Primaloft o Piumino

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Primaloft o Piumino

Messaggioda debenedettodavid » ven dic 10, 2010 12:48 pm

Ciao a tutti,

Vorrei qualche consiglio. Mi stuzzica l?idea di acquistare una giacca in PRIMALOFT o un PIUMINO. Le attività che pratico sono principalmente arrampicata (raramente in falesia ma soprattutto su vie di montagna), qualche cascata di ghiaccio e ciaspolate e dalla prossima estate vorrei iniziare a fare qualche cima sui 4000. Dalle più facili si intende.

Fino ad ora ho utilizzato come abbigliamento un intimo, maglia in polartec e sopra un windstopper con alla fine l?imbrago + guscio in gore all?occorrenza.

Quello che vorrei sapere è questo: è conveniente l?acquisto o evitabile viste le mie attività?
PRIMALOFT o PIUMINO?
Chi lo usa lo porta sotto al guscio o lo mette sopra in sosta?

Grazie dei consigli

Ciao a tutti
debenedettodavid
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer dic 01, 2010 16:47 pm

Messaggioda Tato » ven dic 10, 2010 13:37 pm

Con l'umidità mi dicono che il piumino non trattiene più il calore come da asciutto, il primaloft da bagnato invece rende un pochino meno ma non di molto.

Su queste basi io ho scelto un capo in primaloft e mi piace assai :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda Kinobi » ven dic 10, 2010 14:18 pm

Io invece uso piuma, che non mi lascia quel gusto di sintetico sui capelli...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda rocciaforever » ven dic 10, 2010 14:24 pm

io uso primaloft e sono molto contenta.
tiene caldo e se si bagna si asciuga più veloce della piuma...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda debenedettodavid » ven dic 10, 2010 14:33 pm

grazie per i consigli....
ma la stessa cosa può essere ottenuta con un maglione in polartec o c'è differenza?

lo usate sotto al guscio a sopra in sosta?
perchè è questo principalmente il mo dubbio
debenedettodavid
 
Messaggi: 26
Iscritto il: mer dic 01, 2010 16:47 pm

Messaggioda Kinobi » ven dic 10, 2010 18:57 pm

luigi dal re ha scritto:Riguardo alla sensazione di sintetico addosso è una questione soggettiva,a me non disturba


Era quello che pensavo io prima di provare la lana ad esempio.
Infatti ora, cerco di diminuire il sintetico ove esso non sia fortemente necessario.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » ven dic 10, 2010 21:17 pm

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda andidrummer » sab dic 11, 2010 17:06 pm

Mi intrometto, qualcuno ha avuto esperienze con i seguenti sintetitci e saprebbe comparare pregi e difetti?
Primaloft
Corelox (di casa Arcteryx)
Thermal R (di casa Marmot)
ThermaTek (di casa Arcteryx)
Singolarmente so già abbastanza di che si tratta, tranne per il Coreloft di cui non riesco a trovare info dettagliate... mi interessava un confronto tra questi.
Grazie,
Andrea
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.