Scarpette: si possono aggiustare o sono da buttare??

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarpette: si possono aggiustare o sono da buttare??

Messaggioda bazzu » lun dic 20, 2010 10:01 am

Ciao a tutti!

Chiedo un consiglio a tutti voi visto che sono alle prime armi e al mio primo paio di scarpette, quindi non ho esperienza in merito!

Le scarperre in questione (La Sportiva) le abbiamo acquistate sia io che la mia ragazza ad ottobre, usate 4 volte in falesia (circa 5 vie ogni volta) e 5 volte in palestra (al King Rock, max 10 vie ogni volta), e ieri ci siamo accorti che la mia scarpetta destra e la sua scarpetta sinistra sono ridotte come da foto!!!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

il taglio è in un punto dove la pelle si piega quando uso il piede in aderenza..

I miei dubbi sono:

- è normale che dopo 10 giornate di utilizzo siano ridotte così? io immagino di no..

- è possibile sistemarle in qualche modo (incollando sopra un pezzetto di pelle, o cucirle), oppure farle sistemare da uno esperto? o sono irrecuperabili?

- se sono sistemabili, conviene economicamente oppure meglio prenderne di nuove?

- sono ancora utilizzabili anche in questo stato (cioè alla prossima uscita non rimango scalzo a metà tiro) oppure sono da buttare?

- a nessuno è mai capitato qualcosa del genere?

A voi esperti la parola!!
Avatar utente
bazzu
 
Messaggi: 43
Images: 4
Iscritto il: gio ott 07, 2010 15:27 pm
Località: Bassa Veronese

Messaggioda grip » lun dic 20, 2010 11:09 am

Lasciale al King a risuolare...

ma temo le riceverai oramai dopo l'epifania...cmq si possono sistemare tranquillamente....

Normale??? mah dipende da come sono state utilizzate....poi dipende dalla pelle...ecc....cmq tanto normale non e' se le hai utilizzate a modo!


per il costo non preoccuparti....
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » lun dic 20, 2010 11:10 am

PS: sull'etichetta portano la dicitura made in ???

tanto per capire la pelle da dove proviene
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda bazzu » lun dic 20, 2010 11:19 am

Stasera quando torno dal lavoro guardo dove sono state fatte, e domani lo riporto nel topic.

Le ho sempre trattate con massima cura, sempre tolte alla discesa da un tiro (non ci ho mai camminato per terra), sempre lasciate asciugare all'aria dopu una gionata di arrampicata.. E come si può vedere dai bordi della suola, sono praticamente nuove! :cry: :cry: :cry:

Io che volevo approfittare delle vacanze di natale per arrampicare!! :evil: :evil:

Dovrò noleggiare delle altre scarpette intanto!

E la paura è che a breve anche l'altra scarpetta faccia la stessa fine!

Qualche precauzione per evitare che accada? tipo grasso per scarpe in pelle o crema..
Avatar utente
bazzu
 
Messaggi: 43
Images: 4
Iscritto il: gio ott 07, 2010 15:27 pm
Località: Bassa Veronese

Messaggioda giorgiolx » lun dic 20, 2010 11:40 am

bazzu ha scritto:Dovrò noleggiare delle altre scarpette intanto!


io n on so che grado fai e quanto ti tieni...ma affittare delle scarpe d'arrampicata?
se non si un big ci sono modelli che costano 20/30 ?...almeno ti restano e le puoi usare per allenarti
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda bazzu » lun dic 20, 2010 12:01 pm

giorgiolx ha scritto:
bazzu ha scritto:Dovrò noleggiare delle altre scarpette intanto!


io n on so che grado fai e quanto ti tieni...ma affittare delle scarpe d'arrampicata?
se non si un big ci sono modelli che costano 20/30 ?...almeno ti restano e le puoi usare per allenarti


Grado max 5b...

L'idea di noleggiarle li al king rock (se le me le aggiustano dopo l'epifania) è nata dal fatto che pensavo di andare 2-3 volte in palestra durante queste vacanze natalizie... il noleggio costa 4 euro, e non ho mai trovato scarpette a meno di 50?!
Avatar utente
bazzu
 
Messaggi: 43
Images: 4
Iscritto il: gio ott 07, 2010 15:27 pm
Località: Bassa Veronese

Messaggioda grip » lun dic 20, 2010 12:04 pm

bazzu ha scritto:Stasera quando torno dal lavoro guardo dove sono state fatte, e domani lo riporto nel topic.

Le ho sempre trattate con massima cura, sempre tolte alla discesa da un tiro (non ci ho mai camminato per terra), sempre lasciate asciugare all'aria dopu una gionata di arrampicata.. E come si può vedere dai bordi della suola, sono praticamente nuove! :cry: :cry: :cry:

Io che volevo approfittare delle vacanze di natale per arrampicare!! :evil: :evil:

Dovrò noleggiare delle altre scarpette intanto!

E la paura è che a breve anche l'altra scarpetta faccia la stessa fine!

Qualche precauzione per evitare che accada? tipo grasso per scarpe in pelle o crema..





ascolta mandami Mp con tuo nome...domani devo mandare un pacco al King al negozio....dentro metto un pezzo di pelle...fattelo cucire da un calzolaio...o lo incolli tu con colla tipo Artiglio...cmq colle da cuoio che trovi nei ferramenta o tipo Leroy merlin ecc (che fralaltro e' a 500ml dal king)..

Poi quando saranno da risuolare me le mandi e sistemo tutto io...

PS: Al king trovi cmq scarpette sotto i 50 euri :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda bazzu » lun dic 20, 2010 12:48 pm

luigi dal re ha scritto:Grip sei un grande


Esatto!!
Avatar utente
bazzu
 
Messaggi: 43
Images: 4
Iscritto il: gio ott 07, 2010 15:27 pm
Località: Bassa Veronese

Messaggioda Vigorone » lun dic 20, 2010 13:03 pm

luigi dal re ha scritto:Grip sei un grande


Un mito direi!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda kala » lun dic 20, 2010 14:36 pm

grip ha scritto:...o tipo Leroy merlin ecc (che fralaltro e' a 500ml dal king)..


Seee, 500ml :roll:

Versa un mezzo litro di rosso anche a me, grassie

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda bazzu » lun dic 20, 2010 15:30 pm

luigi dal re ha scritto:metri lineari


cioè che non devo fare curve per arrivarci??? :D :D :D 8O
Avatar utente
bazzu
 
Messaggi: 43
Images: 4
Iscritto il: gio ott 07, 2010 15:27 pm
Località: Bassa Veronese

Messaggioda grip » lun dic 20, 2010 16:32 pm

Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » lun dic 20, 2010 16:34 pm

500 METRILINEARI.....

MA SONO 3 KM DI STRADA DA PERCORRERE

http://it.mappy.com/itinerary_homepage# ... =itinerary
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda bazzu » lun dic 20, 2010 16:40 pm

grip ha scritto:500 METRILINEARI.....

MA SONO 3 KM DI STRADA DA PERCORRERE


Sapessi che fatica! ne faccio 40 di km per andare al king rock, non saranno quei 3 a fare la differenza!!! :D
Avatar utente
bazzu
 
Messaggi: 43
Images: 4
Iscritto il: gio ott 07, 2010 15:27 pm
Località: Bassa Veronese

Messaggioda grip » lun dic 20, 2010 17:24 pm

se mi dici da dove parti ti faccio tutte le tappe lungo percorso dove potresti fermarti ad acquistare la colla 8)

dimmi gli orari cmq...cosi' calcolo pure sugli orari di apertura e chiusura degli esercizi!! :lol:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda bazzu » lun dic 20, 2010 17:31 pm

Grazie! :D

Ma ho un BRICO center vicino a casa, e credo abbiano qualcosa che fa al caso mio!
Avatar utente
bazzu
 
Messaggi: 43
Images: 4
Iscritto il: gio ott 07, 2010 15:27 pm
Località: Bassa Veronese

Re: Scarpette: si possono aggiustare o sono da buttare??

Messaggioda Ciorte » lun dic 20, 2010 19:47 pm

bazzu ha scritto:Ciao a tutti!

Chiedo un consiglio a tutti voi visto che sono alle prime armi e al mio primo paio di scarpette, quindi non ho esperienza in merito!

Le scarperre in questione (La Sportiva) le abbiamo acquistate sia io che la mia ragazza ad ottobre, usate 4 volte in falesia (circa 5 vie ogni volta) e 5 volte in palestra (al King Rock, max 10 vie ogni volta), e ieri ci siamo accorti che la mia scarpetta destra e la sua scarpetta sinistra sono ridotte come da foto!!!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

il taglio è in un punto dove la pelle si piega quando uso il piede in aderenza..

I miei dubbi sono:

- è normale che dopo 10 giornate di utilizzo siano ridotte così? io immagino di no..

- è possibile sistemarle in qualche modo (incollando sopra un pezzetto di pelle, o cucirle), oppure farle sistemare da uno esperto? o sono irrecuperabili?

- se sono sistemabili, conviene economicamente oppure meglio prenderne di nuove?

- sono ancora utilizzabili anche in questo stato (cioè alla prossima uscita non rimango scalzo a metà tiro) oppure sono da buttare?

- a nessuno è mai capitato qualcosa del genere?

A voi esperti la parola!!


IO rmai nel mio muro boulder, assieme a chiavi viti e magnesio ho ago filo e ditale. si mettono a posto tranquillamente, magari solo col filo o con un pezzo di stoffa a fare il lavoro fine......
Normale non so, un pò precoce, certo è che prima di consumare la suola le mie scarpette (la sportiva, che siano cobra solution o miura velcro) necessitano sempre di 2 o 3 interventi di cucitura...... Scarpa e 5.10 meglio, molto.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda bazzu » mer dic 22, 2010 12:08 pm

grip ha scritto:PS: sull'etichetta portano la dicitura made in ???

tanto per capire la pelle da dove proviene


Made in china...

Mi sono affidato al venditore che mi ha detto che erano buone, ma evidentemente non è stato proprio così.. e non ho pensato di controllare dove sono state fabbricate (mea culpa)!
Avatar utente
bazzu
 
Messaggi: 43
Images: 4
Iscritto il: gio ott 07, 2010 15:27 pm
Località: Bassa Veronese

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.