grizzly ha scritto:ncianca ha scritto:Caro Grizzly, di sicuro non ha senso interrogarsi sul perche' ed il per come di molte cose. Ma l'interrogarsi su cio' che non ha senso e' una delle tante cose che ci rendono umani. Quindi non ne posso fare a meno purtroppo. E comunque Babbo Natale non esiste. Neanche in una zolletta di zucchero. Non ci starebbe. E' troppo grasso.
Uhm... e chi ha detto che non ha senso? Io dico che non ha senso se il domandare viene posto partendo da un certo aspetto, limitato, e di considerare solo il "chi" individuale domanda come possibilità di domandare. Che si sia storicamente così posta la questione è poi un fatto, e non si discute nemmeno. Anzi è utile studiarlo e ripercorrerlo nella conoscenza. Può anche essere che il modo della manifestazione sia solo possibile nella particolarità, nella finitezza. Ma non si deve considerare comunque possibile come il solo unico. Forse come diceva Planck "la scienza [e va da sè per scienza s'intende indagine complessiva] non può risolvere il mistero ultimo della natura. E ciò perché, in ultima analisi, noi stessi facciamo parte del mistero che stiamo cercando di risolvere". Ma non è una buona ragione per sospendere il ricercare, il domandare.
Ci tocchera' riprendere la questione di fronte ad un buon cinghiale ed una buona vinaccia... ora vedo se riesco ad ottenere il nulla osta
