Drugo Lebowsky ha scritto:non capisco la precisazione.
la mia curiosità si riferisce alle dichiarazioni da parte degli apritori,
ed i dubbi che volevo un pò chiarire sono due, ovvero:
i chiodi usati in una salita dell'epoca classica, sono le sole ed uniche protezioni usate dalla cordata nella salita!?
se si pensa ad alcune salite in parete aperta, di spuntoni e clessidre non ce ne saranno stati in abbondanza, e sul duro poi...
riguardo ai tempi più recenti invece, non capisco perchè uno debba dire il numero di chiodi usati in un'apertura,
se poi oltre a questi si è fatto più o meno uso di altre protezioni...
ovvio che come fa notare arterio
sarebbe ridicolo ed impossibile dover indicare quante clessidre e quanti dadi o friend sono stati usati
però: un chiodo che ha più di un friend a livello di protezione !?
mi pare forse più "naturale" dichiarare il materiale lasciato in parete...

forse sarebbe meglio andare a scalare senza troppe seghe mentali, però...