Baccalà

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Falco5x » ven dic 17, 2010 18:05 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Allora dirò una cosa in contrasto con quanto hai detto tu: polenta gialla di mais sponcio della valbelluna. Meglio se abbrustolita. Tiè.


si bravo...e il toc'etto?
come lo tiri su con la polenta abbrustolita?

Per quello non c'è niente di meglio che un po' di pane.
La polenta accompagna ottimamente ma non inzuppa.

A mio modo di vedere la polentina bianca che dici tu va bene per i piatti della tradizione veneziana, come le seppie in umido, o le schie o la frittura.

Io per il baccalà preferisco polenta gialla e consistente. Quella della foto mi pare giusta. Però qui siamo già nel campo delle preferenze personali.

In ogni caso non so se qualcuno l'ha già consigliato, però vale la pena consultare l'autorità assoluta nel campo del baccalà:
http://www.baccalaallavicentina.it/it/
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » ven dic 17, 2010 18:11 pm

Falco5x ha scritto:Per quello non c'è niente di meglio che un po' di pane.
La polenta accompagna ottimamente ma non inzuppa.



cioè mangi pane e polenta nello stesso pasto?
e ci credo che poi ingrassi come una balena
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » ven dic 17, 2010 18:15 pm

Quel che passa se no strossa ingrassa!!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Falco5x » ven dic 17, 2010 18:46 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Per quello non c'è niente di meglio che un po' di pane.
La polenta accompagna ottimamente ma non inzuppa.



cioè mangi pane e polenta nello stesso pasto?
e ci credo che poi ingrassi come una balena

Come sei capzioso, difficilmente arrivo a tanto.
Ho risposto in linea teorica a tua specifica domanda, ma di solito il tocio non è così abbondante da non poter essere raccolto anche con la polenta brustolà.

E comunque non parlarmi di ingrassare che ho già raggiunto il livello di guardia; subito dopo l'epifania devo cominciare a fare il criceto.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda arteriolupin » ven dic 17, 2010 18:52 pm

Falco5x ha scritto:
E comunque non parlarmi di ingrassare che ho già raggiunto il livello di guardia; subito dopo l'epifania devo cominciare a fare il criceto.


... si, me par de vedarte...

Immagine

e el to compare giorgio lx...

Immagine
Ultima modifica di arteriolupin il ven dic 17, 2010 18:54 pm, modificato 1 volta in totale.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » ven dic 17, 2010 18:54 pm

Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Per quello non c'è niente di meglio che un po' di pane.
La polenta accompagna ottimamente ma non inzuppa.



cioè mangi pane e polenta nello stesso pasto?
e ci credo che poi ingrassi come una balena

Come sei capzioso, difficilmente arrivo a tanto.
Ho risposto in linea teorica a tua specifica domanda, ma di solito il tocio non è così abbondante da non poter essere raccolto anche con la polenta brustolà.

E comunque non parlarmi di ingrassare che ho già raggiunto il livello di guardia; subito dopo l'epifania devo cominciare a fare il criceto.


si beh, se mangi pane e polenta hai voglia a fare il criceto
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » ven dic 17, 2010 20:28 pm

arteriolupin ha scritto:e el to compare giorgio lx...

Immagine



per carattere mi vedo meglio cosi'...

Immagine
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda spaceC » ven dic 17, 2010 21:59 pm

Informo gli amanti del baccala' che esiste anche una ricetta lombarda, mantovana....... (non insultatemi).
A parte tutto 'e vero, ho chiesto oggi ad una porteghese, che mi ha praticamente spiegato (sciovinisticamente) che loro hanno una ricetta per ogni giorno dell'anno.... rispetto.
Comunque la pensiete, e comunque lo cucinniiiiate sembra essere un piatto che unisce il mondo.

Detto questo, ho visto che si parlava anche di polenta gialla o bianca.... haaaaaaaa troppo moscie la vera e' solo la taragna :lol: :lol: :lol: ... sara' contento il Walker.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda granparadiso » ven dic 17, 2010 22:26 pm

arteriolupin ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
arteriolupin ha scritto:
Chi c***o prepara il baccalà e quand'è che lo si mangia????

Tutto il resto è fuffa...



parla parla che intanto c'è già chi lo ha cucinato e se lo è pappato


... possa avere effetto lassativo su chi se l'è pappato alla mia faccia...

E possa il medesimo trovarsi a dover usare, in luogo della morbidissima ovata di cellulosa, carta vetrata 00 spalmata di peperoncino messicano.


Guarda che mica me lo so magnato alla tua faccia :roll:

e poi più che lassativo me sa che è....astringente :?

'sta mattina non ho fatto la cacca :evil:

e pe' ste cose io so szizzero!
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » ven dic 17, 2010 22:36 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
granparadiso ha scritto:Tornando al punto

ecco a voi..................................

il Baccalà (salato) alla Vicentina fatto con le mie manine :D :D


e UALà, una bontà. :D :D :D :D

Immagine

ragazzi miei...devo dire che è proprio bbono :smt106 :smt110 :smt030

grazie a tutti per i consigli :smt023

Secondo me non è abbastanza sminuzzato, così a vista...

Certo che da un marchigiano principiante non ci si può aspettare di più.
Complimenti comunque per la buona volontà.

Quando vieni qua, se ci sarà tempo e modo ti faccio assaggiare quello che fa mia suocera, non ha uguali al mondo.



giorgiolx ha scritto:mia mamma lo fa più "amalgamato"...nel senso che non ci sono quei pezzettoni grossi...per la polenta consiglio quella fresca magari non troppo dura...se bianca meglio ancora 8)

comunque mi hai fatto venire voglia...per natale lo chiedo a casa :smt003 :smt003 :smt003 :smt003


già detto



forse la foto inganna :roll:

i pezzetti saranno stati neanche 2 cm
e per la paura che si rompesse tutto non lo ho toccato neanche una volta, forse sarebbe stato meglio, ho fatto come ha detto la ricetta, l'ho fatto girare muovendo la teglia cioè... pipare ho detto giusto?

la polenta è abbrustolita, però forse un po poco :wink:

la prossima volta verrà sicuramente meglio :D


Ho...comunque era proprio buono! 8)
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda granparadiso » ven dic 17, 2010 22:40 pm

Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Allora dirò una cosa in contrasto con quanto hai detto tu: polenta gialla di mais sponcio della valbelluna. Meglio se abbrustolita. Tiè.


si bravo...e il toc'etto?
come lo tiri su con la polenta abbrustolita?

Per quello non c'è niente di meglio che un po' di pane.
La polenta accompagna ottimamente ma non inzuppa.

A mio modo di vedere la polentina bianca che dici tu va bene per i piatti della tradizione veneziana, come le seppie in umido, o le schie o la frittura.

Io per il baccalà preferisco polenta gialla e consistente. Quella della foto mi pare giusta. Però qui siamo già nel campo delle preferenze personali.

In ogni caso non so se qualcuno l'ha già consigliato, però vale la pena consultare l'autorità assoluta nel campo del baccalà:
http://www.baccalaallavicentina.it/it/



è quella che a riportato arterio,e io quella ho fatto :P
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Falco5x » ven dic 17, 2010 23:37 pm

spaceC ha scritto: ho visto che si parlava anche di polenta gialla o bianca.... haaaaaaaa troppo moscie la vera e' solo la taragna :lol: :lol: :lol: ... sara' contento il Walker.

La taragna è buona soprattutto per le galline.
Mia nonna glielo faceva sempre questo pastone alle sue galline adorate, e aveva un buon profumo che quasi quasi l'avrei mangiato anch'io.
E le galline poi in brodo erano davvero ottime.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda arteriolupin » sab dic 18, 2010 0:05 am

Uhm, Flavio,

vara che a taragna xe bona... Co i so magnari...

Pa'l bacaeà, però, dipende...

Co quel mantecà preferisso a poenta bianca...

Co'l bacaeà aea magnagati me va ben quea zaea.

A poenta a xe sempre bona...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Elisetta » sab dic 18, 2010 0:10 am

Drugo Lebowsky ha scritto:il merluzzo è buono in ogni sua forma, previa cottura 8)
quindi anche se usi il baccalà salato, non viene male, ma NON è la stessa cosa.
talvolta per comodità lo faccio ancch'io.
ma devi usare poco olio e quasi niente latte; al limite un po' di panna; ed il tempo di cottura sarà decisamente breve.
ripeto, non è la stessa cosa, ma acciuga, cipolla, prezzemolo, prosecco... nobilitano comunque il pesciolino 8)


Ehi Vezzz, quando mi inviti a cena a casa tua? 8) :lol:
Avatar utente
Elisetta
 
Messaggi: 993
Images: 18
Iscritto il: gio mar 06, 2008 21:45 pm

Messaggioda arteriolupin » sab dic 18, 2010 0:14 am

Cossa che no e se inventa 'ste tosète, ste cèe, pur de no far i mestieri de casa... Gnanca più cusinar...

Vergògnete Iséta... Te dovarìa ti farghe da magnar a chel poaro veciòt...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Falco5x » sab dic 18, 2010 10:39 am

arteriolupin ha scritto:Cossa che no e se inventa 'ste tosète, ste cèe, pur de no far i mestieri de casa... Gnanca più cusinar...

Vergògnete Iséta... Te dovarìa ti farghe da magnar a chel poaro veciòt...

:roll:
Sarà, ma par mi... da quel vecio desfà ea va par farse na cana.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda spaceC » sab dic 18, 2010 13:47 pm

arteriolupin ha scritto:Uhm, Flavio,

vara che a taragna xe bona... Co i so magnari...

Pa'l bacaeà, però, dipende...

Co quel mantecà preferisso a poenta bianca...

Co'l bacaeà aea magnagati me va ben quea zaea.

A poenta a xe sempre bona...



La mia era una "provocazione" :lol: :lol:
Vero la taragna e' buona se abbinata nel modo giusto, in effetti anche io farei un po di fatica ad abbinarla con del pesce... 8O , ma si sa la fantasia a volte vola!
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda giorgiolx » sab dic 18, 2010 16:14 pm

Falco5x ha scritto:
spaceC ha scritto: ho visto che si parlava anche di polenta gialla o bianca.... haaaaaaaa troppo moscie la vera e' solo la taragna :lol: :lol: :lol: ... sara' contento il Walker.

La taragna è buona soprattutto per le galline.
Mia nonna glielo faceva sempre questo pastone alle sue galline adorate, e aveva un buon profumo che quasi quasi l'avrei mangiato anch'io.
E le galline poi in brodo erano davvero ottime.


quoto falco...la taragna non è vera polenta...è un pastone per galline o maiali confronto della nostra polenta
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » sab dic 18, 2010 16:16 pm

spaceC ha scritto:Informo gli amanti del baccala' che esiste anche una ricetta lombarda, mantovana....... (non insultatemi)..


si maaaaaaa.....almeno tira fuori la ricetta altrimenti è troppo facile parlare
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda spaceC » sab dic 18, 2010 20:16 pm

giorgiolx ha scritto:
spaceC ha scritto:Informo gli amanti del baccala' che esiste anche una ricetta lombarda, mantovana....... (non insultatemi)..


si maaaaaaa.....almeno tira fuori la ricetta altrimenti è troppo facile parlare



Baccalà alla mantovana

Ingredienti:
? 1 kg di baccalà già ammollato
? 60 gr di burro
? 2 spicchi d'aglio tritati
? un cucchiaio di prezzemolo tritato
? il succo di due limoni
? pepe di mulinello

Dopo aver lavato il baccalà, tagliatelo a riquadri non troppo grandi. In una casseruola sciogliete circa la metà del burro, adagiatevi i pezzi di baccalà, cospargeteli con il trito di aglio e prezzemolo, irrorateli con il succo di limone, quindi cuoceteli a fuoco debole, rigiranodoli spesso. Dopo circa 10 minuti, spolverizzate abbondante pepe appena macinato, ricoprire con alcuni riccioli di burro rimasto e terminate l acottura. Servitelo caldissimo, umettato dal sugo di cottura.

Ricetta semplice, ma buona.

Ps: non toccatemi la taragna!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.