da Inze » mer gen 12, 2011 19:25 pm
da n!z4th » mer gen 12, 2011 20:09 pm
da n!z4th » mer gen 12, 2011 20:12 pm
Qualcuno sa dirmi la differenza tra l'attacco di uno scarpone da sci e uno da sci-alpinismo?
da il.bruno » mer gen 12, 2011 22:35 pm
da n!z4th » gio gen 13, 2011 0:15 am
da giuba » gio gen 13, 2011 11:03 am
n!z4th ha scritto: sono abituato ad avercelo rigidissimo, tale che lo aggancio ad ogni... ad esempio in risalita sugli impianti, perchè tenerlo su tutta la giornata fisso... arrivo terribilmente dolorante già a metà giornata. Ma probabilmente esagero io nella durezza, che mi piace avere così molto rigido da gigante.
Ho rotto ben due silvretta (vezzeggiativo di Silvia) nello stesso punto![]()
Sulla mia attitudine occasionale non posso darti torto.
da Sbob » gio gen 13, 2011 13:22 pm
il.bruno ha scritto:esistono scarponi da scialpinismo che non possono essere montati su attacchi "step in", cioè quelli da pista e quelli tipo diamir e simili, ma solo sugli attacchini. sono sicuro degli scarpa F1, così come credo anche qualche modello di scarpone dinafyt.
da Inze » gio gen 13, 2011 14:04 pm
n!z4th ha scritto:certamente, previa regolazione dei tuoi attacchi (distanza attacchi e altezza degli stessi, per adeguarsi al meglio agli scarponi).
Certo che le performance su pista usando scarponi da scialpinismo saranno terribili, ovvero tu girerai e gli sci continueranno ad andare dove vogliono, e le performance in scialpinismo usando scarponi da pista saranno, come dire...dolorose
da brando » gio gen 13, 2011 16:50 pm
da dolomia83 » gio gen 13, 2011 18:07 pm
da mb » gio gen 13, 2011 18:50 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.