Milioni di animali reclusi in spazi più piccoli di un foglio A4, gabbie impilate in file fino a 6 piani con ventilazione e luce forzata per aumentare la produzione.
Le gabbie di batteria impediscono il loro comportamento naturale. Aprire le ali
Razzolare in cerca di cibo
Fare bagni di terra
Appollaiarsi
Deporre uova in un nido.
Qual è la differenza tra la vita delle galline in batteria e quelle libere?
In Italia circa 39 milioni di galline non vivono bene.
Le galline in gabbia sono aggressive e impazziscono. Spesso diventano addirittura cannibali tanto che è necessario tagliare loro il becco.
Le galline in batteria subiscono innumerevoli danni. Dall'osteoporosi alla frattura delle ossa. I loro arti si deformano e le loro unghie spesso crescono a tal punto da girarsi intorno alle gabbie. Scegliere l'uovo giusto allunga il tempo della spesa di 3 secondi.
Uova biologiche
Cosa significa?
Accesso quotidiano all?esterno, spazio di almeno 2,5 metri quadrati per gallina, nidi, trespoli, lettiere, max 12 galline per metro quadrato al coperto, mangime biologico.
Uova da allevamento all?aperto
Cosa significa?
Accesso quotidiano all?aperto, spazio di almeno 2,5 metri quadrati per gallina, nidi, trespoli, lettiere, max 12 galline per metro quadrato al coperto.
Uova da allevamento a terra
Cosa significa?
Allevamento a terra senza gabbie ma in capannoni chiusi senza accesso all?esterno, max 12 galline per metro quadrato, nidi, trespoli, lettiere.
Uova da allevamento in gabbia
Cosa significa?
Le galline in gabbia non hanno davvero una vita. Se vuoi saperne di più sulle sofferenze che subiscono clicca qui.
Impariamo a riconoscere le uova migliori
Sede Nazionale LAV - Via Piave, 7 - 00187 Roma | Tel 06 446.13.25 | Fax 06 446.13.26 | Email info@lav.it Another site
solidarietà fra volatili

biologici saluti
TSdG
(ps non sono riuscito come al solito a postare il linkcon il sito. comunque basta cercare su google "galline libere" e viene fuori. ri-saluti)