sono (quasi) finita

Messaggioda alpujarra » gio gen 06, 2011 3:07 am

arteriolupin ha scritto:Magari farai mezzo gado in meno tra quindici-vent'anni... Ma te la godrai alla grande.


Ancora meno di quanto faccio ora? Hanno aperto entrambi i lati della scala UIAA??
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda gatto alpestro » gio gen 06, 2011 3:12 am

@eva
Consiglio antipatico ma sentito: smetti di fumare, anche se fumi poco. C'è una correlazione diretta fra fumo e patologie artrosiche!!! Le articolazioni in generale sono, per motivi non ancora del tutto chiari, uno degli organi più danneggiati dal fumo.

@bus68
Non parlare male del sito di Albanesi se non l'hai esaminato con attenzione: E' uno dei siti più seri e documentati e di certo non fa pubblicità (se non quando la fa esplicitamente, dichiarandolo), anzi...C'è anche una pagina Facebook molto interessante. Non le centra tutte (ha un'opinione negativa dell'alpinismo, per altro pienamente giustificata dal suo punto di vista) ma a leggerlo si impara sempre qualcosa. Quando parla di un argomento spiega tutto con attenzione e scrupolo e mette le fonti, non butta lì le cose. Può avere ragione o torto, ma di certo non ti prende per il culo.
Non fidarti delle monoterapie: raramente funzionano e la prova è che tramontano dopo non molto tempo.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » ven gen 07, 2011 12:18 pm

Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda bus68 » sab gen 08, 2011 16:42 pm

@ gatto alpestro

se ti è sembrato che ho "parlato male" di qualcuno, me ne scuso con te e con l'interessato, non ne avevo l'intenzione. Parlare a tu per tu, seduti davanti a due belle birre (che sarò lieto di offrirti se un giorno ci incontremo), anzichè dietro due tastiere, sono sicuro che servirebbe a dare un'interpretazione diversa a questi discorsi.

Penso che il sito di Albanesi sia sicuramente ottimo per avere informazioni di carattere generale, riguardanti il mondo dell'allenamento soprattutto delle corse.
Rispetto, ma non condivido, e questo è solo un mio parere e prendilo come tale, i giudizi che dà in merito a diversi altri argomenti, come ad esempio il suo commento sulla donazione di sangue: "non sono favorevole a gesti di altruismo personale".
Pratica, quella della donazione, che invece andrebbe incentivata, non solo per il gesto altruistico, ma anche perchè è un modo per monitorare la propria salute ogni tre mesi.
Per fortuna, ci sono atleti come Igor Cassina che sono degli ottimi testimonial per l'avis.

a me, sembrava interessante solo portare all'attenzione, che sembra da recenti ricerche (lasciando perdere storie di guarigioni miracolose dal Brasile), che ci sia un rapporto diretto tra l'assunzione di troppo calcio con la carenza di magnesio, il quale è importante, essendo presente in centinaia di processi enzimatici nel nostro corpo.
Pertanto, "se" è utile nei processi delle osteoartriti e non e consigliabile assumerlo insieme al calcio come avviene nei classici integratori multivitaminici, il magnesio sotto forma di cloruro, risulta una buona soluzione, pratica ed economica.
La carenza di magnesio o altre sostanze sono verificabili con esami,e qualunque sostanza uno intenda prendere poi, è sicuramente buona cosa che sia seguito da un medico e usi il buon senso. Tutto quà.
bus68
 
Messaggi: 36
Iscritto il: ven feb 22, 2008 0:11 am
Località: provincia di Varese

Messaggioda alpujarra » dom gen 09, 2011 2:37 am

Mi sono un pò informato in giro e sono di nuovo preso dallo sconforto. Ipotizzo che nel mio caso specifico la rizoartrosi (artrosi trapezio-metacarpale del pollice) sia una eventualità molto probabile. Ovviamente appena avrò possibilità sentirò un ortopedico. Ma qui nel forum, con una breve ricerca, non ho trovato alcun risultato. Possibile che nessun arrampicatore abbia sviluppato tale patologia?
Tra l'altro, una delle indicazione che ho trovato più frequentemente per il trattamento della rizoartrosi è una corretta ergonomia del pollice: si va dal tutore (anche durante la notte), ad altri ausili, al consiglio di non fare nodi ed evitare le "pinzate". :cry: :cry:
Ovviamente le attività quotidiane a cui si riferisce questo discorso sono numerose, e parzialmente aggirabili. Ma se trasportiamo queste prescrizioni al nostro sport.... cosa mi rimane? :cry: Cerco di sorridere pensando che d'ora in avanti farò solo più vie di placca, 5c max, o tetti ben manigliati, o svase. Ma di sorridere non mi riesce neanche un pò...
Avatar utente
alpujarra
 
Messaggi: 260
Iscritto il: ven mag 04, 2007 23:38 pm

Messaggioda gatto alpestro » lun gen 10, 2011 21:40 pm

@ a Bus68
Grazie della risposta. Ottimo discorso.
Ti ho un poco provocato solo per attirare un poco l'attenzione sul sito di Albanesi, che giudico uno dei migliori non solo per i contenuti, che talvolta non sono condivisibili, ma per il modo di esporli.
Significativa comunque la sezione corsa (probabilmente la migliore) e superlativa quella dell'alimentazione.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Re: sono (quasi) finita

Messaggioda scheggia » mar gen 11, 2011 9:31 am

EvaK ha scritto:Stamattina visita ortopedica per un dito che duole un po' e si è gonfiato, reduce da un infortunio dell'anno scorso, non si è mai ripreso del tutto e ora sta peggiorando, ma non è niente di grave.

Poi l'ortopedico mi guarda sospetto le mani.... e 8O 8O
principio di artrosi. A 33 anni. c***o. Era sorpreso pure lui e non c'è un c***o da fare.
Mia mamma che ieri ne ha compiuti 61 è da oltre un anno nei casini seri per l'artrosi e ora SO che quello è anche il mio futuro.

Che faccio, piango? vado avanti come se niente fosse? ci do dentro ancora di più perchè so che la mia fine sarà ancora relativamente giovane una ridotta mobilità?????
vabbè me lo faccio da sola.... :smt056 tra questo e altro, manca solo la famosa tegola in testa...


Il modo migliore per rallentare l'artrosi è il movimento. Poi va da un altro medico e se la diagnosi è proprio quella puoi fare cure che rallentino ulteriormente il decorso.
Come dice la fata, non mollare MAI. :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda stegne » mar feb 15, 2011 12:54 pm

EvaK ha scritto:
North Face ha scritto:
..ma tanto per cambiare "problema"...hai poi trovato lavoro dopo lo sfanculamento al capo?


più o meno..... da primavera si. Ora me ne vado 2 mesi in Alta Savoia a lavoricchiare e studiare francese.
Lo sfanculamento è stato, nonostante le difficoltà del dopo, una gran soddisfazione!!! :smt003


Ciao m'intrometto visto la mia lunga esperienza di noie articolari, e non solo per tentare di consolarti.
Secondo me il tuo "problema" è talmente comune a noi arrampicatori quasi da considerarsi la normalità. Vale a dire che se 10 di noi vanno dal medico e fanno visita con radiografia, almeno 8 se ne tornano a casa con le tue stesse menate.Io convivo con una specie di ernia articolare (forma ad oliva di quasi 2 cm!! recita la rsn) dentro l'articolazione della spalla che la stessa dott.ssa De ruvo che ho visto qualcuno ti giustamente consigliato di sentire, mi dice di non aver mai visto a nessun altro prima di me! Io ci convivo adeguando i carichi di allenamento.In ultimo ti dico che parlando con Tono Cassin che di anni ne ha + del doppio dei tuoi, sono rimasto impietrito quando mi ha fatto vedere le sue dita completamente deformate dall'artrosi deformante tanto da fare impressione. Lui si allena molto, come pochi altri e ormai ci ha fatto il "callo" sopportando tutto, io non l'ho mai sentito 1 volta lamentarsi, tanto che ormai lo prendo come esempio quando sono anche io un po' alla canna del gas per i doloretti! ok lui è un fenomeno ma vedrai che potrai continuare a scalare come prima seguendo tutti i consigli che ti hanno dato e dosando gli sforzi.
Dimenticavo... x fare vie fino al 6c non serve troppo allenamento! pensa quanto avrai da scalare ancora! :D ciao
Avatar utente
stegne
 
Messaggi: 42
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: lecco

Precedente

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.