Valanghe di panetun...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Siloga66 » mer dic 15, 2010 18:09 pm

A me i panettoni hanno sempre fatto abbastanza schifus. Però uno fatto in casa me lo mangerei pure.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Falco5x » mer dic 15, 2010 18:30 pm

Siloga66 ha scritto:A me i panettoni hanno sempre fatto abbastanza schifus

Vuoi dire che verso sera non ti faresti un panettoncino in baitina sotto la neve con spumantino gelido, caminetto acceso, piumotto sulle spalle insieme a 'na bea tosa?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ettore » mer dic 15, 2010 19:54 pm

Immagine
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Davide62 » mer dic 15, 2010 20:28 pm

Non avete idea di quanti sono in realtà i panettoni, una cosa impressionante.
Io lavoro per una grossa società di packaging e produciamo le scatole appunto per i panettoni e i pandori.
Sono decine e decine di milioni di pezzi solo per il mercato italiano.
Vi basti sapere che cominciamo a stampare le scatole (tecnicamente dette astucci imbutiti) nel mese di maggio e finiamo alla fine di novembre.
A gennaio ricominciano le trattative con le varie aziende produttrici di panettoni (altro tecnicismo: astucciame da ricorrenza) per la campagna di Natale 2011 e cominciamo ad acquistare il cartone in febbraio.
E' un giro d'affari di milioni e milioni di euri sia per chi fa i panettoni che per chi produce le scatole.
Altra nota importante, in genere i "panettonari" sono pessimi pagatori...........
ma fin lì niente di nuovo :roll:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda al » gio dic 16, 2010 0:20 am

scorrevo il sommario è appena ho letto il titolo ho pensato: questo è lo sile di gry: la scalata allucinata.
Secondo me eri in palestra affamato da dieta e vedevi panettoni al posto delle prese.
Okkio che qunado vedi Galup vuol dire che sei sul 7a :wink:
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda EvaK » gio dic 16, 2010 9:50 am

Ma nessuno mangia il pandoro??? Io non mangio quasi mai né l'uno né l'altro ma se devo proprio scegliere, una bella fetta di pandoro classico spolverato di zucchero a velo e leggermente scaldato nel forno!!!

Ieri ho assaggiato dei dolci nizzardi natalizi, bleah. roba cremosa con una pasta orrenda. Era molto meglio il vin brulé!!!! :smt030
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Falco5x » gio dic 16, 2010 10:50 am

EvaK ha scritto:Ma nessuno mangia il pandoro???

Gusti personali a parte, il pandoro fornisce 410 kcal ogni 100 grammi, il panettone "solo" 365 kcal.
Dunque dovendo scegliere con quale dei due strafocarsi, meglio il panettone.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda dolomia83 » ven dic 17, 2010 9:33 am

Gusti personali a parte, il pandoro fornisce 410 kcal ogni 100 grammi, il panettone "solo" 365 kcal.
Dunque dovendo scegliere con quale dei due strafocarsi, meglio il panettone.


.....sarà il contrario casomai....meglio il pandoro che è più energetico!
anzi.....meglio ancora se ricoperto da uno strato di minimo 5cm di crema....

....non capisco proprio queste manie della dieta!
vengano a me Pappardelle, Salsicce, cotechini, salami e prosciutti, panettoni, pandori, tronchetti di natale e chi piu ne ha più ne metta.
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda Falco5x » ven dic 17, 2010 9:38 am

dolomia83 ha scritto:
Gusti personali a parte, il pandoro fornisce 410 kcal ogni 100 grammi, il panettone "solo" 365 kcal.
Dunque dovendo scegliere con quale dei due strafocarsi, meglio il panettone.


.....sarà il contrario casomai....meglio il pandoro che è più energetico!
anzi.....meglio ancora se ricoperto da uno strato di minimo 5cm di crema....

....non capisco proprio queste manie della dieta!
vengano a me Pappardelle, Salsicce, cotechini, salami e prosciutti, panettoni, pandori, tronchetti di natale e chi piu ne ha più ne metta.

Se tu fai il boscaiolo (con la manèra, non con la motosega) e consumi 4000 kcal al giorno allora ti dò ragione.
Di dò ragione anche se hai 18 anni e ti stai sviluppando.
In caso contrario, con questa filosofia fra pochi anni anziché arrampicare dovrai iscriverti a qualche bocciofila. :lol: (e questa è l'ipotesi meno tragica)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda dolomia83 » ven dic 17, 2010 14:41 pm

ma su dai scherzavo..........anzi no!
Il fatto è che io mangio di tutto, sono ghiotto di dolci di qualsiasi tipo e di cibi grassi , che sono i migliori. .....e a quelli che mangiano il pollo e tacchino al posto di una bella bisteccona e/o di braciole/salsicce/costicine.......che se le mangino pure..

sarò pure fortunato, forse è questione di metabolismo, probabilmente brucio tutte le calorie che assimilo con le attività fisiche che faccio, ma non riuscirei mai a rinunciare a tutte quelle prelibatezze che la cucina italiana ci offre.......ah dimenticavo ho 27 anni (si capisce dal nick no?)......e fra qualche anno .....booo, mi toccherà aumentare il dislivello settimanale.....

.....buone scorpacciate a tutti.....

qua in veneto si dice che ...."sacco vodo no stà in piè!"
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda Falco5x » ven dic 17, 2010 14:52 pm

dolomia83 ha scritto:ma su dai scherzavo..........anzi no!
Il fatto è che io mangio di tutto, sono ghiotto di dolci di qualsiasi tipo e di cibi grassi , che sono i migliori. .....e a quelli che mangiano il pollo e tacchino al posto di una bella bisteccona e/o di braciole/salsicce/costicine.......che se le mangino pure..

sarò pure fortunato, forse è questione di metabolismo, probabilmente brucio tutte le calorie che assimilo con le attività fisiche che faccio, ma non riuscirei mai a rinunciare a tutte quelle prelibatezze che la cucina italiana ci offre.......ah dimenticavo ho 27 anni (si capisce dal nick no?)......e fra qualche anno .....booo, mi toccherà aumentare il dislivello settimanale.....

.....buone scorpacciate a tutti.....

qua in veneto si dice che ...."sacco vodo no stà in piè!"

Ho capito sei una macchina a bassa efficienza.
In tempi di carestia quelli come te non sopravvivono.

(la mia è solo invidia eh!)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda danielegr » ven dic 17, 2010 17:01 pm

Da vecchio milanese, e per di più da vecchio milanese che da ragazzo abitava vicino ad un negozio Motta - quello in Piazzale Cadorna: adesso c'è una banca - non posso rinunciare ad entrare in questa discussione.
EVVIVA il PANETTONE!! con tanta uvetta e tanti canditi! Ci sono un paio di cosette da ricordare sul Panettone (maiuscola voluta).
La prima: non mangiatevelo tutto a Natale, una fetta va tenuta da parte e conservata fino al 3 di Febbraio, giorno di San Biagio. Quel giorno la si potrà mangiare e proteggerà la vostra gola per tutto l'anno. Almeno, così dice la tradizione.
La seconda: noi italiani abbiamo sempre messo in competizione due contendenti, Coppi e Bartali, Milan e Inter, Togliatti e De Gasperi eccetera: poteva mancare un dualismo sui panettoni? Naturalmente no: quindi noi ragazzini (anno 1950 circa) tifavamo per Motta o per Alemagna, sostenendo la supremazia di uno sull'altro, anche se non avevamo mai assaggiato né l'uno né l'altro. A volte volavano anche delle botte...
Avatar utente
danielegr
 
Messaggi: 293
Images: 40
Iscritto il: ven nov 30, 2007 20:13 pm
Località: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

Messaggioda Falco5x » ven dic 17, 2010 17:15 pm

danielegr ha scritto:La seconda: noi italiani abbiamo sempre messo in competizione due contendenti, Coppi e Bartali, Milan e Inter, Togliatti e De Gasperi eccetera: poteva mancare un dualismo sui panettoni? Naturalmente no: quindi noi ragazzini (anno 1950 circa) tifavamo per Motta o per Alemagna, sostenendo la supremazia di uno sull'altro, anche se non avevamo mai assaggiato né l'uno né l'altro. A volte volavano anche delle botte...

Ricordo perfettamente, anche se sono moooooooooolto più giovane di te.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda danielegr » ven dic 17, 2010 19:54 pm

Ricordo anche che negli anni '50 c'era una specie di concorso di Motta. Se in uno dei prodotti Motta si fosse trovata la figurina della "Sciura Panatuna" si sarebbe vinta una somma non indifferente: mi pare cinquantamila lire (il mio primo stipendio nel 1954 fu di 37.018 lire) Ricordo l'immagine di una signora bella grassa che porgeva un meraviglioso panettone su un vassoio...
Non mi ricordo di nessuno che avesse trovato quella figurina.
Avatar utente
danielegr
 
Messaggi: 293
Images: 40
Iscritto il: ven nov 30, 2007 20:13 pm
Località: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.