Scarponi sci vs scarponi sci_alpinismo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarponi sci vs scarponi sci_alpinismo

Messaggioda Inze » mer gen 12, 2011 19:25 pm

Qualcuno sa dirmi la differenza tra l'attacco di uno scarpone da sci e uno da sci-alpinismo? O meglio: se ho degli scarponi da sci-alpinismo posso metterli sugli sci (e quindi attacchi) da discesa per usarli in pista?
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » mer gen 12, 2011 20:09 pm

certamente, previa regolazione dei tuoi attacchi (distanza attacchi e altezza degli stessi, per adeguarsi al meglio agli scarponi).
Certo che le performance su pista usando scarponi da scialpinismo saranno terribili, ovvero tu girerai e gli sci continueranno ad andare dove vogliono, e le performance in scialpinismo usando scarponi da pista saranno, come dire...dolorose :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer gen 12, 2011 20:12 pm

Qualcuno sa dirmi la differenza tra l'attacco di uno scarpone da sci e uno da sci-alpinismo?


Se il tuo problema è l'attacco (non ho ben capito se è l'attacco o lo scarpone rileggendo) una soluzione potrebbe essere l'attacco marker baron o marker duke, che ti penalizzano sul peso ma hai un attacco con tallone bloccabile o meno e un' ottima rigidezza per scendere in pista.E' l'unico nel suo genere che è ottimo su pista.Sono attacchi che arrivano a din da 6 a 16.

Immagine

ma credo che la tua domanda in effetti fosse sullo scarpone :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il.bruno » mer gen 12, 2011 22:35 pm

michelino da scialpinista occasionale non è stato del tutto corretto.

esistono scarponi da scialpinismo che non possono essere montati su attacchi "step in", cioè quelli da pista e quelli tipo diamir e simili, ma solo sugli attacchini. sono sicuro degli scarpa F1, così come credo anche qualche modello di scarpone dinafyt.

quanto alle prestazioni, non sarei così drastico nemmeno su quello. diversi scarponi da scialpinismo non dedicati troppo alla salita hanno buone prestazioni anche in discesa in pista. ad esempio gli scarpa matrix che avevo non erano male nemmeno in discesa, e credo che i laser non siano da meno. poi ok, non saranno come degli scarponi da gara, e forse se vai molto svelto in pista puoi avere qualche problema di controllo (ma poi perchè si debba andar tanto veloci non l'ho ancora capito).
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » gio gen 13, 2011 0:15 am

Bè perbacco,
se parli di attacchino sono d'accordissimo, ma era una condizione che onestamente non avevo nemmeno preso in considerazione! Non hanno di fatto puntale gli f1.

Sulle prestazioni io sono drastico, non tanto su quello da pista usato su salita, che non ho mai avuto modo di azzardare ma immaginavo più faticoso (non solo per il peso) ma quanto su quello da skialp usato in discesa. Sarà stato un po' lo scarpone non di ultima generazione, ma io quello da pista sono abituato ad avercelo rigidissimo, tale che lo aggancio-sgancio ad ogni discesa, ad esempio in risalita sugli impianti, perchè tenerlo su tutta la giornata fisso arrivo con piedi terribilmente freddi e doloranti già a metà giornata. Ma probabilmente esagero io nella durezza dello scarpone da sci, che mi piace avere così combinato a degli sci molto rigidi da gigante. E sono ancora più drastico sugli attacchi da skialp usati in pista. Ho rotto ben due silvretta carbon, nello stesso punto :lol: (rido solo perchè me li han fatti passare come difetto -forse però lo eran veramente, ma due...- altrimenti piangevo).

Sulla mia attitudine occasionale di scaire in skialp (non in freeski però :D ) non posso darti torto. :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giuba » gio gen 13, 2011 11:03 am

n!z4th ha scritto: sono abituato ad avercelo rigidissimo, tale che lo aggancio ad ogni... ad esempio in risalita sugli impianti, perchè tenerlo su tutta la giornata fisso... arrivo terribilmente dolorante già a metà giornata. Ma probabilmente esagero io nella durezza, che mi piace avere così molto rigido da gigante.

Ho rotto ben due silvretta (vezzeggiativo di Silvia) nello stesso punto :lol:

Sulla mia attitudine occasionale non posso darti torto. :lol:


Scusa ma era troppo invitante la cosa! :lol:
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Sbob » gio gen 13, 2011 13:22 pm

il.bruno ha scritto:esistono scarponi da scialpinismo che non possono essere montati su attacchi "step in", cioè quelli da pista e quelli tipo diamir e simili, ma solo sugli attacchini. sono sicuro degli scarpa F1, così come credo anche qualche modello di scarpone dinafyt.

I TLT4, i TLT5 e i D.y.N.A. sono solo per attacchino (hanno delle tacche incise in punta e coda, ma penso servano solo per i ramponi automatici).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Inze » gio gen 13, 2011 14:04 pm

n!z4th ha scritto:certamente, previa regolazione dei tuoi attacchi (distanza attacchi e altezza degli stessi, per adeguarsi al meglio agli scarponi).
Certo che le performance su pista usando scarponi da scialpinismo saranno terribili, ovvero tu girerai e gli sci continueranno ad andare dove vogliono, e le performance in scialpinismo usando scarponi da pista saranno, come dire...dolorose :D


Il problema è legato agli scarponi: devo prendere quelli nuovi da sci e vorrei capire se è possibile comprare solo gli scarponi da scialp e usarli sia in pista con sci da pista che in scialp con sci e attacchini da scialp..
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda brando » gio gen 13, 2011 16:50 pm

se vuoi esistono scarponi con suola intercambiabile, a seconda del tipo di attacco che vuoi usare
i BD Factor e i Dynafit Titan mi pare, tanto per fare 2 esempi
però tieni conto che, da quel che mi hanno detto (mai usati), sono appunto una via di mezzo... non eccellono in nessun caso
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda dolomia83 » gio gen 13, 2011 18:07 pm

Io ho gli ZZEUS DYNAFIT, a quanto ne so sono gli unici scarponi in commercio omologati sia per gli attacchi dynafit che per gli attacchi da pista.
Un po pesanti però sono molto comodi in salita, in discesa bloccano quasi al pari di uno da pista.
Ti forniscono di serie le suole in plastica intercambiabili, io sinceramente non le ho mai montate, li ho usati però una volta in pista con le suole in gomma e si comportano egregiamente per essere uno scarpone da scialp.
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda mb » gio gen 13, 2011 18:50 pm

Gli scarponi da scialpinismo più orientati alla discesa (come gli ZZeus di dolomia83, ma ce n'è diversi modelli di tutte le marche) si comportano più che onestamente in pista.
Quelli più leggeri sono usabili comunque (a patto che abbiano la suola adatta) ma sono troppo morbidi e non permettono di sciare bene. Ti diverti ben poco, può andare per qualche uscita occasionale ma se intendi sciare spesso in pista (o comunque divertirti in discesa anche fuoripista) meglio che compri scarponi un po' più "seri".

Per tutti gli scarponi da scialpinismo, le suole in gomma non permettono agli attacchi da discesa di lavorare come devono. In caso di caduta potrebbero stacarsi con forze maggiori rispetto a come sono regolati (e a come ci si aspetta). O si cambia suola (per i pochi scarponi che lo permettono) o si accetta un piccolo rischio in più.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Inze » gio gen 13, 2011 22:02 pm

Grazie mille! Siete stati davvero molto chiari!!
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.