Ma la manovra di Heimlich, la sapete fare?

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda n!z4th » ven dic 24, 2010 19:32 pm

Siloga66 ha scritto:Nel mio lavoro ogni tanto capita di fare l'Heimlich. Di solito sono bambini ma a volte anche adulti. Comunque ci sono 2 tipi di ostruzione: parziale e totale. In caso di parziale il paziente riesce a respirare. Non bisogna toccarlo, si deve solo incitarlo a fare un colpo di tosse. Se riesce a farlo si libera da solo. Ostruzione totale: di solito il paziente si porta le mani alla gola per istinto, non riesce a respirare, ne ad emettere suoni. Abbiamo alcuni minuti di tempo per disostruirlo, altrimenti dopo un certo tempo (alcuni minuti) perderà coscenza. Se dopo aver perso coscenza non lo si disostruisce subentrerà l'arresto cardiaco dopo un altro tot di minuti.
Se è un adulto bisogna andare dietro di lui, mettere una mano sul davanti sull'addome e piegarlo leggermente in avanti. A questo punto noi siamo dietro, mano sull'addome e paziente leggermente inclinato sul davanti. Si danno 5 pacche forti fra le scapole. Queste pacche vanno date con la mano aperta usando non le dita ma la parte dietro le dita per intenderci, la parte vicina al polso. Le pacche bisogna darle fra le scapole ma scivolando verso la spalla (dx o sx fa lo stesso). La mano perciò dopo aver colpito forte fra le scapole scivola verso la spalla: questo da un moto verso l'alto all'aria intrappolata nei polmoni. Dopo le 5 pacche dorsali dobbiamo dare 5 compressioni usando appunto la manovra di Heimlich.
Si alternano insomma 5 pacche dorsali con 5 compressioni, 5 pacche dorsali e 5 compressioni. Questo fino a quando il paziente si libera. Se non si libera dopo un po perderà conoscenza. Se succede questo cosa facciamo? In primis teniamo la calma! Secondo: essendo incoscente i tessuti si rilassano un po e può essere che sia più facile liberarlo. Per cui: quando sta per svenire lo adagiamo a terra noi (x evitare che cadendo da solo sbatta la testa). Lo mettiamo a pancia in su. A questo punto anche se il cuore batte ancora lo trattiamo come se fosse un arresto cardiaco e cioè: poggiamo le mani in centro allo sterno e facciamo 30 compressioni e tentativi di insufflare aria con il bocca a bocca. Il bocca a bocca sarà più difficile perchè le vie aeree sono ostruite. Facilmente non riuscirete a far passare l'aria ma poco importa: è più importante che facciate le compressioni toraciche che hanno 2 scopi: uno è quello di aumentare la pressione intratoracica nella speranza che dopo ogni serie di 30 compressioni il bolo alimentare venga sospinto verso l'alto. L'altro scopo è fare il massaggio cardiaco quando il cuore si sarà fermato. Per cui ricordarsi dopo ogni 30 compressioni di guardare sempre in bocca se vediamo qualcosa. Se vediamo che c'è il bolo e riusciamo ad afferrarlo con 2 dita ad uncino lo estraiamo. Se non vediamo niente con tinuamo con altre 30 compressioni sullo sterno. Sullo sterno non vuol dire sullo stomaco eh! Dovete stare in mezzo allo sterno proprio. Le compressioni vanno fatte abbassando lo sterno di circa 5 cm. e devono essere fatte con una frequenza di circa 1 al secondo anche meno (dovrebbero essere 100 al minuto).


Io silo mica ho capito :oops:
Le pacche vanno date col dorso della mano?col metacarpo?quella zona lì?


abbassando lo sterno di circa 5 cm

c***o!
8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Valerio79 » ven dic 24, 2010 23:00 pm

Sbob ha scritto:
Valerio79 ha scritto:
Sbob ha scritto:Per casi estremi in cui la manovra di Heimlich non è efficace, ho sentito parlare anche di tracheotomia con coltello da cucina e penna bic.

Parere mio...sconsiglio vivamente!!! Piuttosto massaggiate di continuo fino all'arrivo dei soccorsi.

Ma in mancanza di respirazione cosa si ottiene con il massaggio? Non ci si limita a far girare sempre lo stesso sangue, ormai privo d'ossigeno?

(scusate l'ignoranza, sono ingegnere, non medico!)


Domanda più che sensata, hai ragione, però si parla di situazioni limite, non potendo intervenire chirurgicamente, per ovvi motivi, e non riuscendo a disostruire le vie aeree....piuttosto che non fare nulla, che io sappia è meglio far girare il sangue agli organi vitali ugualmente.
Ricordo ancora l'importanza di avviare subito la catena del soccorso con la chiamata al 118, e seguire le loro istruzioni senza inventar nulla
Mi appello al buon siloga che può eventualmente smentirmi, non sono medico neanche io :wink:
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » sab dic 25, 2010 12:46 pm

Mi permetto anche una piccola precisazione, in qualsiasi caso di ostruzione delle vie aereee è bene non infilarci un bel nulla se il corpo estraneo non risulta ben visibile
Insomma, ficcarci dentro la prima cosa che capita a tiro e rovistare, si rischia semplicemente di cacciarlo ancora più in fondo
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda Siloga66 » sab dic 25, 2010 14:28 pm

ManWithTheSpinningHead ha scritto:Mi permetto anche una piccola precisazione, in qualsiasi caso di ostruzione delle vie aereee è bene non infilarci un bel nulla se il corpo estraneo non risulta ben visibile
Insomma, ficcarci dentro la prima cosa che capita a tiro e rovistare, si rischia semplicemente di cacciarlo ancora più in fondo


Infatti bisogna cercare di estrarre il bolo con le dita o (per chi l'ha e la sa usare, per cui un sanitario) con la pinza di Magyl SOLO nel momento in cui sono sicuro di afferrare qualcosa. Altrimenti si rischia di spingerlo più giù.
Altra precisazione: durante i tentativi di ventilare il paziente (dopo ogni ciclo di 30 compressioni e analisi cavo orale successivo) che di solito sono 5 tentativi al colpo, può succedere che tentando di ventilare (con bocca a bocca o pallone ambu o per noi con intubazione tracheale) il bolo venga spinto ancora più giù. Se va abbastanza giù ci viene buono perchè: per logica conformazione dell'albero respiratorio, il bronco di destra viene prima di quello disinistra ed è in posizione di inclinazione tale che il bolo si infila sempre in bronco destro. Per cui improvvisamente il paziente ricomincerà a respirare con almeno un polmone (il sinistro che è più in basso). Sarà problema di qualcun altro togliere il bolo dal bronco.
Per i non sanitari: altamente sconsigliato fare la tracheotomia d'urgenza: bisogna sapere dove farla e come farla. Se bucate la tiroide (altamente vascolarizzata!) lo fate fuori. Lasciamo le bic ai film anche se in lettaratura risulta che qualcuno l'ha fatto (quanti?) di non sanitari e magari gli è andata di c...o.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » sab dic 25, 2010 16:34 pm

climbalone ha scritto:A me da piccolo dicevano sempre: "non ridere mentre mangi, che ti va il boccone per traverso".
Non sempre obbedivo, e una volta mentre mangiavo spaghetti e ridevo, me ne è andato uno per traverso. Non respiravo più, avevo le mani alla gola come dice Siloga. Mia madre è riuscita ad afferrare l'altro capo dello spaghetto, in bocca, e a tirarlo fuori. Quando ho sentito che potevo di nuovo respirare mi è sembrato un miracolo.
Per cui sembrerà una scemenza, ma dite ai vostri figli "Non ridere mentre mangi, che ti va il boccone per traverso!"


Giusto. Inoltre è un motivo ulteriore per non parlare mentre si mangia. E se vedete un bambino che corre e gioca mentre ha in bocca qualcosa insistete per dirgli "o mangi o giochi".
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Falco5x » sab dic 25, 2010 19:31 pm

Siloga66 ha scritto:E se vedete un bambino che corre e gioca mentre ha in bocca qualcosa insistete per dirgli "o mangi o giochi".

Motivo per cui io da bambino ero magrissimo e odiavo mangiare.
Però una volta, avevo 5 anni, ho messo in bocca la chiavetta di una automobilina a molla che poi mi è finita nella laringe impedendomi di respirare, ma prima che fosse troppo tardi mio papà mi ha preso per i piedi e mi ha scosso a testa in giù finché è uscita.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda stil novo » sab dic 25, 2010 20:16 pm

vecchi metodi sempre efficaci
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » sab dic 25, 2010 21:05 pm

Siloga66 ha scritto:
Giusto. Inoltre è un motivo ulteriore per non parlare mentre si mangia. E se vedete un bambino che corre e gioca mentre ha in bocca qualcosa insistete per dirgli "o mangi o giochi".


Stavo proprio per scriverlo io.
Evitare come la peste di masticare chewing gum durante l'attività sportiva.
Magari è piccolo e non ti strozza ma sinceramente di una brooklyn in un bronco ne farei volentieri a meno
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda n!z4th » dom dic 26, 2010 10:47 am

Falco5x ha scritto:
Siloga66 ha scritto:E se vedete un bambino che corre e gioca mentre ha in bocca qualcosa insistete per dirgli "o mangi o giochi".

Motivo per cui io da bambino ero magrissimo e odiavo mangiare.
Però una volta, avevo 5 anni, ho messo in bocca la chiavetta di una automobilina a molla che poi mi è finita nella laringe impedendomi di respirare, ma prima che fosse troppo tardi mio papà mi ha preso per i piedi e mi ha scosso a testa in giù finché è uscita.


Se fossi stato tu nei panni di tuo papà,
avresti acceso il supermagnete che tieni sotto il cuscino e lo avresti posto sullo sterno dello sventurato figlio, che si sarebbe trovato una nuova laringe a cielo apero 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.