Natale 1992.

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Natale 1992.

Messaggioda willydimontecarlol » gio dic 16, 2010 20:21 pm

Sta arrivando il Natale e mi torna in mente quello del 1992 (avevo sei anni). Ricordo che il papi mi regalò una Ferrari Testarossa scala 50:100 che fece costruire apposta per me a Maranello. Era una minicar a motore centrale da 12 cilindri a V di 180° con potenza di 390 cv e velocità massima di 290 km/h. Quel giorno ero discretamente felice (sapete uno che come me ha avuto tutto quello che desiderava fin del primo vagito non si faceva impressionare da un Ferrarino), e volli andare a fare un giro per Montecarlo. Arrivato alla curva del tabaccaio incrociai un coetaneo (figlio di barboni che riuscirono a venire nel Principato per un week-end dopo aver rotto il salvadanaio dove custodivano i risparmi degli ultimi dieci anni), alla ?guida? di una macchinina in plastica a pedali Perego. Mi guardava esterrefatto e lessi nei suoi occhietti profondo odio ed invidia. Colto da grande compassione gli passai sopra con la mia Testarossa ponendo fine alla sua vita da pezzente.

W d M :smt111
willydimontecarlol
 
Messaggi: 383
Iscritto il: mer mag 02, 2007 11:32 am
Località: montecarlo

Re: Natale 1992.

Messaggioda AlbertAgort » gio dic 16, 2010 23:03 pm

willydimontecarlol ha scritto:del 1992 (avevo sei anni). 1


non mi torna il conto con i 31 dichiarati nel profilo
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Tarab » gio dic 16, 2010 23:56 pm

da 12 cilindri a V di 180°

vanno bene tante cag-ate... ma questa... :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda paolomn » ven dic 17, 2010 1:27 am

Tarab ha scritto:da 12 cilindri a V di 180°

vanno bene tante cag-ate... ma questa... :roll: :roll: :roll:

guarda che è l'unica cosa giusta che ha scritto!
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda n!z4th » ven dic 17, 2010 9:03 am

paolomn ha scritto:
Tarab ha scritto:da 12 cilindri a V di 180°

vanno bene tante cag-ate... ma questa... :roll: :roll: :roll:

guarda che è l'unica cosa giusta che ha scritto!


http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_V8
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » ven dic 17, 2010 9:16 am

n!z4th ha scritto:
paolomn ha scritto:
Tarab ha scritto:da 12 cilindri a V di 180°

vanno bene tante cag-ate... ma questa... :roll: :roll: :roll:

guarda che è l'unica cosa giusta che ha scritto!


http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_V8

A dire il vero il link giusto sarebbe questo
http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_V12
A un certo punto dice:
"Il nuovo motore Ferrari V12 montato sulla 456 è basato sul Dino V6 mentre il motore piatto della stessa Casa è in realtà un motore V12 a 180°."
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Tarab » ven dic 17, 2010 11:27 am

sulla testarossa c'e' il BOXER nel senso... allora anche un 4 cilindri in linea è un V4 0° :)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Falco5x » ven dic 17, 2010 11:30 am

Tarab ha scritto:sulla testarossa c'e' il BOXER nel senso... allora anche un 4 cilindri in linea è un V4 0° :)
No.
Un V4 360°.



:mrgreen:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Tarab » ven dic 17, 2010 16:37 pm

2Npi



8)
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda paolomn » ven dic 17, 2010 20:44 pm

Tarab ha scritto:sulla testarossa c'e' il BOXER nel senso... allora anche un 4 cilindri in linea è un V4 0° :)


boxer e v180 son differenti ma non chiedermi il perchè..dovrebbe essere diversi nella sequenza d'accensione ma ora non ricordo..
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda n!z4th » ven dic 17, 2010 21:03 pm

paolomn ha scritto:
Tarab ha scritto:sulla testarossa c'e' il BOXER nel senso... allora anche un 4 cilindri in linea è un V4 0° :)


boxer e v180 son differenti ma non chiedermi il perchè..dovrebbe essere diversi nella sequenza d'accensione ma ora non ricordo..


il boxer dovrebbe avere due cilindri (opposti in fase) per gomito, per un totale di due gomiti.
il 180 dovrebbe avere quattro gomiti sfasati tra loro come un normale 4 cilindri paralleli.


Ma non sono sicurissimo...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » ven dic 17, 2010 21:05 pm

I motori a combustione interna più spettacolari in assoluto per il loro funzionamento sono senza dubbio quelli stellari a 5-6 cilindri:

[youtube]http://www.youtube.com/v/liGPjzMJNLU[/youtube]


Immagine


usati sul BaroneRosso secoli or sono :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giuba » ven dic 17, 2010 22:02 pm

giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda Tarab » ven dic 17, 2010 22:19 pm

n!z4th ha scritto:
paolomn ha scritto:
Tarab ha scritto:sulla testarossa c'e' il BOXER nel senso... allora anche un 4 cilindri in linea è un V4 0° :)


boxer e v180 son differenti ma non chiedermi il perchè..dovrebbe essere diversi nella sequenza d'accensione ma ora non ricordo..


il boxer dovrebbe avere due cilindri (opposti in fase) per gomito, per un totale di due gomiti.
il 180 dovrebbe avere quattro gomiti sfasati tra loro come un normale 4 cilindri paralleli.


Ma non sono sicurissimo...


mi pare di no! boxer un pistone in controfase con il pistone che gli sta accanto (2 cilindri) ma con 2 comiti... no?

se un 4 cilindri quando una coppia è al PMI l'altra è al PMS :) mi par di ricordare.

cmq sulla testarossa boxer 12 c !

e basta dare così risalto alla discussione di WdMC
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda n!z4th » ven dic 17, 2010 22:22 pm

giuba ha scritto:anche questo non è male

http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_Wankel


come idea di base si,
ma non si riescono a migliorare le perdite d'olio dei *pseudo-cilindri* che affliggono terribilmente quel motore...ne mangia una quantità incredibile...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tarab » ven dic 17, 2010 22:27 pm

e anche l'usura!
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda Falco5x » ven dic 17, 2010 23:43 pm

Ma che cacchio fanno i meccanici???!!!!

Saranno almeno 50 anni che si parla di motore wankel, che pareva anche una buona idea, e nonostante i materiali moderni gli ing meccanici non sono ancora riusciti a metterne a punto uno decente su ampia scala e si affidano ancora ai soliti pistoni????

Ingegneri meccanici: svegliaaaaa!!!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.