


ciao pié
da Pié » lun gen 26, 2004 14:59 pm
da Mr.wolf » gio gen 29, 2004 23:58 pm
da dags1972 » ven gen 30, 2004 16:42 pm
mr.wolf ha scritto:sono andato 10 gg fa su ghiaccio e paleo sulle groppe... abbastanza neve (troppa) abbastanza ghiaccio...( niente...
)
da Mr.wolf » ven gen 30, 2004 23:02 pm
da dags1972 » sab gen 31, 2004 8:27 am
mr.wolf ha scritto:GHIACCIO E PALEO
23 (23) GHIACCIO E PALEO
A.Bernizzoni - L.Calderone, 2000
250 m
PD+
NE - 1475 m
Lunga e facile salita che alterna neve a tratti di misto.
AVVICINAMENTO: da Piacenza seguire la S.S. della Val Nure raggiungendo l'abitato di Ferriere. Proseguire ancora e, superato il paese di Selva, continuare lungo la S.S. fino al posteggio dove parte il sentiero per il Bivacco Sacchi. Lasciare l'auto e seguire l'evidente strada sterrata forestale fino al suo termine in una piccola piazzola. Da qui si ha una buona panoramica su tutta la parete NE delle Groppe con la possibilità di individuare sulla sinistra la colata di "Primi Passi" di cui è molto evidente il salto finale. Proseguire per un largo sentiero (bolli rossi) verso la parete e abbandonarlo quando questo piega a destra (qui conviene prepararsi e lasciare gli zaini per riprenderli al ritorno) per risalire un canale che termina contro la parete, nei pressi degli attacchi delle vie (1h dall'auto).
La via si sviluppa sullo sperone a sinistra della parete NE e segue la direttiva di un evidente colatoio ghiacciato in prossimità della cima. Dal termine del canale spostarsi a sinistra fino a prendere il filo dello sperone roccioso.
ITINERARIO: la salita alterna tratti rocciosi a ripidi risalti di erba gelata fino a raggiungere le roccette ai piedi del colatoio che si supera direttamente fino in vetta.
DISCESA: dal bosco sommitale portarsi sul versante SW e scendere lungo un canale verso destra incrociando il sentiero che porta alla Vecchia Dogana. Continuare ad abbassarsi nel bosco sempre verso destra fino ad incrociare un sentiero (bolli rossi) che riporta alla strada di accesso (1h per arrivare all'auto).
spero di esswere stato di aiuto...![]()
da Mr.wolf » sab gen 31, 2004 10:30 am
da dags1972 » sab gen 31, 2004 10:47 am
mr.wolf ha scritto:ti ringrazio x il penna ma sono in piena sessione di esami e purtroppo le montagne le vedo solo in fotografia da qui a marzo... non manchera' occasione se giri da quelle parti ci troviamo sicuramente io vivo a selva...
da Pié » lun feb 02, 2004 12:41 pm
dags1972 ha scritto:mr.wolf ha scritto:sono andato 10 gg fa su ghiaccio e paleo sulle groppe... abbastanza neve (troppa) abbastanza ghiaccio...( niente...
)
mi dai un pò più di info su sta salita...
pendenze..etc. etc.
da dags1972 » lun feb 02, 2004 12:47 pm
Pié ha scritto:dags1972 ha scritto:mr.wolf ha scritto:sono andato 10 gg fa su ghiaccio e paleo sulle groppe... abbastanza neve (troppa) abbastanza ghiaccio...( niente...
)
mi dai un pò più di info su sta salita...
pendenze..etc. etc.
"ghiaccio e paleo" non l'ho mai fatta, ma parlandone per caso con il lucio (uno dei due apritori) 10gg fa, mi aveva detto che è decisamente poco interessante. una salita leggermente più difficile (AD), ma sicuramente molto più bella che ho fatto l'hanno scorso in zona è il "canale della sorgente" in ciapa liscia : adesso non ti so dire in che condizioni sia (richiede innevamento sicuro tra l'altro), comunque è una salita divertente e lunga (520m)...
ciao pié
da Pié » lun feb 02, 2004 16:32 pm
da Pié » mar feb 03, 2004 12:24 pm
da Pié » mar feb 03, 2004 12:25 pm
da dags1972 » mar feb 03, 2004 12:35 pm
Pié ha scritto:ma come cavolo si fa ad inserire le immagini?!
da Mr.wolf » mer feb 04, 2004 23:47 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.