moschettone per soste

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

moschettone per soste

Messaggioda paoloxyx » sab gen 08, 2011 17:35 pm

so che può sembrare una domanda banale ma, nell'attrezzare una sosta, può andare bene anche un moschettone a D o meglio a pera, sottinteso sempre a ghiera...
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda n!z4th » sab gen 08, 2011 17:40 pm

Il primo che ti capita a tiro,



normalmente se lo peschi pure a ghiera,
è un buon risultato nelle soste successive al 3° tiro.


:lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » sab gen 08, 2011 17:50 pm

n!z4th ha scritto:Il primo che ti capita a tiro,



normalmente se lo peschi pure a ghiera,
è un buon risultato nelle soste successive al 3° tiro.


:lol: :lol: :lol:


credo che non l'abbia capita nemmeno tu
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda andrearagorn » sab gen 08, 2011 19:14 pm

A me è capitato sempre di usare moschettoni a pera per le soste, ma credo che vada bene un qualunque moschettone purché a ghiera... magari i più esperti potrebbero confermare :oops:
Sursum Corda!

Immagine
andrearagorn
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar nov 23, 2010 19:35 pm
Località: Catanzaro

Messaggioda Gianbo » sab gen 08, 2011 20:44 pm

Per quanto ne so io il moschettone in sosta dovrebbe essere sempre a pera, per lavorare meglio con i sistemi di autosicura (barcaiolo) e di sicura ai secondi (gi-gi o Atc). Credo però si tratti più di una questione di comodità che non di sicurezza effettiva.
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Kinobi » sab gen 08, 2011 21:15 pm

acciaio a D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » sab gen 08, 2011 21:20 pm

giorgiolx ha scritto:
n!z4th ha scritto:Il primo che ti capita a tiro,



normalmente se lo peschi pure a ghiera,
è un buon risultato nelle soste successive al 3° tiro.


:lol: :lol: :lol:


credo che non l'abbia capita nemmeno tu


:smt090




che dopo al terzo tiro l'unica cosa di cui mi preoccupo è trovarlo a ghiera,
perchè ho già tutto in disordine sull'imbrago.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda paoloxyx » sab gen 08, 2011 22:01 pm

paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda Kinobi » sab gen 08, 2011 22:24 pm

Acciaio pressochè eterno.
Alluminio sempre da cambiare...
poi leggi qui:
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... rum=kinobi
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » sab gen 08, 2011 22:55 pm

ma tu kino parli di moschettoni da catena?
lui parla di moschettoni per allestire di volta in volta le soste o no?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kinobi » sab gen 08, 2011 23:17 pm

n!z4th ha scritto:ma tu kino parli di moschettoni da catena?
lui parla di moschettoni per allestire di volta in volta le soste o no?


Te ghe rason!
Scusa.
HMS (hms) per la V del cordino ed in ogni situazione dove passa la corda (ATC, mezzo barcaiolo, etc) e D per tutti gli usi.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » dom gen 09, 2011 0:05 am

Scherzi a parte,
io per i punti che collegano i chiodi mi trovo eccezionalmente bene coi micro della AA, sono piccolissimi, entrano ovunque, anche nei chiodi messi in fessure profonde, non hanno il dentino, dopo tempo che gli usi non gracchiano ancora e hanno una bella apertura. E costano pure meno degli altri, ne ho 4-5. Al vertice mi trovo bene anche con gli ovali, quelli tipicamente usati in speleo o lavori su corda, mentre li trovo comodissimi da usare come moschettone da mettere dietro alla piastrina o reverso... Per dove bisogna fare il barcaiolo per assicurarsi uso l' hms.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » dom gen 09, 2011 11:48 am

n!z4th ha scritto:è un buon risultato nelle soste successive al 3° tiro.

Più che a pera, a canna.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda paoloxyx » dom gen 09, 2011 13:01 pm

ok, diciamo che gli HMS sono più polivalenti.. Il mio perché é derivato principalmente dal fatto che devo prendere del materiale per alcune vie che ho intenzione di fare quest'estate e, ho notato che il peso di uno a D e di molto inferiore a quelli a pera... Avendo in previsione di dover preparare 5-6 soste e lo zaino sempre dietro sto cercando di limare più peso possibile...
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda andrearagorn » dom gen 09, 2011 13:50 pm

Probabilmente non avevo ben compreso la domanda... io intendevo che si possono usare entrambi, sia a pera che a D, per collegarli direttamente a spit/chiodi (per intenderci). Credo che per la parte bassa della sosta, ovvero il moschettone sul quale lavora la corda, dovrebbe essere più indicato quello a pera per i motivi già esposti. Ovviamente ghiera docet!
Sursum Corda!

Immagine
andrearagorn
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mar nov 23, 2010 19:35 pm
Località: Catanzaro

Messaggioda n!z4th » dom gen 09, 2011 14:16 pm

5-6 soste


contemporaneamente?




:lol: :lol: :lol:

(il materiale che usi per allestire un tiro è lo stesso che usi per allestire anche tutti gli altri tiri!)

:lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda paoloxyx » dom gen 09, 2011 14:47 pm

n!z4th ha scritto:
5-6 soste


contemporaneamente?




:lol: :lol: :lol:

(il materiale che usi per allestire un tiro è lo stesso che usi per allestire anche tutti gli altri tiri!)

:lol: :lol: :lol:

ma va che a volte sono proprio piciu...... a pensare a mille manovre, posizionamento dei friends, come fare mille altre cose e non ho fatto il ragionamento più logico del mondo.... i tiri si fanno una alla volta :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Messaggioda giorgiolx » dom gen 09, 2011 15:07 pm

paoloxyx ha scritto:
n!z4th ha scritto:
5-6 soste


contemporaneamente?




:lol: :lol: :lol:

(il materiale che usi per allestire un tiro è lo stesso che usi per allestire anche tutti gli altri tiri!)

:lol: :lol: :lol:

ma va che a volte sono proprio piciu...... a pensare a mille manovre, posizionamento dei friends, come fare mille altre cose e non ho fatto il ragionamento più logico del mondo.... i tiri si fanno una alla volta :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:



un bel corso base??? :mrgreen: :mrgreen:

se vuoi conosco un bravo istruttore...
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=44263
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda n!z4th » dom gen 09, 2011 19:04 pm

paoloxyx ha scritto:
n!z4th ha scritto:
5-6 soste


contemporaneamente?




:lol: :lol: :lol:

(il materiale che usi per allestire un tiro è lo stesso che usi per allestire anche tutti gli altri tiri!)

:lol: :lol: :lol:

ma va che a volte sono proprio piciu...... a pensare a mille manovre, posizionamento dei friends, come fare mille altre cose e non ho fatto il ragionamento più logico del mondo.... i tiri si fanno una alla volta :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:


:lol: :lol: :lol:
stai dicendo che se non te l'avessimo detto,
lasciavi tutta la via ingaggiata???
dicci che vie hai intenzione di fare valà
:twisted: :twisted: :twisted:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda paoloxyx » dom gen 09, 2011 19:41 pm

n!z4th ha scritto: :lol: :lol: :lol:
stai dicendo che se non te l'avessimo detto,
lasciavi tutta la via ingaggiata???
dicci che vie hai intenzione di fare valà
:twisted: :twisted: :twisted:

probabilmento no perchè non vado da solo e il mio socio me lo avrebbe ricordato....
paoloxyx
 
Messaggi: 178
Iscritto il: dom nov 01, 2009 17:51 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.