Info cascate trentino

Messaggioda basi » gio dic 23, 2010 12:03 pm

quando la Druga fa cosi mi piace proprio.......
ciao peccatrice
Avatar utente
basi
 
Messaggi: 449
Iscritto il: ven set 07, 2007 8:40 am
Località: Valmorbia

Messaggioda tu » gio dic 23, 2010 14:28 pm

:D
Egregio Signor Drugo, mi potrebbe indicare se la cascata nominata "Solo per pochi" (che un noto climber trevigiano distorse in "Per molti ma non per tutti) e sita in Corvara (Bz) è fatta?

La ringrazio e Le porgo gli ossequi di cui è degno

:wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda vime » gio dic 23, 2010 15:54 pm

:D gli ho dato del Lei perchè lo stavo a pijà per culo :D grazie delle info , valuterò sul posto ciaociao 8)
WWF for a living planet!
Avatar utente
vime
 
Messaggi: 85
Iscritto il: mar ott 09, 2007 12:56 pm

Messaggioda Davide1980 » ven dic 24, 2010 15:34 pm

angelo1981 ha scritto:
balle, tutte balle....non si telefona in val daone soprattutto al "guru' " (capirete....)

poche colate sono salibili....sono tutte croste. da lontano sembrano buone ma da sotto cambiano notevolmente.....



cmq il rialzo termico se le sta' mangiando

(secondo voi perché non sono ancora andato a far ghiaccio????) :wink:





Perchè siamo perfettamente in linea con le scorse stagioni?
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven dic 24, 2010 16:57 pm

Davide1980 ha scritto:
angelo1981 ha scritto:
balle, tutte balle....non si telefona in val daone soprattutto al "guru' " (capirete....)

poche colate sono salibili....sono tutte croste. da lontano sembrano buone ma da sotto cambiano notevolmente.....



cmq il rialzo termico se le sta' mangiando

(secondo voi perché non sono ancora andato a far ghiaccio????) :wink:





Perchè siamo perfettamente in linea con le scorse stagioni?


secondo me oggi hasnno fatto il cero del guru abbigliati così: 8) :lol:

Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda angelo1981 » dom dic 26, 2010 14:08 pm

questa mattina per smalitre il pranzo di ieri ho fatto un giretto...purtroppo è "tutto da rifare".....
fino al lago di boazzo le cascate sono praticamente sparite...adesso nevica piuttosto bene ( le tracce di salita sono state praticamente cancellate)

sono arrivato fino a macchu picchu, piu o meno ci sono 50 cm di neve fresca inconsistente e il conoide alla base è uno dei piu grandi che io abbia visto negli ultimi 13 anni

il ghiaccio c'è, ma corre acqua ovunque e la neve è tanta.....

adesso nevica anche in paese....

buon natale
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda verona » gio dic 30, 2010 15:26 pm

Condizioni zona Manghen ????
Chi osa...vince !!!
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven dic 31, 2010 18:07 pm

il passo è ancora lì.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Davide1980 » sab gen 01, 2011 4:00 am

Drugo Lebowsky ha scritto:il passo è ancora lì.



Menomale...
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda angelo1981 » sab gen 01, 2011 18:51 pm

ieri ho salito "Super Paio" condizioni ottime, il ghiaccio dell ultimo muro è spettacolare.....
purtroppo la neve nell anfitetro superiore non si è ancora mossa.....quindi se non vedete nuovi cumuli alla base, pensateci bene.

le altre cascate sono quasi tutte salibili, a parte quelle in bassa valle e la regina del lago che si sta chiudento ( qualcuno ha salito il ramo di sx stando a destra)
in val remir buone ma ancora esili alla base e bianche le uscite

dopo anni è stata salita "menta tiberita", si trova prima di macchu picchu e ha una candela (dura) di 10-15 mt all'uscita ....

val di leno tutto sommerso dalla neve...
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda mormegil » sab gen 01, 2011 19:05 pm

angelo1981 ha scritto:ieri ho salito "Super Paio" condizioni ottime, il ghiaccio dell ultimo muro è spettacolare.....
purtroppo la neve nell anfitetro superiore non si è ancora mossa.....quindi se non vedete nuovi cumuli alla base, pensateci bene.

le altre cascate sono quasi tutte salibili, a parte quelle in bassa valle e la regina del lago che si sta chiudento ( qualcuno ha salito il ramo di sx stando a destra)
in val remir buone ma ancora esili alla base e bianche le uscite

dopo anni è stata salita "menta tiberita", si trova prima di macchu picchu e ha una candela (dura) di 10-15 mt all'uscita ....

val di leno tutto sommerso dalla neve...


Da solo l'hai salita? 8O
Avatar utente
mormegil
 
Messaggi: 164
Images: 15
Iscritto il: sab mag 19, 2007 11:34 am
Località: Arco

Messaggioda angelo1981 » sab gen 01, 2011 20:39 pm

mormegil ha scritto:
angelo1981 ha scritto:ieri ho salito "Super Paio" condizioni ottime, il ghiaccio dell ultimo muro è spettacolare.....
purtroppo la neve nell anfitetro superiore non si è ancora mossa.....quindi se non vedete nuovi cumuli alla base, pensateci bene.

le altre cascate sono quasi tutte salibili, a parte quelle in bassa valle e la regina del lago che si sta chiudento ( qualcuno ha salito il ramo di sx stando a destra)
in val remir buone ma ancora esili alla base e bianche le uscite

dopo anni è stata salita "menta tiberita", si trova prima di macchu picchu e ha una candela (dura) di 10-15 mt all'uscita ....

val di leno tutto sommerso dalla neve...


Da solo l'hai salita? 8O


si....
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda angelo1981 » sab gen 01, 2011 20:40 pm

mormegil ha scritto:
angelo1981 ha scritto:ieri ho salito "Super Paio" condizioni ottime, il ghiaccio dell ultimo muro è spettacolare.....
purtroppo la neve nell anfitetro superiore non si è ancora mossa.....quindi se non vedete nuovi cumuli alla base, pensateci bene.

le altre cascate sono quasi tutte salibili, a parte quelle in bassa valle e la regina del lago che si sta chiudento ( qualcuno ha salito il ramo di sx stando a destra)
in val remir buone ma ancora esili alla base e bianche le uscite

dopo anni è stata salita "menta tiberita", si trova prima di macchu picchu e ha una candela (dura) di 10-15 mt all'uscita ....

val di leno tutto sommerso dalla neve...


Da solo l'hai salita? 8O


scherzo, con il mio socio ...devo correggere?
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda verona » dom gen 02, 2011 11:45 am

Excalibur è piena di neve o sai se è fattibile ?

Grazie e buon anno
Chi osa...vince !!!
Avatar utente
verona
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: ven apr 14, 2006 21:46 pm
Località: ROVERETO

Messaggioda mormegil » dom gen 02, 2011 11:56 am

angelo1981 ha scritto:
mormegil ha scritto:
angelo1981 ha scritto:ieri ho salito "Super Paio" condizioni ottime, il ghiaccio dell ultimo muro è spettacolare.....
purtroppo la neve nell anfitetro superiore non si è ancora mossa.....quindi se non vedete nuovi cumuli alla base, pensateci bene.

le altre cascate sono quasi tutte salibili, a parte quelle in bassa valle e la regina del lago che si sta chiudento ( qualcuno ha salito il ramo di sx stando a destra)
in val remir buone ma ancora esili alla base e bianche le uscite

dopo anni è stata salita "menta tiberita", si trova prima di macchu picchu e ha una candela (dura) di 10-15 mt all'uscita ....

val di leno tutto sommerso dalla neve...


Da solo l'hai salita? 8O


scherzo, con il mio socio ...devo correggere?


No tranquillo, s'era capito :wink:
Avatar utente
mormegil
 
Messaggi: 164
Images: 15
Iscritto il: sab mag 19, 2007 11:34 am
Località: Arco

info Val Daone

Messaggioda brixia11 » mar gen 04, 2011 17:30 pm

mormegil ha scritto:
angelo1981 ha scritto:
mormegil ha scritto:
angelo1981 ha scritto:ieri ho salito "Super Paio" condizioni ottime, il ghiaccio dell ultimo muro è spettacolare.....
purtroppo la neve nell anfitetro superiore non si è ancora mossa.....quindi se non vedete nuovi cumuli alla base, pensateci bene.

le altre cascate sono quasi tutte salibili, a parte quelle in bassa valle e la regina del lago che si sta chiudento ( qualcuno ha salito il ramo di sx stando a destra)
in val remir buone ma ancora esili alla base e bianche le uscite

dopo anni è stata salita "menta tiberita", si trova prima di macchu picchu e ha una candela (dura) di 10-15 mt all'uscita ....

val di leno tutto sommerso dalla neve...


Da solo l'hai salita? 8O


scherzo, con il mio socio ...devo correggere?


No tranquillo, s'era capito :wink:


ciao raga, scusate se m?intrometto nella vs amabile discussione glaciale :D : il 4 febbraio ho in programma una proiezione in un circolo ARCI in provincia di Brescia (a Gambara) proprio con tema la Val Daone e le sue magiche cascate di ghiaccio 8) . Ho già molte immagini mie ma vorrei scattarne di nuove :wink: :wink: e così ho deciso di andar là e fare un reportage. Incautamente avevo progettato già mesi fa di fare questa uscita fotografica in gennaio nella ingenua convinzione che in tale mese là ghiaccia sempre, invece leggo che la situazione non è delle più rosee sia come formazione delle colate sia come sicurezza per gli accumuli soprastanti le cascate stesse. Io cerco un po? la luna nel pozzo :roll: :roll: ossia mi ?servirebbe? trovare una giornata di sole e cieli blu, cascate belle pulite con poco ?bianco? e molto ghiaccio, e?ghiacciatori in azione a fare da inconsapevoli (ma consenzienti?) modelli. Cosa mi consigliate per trovare almeno un pochino di tutto questo?
Grazie :D
Claudio // BRESCIA
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Re: info Val Daone

Messaggioda angelo1981 » mar gen 04, 2011 18:14 pm

brixia11 ha scritto:
mormegil ha scritto:
angelo1981 ha scritto:
mormegil ha scritto:
angelo1981 ha scritto:ieri ho salito "Super Paio" condizioni ottime, il ghiaccio dell ultimo muro è spettacolare.....
purtroppo la neve nell anfitetro superiore non si è ancora mossa.....quindi se non vedete nuovi cumuli alla base, pensateci bene.

le altre cascate sono quasi tutte salibili, a parte quelle in bassa valle e la regina del lago che si sta chiudento ( qualcuno ha salito il ramo di sx stando a destra)
in val remir buone ma ancora esili alla base e bianche le uscite

dopo anni è stata salita "menta tiberita", si trova prima di macchu picchu e ha una candela (dura) di 10-15 mt all'uscita ....

val di leno tutto sommerso dalla neve...


Da solo l'hai salita? 8O


scherzo, con il mio socio ...devo correggere?


No tranquillo, s'era capito :wink:


ciao raga, scusate se m?intrometto nella vs amabile discussione glaciale :D : il 4 febbraio ho in programma una proiezione in un circolo ARCI in provincia di Brescia (a Gambara) proprio con tema la Val Daone e le sue magiche cascate di ghiaccio 8) . Ho già molte immagini mie ma vorrei scattarne di nuove :wink: :wink: e così ho deciso di andar là e fare un reportage. Incautamente avevo progettato già mesi fa di fare questa uscita fotografica in gennaio nella ingenua convinzione che in tale mese là ghiaccia sempre, invece leggo che la situazione non è delle più rosee sia come formazione delle colate sia come sicurezza per gli accumuli soprastanti le cascate stesse. Io cerco un po? la luna nel pozzo :roll: :roll: ossia mi ?servirebbe? trovare una giornata di sole e cieli blu, cascate belle pulite con poco ?bianco? e molto ghiaccio, e?ghiacciatori in azione a fare da inconsapevoli (ma consenzienti?) modelli. Cosa mi consigliate per trovare almeno un pochino di tutto questo?
Grazie :D
Claudio // BRESCIA


ma guarda te....io sono originario di gottolengo.....facciamo cosi, visto che abito a daone....ti scrivo non appena c'è bel tempo ...a grandi linee ci troviamo sabato 15? sempre che non scaldi eccesivamente e che non nevichi....qualche giorno fa era perfetto ...cielo blu senza nuvole
se mai dopo passi da casa e tiriamo fuori un po di foto dal mio pc....
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Re: info Val Daone

Messaggioda Davide1980 » mar gen 04, 2011 19:24 pm

angelo1981 ha scritto:....io sono originario di Cottolengo....


8O :smt003
Ultima modifica di Davide1980 il mar gen 04, 2011 19:40 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Re: info Val Daone

Messaggioda Davide1980 » mar gen 04, 2011 19:35 pm

brixia11 ha scritto:
mormegil ha scritto:
angelo1981 ha scritto:
mormegil ha scritto:
angelo1981 ha scritto:ieri ho salito "Super Paio" condizioni ottime, il ghiaccio dell ultimo muro è spettacolare.....
purtroppo la neve nell anfitetro superiore non si è ancora mossa.....quindi se non vedete nuovi cumuli alla base, pensateci bene.

le altre cascate sono quasi tutte salibili, a parte quelle in bassa valle e la regina del lago che si sta chiudento ( qualcuno ha salito il ramo di sx stando a destra)
in val remir buone ma ancora esili alla base e bianche le uscite

dopo anni è stata salita "menta tiberita", si trova prima di macchu picchu e ha una candela (dura) di 10-15 mt all'uscita ....

val di leno tutto sommerso dalla neve...


Da solo l'hai salita? 8O


scherzo, con il mio socio ...devo correggere?


No tranquillo, s'era capito :wink:


ciao raga, scusate se m?intrometto nella vs amabile discussione glaciale :D : il 4 febbraio ho in programma una proiezione in un circolo ARCI in provincia di Brescia (a Gambara) proprio con tema la Val Daone e le sue magiche cascate di ghiaccio 8) . Ho già molte immagini mie ma vorrei scattarne di nuove :wink: :wink: e così ho deciso di andar là e fare un reportage. Incautamente avevo progettato già mesi fa di fare questa uscita fotografica in gennaio nella ingenua convinzione che in tale mese là ghiaccia sempre, invece leggo che la situazione non è delle più rosee sia come formazione delle colate sia come sicurezza per gli accumuli soprastanti le cascate stesse. Io cerco un po? la luna nel pozzo :roll: :roll: ossia mi ?servirebbe? trovare una giornata di sole e cieli blu, cascate belle pulite con poco ?bianco? e molto ghiaccio, e?ghiacciatori in azione a fare da inconsapevoli (ma consenzienti?) modelli. Cosa mi consigliate per trovare almeno un pochino di tutto questo?
Grazie :D
Claudio // BRESCIA


Il Gran Scozzese è gigantesco, la placca multistrato non è ciccissima ma comunque in ottime condizioni, regina del Lago ramo dx ENORME, ramo sinistro da chiudere in parte ma azzurra e pulita, c'è pure il ramo centrale...., c'è il cero di Placido (bello azzurrino), la candela del Tita, oggi hanno salito futura (gli ho guardati dalla locanda di Placido), macchu picchu e "sorelle" fatte e pulite, candelenel è molto bella e pulitissima (cordate in azione pure lì) il pericolo valanghe dato da meteotrentino è 2, in tutto il giorno non ho visto nessuna scarica e pestato solo un leggerissimo strato di neve polverosissima, sotto ultracompatta.
Non mi sembrano condizioni così pessime.......
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Re: info Val Daone

Messaggioda brixia11 » mer gen 05, 2011 11:38 am

Davide1980 ha scritto:
brixia11 ha scritto:
mormegil ha scritto:
angelo1981 ha scritto:
mormegil ha scritto:
angelo1981 ha scritto:ieri ho salito "Super Paio" condizioni ottime, il ghiaccio dell ultimo muro è spettacolare.....
purtroppo la neve nell anfitetro superiore non si è ancora mossa.....quindi se non vedete nuovi cumuli alla base, pensateci bene.

le altre cascate sono quasi tutte salibili, a parte quelle in bassa valle e la regina del lago che si sta chiudento ( qualcuno ha salito il ramo di sx stando a destra)
in val remir buone ma ancora esili alla base e bianche le uscite

dopo anni è stata salita "menta tiberita", si trova prima di macchu picchu e ha una candela (dura) di 10-15 mt all'uscita ....

val di leno tutto sommerso dalla neve...


Da solo l'hai salita? 8O


scherzo, con il mio socio ...devo correggere?


No tranquillo, s'era capito :wink:


ciao raga, scusate se m?intrometto nella vs amabile discussione glaciale :D : il 4 febbraio ho in programma una proiezione in un circolo ARCI in provincia di Brescia (a Gambara) proprio con tema la Val Daone e le sue magiche cascate di ghiaccio 8) . Ho già molte immagini mie ma vorrei scattarne di nuove :wink: :wink: e così ho deciso di andar là e fare un reportage. Incautamente avevo progettato già mesi fa di fare questa uscita fotografica in gennaio nella ingenua convinzione che in tale mese là ghiaccia sempre, invece leggo che la situazione non è delle più rosee sia come formazione delle colate sia come sicurezza per gli accumuli soprastanti le cascate stesse. Io cerco un po? la luna nel pozzo :roll: :roll: ossia mi ?servirebbe? trovare una giornata di sole e cieli blu, cascate belle pulite con poco ?bianco? e molto ghiaccio, e?ghiacciatori in azione a fare da inconsapevoli (ma consenzienti?) modelli. Cosa mi consigliate per trovare almeno un pochino di tutto questo?
Grazie :D
Claudio // BRESCIA


Il Gran Scozzese è gigantesco, la placca multistrato non è ciccissima ma comunque in ottime condizioni, regina del Lago ramo dx ENORME, ramo sinistro da chiudere in parte ma azzurra e pulita, c'è pure il ramo centrale...., c'è il cero di Placido (bello azzurrino), la candela del Tita, oggi hanno salito futura (gli ho guardati dalla locanda di Placido), macchu picchu e "sorelle" fatte e pulite, candelenel è molto bella e pulitissima (cordate in azione pure lì) il pericolo valanghe dato da meteotrentino è 2, in tutto il giorno non ho visto nessuna scarica e pestato solo un leggerissimo strato di neve polverosissima, sotto ultracompatta.
Non mi sembrano condizioni così pessime.......




Anzi, direi OTTIMO & ABBONDANTE , come il rancio in caserma :lol: :lol: . Grazie mille per le info :D , o vengo su il w.e. 15-16 o quello seguente, ma penso il 15-16 sia meglio, dipendendo anche dalle previsioni meteo. Grazie a Angelo 1981 per la disponibilità e?.per le foto. Ma il?..guru è sempre là a gestire la Paja con la figlia :?: ? Lo ricordo da tempi immemorabili :roll: ?.
Una delle colate che ai miei tempi m?era piaciuta era la Macchu Picchu perché, se ricordo bene, aveva soste spittate e disassate ossia defilate (mi pare a sinistra) rispetto alla verticale di caduta ghiaccio (o altri detriti). Ricordo inoltre la Excalibur che non era molto difficile, prima parte a gradoni facili poi muretto finale sotto agli abeti ma?..sono ricordi giurassici di chi ha ormai fatto?.arrugginire le proprie pikke :oops: :oops: una coppia di ?storiche? Woodpecker ( http://s.stpost.com/eccStoreFront/produ ... 9159_1.jpg ), forse oggi attrezzi sconosciuti ai più?..
Ok, grazie ancora, ci si aggiorna in questi giorni.
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron