobi...

Oddio, non spacca solo il capello, per carità, rompe anche altro... Ma se davvero vuoi - parlando seriamente - informarti sulla produzione e sulle particolarità, nonché sulle prese per i fondelli di alcuni produttori di materiali... Diciamo che Kinobi è in grado di toglierti ogni dubbio con cognizione di causa.

Occhio, però... Ad una semplice domanda di carattere generale corri il rischio di venire investito da almeno 14 pagine di dati tecnici e 28 di insulti... Corre voce - non confermata, ma la Magistratura indaga - che un utente, per essersi confuso tra Primaloft, Gore-Tex e WindTex, sia stato crocefisso in sala mensa dopo essersi sentito dire "Lei è una merdaccia" diciotto volte...
Un altro utente, reo di aver nominato una casa produttrice che importa i materiali dalla Cina spacciandoli per europei, è stato fustigato col gatto a nove code e fatto sodomizzare dagli ornitorinchi nani della piscina di casa Kinobi...

Se non stai attento con le domande, è anche possibile che Kinobi utilizzi la suddetta corda per farti provare i piaceri delle biglie malesi fatte con la magnesite ed applicate alla corda per poterle recuperare dopo l'utilizzo nei tuoi confronti...

Vedi tu...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda gab_go » ven gen 14, 2011 20:03 pm

e poi, se anche fosse della serie più economica, che storia è questa?
Se io pago un prodotto voglio quello. Sarà anche una vecchia panda 75 color crema, ma non è che perchè prendo la panda 75, allora tu produttore dici "vabbè tanto questo è fesso" e mi vendi un triciclo. Non mi si può dichiarare una falsità sulla confezione.
In effetti mi stupisce che nessuno si stupisca.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda yin » ven gen 14, 2011 20:16 pm

ho appena fatto una prova, che devo riportare per dovere di cronaca!

ho preso un capo della corda, l'ho bloccato con un piede ed ho tirato l'altra estremità... la corda si è "compattata" e alla misurazione risulta esattamente 9,8mm... sarà questo l'arcano?!

ovviamente rilasciandola è tornata i suoi 10.3mm
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda Sbob » ven gen 14, 2011 20:17 pm

Io manderei una mail al produttore per avere chiarimenti sulla discrepanza, poi decidi di conseguenza.

Che so, magari il diametro va misurato in leggera trazione, oppure prematurato con scappellamento a destra.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda North Face » ven gen 14, 2011 20:20 pm

Sbob ha scritto:Io manderei una mail al produttore per avere chiarimenti sulla discrepanza, poi decidi di conseguenza.

Che so, magari il diametro va misurato in leggera trazione, oppure prematurato con scappellamento a destra.


uhmmm..mi sa più la seconda che hai detto... :lol:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda yin » ven gen 14, 2011 20:22 pm

ok, ho capito... qui è all'insegna del cazzeggio... ed io che speravo in un pippone supertecnico... :( :D
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda North Face » ven gen 14, 2011 20:35 pm

yin ha scritto:ok, ho capito... qui è all'insegna del cazzeggio... ed io che speravo in un pippone supertecnico... :( :D


ma si Yin, prima o poi arriverà un qualcuno di più "dettagliante"... spesso qui i thread si svaccano...l'importante è non prendersela, d'altronde il tuo non mi pare un problema irrisolvibile....cmq un Pippone l'hai già trovato..eccomi qua.. :D
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda grizzly » ven gen 14, 2011 20:39 pm

Il problema sui diametri è che sono laminate col diapason.
Sulla tensione quadratica al bicubo transita nell'onda di risonanza. E quindi manda il segnale all'apparecchiatura di cablaggio.
Se la soglia, o meglio la taratura, è bassa può capitare che vi sia "sovrabbondanza".
Ma ciò, ovviamente, non va a pregiudicare la tenuta, ci mancherebbe e l'elasticitità. Seppur una variazione dalle specifiche lascerebbe presumere una apertura al dubbio filatoico, che sappiamo è ordito di separazioni semantiche...
In conclusione, se fosse invece uno "spaghetto" ci sarebbe da preoccuparsi... ma in tal caso la laminazione al diapason non avrebbe potuto scarrare sul nottolo e quindi la corda sarebbe stata cestinata alla fonte.

8)
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.